Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L_Rogue ha scritto:
Non si vedrebbero. Punto.

Nessuno è obbligato a trasmettere quegli eventi.
quindi neanke Sanremo...

ma avresti risposto così anke coi mondiali ed europei di calcio?:doubt:
 
Ranma25783 ha scritto:
quindi neanke Sanremo...

ma avresti risposto così anke coi mondiali ed europei di calcio?:doubt:
sarebbe ovviamente una grave mancanza, e secondo me in quei casi interverrebbe lo stato aiutando la rai ad acquistare quegli eventi ;)

per sanremo è diverso. è un programma tv e se decidessero di chiuderlo nessuno potrebbe farci nulla.
 
pietro89 ha scritto:
sarebbe ovviamente una grave mancanza, e secondo me in quei casi interverrebbe lo stato aiutando la rai ad acquistare quegli eventi ;)

per sanremo è diverso. è un programma tv e se decidessero di chiuderlo nessuno potrebbe farci nulla.
e allora a te chiedo: faresti a meno di Olimpiadi e Giro?
 
bè no, ma dipenderebbe dal budget... ma ripeto in casi estremi, secondo me potrebbe intervenire lo stato per cercare di salvare alcuni eventi...
 
pietro89 ha scritto:
bè no, ma dipenderebbe dal budget... ma ripeto in casi estremi, secondo me potrebbe intervenire lo stato per cercare di salvare alcuni eventi...
almeno tu sei serio, uno qui ha detto:
Non si vedrebbero. Punto
E si tratta di eventi importanti nn di baubaumiciomicio:D
 
Ranma25783 ha scritto:
almeno tu sei serio, uno qui ha detto:

E si tratta di eventi importanti nn di baubaumiciomicio:D

L'uno sono io. ;)

La questione è semplice ed è tutta legata ai bilanci e ai prezzi di vendita del prodotto.

Se non si arriva a un accordo tra broadcaster free e federazione o detentore dei diritti, semplicemente l'utente non vedrà l'evento in chiaro o in pay.

Non ci sono alternative in base alla legge.

Un bell'esempio sono i molti diritti posseduti dalla fallita Dahlia. Per quanto importanti possano essere considerati, senza un accordo, nessuno è obbligato a trasmettere gli eventi in free.

E un intervento ad hoc dello stato per finanziare l'acquisto di un singolo evento da parte della RAI è impossibile.

La RAI è una società con bilanci e regole da compilare e rispettare, non si può mica improvvisare.

Edit: non so perché vi state preoccupando così tanto, visto che i prodotti a cui si accennava hanno molto appeal e un'offerta seria free verrà sempre fatta.
 
Villans'88 ha scritto:
La Rai si ricordi che solo 5 anni fa siamo stati campioni del mondo e che qualunque altro evento gli ascolti della nazionale se gli sognano...
La Rai è l'azienda che sopprimerebbe i programmi di prima serata che oltre a ripagare interamente il proprio costo e gli stipendi dei conduttori le fanno anche guadagnare qualcosa, producendo fiction e sceneggiati insulsi e recitati da cani solo in base alle raccomandazioni di questo o quel personaggio, e che vende le pubblicità nei programmi che fanno 10 milioni di ascoltatori allo stesso prezzo degli spot nelle fiction da 2-3 milioni. Anche se la nazionale facesse il 90% di share sarebbero capaci di andarci in perdita...
 
Peccato che nessuna tv in Italia trasmetti almeno una sintesi della finale mondiale di Cricket tra Sri Lanka e India...
L'altro giorno India e Pakistan hanno scritto una pagina di storia ma in Italia pochi se ne sono accorti...
 
Villans'88 ha scritto:
So che qui si parla della situazione italiana ma è interessante vedere e commentare cosa accade anche al di là della manica...

La BBC,la migliore tv pubblica del mondo,potrebbe tagliare molti eventi sportivi per via della crisi economica...
F1,6 Nazioni,WImbledon e le Olimpiadi....
Sky,ESPN e ITV pronti a raccogliere i cocci...


http://www.guardian.co.uk/sport/2011/apr/10/1
http://www.guardian.co.uk/media/2011/mar/11/wimbledon-formula-one-bbc-cuts
imho:
F1: difficilmente può andare in pay vista la quantità di costruttori e piloti UK, ITV xò 3 anni fa rinunciò alla F1 x altri eventi, poi chissà
6Nazioni: lo Squalo, 15 anni fa (ditemi pure tutto quello ke volete ma è vero e voglio ricordarlo lo stesso x far capire ke UK!=Italia) voleva l'esclusiva delle partite della Rosa, in rispostà si minaccio di far entrare l'Italia al suo posto e tutto saltò. Il 6n là nn è protetto e il (ognuno lo giudichi come vuole) nostro precedente...
Wimbledon e Olimpiadi: obbligo di free
Io un consiglio a BSKYB lo darei: la Ryder
 
Ma dieci anni fa era tutto un'altro mondo come sarà un'altro mondo televisivo tra altri dieci anni...non ci possono fare i paragoni
 
dado88 ha scritto:
Ma dieci anni fa era tutto un'altro mondo come sarà un'altro mondo televisivo tra altri dieci anni...non ci possono fare i paragoni
intato in Italia siamo imho nella fase peggiore in tutti i sensi: RAI ke bistratta lo sport, Mediaset ke lo ignora, SKY ke si è fossilizzata sui 3 eventi a me cari lasciando per strada lo sport veramente minore
 
Ultima modifica:
bella notizia x ki ritiene la RAI il male assoluto x lo sport: pare ke sarà la squattrinatissima La7 la tv dove andranno in chiaro alcune partite di basket del campionato di A-1.
Capisco Dado ke nn è SKY, ma sempre meglio della tv + odiata in questa sezione
 
Ma purtroppo un match alla settimana sarà anche sulla Rai....
 
Villans'88 ha scritto:
Ma purtroppo un match alla settimana sarà anche sulla Rai....

Come mai Sky ha lasciato andare uno dei pezzi pregiati dello sport pack?
 
La Lega Basket ha fatto la cosa peggiore possibile: invece di ringraziare in ginocchio Sky che in 7 anni ha cercato di far diventare godibile un campionato che 15 anni prima era il secondo al mondo e ora a malapena è il 20°, per racimolare qualche euro in più lo ha buttato nel cesso facendolo trasmettere a chi non ha mai dimostrato di saper valorizzare un minimo evento sportivo.
Se gli spettatori guardavano le partite di basket italiane, lo facevano solo perchè il prodotto di sky era di altissima qualità, non certo per la qualità del gioco. Ora che il prodotto andrà su La7 e Rai, non ci sarà più nessun motivo per guardare le partite in TV.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso