Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ranma25783 ha scritto:
http://www.corriere.it/notizie-ulti...ti-troppo-alti/14-12-2010/1-A_000154917.shtml
Ha ragione: fermiamo lo scempio! Olimpiadi, calcio di nazionali, e diciamo pure la seconda nazionale sportiva + seguita, DEVONO essere X TUTTI, poveracci televisivi compresi.
Xkè gli altri sport, + o meno, sono garantiti x tutti, solo ke nn sono seguitissimi

Ha ragione,ma i diritti non che all'improvviso costano 4 euri,la rai non ha soldi perchè ha investito malissimo in altri campi,e non puo permettersi i costi dei diritti.
 
sawyer83 ha scritto:
Ha ragione,ma i diritti non che all'improvviso costano 4 euri,la rai non ha soldi perchè ha investito malissimo in altri campi,e non puo permettersi i costi dei diritti.
la Rai non ha soldi perché ha delle capre a dirigerla, e i politici hanno interesse a manovrarla per interessi personali... la Sipra ha venduto gli spot di "vieniviaconme" (10 milioni di ascoltatori) alla metà di quanto vendono gli spot per le fiction (di media 5-6 milioni di ascoltatori), e anche dopo la prima puntata non ha voluto inserire passaggi aggiuntivi ad un prezzo congruo. Progetti da migliaia di euro vengono assegnati a società appena nate solo perché fatte da amici di questo o quel politico. Il governo che blocca la vendita del 49% di RaiWay a una società americana senza spiegare il perché. Il rifiuto dei 50 milioni offerti da Sky Italia per il simulcript dei canali satellitari. E gli esempi sono svariate centinaia....
 
Bluelake ha scritto:
la Rai non ha soldi perché ha delle capre a dirigerla, e i politici hanno interesse a manovrarla per interessi personali... la Sipra ha venduto gli spot di "vieniviaconme" (10 milioni di ascoltatori) alla metà di quanto vendono gli spot per le fiction (di media 5-6 milioni di ascoltatori), e anche dopo la prima puntata non ha voluto inserire passaggi aggiuntivi ad un prezzo congruo. Progetti da migliaia di euro vengono assegnati a società appena nate solo perché fatte da amici di questo o quel politico. Il governo che blocca la vendita del 49% di RaiWay a una società americana senza spiegare il perché. Il rifiuto dei 50 milioni offerti da Sky Italia per il simulcript dei canali satellitari. E gli esempi sono svariate centinaia....

volevo essere gentile io :D
 
Bluelake ha scritto:
la Rai non ha soldi perché ha delle capre a dirigerla, e i politici hanno interesse a manovrarla per interessi personali... la Sipra ha venduto gli spot di "vieniviaconme" (10 milioni di ascoltatori) alla metà di quanto vendono gli spot per le fiction (di media 5-6 milioni di ascoltatori), e anche dopo la prima puntata non ha voluto inserire passaggi aggiuntivi ad un prezzo congruo. Progetti da migliaia di euro vengono assegnati a società appena nate solo perché fatte da amici di questo o quel politico. Il governo che blocca la vendita del 49% di RaiWay a una società americana senza spiegare il perché. Il rifiuto dei 50 milioni offerti da Sky Italia per il simulcript dei canali satellitari. E gli esempi sono svariate centinaia....

In verità avrebbero chiuso per 80 milioni ma qualcuno non ha voluto:eusa_whistle:
 
dado88 ha scritto:
Ben gli sta, mi dispiace ma forse cosi imparano a spendere i soldi meglio

In parte sono d'accordo con te Dado,ma ricordiamo che se la Rai è in queste condizioni è perchè ha lo stesso padrone della diretta concorrente e questo in un paese occidentale nel 2011 non dovrebbe accadere...
 
Villans'88 ha scritto:
In parte sono d'accordo con te Dado,ma ricordiamo che se la Rai è in queste condizioni è perchè ha lo stesso padrone della diretta concorrente e questo in un paese occidentale nel 2011 non dovrebbe accadere...
E cio ke fa male al Cav, fa bene all'Italia.
In ogni caso, la questione "sport in tv x tutti" va rivista, RAI o nn RAI. Noi diciamo RAI xkè storicamente Mediaset se ne è (quasi) sempre impippata dello sport (tranne le moto, un pokino di F1 e un po' di calcio)
E la lamentela di Garimberti va ad aggiungersi a quella ancora + sacrosanta fatta a febbraio prima di Vancouver da De Paoli.
 
Prima piangono che mancano i soldi per gli eventi sportivi e poi spendono 125mln di euro per la nazionale di calcio :5eek:
 
beh però sono per 4 anni e sono tante partite. Mi sembra una spesa che la RAI può affrontare.
intanto c'è scritto anche questo: La Rai intanto spera di chiudere con l'Uefa per i diritti della prima partita del mercoledì sera di Champions League, dal 2012 al 2015: l'offerta dovrebbe salire a 20 milioni di euro a stagione.
 
Ma era scontato...ne parlava la gazzetta ad inizio stagione...quindi non vedo il perchè di tanto entusiasmo...tanto per legge deve andare in chiaro la nazionale...anzi forse era meglio che questi diritti gli avesse presi qualsiasi altra tv in chiaro come Mediaset,La7 o anche Sky tramite Cielo...ci toccherà sentire il pessimo telecronista di turno per ancora 4 anni...e comunque non c'era nessun'altra offerta quindi era,come detto,scontato che si mettessero d'accordo...anzi forse la FIGC è anche delusa perchè magari sperava nell'asta per alzare il prezzo...ma visto il pessimo prodotto che vende:badgrin:
La spesa non la giudico eccessiva visto che anche Italia - Far Oer fa 7-8 milioni e quindi i soldi della pubblicità sono garantiti...
 
Visto che non c'era concorrenza si poteva spendere di meno.

Poi a livello personale spero sempre che la nazionale lascia la Rai cosi finalmente possiamo avere un commento migliore, tanto dovunque va sarà sempre meglio della Rai :D
 
Vabbè avrei preferito per 2012 cielo,ma tanto per legge la nazionale deve andare in chiaro quindi non mi cambia nulla.
 
dado88 ha scritto:
Prima piangono che mancano i soldi per gli eventi sportivi e poi spendono 125mln di euro per la nazionale di calcio :5eek:
I diritti comprendono tutte le Nazionali azzurre, dalla A alla femminile
non so se questo era compreso negli accordi precedenti ma non credo,quindi dall'anno prossimo la rai potrà trasmettere parecchie partite in più su RS1 e RS2.Forse è anche questo che ha fatto lievitare il prezzo...
 
Vedi che anche nell'attuale contratto sono previste tutte le nazionali, non mi dire che non hai mai notato tutte le partite della nazionali under sui canali di RaiSport? :D
 
dado88 ha scritto:
non mi dire che non hai mai notato tutte le partite della nazionali under sui canali di RaiSport? :D
certo che le ho viste,ma non so se fossero comprese o "comprate" a parte perchè ne sono poche rispetto a tutte le naionali under(anche femminile):eusa_think: :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso