Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E la Rai? Tutto sommato le trasmissioni reggono, anche se il calcio-spezzatino penalizza la tv in chiaro mentre fa ricche quelle a pagamento. Nel 2012 la Rai perderà la Champions e, sempre nel 2012, avrà Sky come rivale (per la prima volta) in un'Olimpiade estiva. Il direttore di Rai Sport, Eugenio De Paoli, si sta dando da fare, spera di chiudere presto il contratto con la Figc per le Nazionali di calcio (stanno tirando sul prezzo da ambo le parti...) ma sembra la direzione generale della Rai sia poco interessata allo sport e non abbia intenzione di investire per il futuro. Basta pensare che non sono nemmeno decollate le due trasmissioni di approfondimento (una al lunedì con Enrico Varriale e l'altra il giovedì su sport &business) volute da De Paoli. Problemi di costi? Pare di no: problemi organizzativi interni. Così sarà dura per la Rai tenere il passo con la concorrenza.

Fonte: Repubblica.it

Ovviamente questo articolo smentisce tutto quello che Fulvio Bianchi aveva scritto la settimana scorsa parlando d'interessi per altri sport da parte della Rai...quindi o il CDA Rai cambia idea in modo schizofrenico oppure questi articoli non devono essere ritenuti fonti affidabili a cui dare credito...
 
la RAI non è interessata allo sport.
Certo basta vedere quanto fa Sanremo una fiction o Bruno Vespa che parla di Avetrana. Preferiscono quello. In realtà oltre a queste cose una tv di stato dovrebbe interessarsi a tutto. quindi anche allo sport (perdere la nazionale poi sarebbe il massimo...)
 
Anakin83 ha scritto:
la RAI non è interessata allo sport.
Certo basta vedere quanto fa Sanremo una fiction o Bruno Vespa che parla di Avetrana. Preferiscono quello. In realtà oltre a queste cose una tv di stato dovrebbe interessarsi a tutto. quindi anche allo sport (perdere la nazionale poi sarebbe il massimo...)
allora che cancelli i 2 canali sportivi. E si stracci la 8/99. E si regali tutto lo sport a SKY e liberi tutti.
 
è anche vero però che non si può obbligare una tv, che sia pubblica o privata, a comprare determinati eventi (anche molto costosi) se non ha i soldi necessari e se ha anche i conti in rosso. quella legge andava bene quando non c'erano le paytv (o non erano economicamente forti, vedi tele+) e le tv free non andavano al risparmio.
se si vuole salvaguardare la trasmissione free di alcuni sport, l'unica soluzione sarebbe un aiuto economico da parte dello stato (solo alla tv pubblica), in caso contrario....
 
Ranma25783 ha scritto:
allora che cancelli i 2 canali sportivi. E si stracci la 8/99. E si regali tutto lo sport a SKY e liberi tutti.
Il problema è che mancano i soldi. La Rai grazie alla gestione degli ultimi anni (tra destra e sinistra) è in rosso profondo. Bisogna rendersi conto che la Rai pur con la pubblicità è messa peggio di altre tv di stato che non hanno parzialmente o completamente pubblicità.
 
ragazzi, partendo dal presupposto che la rai è gestita male da 50 anni ed è servita per alimentare il clientelarismo della politico, negli ultimi tempi ha delegato la sua gestione a Masi; so che verrò tacciato di entrare in discorsi politici, ma il Sig. Masi sta compiendo perfettamente il lavoro affidatogli dal padrone di mediaset, ovvero mandare in malora la Rai (guardate gli introiti pubblicitari legati all'audience, la crisi di programmi storici come il TG1 dell'altro dipendente mediaset Minzolini), così si spiega il rinunciare ai diritti champion's (in esclusiva una partita delle italiane, nemmeno trasmessa su sky), alle olimpiadi con tanti inviati, chiacchere e zero eventi.
Per non parlare di programmi ai limiti del ridicolo e tanti bastoni fra le ruote ai programmi che catturano 8 milioni.
Se, come spero, cadrà a breve il governo gente come Masi dovrà essere cacciata a calci nel c...o velocemente!
 
