Premetto che è possibile che io non sia ancora riuscito ad "ottimizzare" la qualità video dell'accoppiata Sky Q e OLED Panasonic EZ-1000
Quello che ho fatto fino ad oggi è stato:
TV
- nelle "Impostazioni Auto HDMI" ho attivato quella che Panasonic chiama "Modalità 2" cioè "gamma di colori espansa"
- nelle "Impostazione HDR HDMI (ON oppure OFF)" solo mettendola su "ON" allora nel menu di Sky Q posso scegliere la risoluzione 2160p HDR (se invece lascio su "OFF", lo Sky Q mi dice che la risoluzione non è supportata dalla TV e posso solo scegliere 2160p "semplice" senza HDR)
Sky Q
- Risoluzione TV ho provato sia 1080p (che è poi quella che usavo fino a prima dell'aggiornamento) che 2160p "semplice" che 2160p HDR
La differenza di visione tra 1080p e 2160p HDR è ENORME, ma come scritto sopra l'immagine HDR su canali NON HDR è innaturale.. le facce sembrano "arancioni" invece che rosa, la luminosità è eccessiva, etc
Quindi non credo valga la pena di avere 2160p HDR attivato "sempre"
Invece la differenza di visione tra 1080p e 2160p "semplice" non mi sembra di percepirla.. probabilmente è una questione di upscaling del decoder e della TV ?
Boh.. sono dubbioso perché le mie aspettative sul 4k di Sky Q erano elevatissime ma dopo il primo weekend di "test" non sono affatto contento. Come ho scritto anche da un'altra parte anche la partita della Premier League in 4k non mi è sembrata "favolosa", non tanto per la definizione che era spettacolare, ma per i colori che mi sembravano "slavati" rispetto alla visione "normale" a 1080p. E questa mia impressione è confermata anche da altri utenti in altro forum AV molto famoso..
La qualità della mia TV non è in discussione.. ma forse (probabilmente) io non sono ancora riuscito a configurarla al meglio per "accoppiarsi" con lo Sky Q !
Ogni suggerimento è ben accetto
