Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Davvero? A che pagina? Non l'ho visto.marko-18 ha scritto:É scritto anche sullo Sky Life di Luglio/Agosto.![]()
fabcat ha scritto:di questo servizio se ne parlerà tra 3 o 4 anni
caspio ha scritto:molto prima, te l'assicuro.![]()
*Cool_23_FoX* ha scritto:Probabilmente per usufruirne decentemente in tutta italia la stima non è neanche vicina..![]()
Lorem Ipsum ha scritto:gia', credo che in italia ad usufruire decentemente di questo servizio saranno veramente in pochi.
Il tasso di penetrazione della banda larga in italia fa pena:
http://tinyurl.com/3cnhbqt
per non parlare della velocita' di connessione di chi la banda larga ce l'ha:
http://www.netindex.com/download/allcountries/
_dan_ ha scritto:beh il fatto che il servizio non sarà in streaming, come quello di mediaset, sarà sicuramente un punto a favore per la "fantastica" banda italiana.
_dan_ ha scritto:Io non vedo l'ora che partaPotrei anche pensare di rintegrare il pacco cinema che per ora ho levato per mancanza di tempo/costi. L'idea di avere l'elenco completo dei film di sky tutti on demand sarebbe una figata (ondemand attuale è troppo limitato)
![]()
quoto.Burchio ha scritto:e cmq per quel che mi riguarda c'azzecca spesso tra film e telefilm e anche qualche programma
ASPIDE ha scritto:domandina tecnica
per sky anytime andrà bene qualsiasi provider purchè offra una velocita adeguata o sarà riservata solo agli abbonati fastweb??
a me sembra che in UK sia richiesto l'abbonamento al provider sky broadband
Marco
Anakin83 ha scritto:Però attenzione, perchè il 2012 è (almeno era, ora con tutti questi casini societari i piani possono essere cambiati) l'anno del grande debutto di Sky nella telefonia fissa. Allora lì sì che potrebbero riservare il servizio solo alle linee Sky.
meglio avere entrambe,cioè abilitare lo sky on demand anche via pcalex89 ha scritto:net tv è una cosa, sky anytime è un' altra , meglio il download che lo streaming-steve- ha scritto:Sky On Demand non è a pagamento ma ti obbliga ad avere il MySkyHD.alex89 ha scritto:e chi l' ha detto, perchè lo Sky on Demand è a pagamento ???
Io spero che Sky copi l'esperimento di Mediaset Premium con Net TV:
lo sto provando per 30 giorni con la promozione "Hotmail" e lo ritengo un servizio interessante perche' con qualsiasi pc ti colleghi al sito e ti guardi i contenuti che ti interessano,in streaming.![]()
sky operatore di telefoniaAnakin83 ha scritto:questa è una domanda interessante. In realtà, vista la poca penetrazione della rete Fastweb in Italia è auspicabile (anzi è presumibile) che sia allargata a qualsiasi provider ADSL, avendo una velocità minima soddisfacente ovviamente.
Però attenzione, perchè il 2012 è (almeno era, ora con tutti questi casini societari i piani possono essere cambiati) l'anno del grande debutto di Sky nella telefonia fissa. Allora lì sì che potrebbero riservare il servizio solo alle linee Sky.
beh, l'installatore della mia zona sta già testando la linea Sky da quasi un annoagostino31 ha scritto:![]()
fonte???
![]()
ma allora che senso ha aver fatto l'accordo con fastweb??Anakin83 ha scritto:beh, l'installatore della mia zona sta già testando la linea Sky da quasi un annoè da un po' che me ne parla comunque, almeno dall'estate 2010
Un installatore che testa una linea Sky, ma che significa? non sarà mica lo stesso che da più di un anno sta testando il nuovo decoder da 1Gb? tutte a lui le novità? tutto ciò mi sembra molto strano...Anakin83 ha scritto:beh, l'installatore della mia zona sta già testando la linea Sky da quasi un annoè da un po' che me ne parla comunque, almeno dall'estate 2010
meglio cosìTIKAL ha scritto:Sky non e' nuova e neanche la sola a far testare i suoi nuovi decoder e servizi da gente fidata e per questo non si sentono indiscrezioni e poi avere un accordo con Fastweb non vuol dire non poter diventare operatore telefonico, anche in UK ha iniziato stringendo accordi con operatori di esperienza.
TIKAL ha scritto:Sky non e' nuova e neanche la sola a far testare i suoi nuovi decoder e servizi da gente fidata e per questo non si sentono indiscrezioni e poi avere un accordo con Fastweb non vuol dire non poter diventare operatore telefonico, anche in UK ha iniziato stringendo accordi con operatori di esperienza.