Sky 4K: discussione tecnica, segnalazione eventi ondemand e disservizi

Leggete con attenzione il messaggio scritto ieri da Ercolino.

Questo?sulle prime due righe forse ci si può fare un'idea, poi c'è quel F1 buttato lì alla fine e mi va in loop il cervello.
Dai spiegate su....

4K nativo: Si

HDR nativo: Si/No?.......


F1......

Leggere tra le righe
 
Per il momento trasmissioni in HDR nativo c'è poco o niente.....
 
Anche la F1 non sarà, almeno per ora, in HDR nativo. Non so se ERCOLINO può confermare, ma questo è quello che so tramite amici in sky motori.
 
Per il momento trasmissioni in HDR nativo c'è poco o niente.....

Ma che significa HDR nativo. Non ha senso.
HDR viene applicato sempre in postproduzione. E' viene impostato sulla base di valutazioni tecniche sulle scene dei contenuti, a seconda del formato e della tipologia (dinamica o non).
L'unico HDR "nativo" è quello delle console forse. Se per nativo intendiamo elaborato automaticamente.
O per HDR nativo intendiamo riprese con telecamere in grado di catturare immagini con una gamma e dinamica decisamente elevata?
 
Ultima modifica:
Dipende ;)

In ogni caso saranno comunque in 4K HDR (postproduzione)
 
Ma che significa HDR nativo. Non ha senso.
HDR viene applicato sempre in postproduzione. E' viene impostato sulla base di valutazioni tecniche sulle scene dei contenuti, a seconda del formato e della tipologia (dinamica o non).
L'unico HDR "nativo" è quello delle console forse. Se per nativo intendiamo elaborato automaticamente.
O per HDR nativo intendiamo riprese con telecamere in grado di catturare immagini con una gamma e dinamica decisamente elevata?
Non è vero che viene sempre applicato in postproduzione. L'HLG dovrebbe e potrebbe essere applicato durante la ripresa se fatta con telecamere apposite, tra l'altro, piuttosto costose. Tipo quelle che usò la Rai per la trasmissione in 4k HLG lo scorso anno.
 
Ma scusatemi, allora anche gli UHD Blu-ray non sono HDR nativi.... :badgrin:

l'HDR viene applicato in fase di color-grading in post produzione

A meno che non stiate parlando del wide-color gamut delle telecamere in fase di ripresa: ovvero del fatto che la telecamera non è in grado di registrare a 10 bit per colore e con uno spazio colore superiore al Rec.709
 
Va bene ma le telecamere digitali non registrano in "HDR". Registrano in un formato RAW che poi viene processato... Anche per le cineprese di più alto livello vale lo stesso discorso.
 
Ma cosa c'entra? Gli UHD BluRay utilizzano il formato HDR10 o Bolby Vision. E questo in genere viene fatto in postproduzione. Diverso se si usa l'HLG (altro formato) che deve andare anche per avvenimenti in diretta. Nel caso di Sky, nel caso l'HDR non sia nativo, viene aggiunto in tempo pressochè reale prima dell'invio alle antenne di trasmissione.
 
Appunto per questo la definizione di "nativo" per l'HDR lascia il tempo che trova... :)

Si, ma devi leggere bene. Sky farà in futuro trasmissioni con HDR HLG nativo tramite telecamere. In questo momento lo fa in postproduzione. Ma non perchè non si può fare altrimenti, ma solo perchè non sono ancora attrezzati. Quelle telecamere costano un occhio della testa.
 
Sarei comunque curioso di vedere la differenza di qualità tra l'HDR applicato dalla telecamera e quello fatto in tempo reale da SKY, a patto che la fonte supporti wide color gamut a 10 bit in entrambi i casi...
 
Indietro
Alto Basso