Sky 4K: discussione tecnica, segnalazione eventi ondemand e disservizi

Reset di fabbrica da menu Impostazioni 001 OK

Comunque sei stato bravo a fartelo dare in sostituzione. Ultimamente l’ES340 lo stavano dando solo a chi richiede il Multiscreen perché ne hanno pochi. In attesa che arrivi Sky Stream in versione Multiscreen (entro fine anno dicono).
Riguardo alla sostituzione si sono stati molto disponibili anche se mi hanno detto che non cambia niente.
 
Riguardo alla sostituzione si sono stati molto disponibili anche se mi hanno detto che non cambia niente.

Beh insomma, l’ES340i ha sicuramente un hardware più performante dato che può fare anche da Platinum aggiungendo i Mini. Ha anche più tuner terrestri. L’altro era nato come My Sky HD poi aggiornato.
 
Beh insomma, l’ES340i ha sicuramente un hardware più performante dato che può fare anche da Platinum aggiungendo i Mini. Ha anche più tuner terrestri. L’altro era nato come My Sky HD poi aggiornato.
Eh appunto diciamo che la commessa è stata anche un po’ antipatica, perchè mi ha detto lo vuoi sapere meglio di me che faccio sto lavoro da 25 anni”. Peró alla fine me l’ha cambiato perché avevo parlato con i tecnici di sky al call center e avevano forzato la sostituzione. Infatti stava la procedura di assistenza via email.
 
Su quali siano le procedure di Sky e del suo centro lo saprà meglio lei, ma sul modello di Sky Q meno peggio di un altro lo può benissimo sapere meglio l'abbonato.
 
Dal lunedì 5 agosto: RFDS - Medici dal cielo (2ª stagione, due episodi)
Da mercoledì 7 agosto: The Nun II
Da lunedì 12 agosto: La terra promessa
Da giovedì 15 agosto: God Is a Bullet
Da venerdì 16 agosto: La costa del crimine (1ª stagione, due episodi)
Da domenica 18 agosto: Eravamo bambini
Da lunedì 19 agosto: Mindcage - Mente criminale
Da giovedì 22 agosto: Non così vicino, Signora Volpe (2ª stagione, un episodio)
Da lunedì 26 agosto: Priscilla
 
Ultima modifica:
Lo inserisco qui anche se è la sezione sbagliata, e ne avevo parlato anche con Vianello85. Qualcuno di voi se tiene acceso il 2160p gli altri canali hd li vedete tutti nebbiosi? Io ad esempio ho dovuto settare a 1080i per avere una immagine pulita e nitida anche se all'inizio volevo tenere acceso il 4k per non continuare a cambiare settaggio ma mi risulta fastidioso quell'effetto nebbia
 
Lo inserisco qui anche se è la sezione sbagliata, e ne avevo parlato anche con Vianello85. Qualcuno di voi se tiene acceso il 2160p gli altri canali hd li vedete tutti nebbiosi? Io ad esempio ho dovuto settare a 1080i per avere una immagine pulita e nitida anche se all'inizio volevo tenere acceso il 4k per non continuare a cambiare settaggio ma mi risulta fastidioso quell'effetto nebbia

Che decoder hai (modello esatto)? Immagino lo Humax.
Io con il primo Sky Q Platinum (disco da 2 TB) non noto questo effetto, ha un buon upscaler. Certo, impostando 1080i utilizzi l’upscaler del televisore che sicuramente è migliore. Ma nel mio caso non c’è questa grande differenza (nonostante parliamo di un Sony A90J) da giustificare il cambio ogni volta.
 
Che decoder hai (modello esatto)? Immagino lo Humax.
Io con il primo Sky Q Platinum (disco da 2 TB) non noto questo effetto, ha un buon upscaler. Certo, impostando 1080i utilizzi l’upscaler del televisore che sicuramente è migliore. Ma nel mio caso non c’è questa grande differenza (nonostante parliamo di un Sony A90J) da giustificare il cambio ogni volta.
Si, e' lo Humax Sky Q Black. Ne discutevo anche con Vianello...o che sono troppo fissato, oppure devo modificare un po' i colori, e vedere come vengono gestite le immagini. La mia tv e' una Smart Tech SMT43F30UV2M1B1, e a mio parere e' un ottima tv, ma devo sistemare questa cosa, mi sto scocciando con sti cambi continui.
Grazie!!
 
Non è forse così evidente la differenza, ma è stato constatato da diversi e anche da me, che i canali HD si vedono meglio con la risoluzione in uscita dallo Sky Q impostata a 1080i, o al limite provare anche la 1080p. Per comodità però spesso si è tantati a lasciare la 2160p se si ha l'opzione UHD attiva sull'abbonamento per canali sportivi e on demand in 4K. Io in 4K guardo quasi solo la F1 e poche partite e quindi preferisco fare il cambio risoluzione ogni volta, a meno che non ho fretta che sta per iniziare il programma e non ho tempo a cambiarla. La 2160p se metti il canale 4K tanto la devi mettere per forza, mentre per il ritorno alla 1080i a volte me lo scordo ma appena mi concentro sulla visione lo noto che si vede un po' peggio.
 
Non è forse così evidente la differenza, ma è stato constatato da diversi e anche da me, che i canali HD si vedono meglio con la risoluzione in uscita dallo Sky Q impostata a 1080i, o al limite provare anche la 1080p. Per comodità però spesso si è tantati a lasciare la 2160p se si ha l'opzione UHD attiva sull'abbonamento per canali sportivi e on demand in 4K. Io in 4K guardo quasi solo la F1 e poche partite e quindi preferisco fare il cambio risoluzione ogni volta, a meno che non ho fretta che sta per iniziare il programma e non ho tempo a cambiarla. La 2160p se metti il canale 4K tanto la devi mettere per forza, mentre per il ritorno alla 1080i a volte me lo scordo ma appena mi concentro sulla visione lo noto che si vede un po' peggio.
Si, ho l'opzione UHD 4k con pack sport, calcio e cinema, quindi mi serve. La qualità HD a 2160p la noto anch'io, e si vede come un effetto nebbia che mi da i nervi
 
Si, e' lo Humax Sky Q Black. Ne discutevo anche con Vianello...o che sono troppo fissato, oppure devo modificare un po' i colori, e vedere come vengono gestite le immagini. La mia tv e' una Smart Tech SMT43F30UV2M1B1, e a mio parere e' un ottima tv, ma devo sistemare questa cosa, mi sto scocciando con sti cambi continui.
Grazie!!

I colori non c’entrano nulla, a meno che non parliamo di contenuti trasmessi in HDR con spazio colore BT.2020. Se sei così “fissato” come dici, dovresti fare una calibrazione professionale con sonda (colorimetro), pattern generator e software di calibrazione come ho fatto io. Ovviamente non ha senso su tv da meno di 1000 euro ;)

Non è forse così evidente la differenza, ma è stato constatato da diversi e anche da me, che i canali HD si vedono meglio con la risoluzione in uscita dallo Sky Q impostata a 1080i, o al limite provare anche la 1080p. Per comodità però spesso si è tantati a lasciare la 2160p se si ha l'opzione UHD attiva sull'abbonamento per canali sportivi e on demand in 4K. Io in 4K guardo quasi solo la F1 e poche partite e quindi preferisco fare il cambio risoluzione ogni volta, a meno che non ho fretta che sta per iniziare il programma e non ho tempo a cambiarla. La 2160p se metti il canale 4K tanto la devi mettere per forza, mentre per il ritorno alla 1080i a volte me lo scordo ma appena mi concentro sulla visione lo noto che si vede un po' peggio.

Va sottolineato che il problema ce l’ha soltanto lo Humax, che evidentemente non ha hardware sufficiente per un buon upscaling. Nessun problema così evidente con il vecchio Platinum. Provate a farvelo cambiare con l’ES340i (unico Black/Platinum), forse va meglio. Ovviamente dovete trovare una scusa migliore di questa, altrimenti non vi autorizzeranno mai la sostituzione. E dovete anche essere fortunati che allo Sky Service li abbiano disponibili perché ce ne sono pochi in circolazione e li lasciano per chi chiede il Multiscreen.
 
Io ho l'ES340 su LG oled 2017 con ormai i suoi problemi di stampaggio dello schermo, però l'ho notata fin da subito la visione più pulita e brillante sui contenuti in HD impostandolo a 1080i invece di 2160p. Impostandolo a 1080p sui canali e on demand in HD addirittura le scritte piccole dei titoli di coda dei film su sfondo nero erano tremolanti e quasi lampeggianti, mentre a 1080i sono belle ferme.
 
Mi accodo a questo discorso perché anche io da un po’ sulle impostazioni di sky q ho impostato la risoluzione 1080i.
Succede però che impostazioni dimensioni schermo della mia tv Samsung in 16:9 si allarga leggermente, e lo devo impostare su personalizza per farlo tornare alla dimensioni originare. Ogni volta che spengo ed accendo tv e la stesa cosa, l’impostazione non rimane salvata. Sapete consigliarmi?
 
Mi accodo a questo discorso perché anche io da un po’ sulle impostazioni di sky q ho impostato la risoluzione 1080i.
Succede però che impostazioni dimensioni schermo della mia tv Samsung in 16:9 si allarga leggermente, e lo devo impostare su personalizza per farlo tornare alla dimensioni originare. Ogni volta che spengo ed accendo tv e la stesa cosa, l’impostazione non rimane salvata. Sapete consigliarmi?

A 1080i è prevista la safe area, a 2160p no. Non conosco bene i Samsung, ma devi trovare nel menu una voce che ti consente di salvare/memorizzare queste impostazioni.
 
I colori non c’entrano nulla, a meno che non parliamo di contenuti trasmessi in HDR con spazio colore BT.2020. Se sei così “fissato” come dici, dovresti fare una calibrazione professionale con sonda (colorimetro), pattern generator e software di calibrazione come ho fatto io. Ovviamente non ha senso su tv da meno di 1000 euro ;)



Va sottolineato che il problema ce l’ha soltanto lo Humax, che evidentemente non ha hardware sufficiente per un buon upscaling. Nessun problema così evidente con il vecchio Platinum. Provate a farvelo cambiare con l’ES340i (unico Black/Platinum), forse va meglio. Ovviamente dovete trovare una scusa migliore di questa, altrimenti non vi autorizzeranno mai la sostituzione. E dovete anche essere fortunati che allo Sky Service li abbiano disponibili perché ce ne sono pochi in circolazione e li lasciano per chi chiede il Multiscreen.
Grazie per le spiegazioni
 
Mi accodo a questo discorso perché anche io da un po’ sulle impostazioni di sky q ho impostato la risoluzione 1080i.
Succede però che impostazioni dimensioni schermo della mia tv Samsung in 16:9 si allarga leggermente, e lo devo impostare su personalizza per farlo tornare alla dimensioni originare. Ogni volta che spengo ed accendo tv e la stesa cosa, l’impostazione non rimane salvata. Sapete
Io tengo per lo schermo il nativo e non il 16:9, perché anche a me si allarga leggermente, però si memorizza da solo. Prova nei sottomenu' della tv, probabilmente il salvataggio delle impostazioni e' li
 
Indietro
Alto Basso