Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bledi ha scritto:
Mi sa che l'informato sia lui, le amichevoli di ieri erano proprio Romania-Ucraina (2-2) e Cipro-Svezia (che ho visto su eurosport2 0-2) ;)

appunto
erano quelle di ieri
le ha confuse con quelle di oggi che erano cipro - romania vinta dalla romania ai rigori e svezia - ucraina vinta dall'ucraina ai rigori ;)
 
Villans'88 ha scritto:
Comunque se i diritti passassero a Mediaset ci risparmieremmo Varriale e Mazzocchi quindi mica male:D
Dopotutto i network privati in Europa spadroneggiano sui diritti delle grandi nazionale ( TF1,Telecinco e ITV ) tranne che da noi e in Germania...
In Spagna c'è una divisione tra TVE e T5.
In Francia TF1 fa la voce grossa solo in casa visto che sulle trasferte c'è mano libera e M6 ultimamente ne ha approfittato
 
=Matteo82= ha scritto:
Mi sembra inutile buttare via tutti questi milioni per delle semplici amichevoli, poi le partite faranno anche buoni ascolti ma per via delle leggi Europee ci sono molte limitazioni alla trasmissione della pubblicità durante l'incontro
Anche qui conta il peso, un'Italia-Germania è molto + pesante di Italia-Serbia
 
Ranma25783 ha scritto:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=25053
e se nn vi piacciono i cronisti mettete muto.
Anke se, imho, gli unici inascoltabili (x l'Italia) sono e saranno Cerqueti e Civoli.
Gentili? Ancora troppo radiofonico... avrei preferito l'immenso Cucchi

Non capisco perchè ti scaldi tanto...tanto sempre in chiaro deve andare;)
Penso che anche tu gradiresti una telecronaca dei nostri tempi su Mediaset,La7,SI o Cielo anche se alla fine la Rai firmirà di sicuro...
Qualunque sport o evento tolto alla Rai è un bene per quel determinato sport...
 
Villans'88 ha scritto:
Non capisco perchè ti scaldi tanto...tanto sempre in chiaro deve andare;)
Penso che anche tu gradiresti una telecronaca dei nostri tempi su Mediaset,La7,SI o Cielo anche se alla fine la Rai firmirà di sicuro...
Qualunque sport o evento tolto alla Rai è un bene per quel determinato sport...
il fatto è che ogni 3x2 leggo nel forum ke la RAI è inadatta allo sport (e qui ci sarebbe da discutere) e nn ha bravi commentatori (e qui sono in buona parte d'accordo, ma vi ricordate chi voleva SKY x Vancouver?).
Sulle reti ti dirò: Mediaset mai, metterebbe un botto di minispot (la RAI ne mette molti meno), ma metterei Piccinini-Serena
La7 e SI nn hanno i soldi (ma la seconda ha bravi commentatori, peccato ke ha perso x strada il mitico Callegari)
Cielo deve PRIMA coprire tutta Italia poi ne parliamo.
Se davvero pensi ke togliere uno sport alla RAI sia un bene, ti rispondo ke confinarlo a un pubblico ristretto nn è certo la medicina migliore anzi.
E dimmi Villans, toglieresti la F1 alla RAI?
 
Ranma25783 ha scritto:
il fatto è che ogni 3x2 leggo nel forum ke la RAI è inadatta allo sport (e qui ci sarebbe da discutere) e nn ha bravi commentatori (e qui sono in buona parte d'accordo ma vi ricordate chi voleva SKY x Vancouver?).
Sulle reti ti dirò: Mediaset mai, metterebbe un botto di minispot (la RAI ne mette molti meno)
La7 e SI nn hanno i soldi
Cielo deve PRIMA coprire tutta Italia poi ne parliamo.
Se davvero pensi ke togliere uno sport alla RAI sia un bene, ti rispondo ke confinarlo a un pubblico ristretto nn è certo la medicina migliore anzi.

1) Sky voleva Bragagna l'unico commentatore decente della Rai insieme a Bizzotto...
2) La Rai con la pubblicità ci ha fatto perdere il goal di Cassano contro l'Estonia quindi la pubblicità la subiamo già adesso...
3) Confermo quanto detto...ogni sport tolto alla Rai è solo un bene per quel determinato sport...la nazionale ormai da 10 anni è commentata da gente indecente senza dimenticare gli orrori di Varriale e Mazzocchi...non parliamo poi degli altri sport:crybaby2:
4) La nazionale di calcio farebbe sempre grandi ascolti su qualsiasi emittente vada...
 
Villans'88 ha scritto:
1) Sky voleva Bragagna l'unico commentatore decente della Rai insieme a Bizzotto...
2) La Rai con la pubblicità ci ha fatto perdere il goal di Cassano contro l'Estonia quindi la pubblicità la subiamo già adesso...
3) Confermo quanto detto...ogni sport tolto alla Rai è solo un bene per quel determinato sport...la nazionale ormai da 10 anni è commentata da gente indecente senza dimenticare gli orrori di Varriale e Mazzocchi...non parliamo poi degli altri sport:crybaby2:
4) La nazionale di calcio farebbe sempre grandi ascolti su qualsiasi emittente vada...

Non sono d'accordo con il terzo punto, In Italia non tutti hanno Sky e quindi per lo sport la visibilità che da la Rai (parlo di RAI1 - 2 - 3) non la da nessun altro canale se non Mediaset se trasmesso da Canale5 - Italia1 e Rete4 o al massimo LA7.
Sky è un canale di nicchia o meglio di chi può permetterselo e quindi per lo sport non può essere un bene, e non parlo della qualità ma della quantità di possibili utenti.
 
Ultima modifica:
vecchio luigi ha scritto:
Non sono d'accordo con il terzo punto, In Italia non tutti hanno Sky e quindi per lo sport la visibilità che da la Rai (parlo di RAI1 - 2 - 3) non la da nessun altro canale se non Mediaset se trasmesso da Canale5 - Italia1 e Rete4 o al massimo LA7.
Sky è un canale di nicchia o meglio di chi può permetterselo e quindi per lo sport non può essere un bene, e non parlo della qualità ma della quantità di possibili utenti.

Ma io non parlo esclusivamente di Sky...qualsiasi tv al posto della Rai va bene;)
Lo hanno dimostrato anche 2 tv di nicchia come Supertennis e Dahlia che fare meglio della Rai è possibile pur non avendo grandi budget alle spalle...
Poi sinceramente non sono nemmeno d'accordo con la definizione di Sky sia solo una tv per chi se lo può permettere...il prezzo è diventato molto accessibile...è una questione di gusti personali e di scelte...
 
Villans'88 ha scritto:
1) Sky voleva Bragagna l'unico commentatore decente della Rai insieme a Bizzotto...
2) La Rai con la pubblicità ci ha fatto perdere il goal di Cassano contro l'Estonia quindi la pubblicità la subiamo già adesso...
3) Confermo quanto detto...ogni sport tolto alla Rai è solo un bene per quel determinato sport...la nazionale ormai da 10 anni è commentata da gente indecente senza dimenticare gli orrori di Varriale e Mazzocchi...non parliamo poi degli altri sport:crybaby2:
4) La nazionale di calcio farebbe sempre grandi ascolti su qualsiasi emittente vada...
1) Voleva Bragagna xkè è uno che nn è solo commentatore decente, ma anche molto, molto competente su molti sport minori
2) Troppo facile fermarsi a un episodio x poi criticare.
3) E allora SKY provi a prendere anke qualcosa al di fuori delle mie 3 ragioni di vita sportive, se ne ha il coraggio!
4) anke se SI e soprattutto Cielo ke nn coprono tutto il territorio? Mo me lo segno
 
Villans'88 ha scritto:
Ma io non parlo esclusivamente di Sky...qualsiasi tv al posto della Rai va bene;)
Lo hanno dimostrato anche 2 tv di nicchia come Supertennis e Dahlia che fare meglio della Rai è possibile pur non avendo grandi budget alle spalle...
Poi sinceramente non sono nemmeno d'accordo con la definizione di Sky sia solo una tv per chi se lo può permettere...il prezzo è diventato molto accessibile...è una questione di gusti personali e di scelte...
sulla prima frase ti dico ke io nn sono schierato contro un operatore in particolare. Mi avete visto stracciare le vesti x difendere le mie 3 ragioni di vita sportive x tutti, ma in realtà difendo SKY + di quanto possiate pensare, ma questo è un'altro discorso.
E cmq, 29 € al mese sono cmq una spesa
 
volete la guerra civile?
levate la nazionale alla rai e vedete che succede :D
cmq la rai è tv di stato ed è giusto che trasmetta quanti più sport possibili soprattuto adesso che ha 2 canali
purtroppo il trattamento è da schifo
la soluzione sarebbe migliorare quello
e non confinare gli sport secondo me
fermando restando che forse ogni sport levato alla rai è un bene per quello sport :D
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
Ma io non parlo esclusivamente di Sky...qualsiasi tv al posto della Rai va bene;)
Lo hanno dimostrato anche 2 tv di nicchia come Supertennis e Dahlia che fare meglio della Rai è possibile pur non avendo grandi budget alle spalle...
Poi sinceramente non sono nemmeno d'accordo con la definizione di Sky sia solo una tv per chi se lo può permettere...il prezzo è diventato molto accessibile...è una questione di gusti personali e di scelte...
Ma infatti io non parlo di qualità RAI ma di ciò che fa bene al tuo sport preferito; qualsiasi esso sia, e per me ciò che fa bene ad uno sport è la visibilità e quella che da la RAI non la da nessun altro canale.
Poi se parliamo di Supertennis sicuramente fa un ottimo lavoro, per quello che può, ma se la Finale del Roland Garros di Francesca Schiavone fosse stata trasmessa da Supertennis e non da Rai 2 (che ha avuto ascolti superiori a 2 milioni) quante persone lo avrebbero visto?
Infine Dahlia, credo che sperava di fare abbonamenti con il bunga bunga più che con lo sport ma l'operazione pare non sia riuscita.
 
La cosa è ancora più grave per la Rai...hai una platea maggiori di queste piccole emittenti che sono sempre a rischio fallimento e trasmetti lo sport in modo indecente???mi stupisco che ci siano ancora persone che possano difendere l'entourage di RaiSport...
Se Dahlia è fallita o sta fallendo di sicuro non è per come stava trasmettendo quel poco di sport che aveva,ovviamente in modo migliore rispetto alla nostra tv di stato ( ci vuole poco...)
@Ranma: sono migliaia gli episodi legati alla Rai per la Nazionale...forse non ricordi la messa in onda della pubblicità durante il minuto di silenzio per le vittime di Nassirya???evidentemente no dalle tue parole...
Su Bragagna hai ripetuto il mio stesso concetto...
Nemmeno i canali Rai coprono tutto il territorio con il passaggio al DTT...
Infine con l'espessione "mo me lo segno" ci avrei riempito 2-3 block notes:D
Sky è una spesa anche per me,a cui rinuncerei volentieri se avessi delle valide alternative in materia televisiva...purtroppo non c'è e come detto è questione anche di scelte...preferisco risparmiare sul Cinema o sul fumo e godermi un offerta televisiva decente...
 
dhex ha scritto:
volete la guerra civile?
levate la nazionale alla rai e vedete che succede :D
cmq la rai è tv di stato ed è giusto che trasmetta quanti più sport possibili soprattuto adesso che ha 2 canali
purtroppo il trattamento è da schifo
la soluzione sarebbe migliorare quello
e non confinare gli sport secondo me
fermando restando che forse ogni sport levato alla rai è un bene per quello sport :D
ahem, prendi una posizione chiara
 
vecchio luigi ha scritto:
Ma infatti io non parlo di qualità RAI ma di ciò che fa bene al tuo sport preferito; qualsiasi esso sia, e per me ciò che fa bene ad uno sport è la visibilità e quella che da la RAI non la da nessun altro canale.
Poi se parliamo di Supertennis sicuramente fa un ottimo lavoro, per quello che può, ma se la Finale del Roland Garros di Francesca Schiavone fosse stata trasmessa da Supertennis e non da Rai 2 (che ha avuto ascolti superiori a 2 milioni) quante persone lo avrebbero visto?
Infine Dahlia, credo che sperava di fare abbonamenti con il bunga bunga più che con lo sport ma l'operazione pare non sia riuscita.
hai ragione, e mi risparmio l'esempio a me + caro
 
Ranma25783 ha scritto:
ahem, prendi una posizione chiara
in medio stat virtus :)

cmq quello che voglio dire è che la cosa migliore in assoluto sia avere la trasmissione in chiaro con commentarori ed una copertura appropriata o perlomeno decente
e su questo credo siamo tutti d'accordo
il problema però è che sul secondo punto abbiamo l'incapacità dei dirigenti rai, con la compiacenza dei telespettatori, e conseguenza è che tutto quello che non sia calcio viene trasmesso e trattato quasi con fastidio
quindi se ci dobbiamo tenere la rai così com'è e nn c'è possibilità di migliorarla sotto questo aspetto
allora per un appassionato è meglio che la rai non si avvicini nemmeno lontanamente al suo sport preferito
se riusciamo a migliorare quella situazione allora ben venga la rai
ad esempio la copertura e la competenza per quanto riguarda uno sport "minore" (lasciatemi il termine) come l'atletica non è scandalosa dal mio punto di vista
l'ho preso di esempio proprio perchè avete citato bragagna
bragagna è competente e "sa" di sport
la sua telecronaca è molto gradevole per quanto mi riguarda
la copertura dell'evento è poi quasi sempre decente
con diretta e inviato sul posto a fare interviste
questo per dire che se si trovano persone competenti, e con un minimo di passione, un buon lavoro lo si può fare anche in rai
 
L_Rogue ha scritto:
L'obbligo è che vada in chiaro, non che vada sulla RAI. ;)
lo so lo so
provate a metterla in chiaro che so, su sport italia o su cielo
poi scenderanno in piazza stile egitto :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso