Sky: 10 nuovi canali entro fine anno !!!

uzimir ha scritto:
NeMes|s sta dicendo che tre canali FOX sono troppi, che invece di trasmettere un mucchio di "fuffa" per riempirli, Sky farebbe meglio a utilizzare solo 2 canali con una programmazione più interessante (rispamiando anche banda).

Visto che quello che contesta NeMes|s è appunto il modo in cui Sky ha costruito i suoi canali, non capisco cosa ****o centri ripetere pedissequamente il punto di vista di Sky, che, mi ripeto, è proprio ciò che viene contestato.
perchè bisogna ragionare anche dal punto di vista di sky (e fox) e quindi commerciale per capire certe scelte...
 
pietro89 ha scritto:
perchè bisogna ragionare anche dal punto di vista di sky (e fox) e quindi commerciale per capire certe scelte...

Non te la prendere, ma questa è una delle assurdità più grosse che ho sentito negli ultimi tempi, io sono cliente paga per un servizio e giudico il servizio che ricevo in cambio, stop.

Sostenere che nel mondo reale il compratore debba "ragionare dal punto di vista" del venditore nel valutare quanto ha comprato è, perdonami di nuovo, una "****** pazzesca".

Immaginiamo l'applicazione del tuo pensiero nel mondo reale:

- Caro com'è il prosciutto crudo che ho comprato?
- prosciutto un ****o! Questa è mortadella!
- Porta pazienza caro, il salumiere ha tanta concorrenza, deve pur tagliare le spese da qualche parte...

Comunque tornando all'oggetto della discussione, sarebbe stato sufficiente replicare il film venerdì alle 21:00 su Cinema HD e Sabato alle 21:00 su cinema 1 per evitare due sovrapposizioni di canale nella stessa settimana.

Non mi sembra necessario attaccarsi a motivazioni commerciali, il problema di base è che a Sky le persone che prendono le decisioni, a tutti i livelli, non sembrano essere all'altezza del loro compito.
 
uzimir ha scritto:
Non te la prendere, ma questa è una delle assurdità più grosse che ho sentito negli ultimi tempi, io sono cliente paga per un servizio e giudico il servizio che ricevo in cambio, stop.

Sostenere che nel mondo reale il compratore debba "ragionare dal punto di vista" del venditore nel valutare quanto ha comprato è, perdonami di nuovo, una "****** pazzesca".

Immaginiamo l'applicazione del tuo pensiero nel mondo reale:

- Caro com'è il prosciutto crudo che ho comprato?
- prosciutto un ****o! Questa è mortadella!
- Porta pazienza caro, il salumiere ha tanta concorrenza, deve pur tagliare le spese da qualche parte...

Comunque tornando all'oggetto della discussione, sarebbe stato sufficiente replicare il film venerdì alle 21:00 su Cinema HD e Sabato alle 21:00 su cinema 1 per evitare due sovrapposizioni di canale nella stessa settimana.

Non mi sembra necessario attaccarsi a motivazioni commerciali, il problema di base è che a Sky le persone che prendono le decisioni, a tutti i livelli, non sembrano essere all'altezza del loro compito.
complimenti! la penso esattamente come te :icon_thumleft:
 
uzimir ha scritto:
Non mi sembra necessario attaccarsi a motivazioni commerciali, il problema di base è che a Sky le persone che prendono le decisioni, a tutti i livelli, non sembrano essere all'altezza del loro compito.
Il fatto che queste decisioni vengono presse da sempre, almeno da quando io sono abbonato (settembre 2003), e se dopo 5anni queste scelte vengono ancora fatte e non ci sono stati licenziamenti o cose del genere, vuol dire che (anke se spesso non le comprendiamo) che non sono del tutto sbagliate per quelli di Sky. Sono scelte che spesso fanno incalzare mister X e accontentare mister Y oppure viceversa
 
uzimir ha scritto:
Non te la prendere, ma questa è una delle assurdità più grosse che ho sentito negli ultimi tempi, io sono cliente paga per un servizio e giudico il servizio che ricevo in cambio, stop.

Sostenere che nel mondo reale il compratore debba "ragionare dal punto di vista" del venditore nel valutare quanto ha comprato è, perdonami di nuovo, una "****** pazzesca".

Immaginiamo l'applicazione del tuo pensiero nel mondo reale:

- Caro com'è il prosciutto crudo che ho comprato?
- prosciutto un ****o! Questa è mortadella!
- Porta pazienza caro, il salumiere ha tanta concorrenza, deve pur tagliare le spese da qualche parte...

Comunque tornando all'oggetto della discussione, sarebbe stato sufficiente replicare il film venerdì alle 21:00 su Cinema HD e Sabato alle 21:00 su cinema 1 per evitare due sovrapposizioni di canale nella stessa settimana.

Non mi sembra necessario attaccarsi a motivazioni commerciali, il problema di base è che a Sky le persone che prendono le decisioni, a tutti i livelli, non sembrano essere all'altezza del loro compito.
però hai frainteso il mio messaggio, avrò scritto male io, comunque lo spiego meglio: anche io ho detto nei post precedenti che sky dovrebbe gestire meglio la sua situazione, che i canali skycinema dovrebbero essere trattati come canali premium ecc...il senso del mio ultimo messaggio era solo per spiegare quello di burchio e che per trovare anche un pò di senso alle loro scelte (tipo quella di inserire 15 canali su una frequenza) bisogna mettersi nei loro panni. questo non vuol dire che allora dobbiamo rassegnarci, anzi... ho solo spiegato che secondo il loro punto di vista commerciale fanno bene a mettere 15 canali compressandoli più che possono tanto la gente (facciamo il 98% degli abbonati) non se ne accorge, ma ripeto è il loro punto di vista, non il nostro e ripeto ancora che non ho detto che sia giusto.

concludo dicendo che se fossimo tutti a capo di un'azienda come sky, faremmo esattamente la stessa cosa. €€€ questi fanno gola a tutti.
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
non ci sono stati licenziamenti

Dado, sei fuori strada come un pinguino in giro per il Cairo. :) Guarda che a quei livelli non si licenzia. Ci si "dimette per passare a" oppure "si risolve con reciproca soddisfazione".

Su questo argomento, Sky dal 2003 è come Omaha Beach la mattina dopo il D-Day: piena di cadaveri. E molti, molti altri ne verranno, con questi colpi di genio che si osservano recentemente, e a furia di dare retta agli esponenti del pensiero unico... A me non dispiace, anzi, auguro a chi prende certe decisioni tranvate in faccia a profusione. Basterà aspettare dopo Natale, se non cambiano subitissimo sentiero.
Ma pieni di sé come sono, si getteranno nel dirupo fra gli applausi scroscianti della loro (costosissima) claque.
 
pietro89 ha scritto:
tanto la gente (facciamo il 98% degli abbonati) non se ne accorge, ma ripeto è il loro punto di vista, non il nostro e ripeto ancora che non ho detto che sia giusto.

Infatti, il loro punto di vista è sbagliato.
E se continuano a chiedere al commesso "Come mi sta la giacca", dimenticandosi che il commesso è pagato per dire che sta bene, avranno un amarissimo risveglio. Abbiano l'intelligenza di leggere i veri clienti, e non i commessi di bottega. Li ascoltino.
Chiunque io conosca si chiede cosa succede, ad esempio, a SkySport 3: ma qualcuno ha visto la partita di Nadal ieri??? Il flickering sulle righe era così forte che scomparivano! E l'ho vista su un crt, per la pace di tutti. Il padrone di casa letteralmente BESTEMMIAVA contro Sky, e nemmeno sa che esistono internet, forum e correnti di pensiero.

Sky sta scelleratamente dilapidando per ingordigia quel poco che aveva costruito. Presto, sarà evidentissimo.

Questo thread si intitola: entro fine dell'anno 10 nuovi canali. L'ultima notizia in merito è: Sky UK 28 canali HD. Riflettano, sembrano fuori di senno. Perché se sono gli €€€ che fanno gola, si apprestano a averne molti, molti meno.
 
pietro89 ha scritto:
...concludo dicendo che se fossimo tutti a capo di un'azienda come sky, faremmo esattamente la stessa cosa...

Forse sì, ma non stando così le cose continuo a giudicare l'operato di Sky dalla parte dell'abbonato (ancora per un po' :D) pagante.
 
Burchio ha scritto:
le serie vecchie...o meglio cult...fanno da riempitivo nelle fasce mattutine e molto notturne...o quelle o la vetrina...

bones va su foxlife perchè è stata presentata come serie adatta a quel canale...+ che a foxcrime e in effetti in quella serie fanno molto riferimento ai sentimenti. insomma csi è + cruda

Ecco vedi, ammesso che sia vero che c'è chi viene pagato per decidere se quella determinata serie vada da una parte piuttosto che dall'altra, mi si spieghi la logica per cui "La Vita Secondo Jim" va su FOX, mentre "Bones" (coi suoi sentimenti?) va su Life e "Post Mortem" (simile a Bones ma di produzione peggiore) su Crime.

Quanto alla programmazione notturna... Me lo sai dire da quanti anni viene replicato Lolle? Meglio, molto meglio, un bel cartello con scritto "i programmi riprenderanno alle ore...".

E della programmazione mattutina ne vogliamo parlare?

Pensino a riorganizzare i canali invece di inserirne ulteriori.
 
Anch'io non sono pienamente soddisfatto dal servizio che offre sky, però ormai sono consapevole che i numeri (degli abbonati) sono dalla loro parte, si occupano solo di accontentare la massa e non la nicchia, quindi continueranno in questo modo fino a quando non fioccheranno le disdette.
 
Ma non si stava parlando di "canali nuovi"???????
Di eventuali anticipazioni sui previsti canali in arrivo???????
Direi che pagine di OT sulla qualità video e sulla programmazione dei canali esistenti siano decisamente troppe!!!!
Non vi pare??????????:mad:
 
Cosa_Sat ha scritto:
Ma non si stava parlando di "canali nuovi"???????
Di eventuali anticipazioni sui previsti canali in arrivo???????
Direi che pagine di OT sulla qualità video e sulla programmazione dei canali esistenti siano decisamente troppe!!!!
Non vi pare??????????:mad:
hai perfettamente ragione ma forse è proprio il thread che per sua natura spinge all'O.T.se non si hanno notizie (certe)su ulteriori nuovi canali di cosa si parla?quindi o astenersi dall'intervenire o chiuderlo fino a notizie certe.non vorrei che la "notizia" dei 10 nuovi canali faccia il paio con il 16:9 su tutto lo sport....poi devi anche cercare di capire che dieci nuovi canali allo stato attuale del discorso spazio in banda comporta sicuramente problemi ulteriori qualitativi quindi parlarne non mi sembra O.T. perchè strettamente collegato in quanto sarebbe un effetto collaterale importante
 
lucio56 ha scritto:
hai perfettamente ragione ma forse è proprio il thread che per sua natura spinge all'O.T.se non si hanno notizie (certe)su ulteriori nuovi canali di cosa si parla?quindi o astenersi dall'intervenire o chiuderlo fino a notizie certe.non vorrei che la "notizia" dei 10 nuovi canali faccia il paio con il 16:9 su tutto lo sport....poi devi anche cercare di capire che dieci nuovi canali allo stato attuale del discorso spazio in banda comporta sicuramente problemi ulteriori qualitativi quindi parlarne non mi sembra O.T. perchè strettamente collegato in quanto sarebbe un effetto collaterale importante

Il tuo ragionamento posso capirlo, però vorrei aggiungere che d'altra parte anche continuare a ripetere le stesse cose e le stesse critiche non mi pare molto "costruttivo" per questo thread, nè per altri....;)
 
Cosa_Sat ha scritto:
non mi pare molto "costruttivo" per questo thread, nè per altri....;)
anche qui ti do' in parte raggione.ma allora ripropongo...o chiuderlo o astenersi.perchè vorrei sapere che intervento costruttivo si può fare sul "nulla"(al momento).riguardo ai discorsi sulla qualità su altri thread se permetti non sono d'accordo.è un problema e sentito da molti e non mi sembra il caso di non parlarne anche a costo di ripetere sempre le stesse cose(il ripetere concetti e opinioni mi sembra peraltro comune a molti altri argomenti)la qualità video è intrinsecamente collegata al resto e quindi una componente dell'offerta sky.quindi se c'è chi parla di un canale riguardo ai contenuti o al gradimento qualcuno ne denuncia la pochezza dal punto di vista tecnico.quindi a me pare costruttivo che dei canali vengano giudicati in "tutti" i sensi.
 
Mica poi.....

Mica poi Sky Italia fà così tanto schifo?!.... Anche io tempo fà mi lamentavo della loro programmazione. Poi questa estate sono andato in America x 15 giorni, e lì ho capito che la migliore televisione al mondo la abbiamo noi quì in italia. Qualche esempio?.... Sono un estimatore della black music (Evviva hanno messo a disposizione su Sky...Hip Hop Tv!!!!!!). Ho pensato... bene adesso in questi 15 giorni mi farò una bella scorpacciata di video black sul canale satellilare BET. Ragazzi...che delusione!!!!!!! Vedere 1 video di musica black era come cercare un'ago nel pagliaio. Non facevano altro che trasmettere vecchi telefilm del tipo Arnold, Jefferson....tantissima pubblicità e così via. idem il canale Vh1...giornate intere dedicate a maratone dei classici film degli anni 50/60. Ho letto quì delle lamentele di repliche sui canali Fox. Sappiate che questo avviene in tutte le televisioni del mondo e nn parlo di quelli free...ma di canali satellitari a pagamento. E' vero...tutto è migliorabile, ma vi garantisco che SKY Italia almeno ha l'accortezza di passare film sui canali di cinema e non sui canali musicali!!! Dimenticavo....I film non sono come quì in Italia che iniziano e finiscono, lì in America anche se paghi... ogni 15/20 minuti sono intervallati da molta ma molta pubblicita'!!!
 
lucio56 ha scritto:
hai perfettamente ragione ma forse è proprio il thread che per sua natura spinge all'O.T.se non si hanno notizie (certe)su ulteriori nuovi canali di cosa si parla?

E' un nuovo trend. I thread "Nuovi canali HD" e "10 nuovi canali Sky" possono restare aperti per mesi, e vi si può parlare anche di cucina e di agility dog, se servono a far credere che ci saranno nuovi canali e che Sky è tanto buona.

Se ci si permette di far notare che:

a) i nuovi canali HD non ci sono (un'altra Sky, in un universo parallelo, ne ha VENTOTTO)
b) che non ci sono nemmeno 10 nuovi canali
c) che PER MESI persone CHE CONTINUANO INCREDIBILMENTE A PARLARE e a considerarsi esperti hanno MILLANTATO che Sky stava per acquisire nuove frequenze che Eutelsat non voleva concedere, mentre si è scoperto che era il contrario
d) tutto questo fa parte di una strategia indecente di Sky sul mercato italiano
e) sono mesi che dei finti bene informati imperversano in ogni thread cantando il mantra "Sky è buona, Sky è bella, e presto ci saranno tante novità"

improvvisamente fioccano le richieste di chiusura (sempre in una direzione), il regolamento del forum si interpreta alla lettera e gli utenti vanno protetti dalle offese (però sempre e solo quelli di cui al punto c).

Fa un po' ridere, no? :)
 
semolato ha scritto:
Dado, sei fuori strada come un pinguino in giro per il Cairo. :) Guarda che a quei livelli non si licenzia. Ci si "dimette per passare a" oppure "si risolve con reciproca soddisfazione".

Su questo argomento, Sky dal 2003 è come Omaha Beach la mattina dopo il D-Day: piena di cadaveri. E molti, molti altri ne verranno, con questi colpi di genio che si osservano recentemente, e a furia di dare retta agli esponenti del pensiero unico... A me non dispiace, anzi, auguro a chi prende certe decisioni tranvate in faccia a profusione. Basterà aspettare dopo Natale, se non cambiano subitissimo sentiero.
Ma pieni di sé come sono, si getteranno nel dirupo fra gli applausi scroscianti della loro (costosissima) claque.

Sinceramente non so quanto si possa sperare davvero in un cambiamento di rotta.
Convengo con quanto già detto nell'altro thread, e cioè che bisogna vedere in termini di abbonati qual è la loro soglia di allarme. Se i 4,5 mil. a Sky garantiscono delle entrate ritenute soddisfacenti, allora è inevitabile che sentano meno la spinta a porsi seriamente il problema dell'innovazione.
C'è da considerare, inoltre, che quanto più si sale nella scala aziendale, tanto più l'attenzione alla quantità e quindi alla produttività e agli utili, diventa preponderante rispetto alla qualità (salvo legnate pazzesche da parte del mercato).
La mentalità da bottega la si ritrova con facilità nelle prime fasi di sviluppo di un'attività imprenditoriale. Allora l'attenzione al particolare e al soddisfacimento della clientela, con cui si ha un rapporto quasi diretto, è tangibile perchè prioritaria. Con l'espandersi, purtroppo, si perde il contatto con le reali urgenze. Ci si limita al soddisfacimento grossolano, tanto più finchè, vivendo di rendita sul passato, si riescono a conseguire degli utili accettabili.
E allora il punto focale diventa questo: come e quanto gli utenti di Sky possano riuscire a influire sulla mentalità aziendale, tenendo presente che la colpa, nel mio modo di vedere, non va imputata nemmeno a questo o quel manager, ma a chi fa la selezione del personale e quindi mette in campo la mission dell'azienda; l'idea che si ha di essa sul mercato.
Attualmente sembra che la deriva sia quella già sperimentata in altre aziende del settore (vedi Mediaset), e proprio per questo, soprattutto alla luce della storia di quell'azienda e dell'attuale politica televisiva, non c'è da essere ottimisti per quel che riguarda Sky.
In quest'ultimo caso, tuttavia, se non altro c'è la differenza sostanziale che gli utenti con le disdette, o con la minaccia delle stesse, possono far sentire ai vertici la terra tremare sotto i c..ervelli che attualmente si cullano nella quasi totale inerzia creativa e innovativa.
E' pur vero, cmq, che ce ne vuole davvero, prima che si riesca a cambiare la filosofia stessa dell'azienda e che si estirpi il virus della ricerca del profitto tout court.
 
perché in ogni intervento devi sempre dare appellativi. Chì ha notizie le dice ma se poi sky nn le attuA nn ci si può fare nulla. Come se cambiassero "palinsesto". Riguardò le frequenze ci siamo sempre riferiti a comunicati ufficiali di sky
 
Burchio ha scritto:
perché in ogni intervento devi sempre dare appellativi. Chì ha notizie le dice ma se poi sky nn le attuA nn ci si può fare nulla. Come se cambiassero "palinsesto". Riguardò le frequenze ci siamo sempre riferiti a comunicati ufficiali di sky

Se ti riferisci a me, Burchio, io non do appellativi a nessuno. Io descrivo le cose come sono successe, secondo la mia visione.

Zwobot mi ha risposto, in altro thread:

"Sky non ha mai detto nulla a proprosito dei suoi transponder, e se non ne prende quando si liberano significa che al momento non sono interessati all'acquisizione di ulteriori transponder."

Io sto a quello che mi ha detto lui. Tu ora dici che invece ci sono "comunicati ufficiali Sky", che "Sky le notizie le dice, ma non le attua".
Mi sembra che le due affermazioni siano l'una l'opposto dell'altra.

Io non ho ragione di mettere in dubbio la parola di nessuno, ma a questo punto, se è vero un fatto e il suo contrario, a chi devo credere?
Permettimi di aggiungere, comunque, che spero che a nessuno fra coloro che offrono anticipazioni sfugga che stanno mettendo sul piatto della bilancia il peso del proprio nome, quantomeno. Il meccanismo delle "anticipazioni da fonte vicina" è usato ampiamente, non è un segreto, per fare mercato.
Allora, se non si è esercitata cautela, se "la fonte" (Sky o chi volete) si è rimangiata tutto, perché prendersela con chi si limita a farlo notare? Prendetevela con le fonti, con Sky. I clienti, gli utenti di questo forum osservano, e magari si limitano a riassumere e mettere in luce certe cose. Ma sono cose, cioè eventi successi.

E' stato chiesto alla redazione di dare voce ai dubbi di alcuni clienti Sky su fatti precisi ed elencati, importanti per molti (non su "Vergogna Sky mi è bruciato il sugo" o "Sky ladra gli alieni mi rubano nell'armadio"). Il silenzio, e altro, sono stati sufficienti a fare capire la risposta. Legittima risposta, che però allora leggittima critiche e la ricerca della chiarezza.
 
Tutti gl i ultimi ragionamenti possono essere considerati interessanti (tranne quelli che si riferiscono a fantomatici complotti tesi a "zittire i dissidenti" :mad: ), però dopo tonnellate di parole scritte e lette scorgo una certa malafede in chi è sempre e comunque pronto su qualsiasi argomento a dare contro e torto a Sky, portandola ad esempio per tutte le malefatte mondiali....:evil5:

E pertanto mi ripeto ma vorrei vedere le discussioni limitarsi agli argomenti dei titoli......

Come questo thread.....di cosa stiamo parlando ormai?
Non si doveva parlare di futuri canali???
:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso