Sky, annunciati aumenti su tutti e sconti per l'HD - INSERITO NUOVO LISTINO

cheguevara63 ha scritto:
Non c'è niente di cui tu, ti debba scusare, quanto le discussioni sono fatte in maniera civile e tra amici. Però ....del telefono, oggi uno non se ne può privare, perchè fa parte integrante del, nostro vivere quotidiano ( il cellularene è un esempio) il gas, come la luce, sono indispensabili, per cui bisogna subire aumenti, e disservizi. Ma la pay tv , non è di estrema importanza vitale , quindi se si può risparmiare qualche centesimo....
E propio per questo che non è di estema importanza, alcuni possono vivere anke senza (dico alcuni xke io senza basket and rugby non potrei vivere :D ). Se c'e' un aumento da fastidio ma alla fine molte persone (anzi quasi tutti) ci terrano il propio abbonamento e tra un paio di mesi non ci ricorderano di questo aumento.
 
ylla ha scritto:
io non capisco questo fatto di pretendere promozioni ..c danno un servizio è giusto che lo paghiamo se c cono promozioni benvenga ma non credo proprio debba essere tutto dovuto.. mah!!
Punto primo: Infatti ho detto se fanno retention bene, altrimenti tanti saluti senza rimpianti (suppongo da entrambe le parti). Mai ho detto che è dovuto.

Punto secondo: Mi pare siamo tutti concordi che già l'offerta precedente in rapporto qualità prezzo fosse scarsina, ma ancora più lo siamo che questi aumenti siano del tutto ingiustificati.

Concludendo: io tento la strada della retention per riequilibrare il tutto. Sicuramente Sky non avrà bisogno dei miei soldi, ma siccome la disdetta è l'unica strada con cui il cliente può far sentire la propria voce, io faccio sentire la mia. E più siamo più la voce è grossa.

Non sono un drogato di calcio, quindi per vedere Lost con un mese di anticipo posso pure rinunciare a Sky.
 
cheguevara63 ha scritto:
Qualcuno di voi sa perchè Sky ,ha di nuovo aumentato i prezzi, a distanza di un anno ? Quali sono le motivazioni? Perchè credo che la pubblicità non stia diminuendo, e non diminuirà in futuro. Allora perchè?:mad: :mad: :mad: Cosa volete capire signori di SKY , che regalate HD, se per molti di noi è già un enorme sacrificio, togliere soldi dal budget famigliare, per pagare le pay tv. L'unico encomio da fare , è che non hanno aumentato il MISURA, ma anche il MONDO non doveva essere toccato. Pazienza:eusa_naughty: :eusa_naughty:

i motivi ufficiali non verranno MAI detti, come ad oggi non si sa quanto costi un diritti per una serie tipo lost...e quanto costava 4 anni fa. oppure quanto costi produrre una partita di calcio (sky le produce internamente...quindi magari c'è anche il caro petrolio di mezzo:eusa_whistle:)

quello che hanno detto è che l'HD è un settore in netta perdita xkè i diritti costano molto, le adesioni sebbene costase solo 7€ sono state poche e nessun investitore pubblicitario voleva comprare gli spazi sui canali visti da 4 abbonati.

quindi hanno aumentato i prezzi e hanno praticamente inserito i canali HD "nella base" cioè senza nessun costo mensile aggiuntivo, ma solo un attivazione xkp i decoder HD da costruire costano d+ di quelli sd e in proporzione ce ne sono ancora pochi.

quindi se uno vuol avere sky e gli è aumentato di 4€...prenda almeno skyHD così almeno vede qualche canale in + pur avendo una tv a carbonella. se pensa poi che skyHD costava 7€...noterà il risparmio.

se uno vuol spendere meno realmente...è costretto a disdire un pacchetto
 
cheguevara63 ha scritto:
Fonte ufficiale Sky, o parere personale, perchè sai, c'è una bella differenza

fonte si un infiltrato molto ben informato che non ha mai sbagliato nulla(forse solo una cosina che diceva che prima sky aggiornava i decoder e poi usciva myskyHD...ma il resto c'ha sempre preso)
 
cheguevara63 ha scritto:
Però ....del telefono, oggi uno non se ne può privare, perchè fa parte integrante del, nostro vivere quotidiano ( il cellularene è un esempio) il gas, come la luce, sono indispensabili, per cui bisogna subire aumenti, e disservizi. Ma la pay tv , non è di estrema importanza vitale , quindi se si può risparmiare qualche centesimo....
Difatti proprio per questo che non considero come qualcuno scandaloso l'aumento di SKY :icon_rolleyes:

Se il costo mi pare eccessivo rispetto all'offerta posso sempre disdire alla scadenza e dedicarmi ad altro :evil5:

Ben peggiori mi sembrano le speculazioni ad esempio dei petrolieri che giocano sul costo del petrolio senza tener conto del dollaro debolissimo ed inchiappettarci ogni volta che ci rechiamo al distributore cosa alla quale non possiamo rinunciare (al limite solo contenere usando un po' meno l'auto) :eusa_naughty:
 
gaetanobari ha scritto:
Io penso una cosa. Che in questo momento in cui il prodotto sky per la qualita' e non per la quantita' ha subito una netta diminuzione, un aumento del genere sia abbastanza fuori luogo.
Parere personale

la qualità visiva è sempre da piangere da 5 anni + o -, i programmi per me sono ancora in linea, anche se l'effetto mediaset potrebbe aver ingiustamente indotto a pensare il contrario (dico ingiustamente xkè ancora non si sa se e come mediaset abbia intensione di trasmettere e a che ritmo le inventate centinaia di pellicole soffiate a sky)

la copertura degli sport mi sembra molto aumentata soprattutto grazie a nasn, anche altri canali di intrattenimento minore stanno cercando di proporre qualcosa...quindi non mi sembra che stai diminuendo nulla (esempio personale ora seguo anche fantasy, axn, current, cult...prima fox fox e fox)

inoltre non è moltissimo che hanno inserito molti canali musicali richiesti (tipo mtv gold e vh1),

mi sa che la memoria troppo spesso è molto corta e ci si ricorda solo dell'ultimo arrivato
 
sasa72 ha scritto:
sono curioso di sapere che novità ci attendono a settembre :icon_cool:

chissà se in questo forum c'è qualche infiltrato che ci possa dare in anteprima la notizia

uno scooooooooooopppp alla biscardi :D

da utente minimondo il mio augurio è che nelle novità settembrine ci sia la possibilità di acquistare i ticket cinema/sport oppure inserire i pacchetti premium

ma forse è pura utopia :eusa_whistle:
appena si possono dire...verranno dette.dal nostro ben informato;)
 
Burchio ha scritto:
la qualità visiva è sempre da piangere da 5 anni + o -, i programmi per me sono ancora in linea

il fatto è che 5 anni fa la risoluzione delle TV era adatta alla qualità delle trasmissioni! ora che le TV nuove sono ad alta risoluzione man mano sempre più utenti si accorgono della scarsità del segnale che non è più adeguato allo standard delle TV ;)
 
Però c'è anche da dire che per quanto riguarda il pacco Cinema rispetto a 5 anni fa ha dato una svolta radicale alla qualità per quanto riguarda le nuove Flat TV, si spera che ora questo venga applicato anche progressivamente agli altri pacchi ;)
 
certo quello si! ma per i canali non gestiti direttamente SKY non può farci gran che credo... cmq a settembre mi aspetto un bel miglioramento anche dei canali sport (magari tutti in 16/9)
 
gaetanobari ha scritto:
Scusate la domanda ma mi sono perso nelle 50 pagine del thread.
Se io mi abbono fino al 30 giuggno gli aumenti, a prescindere dai pacchetti sottoscritti mi scattano dal 1 gennaio 2009, altrimenti dal 1 luglio sono automaticamente aggiornati i listini.
Giusto oppure ho capito male?

