Si parla di pensioni

alex86 ha scritto:
Rispondo solo a questo perché non posso recuperare tutto il thread che ho sciaguratamente trascurato (io non ho fatto fioretti Yoda :badgrin:). Io non evoco altri scandali a difesa di uno scandalo. Cercavo tuttavia di sensibilizzare a non guardare quello che è facile da addittare (nonchè senz'altro condivisibile)
Oh, vedi che ogni tanto siamo d'accordo su qualcosa?... :D

alex86 ha scritto:
che varrà meno dello 0,000000000000000000000... del deficit di questo paese.
Non si tratta di "meno dello 0,000000000000000000000.."
ma sicuramente di più.
Se poi, come correttamente credo sia giusto fare, ci riferiamo allo scandalo madre di tutta quella storia ( il caso IMI-SIR... ) beh, allora altro che 0,0 periodico... In quel caso il danno subito dallo Stato ( allora proprietario di IMI ) fu di 900 miliardi di lire di 15 anni fa: una bella sommetta, no? :icon_rolleyes:

alex86 ha scritto:
Per quanto riguarda gli stipendi "di platino" dei "parlamentari regionali" non condivido quello che dici (strumentale la tua posizione contro la Sicilia) perché è un colabrodo comune alle 20 regioni!
Anche qui è una questione di proporzioni: se, faccio un esempio, la Lombardia ( regione anche essa governata dal centrodestra... ) desse degli emolumenti generosi ai propri rappresentanti non ne farei un eccessivo scandalo. La Sicilia con i suoi enormi problemi di bilancio, se permetti, mi colpisce un po' di più. E, comunque, gli stipendi degli "onorevoli" siciliani ( questo è il loro titolo essendo quello di Palermo un vero e proprio Parlamento...) sono MOLTO ma MOLTO superiori a quello degli altri consiglieri regionali.
 
roddy ha scritto:
Ci vuole una legge di riforma costituzionale ( con almeno quattro letture distanziate di 3 mesi ) oltre alla riscrittura della legge elettorale... :icon_rolleyes: Il tutto da approvare con una maggioranza risicatissima al Senato ( grazie alla "porcata" di Calderoli :icon_twisted: ).

Non mi sembra una buona ragione per NON cominciare comunque.:mad:
 
leggendo questo 3D mi viene spesso da sorridere quando, con accanimento si cerca di dire... questo è meglio di quello...:D
chi non ha fatto politica attivamente, dalle sezioni ai comitati di base, (che sono all'origine di tutta la politica nazionale...), può solo averne una pallida idea tramite le notizie che vengono riportate dai vari "giornalini" italiani.
dormite tranquilli, l'onestà non esiste nella nostra classe politica!
non è possibile portare avanti un discorso pulito per il bene del paese.
l'ho capito tardi...;) ve lo assicuro!

ma non vi siete mai chiesti come mai, ad esempio, i titoli dei giornali riguardanti la politica di 30-40 anni fà sono perfettamente pubblicabili oggi?:icon_twisted:
 
Anche qui è una questione di proporzioni: se, faccio un esempio, la Lombardia ( regione anche essa governata dal centrodestra... ) desse degli emolumenti generosi ai propri rappresentanti non ne farei un eccessivo scandalo. La Sicilia con i suoi enormi problemi di bilancio, se permetti, mi colpisce un po' di più. E, comunque, gli stipendi degli "onorevoli" siciliani ( questo è il loro titolo essendo quello di Palermo un vero e proprio Parlamento...) sono MOLTO ma MOLTO superiori a quello degli altri consiglieri regionali.
Meglio ai consiglieri deputati che alla mafia...Mettiamola così. Ci sono alcune regioni, non farò nomi perché non voglio essere strumentale, che hanno il vizio di dare appalti a cooperative che poi si sono ritrovate in processi per essere/essere state in qualche modo legate ad attività "mafiose". Questo è più grave. Tanto vale che tutti i soldi se li prendano i burocrati a quel punto...Ci sono regioni a rischio che non sono senz'altro la Lombardia, il Piemonte o il Veneto; è bene che facciano le pulizie di pasqua anzitempo, indulti futuri (che renderebbero tutto vano) permettendo...
 
YODA ha scritto:
dormite tranquilli, l'onestà non esiste nella nostra classe politica!
non è possibile portare avanti un discorso pulito per il bene del paese.
l'ho capito tardi...;) ve lo assicuro!

Io fortunatamente l'ho capito prima ed ho già smesso di foraggiarli con il mio voto...:eusa_naughty:
Non voglio responsabilità,spesso vere e proprie forme di complicità con le porcherie che combinano e continueranno a combinare.
preferisco interessarmi della res pubblica con quei pochi strumenti che ho a disposizione io in quanto cittadino.non delegherò più nessuno.
 
la nosta classe politica è quello che è e su questo siamo tutti d'accordo, quello che è più difficile ammettere è che noi italiani abbiamo esattamente quello che ci meritiamo, io credo che non esista al mondo cittadino più maldisposto ad accettare leggi e imposizioni, siamo pronti a bloccare il calcio per onorare chi muore mentre svolge il suo lavoro ma non ci indignamo per i tanti morti che si hanno per lavoro nero, siamo contro l'invasione di extracomunitari ma li sfruttiamo come schiavi, siamo moralisti ma portiamo agli onori della cronaca la valletta che si fa in.... dal potente di turno, siamo adoratori della famiglia bene primo della società ma cornifichiamo volentieri mogli e mariti e cresciamo figli viziati e violenti, vogliamo vivere ben al di sopra dei nostri mezzi e infatti quelli che ammiriamo di più sono i furbetti di turno pronti a calpestare leggi e norme per creare finti imperi economici e se questi ultimi cadono siamo subito pronti a giustificarli magari sperando che insegnino anche a noi i propri segreti, p.s. leggete "gomorra" di roberto saviano magnifico per chiarire tanti aspetti del rapporto tra malavita e "buona società" di cui crediamo di far parte e che ci fa tanto piacere pensare che riguardi solo zone derelitte del paese
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Meglio ai consiglieri deputati che alla mafia...Mettiamola così. Ci sono alcune regioni, non farò nomi perché non voglio essere strumentale, che hanno il vizio di dare appalti a cooperative che poi si sono ritrovate in processi per essere/essere state in qualche modo legate ad attività "mafiose". Questo è più grave. Tanto vale che tutti i soldi se li prendano i burocrati a quel punto...Ci sono regioni a rischio che non sono senz'altro la Lombardia, il Piemonte o il Veneto; è bene che facciano le pulizie di pasqua anzitempo, indulti futuri (che renderebbero tutto vano) permettendo...
Sempre parlare d'altro per non rispondere, vero? :badgrin:
Vecchia tecnica... Che, però, alla fine mostra la corda...:eusa_whistle:
 
giacomo58 ha scritto:
la nosta classe politica è quello che è e su questo siamo tutti d'accordo, quello che è più difficile ammettere è che noi italiani abbiamo esattamente quello che ci meritiamo...
concordo pienamente;
abbiamo però quello che ci meritiamo perchè la "macchina infernale" ce lo impone.
solo una rivoluzioncina la potrebbe fermare.;)
...ho detto fermare, da lì a farne partire un altra migliore è 'nantro paro de maniche...:D come direbbero i miei amici centurioni!;)
 
roddy ha scritto:
Sempre parlare d'altro per non rispondere, vero? :badgrin:
Vecchia tecnica... Che, però, alla fine mostra la corda...:eusa_whistle:
Ho imparato da un gran maestro...Ti do un aiutino per capire chi è...Inizia per R e finisce per oddy. :badgrin:
 
alex86 ha scritto:
Ho imparato da un gran maestro...Ti do un aiutino per capire chi è...Inizia per R e finisce per oddy. :badgrin:
Mi fai torto: non ho bisogno di questi espedienti... :badgrin:
Anche qualora fosse stato vero in qualche caso ( e non lo è... :eusa_naughty: ) ci troveremmo sempre comunque di fronte al classico caso dell'allievo che surclassa il Maestro... :eusa_whistle:
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
Io fortunatamente l'ho capito prima ed ho già smesso di foraggiarli con il mio voto...:eusa_naughty:
Non voglio responsabilità,spesso vere e proprie forme di complicità con le porcherie che combinano e continueranno a combinare.
preferisco interessarmi della res pubblica con quei pochi strumenti che ho a disposizione io in quanto cittadino.non delegherò più nessuno.
E io che l'ho capito a 20 anni cosa sono, lungimirante? ;)
 
YODA ha scritto:
nò, solo sfiduciato!;) ma è un pò troppo presto per esserlo "consciamente"....:D

Mah, magari forse solo realista.
Chi frequentava gli istituti superiori 20/30 anni fa e frequentava le varie assemblee, manifestazioni e scioperi vari organizzati da FGCI, CL o chi per loro, non aveva bisogno di particolari doti paranormali per capire l'andazzo.....:eusa_think:
Mp1 credo sia, con me, uno dei tanti.

Su come poi contrastare il fenomeno ci sono molteplici strumenti, compreso il voto, ma qua ognuno è libero di agire come meglio crede.:icon_cool:

bye:happy3:
 
Più che sfiduciato o dotato di veggenza, mi ritengo semplicemente rassegnato e, appunto, realista.
Non è una bella cosa non avere fiducia nelle istituzioni a quest'età....ma la realtà è questa!
Penso anche che siamo un paese alla deriva x tante concause...l'unico lume è dato dalla mia generazione ('85-'86-'87) che sembra avere un minimo di senno e discreta cultura...quella dopo la nostra invece è apparentemente disastrosa. :eusa_wall:
 
Mp1 ha scritto:
...l'unico lume è dato dalla mia generazione ('85-'86-'87) che sembra avere un minimo di senno e discreta cultura...quella dopo la nostra invece è apparentemente disastrosa. :eusa_wall:

consolati .... la stessa cosa pensavamo noi del 1960 che ci ritenevamo degli "illuminati" rispetto a quelli del 70, 80 ecc:lol: :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso