Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
La Rai, oltre ai Giochi, guarda anche al futuro: De Paoli vorrebbero riprendere i diritti del Sei Nazioni di rugby (ora a Sky), poi ha in progetto un Canale sport satellitare sull'Hd (ovviamente sulla piattaforma Rai) mentre in Hd saranno date tutte le gare di Formula 1. La Rai inoltre ha preso i diritti di alcuni tornei Usa di golf, con 160 ore di trasmissione: il sogno è la Ryder Cup.
Effetto Molinari-Manassero...
 
Anakin83 ha scritto:
La Rai, oltre ai Giochi, guarda anche al futuro: De Paoli vorrebbero riprendere i diritti del Sei Nazioni di rugby (ora a Sky), poi ha in progetto un Canale sport satellitare sull'Hd (ovviamente sulla piattaforma Rai) mentre in Hd saranno date tutte le gare di Formula 1. La Rai inoltre ha preso i diritti di alcuni tornei Usa di golf, con 160 ore di trasmissione: il sogno è la Ryder Cup.

Fonte: Repubblica.it

Ossia quel semi-giornalista che continua a scrivere ca**ate senza verificare le sue fonti...o lui o la redazione di Repubblica...la Stampa l'altra settimana ha scritto che le ore Rai di Pechino 2008 sono state 208 altro che 800:doubt:
Nello stesso articolo cita la medaglia di Cassina ad Atene 2002( si,sì 2002 certo...manco Wikipedia sa usare...)
Senza dimenticare che se nel 2004 avevano meno canali e quindi era possibile perdere qualche medaglia ...a Pechino sono riusciti con un canale e mezzo a perdere quella di Tagliariol...
Ma poi ne avesse azzeccata una...alcuni esempi: Il rolland Garros alla Rai e la Diamond league a Sky...senza parlare che parla sempre di ascolti non conoscendo la differenza tra il pubblico del DTT e quello del Sat ( memorabile il titolo: Rai batte Sky 63-8 dopo un match del mondiale...)
Fulvio Bianchi: l'esempio da non seguire per qualsiasi neo-giornalista...
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
Ancora sono perfettamente d'accordo su questo da sempre ;) Ovviamente come hai detto tu la federazione non può fare nulla le uniche partite che sono in mano alla federazione (i test match di giugno) vanno in onda su entrambe le tv in diretta ;)

Piccola precisazione...sono i TM autunnali ad andare in onda su entrambe le tv e sono venduti dalla federazione...quest'anno per via del mondiale si giocheranno 2 TM contro Giappone e Scozia ad Agosto trasmessi sia da Sky che da La7...mentre di solito la tournèe nell'emisfero sud ( come accade in Francia con Canal Plus...ma la Francia non aveva una legge salva eventi migliore della nostra???:eusa_whistle: ) viene trasmessa a pagamento da Sky...
 
Villans'88 ha scritto:
Piccola precisazione...sono i TM autunnali ad andare in onda su entrambe le tv e sono venduti dalla federazione...quest'anno per via del mondiale si giocheranno 2 TM contro Giappone e Scozia ad Agosto trasmessi sia da Sky che da La7...mentre di solito la tournèe nell'emisfero sud ( come accade in Francia con Canal Plus...ma la Francia non aveva una legge salva eventi migliore della nostra???:eusa_whistle: ) viene trasmessa a pagamento da Sky...
bisogna distinguere l'evento dalla nazionale. Solo in Italia praticamente esiste una tutela simile x il calcio. Per il resto, si va a eventi, o parte di essi. E in ogni caso gli altri paesi, come ha fatto notare in maniera sacrosanta un altro utente, hanno salva-eventi anni luce davanti alle nostre (da noi, praticamente, solo una piccolissima parte di mondiali e europei andrà sempre in diretta in chiaro), e in 2 casi l'Europa le ha pure legittimate.
 