sempre da pagina 3 della guida programmi sky
" Il nuovo listino avrà effetto a partire dal 1 settembre 2008 per tutti i clienti che hanno sottoscritto l' abbonamento SKY fino al 31 marzo 2008. Dal 1 gennaio 2009 per chi ha sottoscritto l' abbonamento a SKY dal 1 aprile 2008 al 30 giugno 2008.
Per tutti i clienti attivi entro il 30 giugno 2008 e che hanno aderito al mondo+cinema+sport entro il 31 agosto 2008 l' abbonamento costerà 48 euro fino al 31 dicembre 2009 e poi 51" ( e aggiungo io sempre che dal 1 gennaio 2010 saranno ancora 51 ).

Io comunque sono d' accordo su chi ha da ridire sull' aumento perhcè non è proporzionale a un miglioramento del servizio.
Secondo me lo sport dell' era sky non ha assolutamente paragone con le offerte precedenti, è la più ricca di sempre, ma il cinema è sempre peggio ( ripeto peggio di telepiù 1 analogico ) e semmai doveva avere una riduzione di prezzo per scusarsi.

Poi se a settembre ci saranno grosse novità... beh non ho mai visto che prima ti annunciano un aumento e poi un incremento del servizio, così rischi solo di perdere abbonati, il marketing insegna che prima prometti i benefici e poi magari sottovoce dici che c'è un adeguamento tariffario.

a me basterebbe poter scegliere i minipacchetti mondo + sport e cinema ( se migliora )

a me dei cartoni animati o dei canali musicali non frega niente, perchè devo pagarli?
 
taboon ha scritto:
Scusa ma c'è qualcosa che non mi quadra....



Qui parla di modifica dal 01 gennaio 2009, giusto ??




Qui invece dice che l'aumento (scontato :D ), partirà dal 01 settembre 2008, francamente non capisco......:eusa_think: :eusa_think:

è vero effetivamente non ho bene capito
 
Be guardate io mia aspetto grosse novita sopratutto sui canali HD e poi lo sport in 16:9
 
rugbyland ha scritto:
sempre da pagina 3 della guida programmi sky
" Il nuovo listino avrà effetto a partire dal 1 settembre 2008 per tutti i clienti che hanno sottoscritto l' abbonamento SKY fino al 31 marzo 2008. Dal 1 gennaio 2009 per chi ha sottoscritto l' abbonamento a SKY dal 1 aprile 2008 al 30 giugno 2008.
Per tutti i clienti attivi entro il 30 giugno 2008 e che hanno aderito al mondo+cinema+sport entro il 31 agosto 2008 l' abbonamento costerà 48 euro fino al 31 dicembre 2009 e poi 51" ( e aggiungo io sempre che dal 1 gennaio 2010 saranno ancora 51 ).

Io comunque sono d' accordo su chi ha da ridire sull' aumento perhcè non è proporzionale a un miglioramento del servizio.
Secondo me lo sport dell' era sky non ha assolutamente paragone con le offerte precedenti, è la più ricca di sempre, ma il cinema è sempre peggio ( ripeto peggio di telepiù 1 analogico ) e semmai doveva avere una riduzione di prezzo per scusarsi.

Poi se a settembre ci saranno grosse novità... beh non ho mai visto che prima ti annunciano un aumento e poi un incremento del servizio, così rischi solo di perdere abbonati, il marketing insegna che prima prometti i benefici e poi magari sottovoce dici che c'è un adeguamento tariffario.

a me basterebbe poter scegliere i minipacchetti mondo + sport e cinema ( se migliora )

a me dei cartoni animati o dei canali musicali non frega niente, perchè devo pagarli?
l'ultimo aumento è avvenuto un annetto fa...e nel frattempo:

sottotitoli sulle serie fox e acquisto di master almeno in letterbox così da rendere + agevole il passaggio al 16/9 in un futuro si spera non troppo lontano
canali cinema in 16/9 e riorganizzazione per skycinemahits
current tv, MGM (- universal...x volontà della universal) altri canali +1 che dopo tutto li usano tutti anche se dicono che sono inutili fino a che non gli seguono
organizzazione normale dei pacchetti (prima che ci faceva gxt insieme al minipacco cartoni e natgeoMUSIC nei documentari)
incremento di canali musicali (pulse vh1 gold)
nasn
radio nazionali...che per me non ci sono venute gratis...altrimenti ci mettevano anche radiorai
yacht & sail nel pacco sport


ecc...non mi sembra proprio ingistificato come aumento:eusa_whistle:

torno a ripetere infine che per settembre ci hanno annuciato novità per l'HD...non so se poi a settembre faranno una rivoluzione totale...

PS. mi scuso se per caso non tornassero i tempi di alcune innovazioni rispetto all'aumento xkè non posso ricordare tutto.
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
l'ultimo aumento è avvenuto un annetto fa...e nel frattempo:

sottotitoli sulle serie fox e acquisto di master almeno in letterbox così da rendere + agevole il passaggio al 16/9 in un futuro si spera non troppo lontano
canali cinema in 16/9 e riorganizzazione per skycinemahits
current tv, MGM (- universal...x volontà della universal) altri canali +1 che dopo tutto li usano tutti anche se dicono che sono inutili fino a che non gli seguono
organizzazione normale dei pacchetti (prima che ci faceva gxt insieme al minipacco cartoni e natgeoMUSIC nei documentari)
incremento di canali musicali (pulse vh1 gold)
nasn
radio nazionali...che per me non ci sono venute gratis...altrimenti ci mettevano anche radiorai
yacht & sail nel pacco sport


ecc...non mi sembra proprio ingistificato come aumento:eusa_whistle:

torno a ripetere infine che per settembre ci hanno annuciato novità per l'HD...non so se poi a settembre faranno una rivoluzione totale...

PS. mi scuso se per caso non tornassero i tempi di alcune innovazioni rispetto all'aumento xkè non posso ricordare tutto.

tutto quello che hai descritto non giustifica un aumento di 7€ oggi (perchè di questo si tratta anche se fatto in un anno per via della paura di non sforare il 10% di aumento) e di 2 € l'anno scorso

totale 9 € e meno male che c'è chi usufruisce del rid altrimenti erano 13€

in particolare sul cinema!
 
Burchio ha scritto:
l'ultimo aumento è avvenuto un annetto fa...e nel frattempo:

sottotitoli sulle serie fox e acquisto di master almeno in letterbox così da rendere + agevole il passaggio al 16/9 in un futuro si spera non troppo lontano
canali cinema in 16/9 e riorganizzazione per skycinemahits
current tv, MGM (- universal...x volontà della universal) altri canali +1 che dopo tutto li usano tutti anche se dicono che sono inutili fino a che non gli seguono
organizzazione normale dei pacchetti (prima che ci faceva gxt insieme al minipacco cartoni e natgeoMUSIC nei documentari)
incremento di canali musicali (pulse vh1 gold)
nasn
radio nazionali...che per me non ci sono venute gratis...altrimenti ci mettevano anche radiorai
yacht & sail nel pacco sport


ecc...non mi sembra proprio ingistificato come aumento:eusa_whistle:

torno a ripetere infine che per settembre ci hanno annuciato novità per l'HD...non so se poi a settembre faranno una rivoluzione totale...

PS. mi scuso se per caso non tornassero i tempi di alcune innovazioni rispetto all'aumento xkè non posso ricordare tutto.
fortunatamente non sono stato "toccato" da quest'aumento ma Burchio rifletti su una cosa e cioè se ci sono aumenti ogni anno tra qualche anno l'abbonamento a Sky se lo potranno permettere in pochi...:eusa_wall:
 
forzagranata ha scritto:
fortunatamente non sono stato "toccato" da quest'aumento ma Burchio rifletti su una cosa e cioè se ci sono aumenti ogni anno tra qualche anno l'abbonamento a Sky se lo potranno permettere in pochi...:eusa_wall:
a quel punto se non avrò la possibilità economica non farò + l'abbonamento a sky....come oggi non posso permettermi una macchina fiammante, ma solo un utilitaria...

@ sasa e poi che discorsi sono...allora se per questo sky dal 2003 al 2010 per gli abbonati sport cinema mondo sarà aumentato di 7+2+2...11€ in 7 anni non trovo lo scandalo...e io no ho lo sconto RID nè altri sconti...mentre c'è gente che si diverte a disdire ogni anno pensando di fare la furbata xkè gli regalano 2 mesi di visione gratis....tanto poi si ripaga tutto prima o poi. oggi aumenta tutto e non sempre è colpa del caro petrolio (anzi mi pare + una scusa per alcuni settori)
 
Burchio ha scritto:
l'ultimo aumento è avvenuto un annetto fa...e nel frattempo:
nasn.
Per me solo questo vale il prezzo dell'abbonamento, tutta la stagione NHL, MLB e la NCAA di Basket. Scusate se è poco.:D
 
Burchio ha scritto:
i motivi ufficiali non verranno MAI detti, come ad oggi non si sa quanto costi un diritti per una serie tipo lost...e quanto costava 4 anni fa. oppure quanto costi produrre una partita di calcio (sky le produce internamente...quindi magari c'è anche il caro petrolio di mezzo:eusa_whistle:)

quello che hanno detto è che l'HD è un settore in netta perdita xkè i diritti costano molto, le adesioni sebbene costase solo 7€ sono state poche e nessun investitore pubblicitario voleva comprare gli spazi sui canali visti da 4 abbonati.

quindi hanno aumentato i prezzi e hanno praticamente inserito i canali HD "nella base" cioè senza nessun costo mensile aggiuntivo, ma solo un attivazione xkp i decoder HD da costruire costano d+ di quelli sd e in proporzione ce ne sono ancora pochi.

quindi se uno vuol avere sky e gli è aumentato di 4€...prenda almeno skyHD così almeno vede qualche canale in + pur avendo una tv a carbonella. se pensa poi che skyHD costava 7€...noterà il risparmio.

se uno vuol spendere meno realmente...è costretto a disdire un pacchetto
finalmente si notano anche i lati positivi..purtoppo stiamo diventando schiavi della tecnologia che ci piaccia o no e queto non puo' che essere un incentivo
 
rugbyland ha scritto:
sempre da pagina 3 della guida programmi sky
" Il nuovo listino avrà effetto a partire dal 1 settembre 2008 per tutti i clienti che hanno sottoscritto l' abbonamento SKY fino al 31 marzo 2008. Dal 1 gennaio 2009 per chi ha sottoscritto l' abbonamento a SKY dal 1 aprile 2008 al 30 giugno 2008.
Per tutti i clienti attivi entro il 30 giugno 2008 e che hanno aderito al mondo+cinema+sport entro il 31 agosto 2008 l' abbonamento costerà 48 euro fino al 31 dicembre 2009 e poi 51" ( e aggiungo io sempre che dal 1 gennaio 2010 saranno ancora 51 ).

Io comunque sono d' accordo su chi ha da ridire sull' aumento perhcè non è proporzionale a un miglioramento del servizio.
Secondo me lo sport dell' era sky non ha assolutamente paragone con le offerte precedenti, è la più ricca di sempre, ma il cinema è sempre peggio ( ripeto peggio di telepiù 1 analogico ) e semmai doveva avere una riduzione di prezzo per scusarsi.

Poi se a settembre ci saranno grosse novità... beh non ho mai visto che prima ti annunciano un aumento e poi un incremento del servizio, così rischi solo di perdere abbonati, il marketing insegna che prima prometti i benefici e poi magari sottovoce dici che c'è un adeguamento tariffario.

a me basterebbe poter scegliere i minipacchetti mondo + sport e cinema ( se migliora )

a me dei cartoni animati o dei canali musicali non frega niente, perchè devo pagarli?
eeh invece la furbata sta nel non aumentare il calcio..no?
 
Indietro
Alto Basso