RabdomanteDiSegnale
Digital-Forum New User
- Registrato
- 14 Marzo 2009
- Messaggi
- 13
Ciao a tutti,
Ho ricevuto in regalo un sintonizzatore tv per pc in formato penna usb di tipo ibrido, e quindi per la prima volta nella mia casa è entrato il digitale terrestre, ma ahimè amare sorpese mi aspettavano.
In parole povere NON riesco a vedere nessun canale mediaset in chiaro (MUX MEDIASET 2), alcun canale rai (MUX-A RAI) e nessun canale del bouquet free di la7 (TIMB1), mentre ricevo bene molti canali locali che trasmettono in digitale e stranamente tutti i bouquet "pay per view" sia di mediaset premium che di Dahlia.
Gironzolando su www.dgtvi.it e www.otgtv.it ho scoperto molte cose interessanti. Teoricamente non sono coperto dal segnale DDt di mediaset per quanto riguarda i canali free to air (ufficiosamente però qualcuno qua vicino li riceve) e per quanto riguarda i mux di rai e la7 questi trasmettono in polarizzazione verticale.
Tirando le somme mi trovo con tre fonti di segnale che trasmettono alcune in polarizzazione verticale altre in orizzontale secondo il seguente schema
azimuth | distanza | polarizzazione | canale | mux
64 | 17 km | verticale | vhf H1 | MUX-A RAI (rai1 rai2 rai3 rai 4) attualmente NON ricevuto
60 | 11 km | orizzontale | uhf 30 | MUX-B RAI (rai gulp, history..) attualmente ricevuto
51 | 9 km | orizzontale | uhf 26 | MUX MEDIASET 1 (mediaset premium) attualmente ricevuto (ma non me ne può fregare di meno al momento)
51 | 9 km | verticale | uhf 28 | MBONE (la7 + dahlia) attualmente ricevuto (idem come sopra)
51 | 9 km | verticale | uhf 24 | TIMB1 (la7 + mtv + sportitalia) attualmente NON ricevuto
51 | 9 km | ??? | ??? | vari mux locali tutti ricevuti
tutto questo ufficialmente, so però di qualcuno che nel mio paese riceve anche questo mux
284 | 30 km | orizzontale | uhf 65 | MUX MEDIASET 2 (can5, ita1, emilio4, boing.....) attualmente NON ricevuto
ora passo a descrivere l'impianto attuale per cercare di capire insieme a voi cosa non va.
L'antenna è composta da due logaritmiche poste in polarizzazione orizzontale una puntata a 284 gradi in cima al palo di 10m (purtoppo sono ai piedi di un colle e dal lato sbagliato rispetto a questo trasmettitore) e l'altra ad una posizone intermedia tra 51 e 64 gradi a 4m di altezza (qui invece i trasemttatori sono praticamnete "a vista")
i due elementi sono collegati ad un amplificatore da palo quello che punta a 284 (30km di distanza)all'ingresso UHF 20db e quello che punta a 50-60 all'ingresso uhf 12db
Ora con la mia analisi da poco esperto mi ha portato a queste conclusioni
il MUX-A RAI non lo vedo perchè è in VHF o perchè è in polarizzazione verticale (una delle due no so quale
)
il TIMB1 non lo vedo perchè è in polarizzazione verticale il MUX MEDIASET 2 non lo vedo perchè troppo distante e in posizione sfavorevole
Una soluzione parziale pare sarebbe aggiungere un elemento in polarizzazione verticale, ma non ho idea se si possa fare (ho letto in giro che la ricezione analogica va a farsi benedire). La mia ricezione analogica attuale è scadente per la rai e ottima per tutto il resto .
Secondo voi come va modificata l'antenna per ricevere i restanti segnali digitale e dismettere completamente l'analogico?
Scusate per la lunghezza. Grazie a tutti in anticipo.
RdS
Ho ricevuto in regalo un sintonizzatore tv per pc in formato penna usb di tipo ibrido, e quindi per la prima volta nella mia casa è entrato il digitale terrestre, ma ahimè amare sorpese mi aspettavano.
In parole povere NON riesco a vedere nessun canale mediaset in chiaro (MUX MEDIASET 2), alcun canale rai (MUX-A RAI) e nessun canale del bouquet free di la7 (TIMB1), mentre ricevo bene molti canali locali che trasmettono in digitale e stranamente tutti i bouquet "pay per view" sia di mediaset premium che di Dahlia.
Gironzolando su www.dgtvi.it e www.otgtv.it ho scoperto molte cose interessanti. Teoricamente non sono coperto dal segnale DDt di mediaset per quanto riguarda i canali free to air (ufficiosamente però qualcuno qua vicino li riceve) e per quanto riguarda i mux di rai e la7 questi trasmettono in polarizzazione verticale.
Tirando le somme mi trovo con tre fonti di segnale che trasmettono alcune in polarizzazione verticale altre in orizzontale secondo il seguente schema
azimuth | distanza | polarizzazione | canale | mux
64 | 17 km | verticale | vhf H1 | MUX-A RAI (rai1 rai2 rai3 rai 4) attualmente NON ricevuto
60 | 11 km | orizzontale | uhf 30 | MUX-B RAI (rai gulp, history..) attualmente ricevuto
51 | 9 km | orizzontale | uhf 26 | MUX MEDIASET 1 (mediaset premium) attualmente ricevuto (ma non me ne può fregare di meno al momento)
51 | 9 km | verticale | uhf 28 | MBONE (la7 + dahlia) attualmente ricevuto (idem come sopra)
51 | 9 km | verticale | uhf 24 | TIMB1 (la7 + mtv + sportitalia) attualmente NON ricevuto
51 | 9 km | ??? | ??? | vari mux locali tutti ricevuti
tutto questo ufficialmente, so però di qualcuno che nel mio paese riceve anche questo mux
284 | 30 km | orizzontale | uhf 65 | MUX MEDIASET 2 (can5, ita1, emilio4, boing.....) attualmente NON ricevuto
ora passo a descrivere l'impianto attuale per cercare di capire insieme a voi cosa non va.
L'antenna è composta da due logaritmiche poste in polarizzazione orizzontale una puntata a 284 gradi in cima al palo di 10m (purtoppo sono ai piedi di un colle e dal lato sbagliato rispetto a questo trasmettitore) e l'altra ad una posizone intermedia tra 51 e 64 gradi a 4m di altezza (qui invece i trasemttatori sono praticamnete "a vista")
i due elementi sono collegati ad un amplificatore da palo quello che punta a 284 (30km di distanza)all'ingresso UHF 20db e quello che punta a 50-60 all'ingresso uhf 12db
Ora con la mia analisi da poco esperto mi ha portato a queste conclusioni
il MUX-A RAI non lo vedo perchè è in VHF o perchè è in polarizzazione verticale (una delle due no so quale
il TIMB1 non lo vedo perchè è in polarizzazione verticale il MUX MEDIASET 2 non lo vedo perchè troppo distante e in posizione sfavorevole
Una soluzione parziale pare sarebbe aggiungere un elemento in polarizzazione verticale, ma non ho idea se si possa fare (ho letto in giro che la ricezione analogica va a farsi benedire). La mia ricezione analogica attuale è scadente per la rai e ottima per tutto il resto .
Secondo voi come va modificata l'antenna per ricevere i restanti segnali digitale e dismettere completamente l'analogico?
Scusate per la lunghezza. Grazie a tutti in anticipo.
RdS