Sky 4K: discussione tecnica, segnalazione eventi ondemand e disservizi

Grazie della delucidazione ma fino a qui c'ero anch'io :badgrin:
Quindi mi stai dicendo che Sky tecnicamente non ha ancora il 4K,vendono propio fumo allora....:icon_rolleyes:
Rob de matt

Le telecamere personalizzate Sky sono quelle del pre e post gara.
La gara la produce interamente la federazione... le telecamere esterne sono tutte in 4K, le Onboard no. E quindi sì, c'è il 4K ed è nativo ;)
 
Le telecamere personalizzate Sky sono quelle del pre e post gara.
La gara la produce interamente la federazione... le telecamere esterne sono tutte in 4K, le Onboard no. E quindi sì, c'è il 4K ed è nativo.
Appunto vendono fumo e pure di scarsa qualità :icon_cool:
 
Appunto vendono fumo e pure di scarsa qualità :icon_cool:

Alla fine la cosa più importante, ossia la gara, è in 4K nativo. Quindi non vendono fumo.

Siamo all'inizio per Sky con il 4K... con il tempo anche i loro studi e i loro programmi andranno in 4K. Non si può fare tutto subito... non è facile.
 
Alla fine la cosa più importante, ossia la gara, è in 4K nativo. Quindi non vendono fumo.

Siamo all'inizio per Sky con il 4K... con il tempo anche i loro studi e i loro programmi andranno in 4K. Non si può fare tutto subito... non è facile.

Ma considerando che è un emittente privato vendono fumo...:icon_cool: la RAI con i dovuti limiti di non essere privata è avanti anni luce in confronto.
Quando regaleranno il decoder ci penserò, fare da beta tester pagando profumatamente anche no...
 
Appunto vendono fumo e pure di scarsa qualità :icon_cool:
Ma quale fumo, hai idea di quanto è trafficato lo spettro radio di un autodromo durante un gran premio?

Non c'è proprio spazio (radio) per avere telecamere mobili in 4K, non è colpa di Sky, non è colpa di Liberty, è un limite fisico.

Parlo del 4K te hai scritto che non ha nessuna regia in 4K Sky,quello che viene tramesso in 4K non è loro quindi vendono fumo
La cittadella Sky presente negli autodromi è in 4K dall'anno scorso.
 
@Boothby fai parte dei beta tester paganti?
Grazie dell'apporto tecnico anche se per me è impossibile giudicare se sia una dato reale o una panzanata...con il beneficio del dubbio la prendo per buona la motivazione del non trasmettere tutto in 4k anche onboard e box.
Per la cittadella Sky ho dato per assodato lo scritto di un'altro utente che sostiene che trasmette in HD,che storce un pò quello che scrivi te...visto che trasmettono in 4k nativo le riprese di altri ma registrano in 4k nativo dall'anno scoro e tramettono in HD le loro.
 
Passi per l'HD compresso di quelle on-board per cui potrebbero esserci in effetti problemi nel trasferire il flusso video in 4K, ma va detto che nemmeno tutte le riprese esterne erano in 4K. Solo le telecamere piazzate in pista (tranne una) e una di quelle sulla pit lane riprendevano in Ultra HD, mentre le stesse immagini dai box e alcune riprese panoramiche erano tutte in uno scarso HD.

Ha ragione chi si lamenta della scarsa qualità complessiva perché la FOM propone un prodotto in 4K non uniforme, con vistosi cali di qualità tra un'inquadratura e l'altra. Se invece di concentrarsi su ombrelline, loghi e fesserie assortite Liberty Media avesse posto più attenzione all'aspetto tecnologico del prodotto, sarebbe stato meglio per tutti quanti.
 
Passi per l'HD compresso di quelle on-board per cui potrebbero esserci in effetti problemi nel trasferire il flusso video in 4K, ma va detto che nemmeno tutte le riprese esterne erano in 4K. Solo le telecamere piazzate in pista (tranne una) e una di quelle sulla pit lane riprendevano in Ultra HD, mentre le stesse immagini dai box e alcune riprese panoramiche erano tutte in uno scarso HD.

Ha ragione chi si lamenta della scarsa qualità complessiva perché la FOM propone un prodotto in 4K non uniforme, con vistosi cali di qualità tra un'inquadratura e l'altra. Se invece di concentrarsi su ombrelline, loghi e fesserie assortite Liberty Media avesse posto più attenzione all'aspetto tecnologico del prodotto, sarebbe stato meglio per tutti quanti.

forse la migliore ripresa in 4 k era quella dell'elicottero tra i grattacieli, te ne rendi conto da quanto luccicano le pareti vetrate :)
 
@Boothby fai parte dei beta tester paganti?
Grazie dell'apporto tecnico anche se per me è impossibile giudicare se sia una dato reale o una panzanata...con il beneficio del dubbio la prendo per buona la motivazione del non trasmettere tutto in 4k anche onboard e box.
Per la cittadella Sky ho dato per assodato lo scritto di un'altro utente che sostiene che trasmette in HD,che storce un pò quello che scrivi te...visto che trasmettono in 4k nativo le riprese di altri ma registrano in 4k nativo dall'anno scoro e tramettono in HD le loro.
Il tuo giudizio è troppo severo secondo me.
Tralasciando il fattore "primo evento", non vedo perché parlare di fumo negli occhi o fare ironia su chi ha scelto Q, chiamandoli beta tester paganti. Sky non prevede un costo per il solo 4k.
Q è un pacchetto completo che include il 4k, non viceversa. Andrebbe giudicato il pacchetto completo.

Poi ovviamente ognuno è libero di ritenere la spesa non necessaria, non c'è dubbio.
 
Passi per l'HD compresso di quelle on-board per cui potrebbero esserci in effetti problemi nel trasferire il flusso video in 4K, ma va detto che nemmeno tutte le riprese esterne erano in 4K. Solo le telecamere piazzate in pista (tranne una) e una di quelle sulla pit lane riprendevano in Ultra HD, mentre le stesse immagini dai box e alcune riprese panoramiche erano tutte in uno scarso HD.

Ha ragione chi si lamenta della scarsa qualità complessiva perché la FOM propone un prodotto in 4K non uniforme, con vistosi cali di qualità tra un'inquadratura e l'altra. Se invece di concentrarsi su ombrelline, loghi e fesserie assortite Liberty Media avesse posto più attenzione all'aspetto tecnologico del prodotto, sarebbe stato meglio per tutti quanti.

Purtroppo non tutte le telecamere sono 4K, vuoi per i costi, vuoi anche per i problemi tecnici come ha spiegato Boothby

Per queste cose diciamo siamo agli inizi, con il tempo le cose miglioreranno
 
@sky2009 io ho letto solo i messaggi di chi ha già il nuovo Sky Q e mi sono fatto un'opinione.
Detto questo è ovvio che chi ha scelto Sky Q stia a tutti gli effetti testando i nuovi servizi..."alla modica" cifra di adeguamento impianto e aumento del pacchetto a cui vengono proposti, sul fatto che sia fumoso è anche indiscutibile questo visto che i vari pezzi si sono e si stanno ricomponendo con il tempo sul reale pacchetto cosa offre e cosa offrirà.
Non sono certo io a farvi presente questo...mi sembra che sia evidente.
Credo che molti il passaggio lo abbiano fatto per altri motivi,vedi multivision o per mania di novità, non certo per la qualità del singolo servizio del pacchetto proposto difficilmente qualcuno è passato a SKY Q per il 4K, anche perchè non si sapeva nulla o quasi in fase di lancio.
Diciamo che hanno sparato offrendo un bel minestrone però non hanno usato ortaggi freschi ma prodotti surgelati.
Chiaramente ognuno è libero di ritenere se la spesa sia congrua al servizio, ma è innegabile che avete comprato un servizio al buio pagando un prezzo molto discutibile, sicuramente brava SKY nel suo Marketing su questo nulla da dire.
 
@sky2009 io ho letto solo i messaggi di chi ha già il nuovo Sky Q e mi sono fatto un'opinione.
Detto questo è ovvio che chi ha scelto Sky Q stia a tutti gli effetti testando i nuovi servizi..."alla modica" cifra di adeguamento impianto e aumento del pacchetto a cui vengono proposti, sul fatto che sia fumoso è anche indiscutibile questo visto che i vari pezzi si sono e si stanno ricomponendo con il tempo sul reale pacchetto cosa offre e cosa offrirà.
Non sono certo io a farvi presente questo...mi sembra che sia evidente.
Credo che molti il passaggio lo abbiano fatto per altri motivi,vedi multivision o per mania di novità, non certo per la qualità del singolo servizio del pacchetto proposto difficilmente qualcuno è passato a SKY Q per il 4K, anche perchè non si sapeva nulla o quasi in fase di lancio.
Diciamo che hanno sparato offrendo un bel minestrone però non hanno usato ortaggi freschi ma prodotti surgelati.
Chiaramente ognuno è libero di ritenere se la spesa sia congrua al servizio, ma è innegabile che avete comprato un servizio al buio pagando un prezzo molto discutibile, sicuramente brava SKY nel suo Marketing su questo nulla da dire.
Io non ho comprato ancora nulla, perché mi scade l'offerta del mv a maggio.

Però ripeto. Sky non ti fa pagare il singolo servizio. Quindi non si può giudicare il singolo servizio e fare di tutta l'erba un fascio. Ovviamente se io ti faccio pagare 10 cose, ma te ne serve 1, fai diversamente.


Il cliente può scegliere solo il minestrone purtroppo o per fortuna.


Possiamo giudicare il costo per l'impianto, ma dobbiamo anche considerare che non paghi i due cavi. Ma cmq decoder (+mini). Sarebbe bello averlo in comodato gratuito, ma anche il semplice mysky si paga se vuoi cambiarlo con quello wifi integrato (es). Ed in generale la politica è sempre quella per tutti, se vuoi qualcosa di diverso.


Quindi per me è tutt'altro che innegabile il tuo discorso. Ci sarà sicuramente gente che ha aggiunto senza sapere, ma l'offerta Q per chi vuole quei servizi, è conveniente.
 
Ultima modifica:
Passi per l'HD compresso di quelle on-board per cui potrebbero esserci in effetti problemi nel trasferire il flusso video in 4K, ma va detto che nemmeno tutte le riprese esterne erano in 4K. Solo le telecamere piazzate in pista (tranne una) e una di quelle sulla pit lane riprendevano in Ultra HD, mentre le stesse immagini dai box e alcune riprese panoramiche erano tutte in uno scarso HD.
Lo sforzo per arrivare a questo punto è stato enorme e l'impulso dato da Sky l'anno scorso è stato fondamentale, solo per le 24 telecamere fisse in 4K hanno dovuto ricablare in fibra tutti i circuiti
A tal proposito interessante articolo in inglese dell'anno scorso: https://www.svgeurope.org/blog/head...ield-discuss-workflow-changes-and-challenges/

Sullo spettro delle frequenze utilizzate si possono trovare dei numeri in questo rapporto dell'ente regolatore britannico che usa la Formula 1 proprio come esempio, è l'avvenimento annuale in cui si utilizzano più risorse in assoluto con 373 frequenze date in concessione temporanea.
 
Lo sforzo per arrivare a questo punto è stato enorme e l'impulso dato da Sky l'anno scorso è stato fondamentale
Ma infatti io non critico Sky e la sua personalizzazione in HD, perché quella ci può anche stare. Io sottolineo solo l'inadeguatezza tecnica delle strutture della FOM e di Liberty Media.

Capisco benissimo che avere un'intera filiera di produzione in 4K sia costoso e comporti investimenti cospicui, però tu stai producendo un prodotto di portata globale e lo vai a vendere sui mercati spacciandolo per "prodotto in 4K", quando in realtà buona parte del prodotto in 4K non è. Questo modo di agire è un po' ingannevole e scorretto nei confronti del pubblico e la stessa Sky sotto questo aspetto ha qualche responsabilità, perché sbandiera in ogni angolo la F1 in 4K ma abbiamo visto tutti la qualità complessiva del prodotto offerto.

O investi e produci tutto il possibile (lasciando da parte il discorso frequente ovviamente) in 4K e lo vendi per tale, o lo produci a metà ma hai il buon senso di non promuoverlo come 4K, non interamente almeno.
 
comunque questo 4K che state cosi denigrando personalmente non mi sembra cosi scarso, nettissima la differenza facendo zapping durante il GP tra 4K e HD

che Sky venda fumo non mi pare proprio e in ogni caso ognuno è padrone del suo portafoglio, se il servizio è cosi scarso si manda disdetta e si passa ad altro, mica c'è l'obbligo di essere clienti Sky

io dal passaggio dal vecchio My SKy al nuovo sistema Q finora ho trovato solo vantaggi, poi chiaro che volendo un motivo per lamentarsi si trova sempre, in fondo è lo sport nazionale italiano :lol:
 
comunque questo 4K che state cosi denigrando personalmente non mi sembra cosi scarso, nettissima la differenza facendo zapping durante il GP tra 4K e HD

che Sky venda fumo non mi pare proprio e in ogni caso ognuno è padrone del suo portafoglio, se il servizio è cosi scarso si manda disdetta e si passa ad altro, mica c'è l'obbligo di essere clienti Sky

io dal passaggio dal vecchio My SKy al nuovo sistema Q finora ho trovato solo vantaggi, poi chiaro che volendo un motivo per lamentarsi si trova sempre, in fondo è lo sport nazionale italiano :lol:

ti quoto in tutto, sono perfettamente d'accordo con te!
io da questo cambio di tecnologia ci ho solo guadagnato e non perso, dato anche che cosi pago 20€ in meno al mese...e chiamalo poco ;)
 
Completamente d’accordo con te Marzio :) Nessuna pay-Tv sat ha al momento chissà quale “pacchetto 4K” completo di ogni contenuto e per giunta nativo,neanche Sky UK...tempo al tempo..io ho preso Sky Q perché mi fa comodo,più del multivision...per il resto Sky non è una medicina obbligatoria,uno dei soldi ne fa ciò che vuole :)
 
se il servizio è cosi scarso si manda disdetta e si passa ad altro, mica c'è l'obbligo di essere clienti Sky
Facile a dirsi, ma praticamente impossibile a farsi per via delle penali salatissime e della richiesta degli sconti sull'attivazione di Sky Q che Sky addebita a chi disdice prima della scadenza del contratto.

Per quanto mi riguarda, se non fosse per questi costi avrei dato già disdetta immediata, ma non tanto per il 4K SDR che mi interessa fino a un certo punto e la cui scarsa qualità è colpa quasi esclusivamente di Liberty Media, quanto per l'inutile complessità del sistema Sky Q, per i decoder Platinum difettosi che i tecnici si rifiutano di sostituire (almeno nella mia zona, in altri posti non so) e per il livello intollerabile di pubblicità toccato da Sky, un livello quasi da TV commerciale gratuita che praticamente non giustifica il costo di abbonamento così alto. Insomma motivi per disdire ce ne sono, ma il 4K è l'unico che davvero non mi interessa.

In ogni caso è inutile rispondere a chi si lamenta consigliando la disdetta, dato che quella strada è preclusa dai vincoli imposti da Sky. Se si è soddisfatti del servizio bene così, ma per favore evitate di pretendere che tutti debbano essere soddisfatti come voi e che quindi non ci debbano essere critiche. L'importante è che siano critiche motivate.
 
Indietro
Alto Basso