Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
militoo ha scritto:
Io invece sono strasicuro. Prendete il mio post tra 3 anni. :icon_cool:
Ricordate.

Mah, io credo di no, credo che andrà "abbastanza" bene. Certo non sarà l'evento travolgente che riporterà frotte di persone su Sky come pensano/sperano loro, ma reggerà.
La MotoGP invece farà la fine che dici tu.
 
militoo ha scritto:
Io ho letto sul tema ascolti su articoli dei siti britannici tempo fa.
Poi ognuno è della sua opinione. ;)

Sul tema sei sempre abbastanza "spinoso". :icon_cool:

Senza offesa ma anche tu e qualsiasi cosa gli "arroganti" di Sky strappano alla tv free:D
Comunque la formula UK è un successo che dopo l'Italia Ecclestone potrebbe ripetere anche in Francia anche se con Canal Plus e non con gli arabi ( che dopo aver fatto fuoco e fiamme in Francia si sono fermati nelle loro crociate televisive sia in Uk che in Italia )
http://brl-tv.blog.leparisien.fr/archive/2012/09/21/formule-1-tf1-et-canal-dans-la-course.html
 
vorrei solo che rispettiate uno che è ancora + oltranzista di me quando parla di eventi x tutti, io in fondo mi sto rassegnando alla deriva in atto
 
Ranma25783 ha scritto:
SKY deve dire una volta per tutte qul è la sua strategia x lo sport al di là dei media-event
a me sembra chiarissima:via gli eventi che non fanno ascolti,dentro gli eventi per tutti per gli ascolti:evil5: :evil5:
 
agostino31 ha scritto:
a me sembra chiarissima:via gli eventi che non fanno ascolti,dentro gli eventi per tutti per gli ascolti:evil5: :evil5:
allora consiglio di cambiare nome e diventare SKY media-event:D e ridurre tutto a 2 canali HD
 
marcobremb ha scritto:
Domani ci saranno tutti i canali occupati di pomeriggio tra golf, basket e premier league ;)
parlavo per il futuro. E i segnali non mi sembrano buoni: persa la Liga, disinteresse per l'Eurolega, 6n in bilico nonostante sia stato pompatissimo...
 
Ranma25783 ha scritto:
parlavo per il futuro. E i segnali non mi sembrano buoni: persa la Liga, disinteresse per l'Eurolega, 6n in bilico nonostante sia stato pompatissimo...

Sorprendete la tua preoccupazione:eusa_think: stai pensando di abbonarti?
 
Ranma25783 ha scritto:
parlavo per il futuro. E i segnali non mi sembrano buoni: persa la Liga, disinteresse per l'Eurolega, 6n in bilico nonostante sia stato pompatissimo...
La Liga non è mai stata sui canali sport di pomeriggio...
 
Ranma25783 ha scritto:
vorrei solo che rispettiate uno che è ancora + oltranzista di me quando parla di eventi x tutti, io in fondo mi sto rassegnando alla deriva in atto
Ma quanto ti piace questo atteggiamento da cane bastonato?!?!?!?!? Ma sei un nerd? In confronto a te Leopardi era un godereccio!
Guarda che il colpevole questo deriva, come la chiami tu, ha un colpevole ben identificato: si chiama Rai. Questi signori che sono rimasti fermi agli anni '70, quando erano monopolisti, i soldi continuano a spenderli per altro. Quarant'anni potevano permettersi di fare ciò che volevano (ad esempio fummo l'ultimo paese europeo a passare al colore), ora non più. E sembrano non essersene ancora accorti. Vedo che per Sanremo, per Ballando con le stelle, per fiction a raffica (dove, guarda caso, girano sempre le stesse facce) sanno dove trovarli. Poi sento il TG1 dove con toni trionfalistici si parla del successo della fiction della sera prima con oltre 4 milioni di telespettatori :)5eek: ) e sono autorizzato a pensare che ai vertici Rai va bene così. Decisioni più che legittime, per carità, ma proprio per questo non devi "piangere" o lamentarti. Penso solo che due puntate di ficion non è che costino un pezzo di pane e alla fine fanno lo stesso ascolto di un solo gp. Con la differenza che la fiction è in prima serata, la F1 è alle 2 di pomeriggio. Nella tua firma continui ad invocare leggi "protezionistiche" che fanno parte di un passato morto e sepolto. Poi rivedendo questa famosa 8/99 dove si potrebbe arrivare? Un evento di "tutto per tutti" potrebbe essere il derby di stasera. Che trasmesso su Rai1 farebbe certamente più ascolti della F1 o del Giro. Cosa lasceremmo in mano ad una ipotetica pay tv che con questo leggi sarebbe così pazza da venire ad investire n Italia? Le bocce e le gare di rutti? O la giostra ippica alla festa patronale del mio paese? Poi avessimo una tv di stato come la BBC potrebbe anche andar bene, ma con la nostra tv pubblica... Oggi comandano le leggi di mercato: io vendo un prodotto e lo do al miglior offerente. E' giusto, è sbagliato? Si potrebbe aprire una discussione infinita, ma è così. Onestamente che la Rai sia investita per "diritto divino" ad avere obbligatoriamente i maggiori eventi sportivi non lo troverei corretto. La F1 era lì, bastava pagare. Si è provato a sfidare Ecclestone (pazzi!) mettendo sul piatto i soldi del 2005 e chiedendo anche le libere e i gp storici. Solo degli spocchiosi presontuosi potevano pensare che Bernie avrebbe detto sì. Specie dopo il precedente inglese. Il Giro è ancora lì. Una fiction in meno ed ecco trovati i soldi. Fossi la RCS avrei già il dente avvelenato per aver dovuto cercare un terzo per avere l'HD. Accettare anche che l'acquirente faccia il prezzo mi sembra un pò troppo. Ma giustamente produrre il Giro in Hd - che va anche all'estero - alla Rai costava troppo. E poi, obietteranno i vertici Rai, la maggior parte della gente non riconosce l'Hd. Allora perchè ci producono Sanremo che è un programma da ultrasessantenni?
Medita, Ranma, medita!
 
Ultima modifica:
vitor ha scritto:
Guarda che il colpevole questo deriva, come la chiami tu, ha un colpevole ben identificato: si chiama Rai. Questi signori che sono rimasti fermi agli anni '70, quando erano monopolisti, i soldi continuano a spenderli per altro. Quarant'anni potevano permettersi di fare ciò che volevano (ad esempio fummo l'ultimo paese europeo a passare al colore), ora non più. E sembrano non essersene ancora accorti. Vedo che per Sanremo, per Ballando con le stelle, per fiction a raffica (dove, guarda caso, girano sempre le stesse facce) sanno dove trovarli. Poi sento il TG1 dove con toni trionfalistici si parla del successo della fiction della sera prima con oltre 4 milioni di telespettatori :)5eek: ) e sono autorizzato a pensare che ai vertici Rai va bene così. Decisioni più che legittime, per carità, ma proprio per questo non devi "piangere" o lamentarti. Penso solo che due puntate di ficion non è che costino un pezzo di pane e alla fine fanno lo stesso ascolto di un solo gp. Con la differenza che la fiction è in prima serata, la F1 è alle 2 di pomeriggio. Nella tua firma continui ad invocare leggi "protezionistiche" che fanno parte di un passato morto e sepolto. Poi rivedendo questa famosa 8/99 dove si potrebbe arrivare? Un evento di "tutto per tutti" potrebbe essere il derby di stasera. Che trasmesso su Rai1 farebbe certamente più ascolti della F1 o del Giro. Cosa lasceremmo in mano ad una ipotetica pay tv che con questo leggi sarebbe così pazza da venire ad investire n Italia? Le bocce e le gare di rutti? O la giostra ippica alla festa patronale del mio paese? Poi avessimo una tv di stato come la BBC potrebbe anche andar bene, ma con la nostra tv pubblica... Oggi comandano le leggi di mercato: io vendo un prodotto e lo do al miglior offerente. E' giusto, è sbagliato? Si potrebbe aprire una discussione infinita, ma è così. Onestamente che la Rai sia investita per "diritto divino" ad avere obbligatoriamente i maggiori eventi sportivi non lo troverei corretto. La F1 era lì, bastava pagare. Si è provato a sfidare Ecclestone (pazzi!) mettendo sul piatto i soldi del 2005 e chiedendo anche le libere e i gp storici. Solo degli spocchiosi presontuosi potevano pensare che Bernie avrebbe detto sì. Specie dopo il precedente inglese. Il Giro è ancora lì. Una fiction in meno ed ecco trovati i soldi. Fossi la RCS avrei già il dente avvelenato per aver dovuto cercare un terzo per avere l'HD. Accettare anche che l'acquirente faccia il prezzo mi sembra un pò troppo. Ma giustamente produrre il Giro in Hd - che va anche all'estero - alla Rai costava troppo. E poi, obietteranno i vertici Rai, la maggior parte della gente non riconosce l'Hd. Allora perchè ci producono Sanremo che è un programma da ultrasessantenni?
Mi inchino virtualmente ;)
Questo post è da INCORNICIARE :evil5:
 
Quoto pure io vitor.
Anche per questo:
vitor ha scritto:
Cosa lasceremmo in mano ad una ipotetica pay tv che con questo leggi sarebbe così pazza da venire ad investire n Italia? Le bocce e le gare di rutti?
Dopo 3 anni (e tantissimo livore) è venuto "dalla mia" e a capito perchè Sky ha mollato la Formula1 a fine 2009:eusa_whistle:
 
Villans'88 ha scritto:
Sorprendete la tua preoccupazione:eusa_think: stai pensando di abbonarti?
no, seguo quello che succede nel mondo della tv a prescindere dall'operatore. E cmq: mai e poi mai mi abbonerei per i media-event sportivi, al max per X-Factor e MasterChef.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso