Si parla di pensioni

YODA ha scritto:
ma visto che dentro ci sono tutti,
Questa è la tua posizione preferita, che ripeti sempre come un mantra...
OK: se è questo che vuoi sostenere, te lo concedo volentieri: il mondo è pieno di disonesti!
Ti dirò di più: penso che TUTTI, me compreso ovviamente, lo siamo stati almeno una volta nella nostra vita ( e spesso più di una volta... ): "chi è senza peccato, scagli la prima pietra" disse qualcuno ( ancora la mia mania delle citazioni ... :D ).
Stabilito questo, e stabilito che la virtù assoluta non esiste, allora dobbiamo COMUNQUE trovare dei criteri per i nostri giudizi di merito ( perché, altrimenti, varrebbe il detto: "tutti colpevoli, nessun colpevole" ): e tra questi i più importanti sono, a mio parere, quello quantitativo ( fino a prova contraria è più grave rubare miliardi piuttosto che mille euro ) e quello morale: e in questo caso continuare a prendere lo stipendio di deputato mentre si sconta una pena detentiva nel proprio appartamento di lusso, avendo il permesso di uscire tutti i giorni per lavorare ( cioè facendo ESATTAMENTE la vita normale di sempre... :mad: ) mi sembra, francamente, di livello difficilmente raggiungibile...
 
YODA ha scritto:
Viger, non far finta di non capire... ;)

ovviamente l'Italia tutta è daccordo che questa cosa è una fetenzia...
ma visto che dentro ci sono tutti, più che chiedere equità di trattamento non si può fare.
quindi richiedere opinioni su questo o quel parlamentare...
E' ovviamente parlar di politica! ;)

p.s. e il fioretto che fine ha fatto?

Hai ragione....ma l'uomo è debole, certe volte. :eusa_shifty:
p.s. Ho tanta stima per Alex44, conoscendolo bene, che mi sono permesso ''di contestarlo'' :D l'amicizia è pure questa
 
viger ha scritto:
Hai ragione....ma l'uomo è debole, certe volte. :eusa_shifty:
p.s. Ho tanta stima per Alex44, conoscendolo bene, che mi sono permesso ''di contestarlo'' :D l'amicizia è pure questa
:D :D :D Allora ti bacio anch'io....:icon_twisted:
 
roddy ha scritto:
Questa è la tua posizione preferita, che ripeti sempre come un mantra...
:D esattamente come tu ripeti la tua...:D

e tra questi i più importanti sono, a mio parere, quello quantitativo ( fino a prova contraria è più grave rubare miliardi piuttosto che mille euro )
direi "esclusivamente" quella morale..., visto che tutti i grandi "ladri" hanno cominciato dalle poche lire...:icon_twisted:
 
A Montecitorio si accapigliano su questioni sostanziali e di lana caprina, però dubitiamo....
Sappiamo infatti che mancano (spesso) al loro scranno (ste commissioni...) per curare i loro interessi personali (visto che si sono fatti eleggere per curarli, in effetti son coerenti).
Constatiamo che son coesi, peggio dei massoni, nel concedersi e mantenere privilegi negati invece ai cittadini. (non sto parlando di soldi ma di diritti).
C'è da chiedersi con quale faccia tosta alcuni di loro parlino talvolta, con finto stupore, dello "scollamento" fra cittadini e politica.


roddy ha scritto:
Pensare di far passare in Parlamento provvedimenti punitivi per i parlamentari è una impresa titanica. Anzi, impossibile per chiunque.
 
roddy ha scritto:
...P.S. Aspetto commenti sul "deputato" Previti...
Tutto condivisibile quello che hai detto.ma onestà intellettuale e dovere di cronaca impongono di dire che questo signore è accompagnato in Parlamento da altri 24 delinquenti(nel senso letterale del termine)tra i quali si annovera l'attuale vice-ministro dell'Economia della repubblica italiana.
quindi mi sembra involontariamente(?)strumentale accanirsi contro Previti,il quale,almeno,non decide le sorti economiche del nostro paese...
 
@sergiozizza
era ed è esattamente quello che volevo far intendere... ;)
difficile capire chi si erige a censore di una sola parte, quando poi il malcostume è radicato in tutta la classe, bianca o nera che sia, piccola o grande che appaia... :)

p.s. e le eccezioni non compensano il problema!:icon_twisted:
 
roddy ha scritto:
Pensare di far passare in Parlamento provvedimenti punitivi per i parlamentari è una impresa titanica. Anzi, impossibile per chiunque.P.S. Aspetto commenti sul "deputato" Previti...

Per rispondere adeguatamente dovrei parlare politica ma non ne ho voglia e poi qui non è permesso.

Ma se fosse permesso direi che è un'impresa titanica soprattutto per chi non ne ha voglia.
E poi farei rilevare c'era una legge (approvata a maggioranza) che prevedeva la riduzione di circa 200 parlamentari nei prossimi anni.
Ma una parte politica ha voluto farla cancellare ed ha riscosso l'approvazione del 70% degli italiani al referendum. (magari sono gli stessi che oggi si lamentano)
Si era impegnata a ripresentare una nuova legge entro breve termine.
E' passato quasi un anno ma di riduzione di parlamentari non si sente più parlare.

Mah.... evidentemente sono sbagliato io.:eusa_wall:

Su Previti non rispondo perchè non sono informato e onestamente mi interessa anche poco:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
Tutto condivisibile quello che hai detto.ma onestà intellettuale e dovere di cronaca impongono di dire che questo signore è accompagnato in Parlamento da altri 24 delinquenti(nel senso letterale del termine)tra i quali si annovera l'attuale vice-ministro dell'Economia della repubblica italiana.
quindi mi sembra involontariamente(?)strumentale accanirsi contro Previti,il quale,almeno,non decide le sorti economiche del nostro paese...
yoda ha scritto:
@sergiozizza
era ed è esattamente quello che volevo far intendere... ;)
difficile capire chi si erige a censore di una sola parte, quando poi il malcostume è radicato in tutta la classe, bianca o nera che sia, piccola o grande che appaia... :)
p.s. e le eccezioni non compensano il problema!:icon_twisted:
vabbè che qui la politica è bandita ma non si può fare di tutta l'erba un fascio.
qui c'è un elenco di parlamentari condannati definitivamente aggiornato a luglio 2006 (tralascio quelli in attesa di giudizio)
http://www.beppegrillo.it/condannati_parlamento.php
se fai la conta non mi sembra che quello che voi sostenete sia vero anche se dall'altra parte non è che siano santi.
gig60 ha scritto:
E poi farei rilevare c'era una legge (approvata a maggioranza) che prevedeva la riduzione di circa 200 parlamentari nei prossimi anni.
quella legge non passò perchè non si limitava solamente a ridurre i parlamentari ma introduceva molte novità nell'ordinamento dello stato.
senza voler entrare nel merito se fosse giusto o sbagliato, era così difficile ridurre il numero dei parlamentari e basta? o l'hanno fatto apposta (a collegarlo ad altre norme) per far si che non passasse la riduzione?
 
ninnolo ha scritto:
qui c'è un elenco di parlamentari condannati definitivamente aggiornato a luglio 2006 (tralascio quelli in attesa di giudizio)
http://www.beppegrillo.it/condannati_parlamento.php

Azzarola ... la maggior parte è di Firenze (FI):lol: :lol:

ninnolo ha scritto:
senza voler entrare nel merito se fosse giusto o sbagliato, era così difficile ridurre il numero dei parlamentari e basta? o l'hanno fatto apposta (a collegarlo ad altre norme) per far si che non passasse la riduzione?

Più o meno quello che dico io.
Visto che i primi hanno sbagliato o l'hanno fatto apposta, a questi che ci sono adesso cosa costava fare una leggina ad hoc il giorno dopo il referendum e ridurre il numero di parlamentari?:eusa_wall: :eusa_wall: ed approvarla a maggioranza??:eusa_wall: :eusa_wall:
Io non mi sarei lamentato di certo :lol: :lol: :lol:
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
Tutto condivisibile quello che hai detto.ma onestà intellettuale e dovere di cronaca impongono di dire che questo signore è accompagnato in Parlamento da altri 24 delinquenti(nel senso letterale del termine)tra i quali si annovera l'attuale vice-ministro dell'Economia della repubblica italiana.
quindi mi sembra involontariamente(?)strumentale accanirsi contro Previti,il quale,almeno,non decide le sorti economiche del nostro paese...
Puoi star sicuro che non sprecherei MAI nemmeno mezza parola per difenderli, al contrario: sarei SEVERISSIMO con qualcuno che si presentasse come paladino della legalità per poi compiere illegalità in prima persona .
Chiedo anche a voi la stessa severità: utilizzare ALTRI casi di malcostume per giustificarne uno mi sembra indice di scarsa onestà intellettuale: sostenere che "tanto sono tutti ladri" significa in realtà assolvere TUTTI!!!
L'accusa generica e qualunquista a TUTTI, oltre ad essere una falsità, è anche il paravento dietro cui si sono sempre nascosti i più grandi malfattori, che cercano in questo modo LA COMPLICITA' dei cittadini, strizzandogli l'occhio!!!
E', comunque, una posizione che non mi troverà mai daccordo.
 
gig60 ha scritto:
Azzarola ... la maggior parte è di Firenze (FI):lol: :lol:



Più o meno quello che dico io.
Visto che i primi hanno sbagliato o l'hanno fatto apposta, a questi che ci sono adesso cosa costava fare una leggina ad hoc il giorno dopo il referendum e ridurre il numero di parlamentari?:eusa_wall: :eusa_wall: ed approvarla a maggioranza??:eusa_wall: :eusa_wall:
Io non mi sarei lamentato di certo :lol: :lol: :lol:
Ci vuole una legge di riforma costituzionale ( con almeno quattro letture distanziate di 3 mesi ) oltre alla riscrittura della legge elettorale... :icon_rolleyes: Il tutto da approvare con una maggioranza risicatissima al Senato ( grazie alla "porcata" di Calderoli :icon_twisted: ).
 
ninnolo ha scritto:
vabbè che qui la politica è bandita ma non si può fare di tutta l'erba un fascio.
qui c'è un elenco di parlamentari condannati definitivamente aggiornato a luglio 2006 (tralascio quelli in attesa di giudizio)
http://www.beppegrillo.it/condannati_parlamento.php
se fai la conta non mi sembra che quello che voi sostenete sia vero anche se dall'altra parte non è che siano santi.
C'è sempre il famoso discorso della pagliuzza e della trave... :icon_rolleyes: :badgrin:
 
Ciò che scive Ninnolo è assolutamente corretto, secondariamente, il numero dei parlamentari è un falso problema costituendo gli emolumenti di questi solo una frazione infinistesima del debito pubblico. La reprimenda va alla moralità ed ai privilegi, al poco rispetto delle istituizioni e dei cittadini.
Nulla cambierebbe, per quanto detto, riducendo il numero dei parlamentari, se non che il parlamento sarebbe ancor più espressione di elite, ovvero oligarchia del potere e di gerarchie.
Ricordate, signori, se ve lo foste dimenticati, che nella scorsa legislatura è stata modificata la legge elettorale. Senza entrare nel merito di quelle "modifiche" ad coalitionem, suggerite da stime poi risultate errate, fra le altre cose è stata tolta al cittadino la possibilità di scegliere il nome per cui votare fra la rosa dei candidati di lista.
 
Tuner ha scritto:
Ciò che scive Ninnolo è assolutamente corretto, secondariamente, il numero dei parlamentari è un falso problema costituendo gli emolumenti di questi solo una frazione infinistesima del debito pubblico. La reprimenda va alla moralità ed ai privilegi, al poco rispetto delle istituizioni e dei cittadini.
Nulla cambierebbe, per quanto detto, riducendo il numero dei parlamentari, se non che il parlamento sarebbe ancor più espressione di elite, ovvero oligarchia del potere e di gerarchie.
Ricordate, signori, se ve lo foste dimenticati, che nella scorsa legislatura è stata modificata la legge elettorale. Senza entrare nel merito di quelle "modifiche" ad coalitionem, suggerite da stime poi risultate errate, fra le altre cose è stata tolta al cittadino la possibilità di scegliere il nome per cui votare fra la rosa dei candidati di lista.
Guarda che se, come ho fatto io, la definisci un "porcata" non fai atro che copiare quanto detto dal suo autore...:icon_rolleyes: :badgrin:
 
roddy ha scritto:
C'è sempre il famoso discorso della pagliuzza e della trave... :icon_rolleyes: :badgrin:
vero, se guardiamo solo i numeri ci siamo.
da una parte rubano a tutto spiano ma uno che si è beccato questo:

"Condannato definitivamente a 25 anni per banda armata e concorso in omicidio per aver fatto parte del vertice di Prima Linea e aver partecipato alla progettazione dell'assalto al carcere fiorentino delle Murate in cui, il 20 gennaio 1978, fu ucciso l'agente Fausto Dionisi."​
ed un altro questo:

"Condannato per fabbricazione, detenzione e porto abusivo di ordigni esplosivi, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali gravi e inosservanza degli ordini dell’autorità."​
non è che siano santi e quelli che permettono loro di sedere in parlamento sono quantomeno complici (e non servono certo le leggi ma basta un po' di buonsenso)
 
roddy ha scritto:
Chiedo anche a voi la stessa severità: utilizzare ALTRI casi di malcostume per giustificarne uno mi sembra indice di scarsa onestà intellettuale: sostenere che "tanto sono tutti ladri" significa in realtà assolvere TUTTI!!!
L'accusa generica e qualunquista a TUTTI, oltre ad essere una falsità, è anche il paravento dietro cui si sono sempre nascosti i più grandi malfattori, che cercano in questo modo LA COMPLICITA' dei cittadini, strizzandogli l'occhio!!!
E', comunque, una posizione che non mi troverà mai daccordo.

Un momento.io non ho mai detto nessuna delle cose che mi attribuisci.non mi capita mai di farlo perchè mi sembra una cosa poco elegante,ma questa volta non posso esimermi:leggi con maggiore attenzione ciò che ho scritto.qualora rimanessi della tua opinione,ti spiegherò come stanno le cose:doubt:
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
Un momento.io non ho mai detto nessuna delle cose che mi attribuisci.non mi capita mai di farlo perchè mi sembra una cosa poco elegante,ma questa volta non posso esimermi:leggi con maggiore attenzione ciò che ho scritto.qualora rimanessi della tua opinione,ti spiegherò come stanno le cose:doubt:
Non erano frasi dirette a te.... :eusa_whistle: :D
 
Roddy ha scritto:
Le pensioni d'oro agli ex-parlamentari sono uno scandalo indifendibile: evocare altri scandali per assolvere questo è vergognoso ( lo dico ad Alex86...).
Rispondo solo a questo perché non posso recuperare tutto il thread che ho sciaguratamente trascurato (io non ho fatto fioretti Yoda :badgrin:). Io non evoco altri scandali a difesa di uno scandalo. Cercavo tuttavia di sensibilizzare a non guardare quello che è facile da addittare (nonchè senz'altro condivisibile) che varrà meno dello 0,000000000000000000000... del deficit di questo paese. Per quanto riguarda gli stipendi "di platino" dei "parlamentari regionali" non condivido quello che dici (strumentale la tua posizione contro la Sicilia) perché è un colabrodo comune alle 20 regioni!
 
ninnolo ha scritto:
vero, se guardiamo solo i numeri ci siamo.
da una parte rubano a tutto spiano ma uno che si è beccato questo:

"Condannato definitivamente a 25 anni per banda armata e concorso in omicidio per aver fatto parte del vertice di Prima Linea e aver partecipato alla progettazione dell'assalto al carcere fiorentino delle Murate in cui, il 20 gennaio 1978, fu ucciso l'agente Fausto Dionisi."​
ed un altro questo:

"Condannato per fabbricazione, detenzione e porto abusivo di ordigni esplosivi, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali gravi e inosservanza degli ordini dell’autorità."​
non è che siano santi e quelli che permettono loro di sedere in parlamento sono quantomeno complici (e non servono certo le leggi ma basta un po' di buonsenso)
Guarda non so bene a chi ti riferisci, ma immagino si tratti di ex-partecipanti ad una delle tante formazioni extra-parlamentari che hanno allegramente scorrazzato nel nostro Paese negli anni '70...
Premetto: verso la fine degli anni '70 e i primissimi anni '80 io ero un giovanissimo studente posizionato politicamente agli ANTIPODI rispetto a quelle formazioni e per questo ho preso anche qualche sberla...:mad:
Chi non ha vissuto quegli anni, però, non può rendersi conto di cosa si trattasse, dell'atmosfera che si viveva allora, di come anche ragazzi per bene ( di destra e di sinistra ) si fossero trovati quasi senza rendersene conto immersi in qualcosa più grande di loro... Non so, magari se avessi frequentato un amico sbagliato, o se avesi preso una sbandata per una ragazza invischiata in uno di quegli ambienti ( probabilmente, visto le mie frequentazioni di allora, magari un gruppo di estrema destra...) , forse anche io ( e magari anche voi che mi leggete e che avete vissuto quegli anni... ) avrei potuto prendere una cattiva strada nell'incoscienza dei miei 18-20 anni... Non me la sento di giudicare a distanza di tanto tempo ( ovviamente solo nel caso di chi non ha commesso omicidi: togliere la vita ad un essere umano è COMUNQUE sempre un crimine orrendo e niente può alleviare la condanna morale ).
Soprattutto non me la sento di dare la croce addosso al ragazzo di allora diventato oggi un adulto, probabilmente, completamente diverso.
E poi: se dobbiamo condannare un'intera generazione ( perché di questo si tratta: alcuni vennero presi, condannati e andarono in galera, ma per ognuno di loro 100 ce n'erano che non sono mai stati toccati e che hanno potuto avere una vita "normale"...) non è possibile né giusto condannare solo chi si è diretto verso una parte politica, assolvendo chi si è invece indirizzato verso la parte opposta: l'attuale centrodestra italiano è pieno di personaggi che, da giovani, hanno militato attivamente nei gruppi extraparlamentari più oltranzisti ( di destra, ovviamente, ma anche, eccome, della sinistra extra-parlamentare :icon_twisted: ( sfuggendo magari ad una punizione per amicizie e protezioni paterne...): non è che questi siano più innocenti di chi invece ha scelto il centrosinistra...
Detto questo e auspicando che prima o poi si arrivi ad una pacificazione complessiva ( non all'oblio delle colpe, sia chiaro... ), sono comunque d'accordo con te ( non te l'aspettavi, vero, dopo tutta questa pappardella... :D ): è politicamente e moralmente sbagliato far assumere cariche importanti a persone che abbiano commesso dei reati gravi ( seppur abbiano pagato per questo; e in una prigione VERA, non certo in un appartamento di lusso... :mad: ). Se è un principio valido ( e io credo che lo sia...) deve valere PER TUTTI, non solo per chi mi sta più antipatico.
Fammi sapere in pm quali sono questi personaggi cui ti riferisci e i partiti cui appartengono: ne terrò conto in cabina elettorale.
 
Indietro
Alto Basso