Forse non mi sono spiegato bene, lo devo riconoscere.Tuner ha scritto:Non mi pare che quanto dici abbia molta attinenza con il fatto che in Italia (caso unico al mondo) una classe, intesa come età, abbia acquisito il potere e non l'abbia più ceduto, chiudendo di fatto le porte (dirigenziali e di indirizzo) a diverse altre generazioni che sono seguite
Il fatto che quelli della mia età, hanno un bel mazzo,...è frutto di quello di cui ho parlato. E' vero e non puoi darmi torto che in questi ultimi anni di lavoro come era strutturato 35 anni fà.... non c'è più.
Che la classe dirigente sia rimasta la stessa, è vero in parte....perchè i padri fondatori della Repubblica hanno fatto sì che subentrassero i loro figli.
Basta che guardi all'argomento del thread, con le pensioni che prendono.
Non dimenticare che in Italia si aprono partiti come sorgenti.
Hanno trovato il pertugio nella Costituzione per crearsi ognuno il suo partito. Se si vuole dare un taglio, bisogna mettere uno sbarramento.