Villans'88 ha scritto:
Piccola precisazione...sono i TM autunnali ad andare in onda su entrambe le tv e sono venduti dalla federazione..
Hai ragione....per colpa del caldo di Palermo ho confuso le stagioni :D

Villans'88 ha scritto:
la Stampa l'altra settimana ha scritto che le ore Rai di Pechino 2008 sono state 208 altro che 800:doubt:
Leggendo l'articolo mi sembra di capire che somma le ore di Rai2 con quelle di RaiSport...solo che si è dimenticato che i due canali hanno trasmesso gli stessi eventi :D
 
Ranma25783 ha scritto:
bisogna distinguere l'evento dalla nazionale. Solo in Italia praticamente esiste una tutela simile x il calcio. Per il resto, si va a eventi, o parte di essi. E in ogni caso gli altri paesi, come ha fatto notare in maniera sacrosanta un altro utente, hanno salva-eventi anni luce davanti alle nostre (da noi, praticamente, solo una piccolissima parte di mondiali e europei andrà sempre in diretta in chiaro), e in 2 casi l'Europa le ha pure legittimate.

Bisogna anche distinguere il mercato in cui ci si trova...non si può nemmeno paragonare la nostra cultura sportiva a quella di altri paesi europei...e la legge italiana salva-eventi rispecchia le priorità sportive del nostro popolo...vedrai che della limitazione delle 200 ore non se ne accorgerà nessuno ai giochi olimpici visto che le ore sono le stesse...e comunque il fatto di mostrare tutto il mondiale o l'europeo di calcio in chiaro c'è solo in Belgio e in UK...
 
dado88 ha scritto:
Leggendo l'articolo mi sembra di capire che somma le ore di Rai2 con quelle di RaiSport...solo che si è dimenticato che i due canali hanno trasmesso gli stessi eventi :D

Infatti...e dobbiamo dare credito a questo articolo???bah...313 ore sulla rete olimpica le ha viste solo lui o sono cifre aumentate di proposito passate da De Paoli per chiederne altre...
 
Villans'88 ha scritto:
Infatti...e dobbiamo dare credito a questo articolo???bah...313 ore sulla rete olimpica le ha viste solo lui o sono cifre aumentate di proposito passate da De Paoli per chiederne altre...

Esiste un dato ufficiale sulle ore trasmesse (com'è stato calcolato a fine delle ultime olimpiadi invernali) o è la parola di un giornalista contro un altro??
 
bledi ha scritto:
Esiste un dato ufficiale sulle ore trasmesse (com'è stato calcolato a fine delle ultime olimpiadi invernali) o è la parola di un giornalista contro un altro??

Il dato ufficiale lo sanno solo i network che da sempre gonfiano le loro cifre ( la stessa Sky afferma 330 ore per il 6 nazioni:icon_rolleyes: )
 
Villans'88 ha scritto:
Il dato ufficiale lo sanno solo i network che da sempre gonfiano le loro cifre ( la stessa Sky afferma 330 ore per il 6 nazioni:icon_rolleyes: )

Quindi non la sa chi dice 390 ma neanche chi dice 208....
 
bledi ha scritto:
Quindi non la sa chi dice 390 ma neanche chi dice 208....

E visto i precedenti tenderei a non fidarmi di Bianchi e della sua rubrica...
La Stampa d'altre parte è stata l'unica a svelare il motivo per cui la Rai non ha trasmesso tutti i match degli azzurri del basket nelle scorse qualificazioni europee...
 
Villans'88 ha scritto:
E visto i precedenti tenderei a non fidarmi di Bianchi e della sua rubrica...
La Stampa d'altre parte è stata l'unica a svelare il motivo per cui la Rai non ha trasmesso tutti i match degli azzurri del basket nelle scorse qualificazioni europee...

Mhh, non sto capendo: è una questione di fidarsi di quello che dice un giornalista o ancora più a monte che i giornalisti dicono cose che non sanno?
 
bledi ha scritto:
Mhh, non sto capendo: è una questione di fidarsi di quello che dice un giornalista o ancora più a monte che i giornalisti dicono cose che non sanno?

è questione di fidarsi di questo giornalista...ed io,dopo diverse cavolate sparate negli scorsi anni,tendo ad non fidarmi più di Bianchi...
 
Villans'88 ha scritto:
è questione di fidarsi di questo giornalista...ed io,dopo diverse cavolate sparate negli scorsi anni,tendo ad non fidarmi più di Bianchi...

Questo l'ho capito. Ma dico se i dati non si sanno non ti dovresti fidare neanche di quell'altro, di nessuno insomma.
 
Villans'88 ha scritto:
...e comunque il fatto di mostrare tutto il mondiale o l'europeo di calcio in chiaro c'è solo in Belgio e in UK...
Sei sicuro? Mi pare che almeno due delle partite dell'Inghilterra, al mondiale, siano andate solo in pay (ovviamente in Inghilterra). Per la cronoca le partite totali dell'Inghilterra furono 4.
 
Carneade16 ha scritto:
Sei sicuro? Mi pare che almeno due delle partite dell'Inghilterra, al mondiale, siano andate solo in pay (ovviamente in Inghilterra). Per la cronoca le partite totali dell'Inghilterra furono 4.

No,i diritti del mondiale erano di BBC e Itv 2,ossia tv in chiaro...forse ti riferisci al mondiale 2002 dove in effetti se ricordo bene alcuni match della nazionale inglese furono trasmessi a pagamento...
Ma comunque per me la nazionale deve andare in chiaro...quello che sembra assurdo,come affermano Uefa e Fifa, è garantire la diretta di tutto il mondiale o l'europeo...anche di un Nuova Zelanda - Slovacchia...una partita al giorno compresi match della nazionale più semifinali e finali è più che sufficiente per l'appassionato medio...
 
Villans'88 ha scritto:
Bisogna anche distinguere il mercato in cui ci si trova...non si può nemmeno paragonare la nostra cultura sportiva a quella di altri paesi europei...e la legge italiana salva-eventi rispecchia le priorità sportive del nostro popolo...vedrai che della limitazione delle 200 ore non se ne accorgerà nessuno ai giochi olimpici visto che le ore sono le stesse...e comunque il fatto di mostrare tutto il mondiale o l'europeo di calcio in chiaro c'è solo in Belgio e in UK...
appunto! i 2 casi ke l'UE ha legittimato in una sentenza ke ha diviso il forum
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
No,i diritti del mondiale erano di BBC e Itv 2,ossia tv in chiaro...forse ti riferisci al mondiale 2002 dove in effetti se ricordo bene alcuni match della nazionale inglese furono trasmessi a pagamento...
Ma comunque per me la nazionale deve andare in chiaro...quello che sembra assurdo,come affermano Uefa e Fifa, è garantire la diretta di tutto il mondiale o l'europeo...anche di un Nuova Zelanda - Slovacchia...una partita al giorno compresi match della nazionale più semifinali e finali è più che sufficiente per l'appassionato medio...
un assurdo ke l'UE ha legittimato.
allora si fa una cosa: si aumenta il n. di partite (ma tutto il secondo turno a tutti), lasciando le scartoffie come l'esempio a te molto caro a SKY. Io, appassionato medio, con una al giorno faccio poco, almeno 2
 
Ranma25783 ha scritto:
un assurdo ke l'UE ha legittimato.
allora si fa una cosa: si aumenta il n. di partite (ma tutto il secondo turno a tutti), lasciando le scartoffie come l'esempio a te molto caro a SKY. Io, appassionato medio, con una al giorno faccio poco, almeno 2

L'UE ha ribadito che ogni paese può mettere in salvo alcuni eventi sportivi come mondiali ed europei...non ha detto agli altri di copiare UK e Belgio...se vorranno potranno farlo...e comunque Uefa e Fifa faranno ricorso...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso