Simona Ventura su Sky (Ufficiale)

fabio656 ha scritto:
Bhà....
tolgono current,
mettono xfactor
mettono la ventura....

invece di prendere il meglio della tv free....stanno prendendo la monnezza.....

sky sempre piu' clone della rai e di mediaset......
SKY LIBERI DI ............. fare ca....te
 
lucio56 ha scritto:
cose già viste e riviste a suo tempo tra mediaset e rai...mediaset che strappa a fior di milioni le icone rai...icone rai che in mediaset si sgonfiano come palloncini al sole...fiorello ditela come volete su sky è stato un flop...la ventura sarà uguale...non cambia nulla...fossi in sky cercherei la carrà:D
Quoto in pieno ed aggiungo che anche questa volta la Rai ne approfitterà per lanciare definitivamente volti nuovi, non a caso il posto della Ventura è stato preso dalla Cabello e credo che l'azienda di Stato abbia fatto un ottimo affare
 
se uno dei volti nuovi è facchinetti ci andrei piano, soprattutto perchè nessuno a parte santoro e ventura, è riuscito a fare ascolti sopra la media di rete. adesso rai2 rischia di calare come italia1...
 
Riguardo al passaggio a Sky di Simona Ventura, Pier Silvio Berlusconi le augura buon lavoro, ma avverte: "Le mosse di Sky che si mette a fare intrattenimento dicono che sono arrivati a raschiare il fondo del barile per fare qualche abbonato in più". E' l'analisi delle recenti evoluzioni del mercato tv fatta dal vicepresidente Mediaset, convinto piuttosto "che la tv generalista resti tv generalista, e la pay tv sia pay tv".

http://www.repubblica.it/politica/2...temo_odio_per_mio_padre-18431883/?ref=HRER1-1
 
Per una volta tanto sono d'accordo con Pier Silvio
La tv generalista faccia la tv generalista mentre la pay tv faccia la pay-tv
 
invece la sua paytv a base di grande fratello e amici... :D o forse comincia a tremare all'idea di poter avere più concorrenza per i suoi canali free... :eusa_whistle:
è solo una frase di circostanza per sminuire l'avversario, come per la champions...;)
 
Certo che c'è modo e modo per dire le cose, perchè sminuire qualsiasi cosa mah.

In quell' intervista è riuscito a far diventare più importante il fatto che Sky per lui sta raschiando il fondo del barile, facendo passare inosservato il fatto che gli sta arrivando una mazzata tra capo e collo di 750 milioni, mica bruscolini :D
 
per fiorello non è stato azzeccato il format, come ho detto ieri ;) ma 400mila telespettatori skyuno non li ha ancora fatti con nessun altro e anche guzzanti è andato bene...
poi non capisco perchè deve sempre commentare quello che fa sky... non mi sembra che succeda il contrario...
 
alex89 ha scritto:
Certo che c'è modo e modo per dire le cose, perchè sminuire qualsiasi cosa mah.

In quell' intervista è riuscito a far diventare più importante il fatto che Sky per lui sta raschiando il fondo del barile, facendo passare inosservato il fatto che gli sta arrivando una mazzata tra capo e collo di 750 milioni, mica bruscolini :D
quoto
la volpe inizia a raccontare la storiella al bar :badgrin:
 
è troppo bello che mediaset si senta in dovere di commentare tutto...mentre sky va per la sua strada e sta mangiando ascolti proprio a mediaset
 
Burchio ha scritto:
è troppo bello che mediaset si senta in dovere di commentare tutto...mentre sky va per la sua strada e sta mangiando ascolti proprio a mediaset
scusa mica puoi fare i complimenti :lol:
c'è chi pensa a parlare e chi passa hai fatti :eusa_whistle:
 
Villans'88 ha scritto:
Per una volta tanto sono d'accordo con Pier Silvio
La tv generalista faccia la tv generalista mentre la pay tv faccia la pay-tv
si concordo anchio... su questo punto ha ragione... anche se alla fine le mosse che murdoch sta facendo gli andranno a giovare...
 
Fondalmentalmente sono d'accordo con voi nel dire che una televisione a pagamento non deve sconfinare in contenuti che sono più da televisione generalista, però va detto anche che ci sono canali a pagamento (come Sky Uno) che ambiscono ad essere canali generalisti, solo che invece di essere gratis sono a pagamento. In quel senso trovo logico quindi che Sky punti su grandi nomi dell'intrattenimento popolare che hanno un certo seguito in Italia, secondo me la strategia è giusta, magari possiamo discutere sulla qualità di certi programmi, sull'opportunità di riservare certi budget a certe acquisizioni di grandi nomi invece che a contenuti più in linea con le ambizioni di una televisione a pagamento, però va ammesso che da un punto di vista commerciale la scelta sembra giusta e va nella direzione di valorizzare quei canali a filosofia generalista che in un'offerta completa non possono mancare.
 
Gpp ha scritto:
Fondalmentalmente sono d'accordo con voi nel dire che una televisione a pagamento non deve sconfinare in contenuti che sono più da televisione generalista, però va detto anche che ci sono canali a pagamento (come Sky Uno) che ambiscono ad essere canali generalisti, solo che invece di essere gratis sono a pagamento. In quel senso trovo logico quindi che Sky punti su grandi nomi dell'intrattenimento popolare che hanno un certo seguito in Italia, secondo me la strategia è giusta, magari possiamo discutere sulla qualità di certi programmi, sull'opportunità di riservare certi budget a certe acquisizioni di grandi nomi invece che a contenuti più in linea con le ambizioni di una televisione a pagamento, però va ammesso che da un punto di vista commerciale la scelta sembra giusta e va nella direzione di valorizzare quei canali a filosofia generalista che in un'offerta completa non possono mancare.
si ma ci sono alcuni punti da considerare
il volto pubblico potrebbe avvicinare nuovi abbonati
inoltre non c'è l'obbligo del canale, non piace cambi canale
inoltre una pay deve accontentare tutto il pubblico e una parte considera bene questo arrivo ;)
 
Certo, ma infatti non mi sono lamentato personalmente, io semplicemente se una cosa non mi interessa non la guardo, ma non per questo dico che non deve essere fatta e comunque riconosco che è una mossa con un certo valore commerciale :)
 
Gpp ha scritto:
Certo, ma infatti non mi sono lamentato personalmente, io semplicemente se una cosa non mi interessa non la guardo, ma non per questo dico che non deve essere fatta e comunque riconosco che è una mossa con un certo valore commerciale :)
infatti ho voluto solo aggiungere a quando detto da te ;)
 
Gpp ha scritto:
Fondalmentalmente sono d'accordo con voi nel dire che una televisione a pagamento non deve sconfinare in contenuti che sono più da televisione generalista, però va detto anche che ci sono canali a pagamento (come Sky Uno) che ambiscono ad essere canali generalisti, solo che invece di essere gratis sono a pagamento. In quel senso trovo logico quindi che Sky punti su grandi nomi dell'intrattenimento popolare che hanno un certo seguito in Italia, secondo me la strategia è giusta, magari possiamo discutere sulla qualità di certi programmi, sull'opportunità di riservare certi budget a certe acquisizioni di grandi nomi invece che a contenuti più in linea con le ambizioni di una televisione a pagamento, però va ammesso che da un punto di vista commerciale la scelta sembra giusta e va nella direzione di valorizzare quei canali a filosofia generalista che in un'offerta completa non possono mancare.
è esattamente quello che penso anch'io. ;)
 
Fmp ha scritto:
poteva mancare? :D ormai è una consuetudine :badgrin:

Il grande manager con esperienza internazionale, 5 masters melle migliori università americane, che si è fatto tutto da solo, ha parlato!...vere perle di acume manageriale...visione del futuro....che uomo! :D
 
Indietro
Alto Basso