la rai e le olimpiadi, bisogna dire alcune cose sia a favore che contro l'emittente pubblica.

per le olimpiadi 2010 e 2012 è stato uno scandalo per la rai poichè non aveva accettato l'offerta dell'ebu (per fare bella figura sul bilancio e sperando che i giochi li avrebbe presi con lo sconto). Poi è arrivata sky ed è finita con l'accordo mondiali di calcio-giochi al minimo.

per le olimpiadi 2014 e 2016 invece la rai aveva fatto una buona offerta facendo un buon rilancio, ma sky ha fatto in pratica una proposta da all-in (una cifra mostruosa) e quindi ha mollato il colpo.
 
gagarin ha scritto:
la rai e le olimpiadi, bisogna dire alcune cose sia a favore che contro l'emittente pubblica.

per le olimpiadi 2010 e 2012 è stato uno scandalo per la rai poichè non aveva accettato l'offerta dell'ebu (per fare bella figura sul bilancio e sperando che i giochi li avrebbe presi con lo sconto). Poi è arrivata sky ed è finita con l'accordo mondiali di calcio-giochi al minimo.

per le olimpiadi 2014 e 2016 invece la rai aveva fatto una buona offerta facendo un buon rilancio, ma sky ha fatto in pratica una proposta da all-in (una cifra mostruosa) e quindi ha mollato il colpo.
finalmente uno ke capisce!
 
Ranma25783 ha scritto:
finalmente uno ke capisce!

Scusami eh ma il post di Gagarin ha detto chiaramente due cose che diciamo da mesi nel forum...
1) La Rai convinta come sempre di non avere concorrenza ha provato a salvaguardare il bilancio chiedendo uno sconto ma questa volta ha trovato pane per i suoi denti...quello che forse sperava/o spera anche la FIGC...
2) La Rai non ha i mezzi economici per reggere la concorrenza di Sky...

Quindi sinceramente non scopriamo niente di nuovo...

P.S: Le olimpiadi saranno anche sulla Rai...
 
Villans'88 ha scritto:
Scusami eh ma il post di Gagarin ha detto chiaramente due cose che diciamo da mesi nel forum...
1) La Rai convinta come sempre di non avere concorrenza ha provato a salvaguardare il bilancio chiedendo uno sconto ma questa volta ha trovato pane per i suoi denti...quello che forse sperava/o spera anche la FIGC...
2) La Rai non ha i mezzi economici per reggere la concorrenza di Sky...

Quindi sinceramente non scopriamo niente di nuovo...

P.S: Le olimpiadi saranno anche sulla Rai...
evidentemente Gagarin è anke uno dei rari utenti ke nn spara a prescindere sulla RAI. E cmq
3) Parliamo un po' di 2014 e 2016 per completezza. SKY ha giocato d'anticipo sulla RAI, che stavolta era pronta a sborsare. Risultato: il CIO ha deciso per la prima volta di NON concedere le Olimpiadi all'EBU ma ha fatto lo spezzatino tra nazioni, UK, Francia, Spagna, Italia, Germania, Turchia devono trattare separatamente, a tutte le altre nazioni ci pensa Sportfive.
In Italia, se tutto va male (nessun errore), avremo il minimo imposto (nel senso di quantitativo di ore da concedere a tutti) dal CIO di 100 e 200 ore, presumibilmente alla RAI. In Turchia i diritti li ha presi FOX Turkey. In Spagna l'indebitatissima TVE (nn so quanti miliardi di debito) ha preso i diritti. Sulle altre nn si sa ancora niente, ma pare ke in Germania le ricchissime pubbliche siano minacciate dallo Squalo...
 
Quella delle Olimpiadi in pay è una vecchia polemica. Ognuno ha la sua opinione però io dico che per me il calcio nello stomaco sarebbe stato vedere ancora nel 2012 le olimpiadi solo su un canale anzichè avere la maggior parte degli eventi coperti così come sarà su sky. Poi sulle limitazioni eccessive alla rai sono sostanzialmente d'accordo e anche io sarei favorevole a lasciare alla rai maggiore carta bianca e garantirgli una copertura uguale a pechino e torino. Però dovendo scegliere fra le 2 non tornerei mai indietro|
 
Ranma25783 ha scritto:
evidentemente Gagarin è anke uno dei rari utenti ke nn spara a prescindere sulla RAI. E cmq
3) Parliamo un po' di 2014 e 2016 per completezza. SKY ha giocato d'anticipo sulla RAI, che stavolta era pronta a sborsare. Risultato: il CIO ha deciso per la prima volta di NON concedere le Olimpiadi all'EBU ma ha fatto lo spezzatino tra nazioni, UK, Francia, Spagna, Italia, Germania, Turchia devono trattare separatamente, a tutte le altre nazioni ci pensa Sportfive.
In Italia, se tutto va male (nessun errore), avremo il minimo imposto (nel senso di quantitativo di ore da concedere a tutti) dal CIO di 100 e 200 ore, presumibilmente alla RAI. In Turchia i diritti li ha presi FOX Turkey. In Spagna l'indebitatissima TVE (nn so quanti miliardi di debito) ha preso i diritti. Sulle altre nn si sa ancora niente, ma pare ke in Germania le ricchissime pubbliche siano minacciate dallo Squalo...

Ma chi ha detto che Gagarin ha scritto cose inesatte???ha solo riportato correttamente come sono andate le cose...cose che sapevamo già in questo forum...
Se anche negli altri paesi il Cio si comporta nella stessa maniera è perchè così gli conviene...
Non mi sembra difficile di capire anche se tu non condividi questa nuova evoluzione dello sport in tv...
 
Villans'88 ha scritto:
...
2) La Rai non ha i mezzi economici per reggere la concorrenza di Sky...

Quindi sinceramente non scopriamo niente di nuovo...

P.S: Le olimpiadi saranno anche sulla Rai...
Questo non è una scusa: in uk la BBC ha un distacco in termini di introiti di 1,6-1,7 miliardi di £ da Sky uk e guardate che servizio da. In italia la rai è la tv più ricca e quindi non ha scuse.
 
Ange 86 ha scritto:
Questo non è una scusa: in uk la BBC ha un distacco in termini di introiti di 1,6-1,7 miliardi di £ da Sky uk e guardate che servizio da. In italia la rai è la tv più ricca e quindi non ha scuse.

Non penso che la BBC abbia le ingerenze politiche della Rai e lo spaventoso buco in bilancio...
 
Sono stra-convito che togliendo gli sport di squadra nella prima fase (che ingiustamente la Rai non può trasmettere) e il commento da studio non ci sarà nessuna differenza tra Pechino e Londra come eventi trasmessi.

Poi sono perfettamente d'accordo con alex85rmm ;)
 
Ange 86 ha scritto:
Questo non è una scusa: in uk la BBC ha un distacco in termini di introiti di 1,6-1,7 miliardi di £ da Sky uk e guardate che servizio da. In italia la rai è la tv più ricca e quindi non ha scuse.
non credo proprio che sia la più ricca...
 
Villans'88 ha scritto:
Ma chi ha detto che Gagarin ha scritto cose inesatte???ha solo riportato correttamente come sono andate le cose...cose che sapevamo già in questo forum...
Se anche negli altri paesi il Cio si comporta nella stessa maniera è perchè così gli conviene...
Non mi sembra difficile di capire anche se tu non condividi questa nuova evoluzione dello sport in tv...
ho detto che Gagarin è uno che nn attacca ogni 3x2 la RAI
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso