Sky Anytime anche in Italia, ci siamo quasi !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il fatto che si paghi non è un fatto certo, al momento.
è un'ipotesi che sta in piedi, soprattutto da quando è arrivato zappia.
ma nessuna decisione finale è ancora stata presa in merito.
 
Infatti direi di aspettare ,tanto ci vorrà ancora un bel po' per l'arrivo di Sky Anytime ;)
 
caspio ha scritto:
il fatto che si paghi non è un fatto certo, al momento.
è un'ipotesi che sta in piedi, soprattutto da quando è arrivato zappia.
ma nessuna decisione finale è ancora stata presa in merito.
Certa che da quando è arrivato Zappìa a Sky Italia la
confusione regna sovrana..ci ha messo le mani in tasca
rovistando pure, per cercare qualche spicciolo rimastoci..:doubt:
Bravo Zappìa....:mad:
 
cheguevara63 ha scritto:
Certa che da quando è arrivato Zappìa a Sky Italia la
confusione regna sovrana..ci ha messo le mani in tasca
rovistando pure, per cercare qualche spicciolo rimastoci..:doubt:
Bravo Zappìa....:mad:

più che confusione, si stanno ridisgnando le politiche aziendali.
cosa normalissima quando si cambia chi è al ponte di comando.
 
caspio ha scritto:
più che confusione, si stanno ridisgnando le politiche aziendali.
cosa normalissima quando si cambia chi è al ponte di comando.
Basti pensare alla gestione del canale 3D, in visione per i possessori
dei soli abbonati del full prima, poi a pagamento per tutti o quasi...
non si hanno idee chiare sul da farsi....
C'è poi la querelle del Ticket Calcio, che non si poteva attivare
secondo il Call Center, ma che moti di noi hanno poi attivato..:sad:
 
Il servizio on demand non sara' mai a pagamento, state tranquilli.
La tendenza a fare del terrorismo ingiustificato preventivamente su cose che mai accadranno mi pare un po' strana, soprattutto da alcuni utenti vicini a premium.
 
l'on demand attuale è "via etere" e i contenuti vengono registrati nell'hard disk. con l'anytime (o come si chiamerà) i contenuti bisognerà scaricarli manualmente via internet, collegando il decoder al modem attraverso la porta ethernet ;)
 
caspio ha scritto:
più che confusione, si stanno ridisgnando le politiche aziendali.
cosa normalissima quando si cambia chi è al ponte di comando.

Io da quando é arrivato non ho visto una decisione sensata. Esempio appunto puntare sul 3d dandolo dsponibile solo per il full, si crede che uno passa da 29 euro a 71 solo per quello!? Per fortuna poi hanno usato un minimo il cervello mettendolo come option.
Mi auguro che i nuovi aumenti portino almeno nel medio-lungo periodo a nuovi diritti, persi negli ultimi anni, se no davvero non me li spiego (forse per nuove campagne marketing che poi non materranno?!). Potresti cercare di capire perché non lanciano un 2+2? Risposta anche in pvt ;)

Tornando in topic, io mi auguro che se sarà a pagamento, almeno sia free per chi ha almeno che so 2skypack (come era un tempo per il mysky) oppure linea fastweb, per aumentare la sinergia delle due aziende.
 
pietro89 ha scritto:
l'on demand attuale è "via etere" e i contenuti vengono registrati nell'hard disk. con l'anytime (o come si chiamerà) i contenuti bisognerà scaricarli manualmente via internet, collegando il decoder al modem attraverso la porta ethernet ;)
da aggiungere che per l'ondemand, ti mettono un tot di contenuti che vogliono loro e tu scegli tra questi cosa guardare invece anytime, hai una libreria sempre a disposizione per guardarla ... ;)
 
anytime è semplicemente un ampliamento di on domand...
non a caso anytime è semplicemente l'on demand di BskyB
e quello che qui chiamate l' anytime italiano è in realtà anytime+
insomma, si vive bene anche solo con l'anytime normale ;)

certo il + sarà una rivoluzione ulteriore al modo di usufruire i contenuti tv ;)
 
bè si, bskyb "mischia" entrambi gli on demand, infatti alcuni contenuti si trovano già disponibili (quelli registrati via etere nell'on demand) e altri da scaricare... anche da noi probabilmente i due servizi verranno fusi, non ha senso tenerli separati...
 
Ragazzi ma davvero pensate che mettere su dei server da qualche decina terabyte costi così tanto? Suvvia per Sky sarebbe una bazzecola soprattutto potendo contare sull'alleanza con FW. Se Sky farà un servizio del genere per rientrare delle spese potrebbe metterlo anche a 50 cent per cliente. Come dite voi allora gestire youtube costerebbe miliardi eppure è gratis e sui server di youtube ci andrebbe tutto ciò che Sky ha trasmesso da quando è partita ad oggi ;)
 
Non sai quanto COSTANO i diritti sui cOntenuti on demand. Youtube non paga diritti
 
Burchio ha scritto:
Non sai quanto COSTANO i diritti sui cOntenuti on demand. Youtube non paga diritti
yt fino a qualche anno fa registrava perdite allucinanti !!!
 
Su YT sono gli utenti a inserire i video in questo ondemand deve essere Sky dopo i vari accordi...cosa ben diversa
 
un esempio di servizio gratuito che chiede soldi per tenersi vivo...basandosi per lo + su materiale gratuito inserito da utenti gratis...

vogliamo parlare di wikipedia? wikipedia ha anche altre "organizzazioni" però di fatto si basa su cose scritte gratuitamente dagli utenti...ma per vivere chiede donazioni anche abbastanza spesso...

anytime...difficilmente sarà gratuito, se ci va bene occultano il suo costo negli attuali aumenti...+ probabilmente il prossimo aumento lo giustificheranno con quel servizio(si parla di tempi lunghi...quasi tutti avranno mysky :D)
 
Burchio ha scritto:
un esempio di servizio gratuito che chiede soldi per tenersi vivo...basandosi per lo + su materiale gratuito inserito da utenti gratis...

vogliamo parlare di wikipedia? wikipedia ha anche altre "organizzazioni" però di fatto si basa su cose scritte gratuitamente dagli utenti...ma per vivere chiede donazioni anche abbastanza spesso...

anytime...difficilmente sarà gratuito, se ci va bene occultano il suo costo negli attuali aumenti...+ probabilmente il prossimo aumento lo giustificheranno con quel servizio(si parla di tempi lunghi...quasi tutti avranno mysky :D)
calma, qui stiamo parlando di una pay tv e non di un sito che mette onlinedei contenuti da pagare i diritti....Comunque, i diritti sono da pagare sia per le prime visioni che con il push vod o per altre cavolate....Se MDS ha dato un servizio del genere, perche sky non lo potrebbe fare??
 
pietro89 ha scritto:
bè si, bskyb "mischia" entrambi gli on demand, infatti alcuni contenuti si trovano già disponibili (quelli registrati via etere nell'on demand) e altri da scaricare... anche da noi probabilmente i due servizi verranno fusi, non ha senso tenerli separati...
daltronde, è la stessa cosa che ha fatto Premium :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso