Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sono un cane bastonato nè un chiagnoso, e so da tempo che la colpa è della RAI.
Peccato che anzichè prendervela con chi col tempo, vista la situazione sta rivedendo al ribasso le sue idee e prende atto della deriva pay, non pensate a chi veramente è ancora + oltranzista del difendere sempre e cmq la tv di tutti. Vi ricordo che non sono stato tenero nel disastro del basket in chiaro.
Meditate voi prima di tirarmi fuori sempre e cmq.

e a vitor: esiste solo la RAI come tv in chiaro? Se si, non hai capito la mia firma.
 
Ranma25783 ha scritto:
Peccato che anzichè prendervela con chi col tempo, vista la situazione sta rivedendo al ribasso le sue idee e prende atto della deriva pay, non pensate a chi veramente è ancora + oltranzista del difendere sempre e cmq la tv di tutti. Vi ricordo che non sono stato tenero nel disastro del basket in chiaro.
a me questa "deriva pay" piace molto.Si vede molto più sport in chiaro:evil5:
 
vitor ha scritto:
Ma quanto ti piace questo atteggiamento da cane bastonato?!?!?!?!? Ma sei un nerd? In confronto a te Leopardi era un godereccio!
Guarda che il colpevole questo deriva, come la chiami tu, ha un colpevole ben identificato: si chiama Rai. Questi signori che sono rimasti fermi agli anni '70, quando erano monopolisti, i soldi continuano a spenderli per altro. Quarant'anni potevano permettersi di fare ciò che volevano (ad esempio fummo l'ultimo paese europeo a passare al colore), ora non più. E sembrano non essersene ancora accorti. Vedo che per Sanremo, per Ballando con le stelle, per fiction a raffica (dove, guarda caso, girano sempre le stesse facce) sanno dove trovarli. Poi sento il TG1 dove con toni trionfalistici si parla del successo della fiction della sera prima con oltre 4 milioni di telespettatori :)5eek: ) e sono autorizzato a pensare che ai vertici Rai va bene così. Decisioni più che legittime, per carità, ma proprio per questo non devi "piangere" o lamentarti. Penso solo che due puntate di ficion non è che costino un pezzo di pane e alla fine fanno lo stesso ascolto di un solo gp. Con la differenza che la fiction è in prima serata, la F1 è alle 2 di pomeriggio. Nella tua firma continui ad invocare leggi "protezionistiche" che fanno parte di un passato morto e sepolto. Poi rivedendo questa famosa 8/99 dove si potrebbe arrivare? Un evento di "tutto per tutti" potrebbe essere il derby di stasera. Che trasmesso su Rai1 farebbe certamente più ascolti della F1 o del Giro. Cosa lasceremmo in mano ad una ipotetica pay tv che con questo leggi sarebbe così pazza da venire ad investire n Italia? Le bocce e le gare di rutti? O la giostra ippica alla festa patronale del mio paese? Poi avessimo una tv di stato come la BBC potrebbe anche andar bene, ma con la nostra tv pubblica... Oggi comandano le leggi di mercato: io vendo un prodotto e lo do al miglior offerente. E' giusto, è sbagliato? Si potrebbe aprire una discussione infinita, ma è così. Onestamente che la Rai sia investita per "diritto divino" ad avere obbligatoriamente i maggiori eventi sportivi non lo troverei corretto. La F1 era lì, bastava pagare. Si è provato a sfidare Ecclestone (pazzi!) mettendo sul piatto i soldi del 2005 e chiedendo anche le libere e i gp storici. Solo degli spocchiosi presontuosi potevano pensare che Bernie avrebbe detto sì. Specie dopo il precedente inglese. Il Giro è ancora lì. Una fiction in meno ed ecco trovati i soldi. Fossi la RCS avrei già il dente avvelenato per aver dovuto cercare un terzo per avere l'HD. Accettare anche che l'acquirente faccia il prezzo mi sembra un pò troppo. Ma giustamente produrre il Giro in Hd - che va anche all'estero - alla Rai costava troppo. E poi, obietteranno i vertici Rai, la maggior parte della gente non riconosce l'Hd. Allora perchè ci producono Sanremo che è un programma da ultrasessantenni?
Medita, Ranma, medita!
Da inviare a Viale Mazzini 14, subito!

Scherzi a parte (ma anche no...), l'analisi che fai fatto (non quella su Ranma :D) è assolutamente inattaccabile e sprizza verità da tutti i pori: i miei sinceri complimenti.

Il passaggio sull'HD e Sanremo è tanto veritiero quanto commovente, bye.
 
Ranma25783 ha scritto:
e a vitor: esiste solo la RAI come tv in chiaro? Se si, non hai capito la mia firma.
In questo momento Mediaset più che come investire sta pensando intensamente a cosa può tagliare. Gli altri network non sono neanche da prendere in considerazione per ovvi motivi.

gigio82 ha scritto:
Dopo 3 anni (e tantissimo livore) è venuto "dalla mia" e a capito perchè Sky ha mollato la Formula1 a fine 2009:eusa_whistle:
Ti assicuro che dietro quel mancato rinnovo furono determinanti molte cose che con l'azienda avevano poco a che vedere. L'aspetto commerciale probabilmente fu quello meno importante. Non posso dire di più, ma fidati. ;)
 
vitor ha scritto:
In questo momento Mediaset più che come investire sta pensando intensamente a cosa può tagliare. Gli altri network non sono neanche da prendere in considerazione per ovvi motivi.
ok, non hai capito
 
vitor ha scritto:
Ti assicuro che dietro quel mancato rinnovo furono determinanti molte cose che con l'azienda avevano poco a che vedere. L'aspetto commerciale probabilmente fu quello meno importante. Non posso dire di più, ma fidati. ;)

e a distanza di 3 anni ci troviamo sempre in disaccordo...il mancato rinnovo fu per la mancanza di esclusiva e di ascolti bassi rispetto agli ascolti registrati ( parole di Zappia )
 
Ranma25783 ha scritto:
ok, non hai capito
Allora spiegami tu. Oltre a Rai e Mediaset, quali sono le emittenti che potrebbero aggiudicarsi i grandi eventi?e a distanza di 3 anni ci troviamo
Villans'88 ha scritto:
sempre in disaccordo...il mancato rinnovo fu per la mancanza di esclusiva e di ascolti bassi rispetto agli ascolti registrati ( parole di Zappia )
Circa un anno e mezzo fa, da fonti mooolto attendibili sono venuto a conoscenza di cose che voi umani non potete neanche immaginare.... :eusa_whistle: :D
 
vitor ha scritto:
Allora spiegami tu. Oltre a Rai e Mediaset, quali sono le emittenti che potrebbero aggiudicarsi i grandi eventi?e a distanza di 3 anni ci troviamo
volevo dire che non hai capito il senso della mia firma. Quando difendo la tv in chiaro, lo faccio a prescindere dall'operatore, che si chiami RAI o Cielo, e a prescindere dall'evento (ma se c'è un disastro sono il primo a dire che non va). Ma non esistono solo i grandi eventi. Ad esempio chi si è presa l'Eurolega di basket per 3 anni? Chi trasmetterà i prossimi tre test-match novembrini dell'Italia ovale?

Sulla 8/99: in Francia esiste una legge molto simile alla nostra (a parte l'abisso del 6N), in UK non proteggono la F1 ma altri eventi si. Inoltre la nostra legge non è protezionista, ma vieta la trasmissione esclusivamente a pagamento. Che vuol dire: se SKY vuole il Giro lo prenda pure a vita e lo metta in parte free su Cielo, tanto sullo sport si è pericolosamente fossilizzata...

Sulla RAI: sono il primo a ritenerla colpevole della deriva in atto. Ma non ne ho parlato direttamente perchè avrei toccato argomenti OT rispetto a questa sezione.

Poi un ultima cosa: se volete bersagliarmi allegramente fatelo pure. Ma rispettate la mia firma e le mie opinioni (sempre + al ribasso) come io rispetto le vostre. E anche se sono uno dei più attivi, c'è gente che è ancora più radicale rispetto a me...
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
Visto che nella sezione Sky l'argomento è proibito ( giustamente visto gli ultimi giorni di discussione ) posto qui l'articolo della stampa sulla situazione Liga-Sky visto che comunque si parla di diritti sportivi....non credo sia o.t qua...in ogni caso chiedo scusa anticipatamente ai moderatori...


http://lastampa.it/2012/10/09/sport...i-sceicchi-8dSJvQ9meeUZjY3ILx1dEK/pagina.html

E' decisamente un buon articolo, probabilmente il primo che ho letto che ha dato le cifre corrette. :D Questo permette di precisare una cosa importante secondo me, anzi due, poi penso che l'argomento possa essere definitivamente messo in ghiaccio fino alla prossima estate ahinoi (ahi anche per me, perchè nonostante abbia visto il Clasico su JSC, ho comunque speso, anche se più o meno avendo tolto Sky Calcio pago uguale):

1) come vedete, la cifra chiesta da Mediapro non era impossibile (questo in risposta ai Tavelli, Vanzini, Trevisani insulta-tutti-su-twitter che dicevano che era "fuori mercato"). Non era fuori mercato, fuori mercato per le previsioni di Sky, sì, sarebbe stato più corretto dire, altrimenti dicendo solo "fuori mercato" si scarica solo la colpa sul venditore è non è così, la colpa è pari per entrambi, venditore e compratore.

2) La cifra di Mediapro è decisamente più alta di prima, ma come avevo detto, c'è un mercato che ora può permettersi queste cifre, può permettersi anche il triplo senza colpo ferire, Sky non ci può competere. Quindi il problema è più largo di quello che si pensi. Mediapro sapeva che quella cifra poteva essere pagata dai mercati di "loro" riferimento, ossia sempre meno quelli europei e sempre più quelli mediorientali. Questo può essere un problema per le pay tv europee.
 
Anakin83 ha scritto:
E' decisamente un buon articolo, probabilmente il primo che ho letto che ha dato le cifre corrette. :D Questo permette di precisare una cosa importante secondo me, anzi due, poi penso che l'argomento possa essere definitivamente messo in ghiaccio fino alla prossima estate ahinoi (ahi anche per me, perchè nonostante abbia visto il Clasico su JSC, ho comunque speso, anche se più o meno avendo tolto Sky Calcio pago uguale):

1) come vedete, la cifra chiesta da Mediapro non era impossibile (questo in risposta ai Tavelli, Vanzini, Trevisani insulta-tutti-su-twitter che dicevano che era "fuori mercato"). Non era fuori mercato, fuori mercato per le previsioni di Sky, sì, sarebbe stato più corretto dire, altrimenti dicendo solo "fuori mercato" si scarica solo la colpa sul venditore è non è così, la colpa è pari per entrambi, venditore e compratore.

2) La cifra di Mediapro è decisamente più alta di prima, ma come avevo detto, c'è un mercato che ora può permettersi queste cifre, può permettersi anche il triplo senza colpo ferire, Sky non ci può competere. Quindi il problema è più largo di quello che si pensi. Mediapro sapeva che quella cifra poteva essere pagata dai mercati di "loro" riferimento, ossia sempre meno quelli europei e sempre più quelli mediorientali. Questo può essere un problema per le pay tv europee.
1)A volte questo forum faccio fatica a comprenderlo. Sky offre il doppio per la CL e fa un'offerta fuori mercato ma se Mediapro chiede il doppio fa bene.
Alla fine la realtà sta nel mezzo. Se davvero quelle sono le cifre reali Sky fa bene a tenere botta. Offrire il 40% in più del precedente contratto mi sembra già eccessivo considerando che che non ha concorrenti su quel prodotto. E aggravare la situazione in cui si trova dove già adesso in Italia è trattata come il City (o il Chelsea dei vecchi tempi) che tutti usano per alzare i prezzi (per ultimo il giro d'Italia) non mi sembra un gran furbata.

2) No non c'è un mercato che quelle cifre se le può permettere. E visto quanto hanno pagato gli arabi per la CL in Francia se tanto mi da tanto solo in Uk Mediapro può avere chiesto di più di quanto ha chiesto a Sky Italia.
 
Ange 86 ha scritto:
1)A volte questo forum faccio fatica a comprenderlo. Sky offre il doppio per la CL e fa un'offerta fuori mercato ma se Mediapro chiede il doppio fa bene.
Alla fine la realtà sta nel mezzo. Se davvero quelle sono le cifre reali Sky fa bene a tenere botta. Offrire il 40% in più del precedente contratto mi sembra già eccessivo considerando che che non ha concorrenti su quel prodotto. E aggravare la situazione in cui si trova dove già adesso in Italia è trattata come il City (o il Chelsea dei vecchi tempi) che tutti usano per alzare i prezzi (per ultimo il giro d'Italia) non mi sembra un gran furbata.

2) No non c'è un mercato che quelle cifre se le può permettere. E visto quanto hanno pagato gli arabi per la CL in Francia se tanto mi da tanto solo in Uk Mediapro può avere chiesto di più di quanto ha chiesto a Sky Italia.

Il presupposto è: sì, le cifre sono quelle, arrotondate per eccesso ma la proporzione è quella.

1) C'è un rapporto molto diverso tra il capitale di Sky e quanto ha speso per la Champions (sì, fuori mercato perchè nessuno ha speso quella cifra) rispetto a questo (quelle cifre sono triennali, forse l'articolo non ha chiarito bene questo aspetto). Un milione di euro all'anno in più per la Liga tra la proposta di Mediapro e l'offerta di Sky? No, non è impossibile in proporzione al capitale di Sky. Era tranquillamente valutabile. Cioè, non è fuori mercato come urlano loro, questo volevo precisare. Fuori mercato è se l'offerta è 5 volte la proposta, al limite.

2) Io ti ho riportato un dato oggettivo, se lo scrivo è perchè lo so, la tua è una supposizione, sono piani diversi. Poi formula tutte le tue supposizioni, non c'è problema per me.
 
1 o 2 milioni su un contratto da 5 fanno tutta la differenza di questo mondo. Perché se un pesce relativamente piccolo riesce a strappare un aumento del 100% quando arrivano i big del settore tipo Img o Eurosport o Espn per SKY è la fine.
Sul resto permettimi di dubitare dei tuoi dati. Se non siamo noi un mercato di riferimento con 1 miliardo speso in diritti calcistici e 6 milioni di abbonati calciofili non vedo chi possa esserlo. È per tornare al mio paragone in Francia Canal+ pagava la CL 30 milioni e gli arabi l'hanno presa a 50/60. Cifra che SKY pagava il triennio scorso per una non esclusiva. Per questo mi viene da pensare che difficilmente per la Liga possano spendere di più di 5 milioni.
 
10 milioni non mi sembra questa grandissima cifra personalmente,e la differenza di 3 milioni mi sembra bassa per non poter concludere il contratto.E comunque se sono fuori mercato 10 milioni allora mi sa che possono chiudere 2 dei 4 canali di sky se fanno queste considerazioni.



La champions è stata pagata in maniera elevata per due motivi,uno sicuramente ti porta piu'abbonati e poi se non cambiava nulla ai piani alti potevano stare con l'esclusiva.
 
sawyer83 ha scritto:
10 milioni non mi sembra questa grandissima cifra personalmente,e la differenza di 3 milioni mi sembra bassa per non poter concludere il contratto.E comunque se sono fuori mercato 10 milioni allora mi sa che possono chiudere 2 dei 4 canali di sky se fanno queste considerazioni.

Ovviamente bisogna sempre considerare il rapporto costo-ascolti...per loro quel rapporto al massimo può valere 7 ma non 10...e come detto da Ange86 3 milioni possono rappresentare tutta la differenza di questo mondo.
Credo che chiunque in questo mondo se acquista un qualsiasi bene per 5 e il giorno dopo si sente sparare 10 preferisce aspettare i saldi o rinunciare del tutto...
Anche perchè a parte Serie A e Champions League tutto il resto è "sacrificabile" purtroppo...
E comunque come detto nella sezione cinema vedo troppo catastrofismo assoluto...
 
Ultima modifica:
sawyer83 ha scritto:
10 milioni non mi sembra questa grandissima cifra personalmente,e la differenza di 3 milioni mi sembra bassa per non poter concludere il contratto.E comunque se sono fuori mercato 10 milioni allora mi sa che possono chiudere 2 dei 4 canali di sky se fanno queste considerazioni.

La champions è stata pagata in maniera elevata per due motivi,uno sicuramente ti porta piu'abbonati e poi se non cambiava nulla ai piani alti potevano stare con l'esclusiva.
addirittura? si fa: un canale per il calcio, uno per quel che resta degli sport minore, e altri da aprire solo in occasione dei grandi eventi su cui ormai si è fossilizzata
 
Ranma25783 ha scritto:
addirittura? si fa: un canale per il calcio, uno per quel che resta degli sport minore, e altri da aprire solo in occasione dei grandi eventi su cui ormai si è fossilizzata
Ceto, certo :lol:

Cmq la cifra richiesta a sky è raddoppiata :5eek:
Ha fatto bene a non abbassarsi... anche gli altri dovevano fare un passo indietro visto che sky ne ha fatto uno avanti :evil5:
 
La mia era una provocazione Ranma,per far capire che per me 10 milioni non è questa cifra elevata..

@Villans si ok,però 3 milioni mi sembrano davvero poco per discorso costi e ascolti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso