Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il 2012, lavorativamente e decisionalmente parlando, è terminato e nonostante i vari articoli circolati in rete dopo l'estate su accordi già fatti sui quali mancava solo la firma, ad oggi la Rai non ha i diritti di due eventi cardine della programmazione come F1 e Giro d'Italia. Voglio vedere quando questa storia avrà una conclusione (ma è solo una curiosità, dato che per me la F1 sarà solo su Sky), visto che quando riprenderano le attività dopo le feste mancheranno due mesi all'inizio della F1.
Probabilmente molta gente non sa questa cosa, altrimenti i call center di insulti li avrebbero già iniziati a ricevere, dato che hanno ricominciato con gli spot per il rinnovo del canone. Che peraltro quest'anno trovo alquanto sgradevoli, visto che esordiscono col dire che il canone va pagato perchè è una tassa di possesso del televisore. Chissà cosa dirà molta gente se la mancanza dei diritti di questi due eventi dovesse protrarsi anche a gennaio e magari i giornali cominciassero a parlare diffusamente della cosa, così che molti di più lo verrebbero a sapere.
 
vitor ha scritto:
Chissà cosa dirà molta gente se la mancanza dei diritti di questi due eventi dovesse protrarsi anche a gennaio e magari i giornali cominciassero a parlare diffusamente della cosa, così che molti di più lo verrebbero a sapere.
in verità quello che dice Ranma25783 non è del tutto falso.C'è un astio verso la rai(lo sto notando anche fuori da questo forum) solo perchè si paga un canone anche per programmi "culturali":crybaby2:
 
vitor ha scritto:
Il 2012, lavorativamente e decisionalmente parlando, è terminato e nonostante i vari articoli circolati in rete dopo l'estate su accordi già fatti sui quali mancava solo la firma, ad oggi la Rai non ha i diritti di due eventi cardine della programmazione come F1 e Giro d'Italia. Voglio vedere quando questa storia avrà una conclusione (ma è solo una curiosità, dato che per me la F1 sarà solo su Sky), visto che quando riprenderano le attività dopo le feste mancheranno due mesi all'inizio della F1.
Probabilmente molta gente non sa questa cosa, altrimenti i call center di insulti li avrebbero già iniziati a ricevere, dato che hanno ricominciato con gli spot per il rinnovo del canone. Che peraltro quest'anno trovo alquanto sgradevoli, visto che esordiscono col dire che il canone va pagato perchè è una tassa di possesso del televisore. Chissà cosa dirà molta gente se la mancanza dei diritti di questi due eventi dovesse protrarsi anche a gennaio e magari i giornali cominciassero a parlare diffusamente della cosa, così che molti di più lo verrebbero a sapere.
Lo spot dice il vero e ormai è cosa risaputa che il canone tv sia semplicemente una tassa sul possesso del televisore. Senza dimenticare che la Rai non ha affatto l'obbligo di trasmettere vita natural durante manifestazioni come il Giro e men che meno la F1, già in passato tali eventi sono stati trasmessi da altre emittenti e la vita nazionale è proseguita lo stesso. Gli scandali della Rai sono ben altri...non certo quelli riguardanti la F1.
 
Anche il rinnovo con la FIGC si fece attendere parecchio ( se non sbaglio una gara fu trasmessa nonostante il contratto non fosse ancora firmato )ma alla fine la Rai ottenne i diritti...e credo che anche in questi 2 casi aspetteranno gli ultimi giorni per strappare i diritti al miglior prezzo possibile...dopotutto non è quello che gli abbonati Sky rimproverano alla pay-tv incapace d'intavolare una vera trattativa per la serie A e costretta a subire prezzi doppi rispetto alla concorrenza con esclusiva che non interessano a nessuno?
Sopratutto per la F1 agli abbonati Sky non dovrebbe interessare niente visto che per i prossimi anni l'incubo per noi è finito...
 
survivant ha scritto:
Lo spot dice il vero e ormai è cosa risaputa che il canone tv sia semplicemente una tassa sul possesso del televisore. Senza dimenticare che la Rai non ha affatto l'obbligo di trasmettere vita natural durante manifestazioni come il Giro e men che meno la F1, già in passato tali eventi sono stati trasmessi da altre emittenti e la vita nazionale è proseguita lo stesso. Gli scandali della Rai sono ben altri...non certo quelli riguardanti la F1.
Ecco, hai ragione. Ma questa non è la sede adatta per parlare delle tante magagne RAI.
 
Quello che mi preoccupa in particolare per eventi come il Giro d'italia e le olimpiadi invernali è che non si possono acquistare i diritti il giorno prima dell'evento perchè c'è tutta una struttura produttiva da prepare per la tv. Per esempio, a quanto ne so, il termine per gli accrediti a sochi 2014 era lo scorso novembre. Quindi che farà la Rai se acquisterà i diritti? commento da studio dall'Italia? Si accontenterà delle postazioni che rimangono libere (se ne rimangono)?
 
LorisTV ha scritto:
Per esempio, a quanto ne so, il termine per gli accrediti a sochi 2014 era lo scorso novembre. Quindi che farà la Rai se acquisterà i diritti? commento da studio dall'Italia? Si accontenterà delle postazioni che rimangono libere (se ne rimangono)?
non essendo tv ufficiale in alcuni sport non avrebbe avuto comunque postazioni:evil5:
 
agostino31 ha scritto:
in verità quello che dice Ranma25783 non è del tutto falso.C'è un astio verso la rai(lo sto notando anche fuori da questo forum) solo perchè si paga un canone anche per programmi "culturali":crybaby2:
meno male che ogni tanto qualcuno si ricorda che non scrivo sempre fregnacce (o dovrei davvero essere bannato dal forum)
 
Terlizzi6 ha scritto:
SKY De è visibile in Austria? :eusa_think:

Sky De come altri operatori di lingua tedesca ( Sport1 o ServusTv ) opera in entrambi i paesi per sconfinare anche in Svizzera.
Difatti SkyDe ha un canale ( SkySportAustria ) ideato per lo sport austriaco nel quale palinsesto vi si trova la Bundesliga austriaca,la serie B e anche il campionato austriaco di Basket
 
Ho notato guardando le pubblicità sugli eventi previsti nel 2013 che sia sui canali raisport che eurosport non sono menzionati i mondiali di atletica. (Mentre invece ad esempio sono previsti quelli di nuoto). Possibile la dimenticanza anche se in entrambe le tv mi sembra strano o c è un reale problema per quei diritti? Grazie
 
alex85rmm ha scritto:
Ho notato guardando le pubblicità sugli eventi previsti nel 2013 che sia sui canali raisport che eurosport non sono menzionati i mondiali di atletica. (Mentre invece ad esempio sono previsti quelli di nuoto). Possibile la dimenticanza anche se in entrambe le tv mi sembra strano o c è un reale problema per quei diritti? Grazie
Il pacchetto acquisito da Eurosport oltre alle due edizioni del Mondiale outdoor (Daegu 2011 e Mosca 2013) comprende anche una serie di altre manifestazioni, tra cui i Mondiali Junior, i Mondiali Allievi, i Mondiali di Cross e i Mondiali di mezza maratona. Lo stesso discorso vale per la Rai e quindi la copertura dell'appuntamento più importante della stagione per l'atletica dovrebbe essere garantita.
 
la settimana scorsa su skysport24 nel ticker laterale riportava gli appuntamenti di sport del pacchetto sport (quindi anke eurosport) e oltre al nuoto c'erano i mondiali di atletica ;) ;) ;)
 
percefal ha scritto:
In Italia chi li trasmetterà? La RAI nella consueta S(chif)D(efinition)?

i diritti sono della rai...ma almeno in parte, andranno anche su raiHD (già nel 2011 la sessione serale - che da noi era a mezzogiorno... - andò in HD)

poi c'è sempre Eurosport HD, avendo un abbonamento adeguato alla visione...:evil5: ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso