Sky Anytime anche in Italia, ci siamo quasi !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pepinno Pinesi ha scritto:
Comunque, c'è un po' di confusione...

Sky Anytime, in UK e Germania, è il servizio di Push VOD (registrazione automatica sull'hard disk effettuata tramite il segnale satellitare, per capirci). E' lo stesso servizio che abbiamo anche noi, solo che il nome è stato "italianizzato" in Sky On Demand.

Il servizio VOD (download di contenuti video da un catalogo online, per capirci) che tutti stiamo aspettando, invece, si chiama Sky Anytime+. Per il momento è presente solo in UK. In Germania probabilmente assumerà la stessa denominazione. Qui, invece, possiamo aspettarci un altro nome "italianizzato". Forse opteranno per Sky On Demand+.

Quindi, propongo ai moderatori di cambiare il titolo della discussione in "Sky Anytime+ anche in Italia, ci siamo quasi !!!" (oppure, già che ci siamo, in "Sky Anytime+ anche in Italia?", visto che si parla di ritardi). ;)

Vuoi cambiare il titolo adesso che, come hai detto anche tu, non sappiamo ancora come si chiamarà? :) A questo punto aspettiamo...
 
caspio ha detto che non sarà anytime, è probabile quindi che possa essere sempre on demand, visto che alla fine è un "potenziamento" di quello attuale. difatti gli inglese hanno messo un + davanti ;)
 
Anakin83 ha scritto:
fate come Elio a X Factor, traducete i nomi inglesi in Italiano perchè è troppo anacronistico un nome inglese.
Sky Anytime chiamatelo Sky Sempre oppure Sky Quando Vuoi ancora meglio :D:D

stavolta nessuna italianizzazione. :D
 
marcobremb ha scritto:
Sarà a pagamento???
Io spero di no... perchè si paga già profumatamente
ovviamente anch'io spero che non sia a pagamento,ma ci credo poco
 
ad ogni modo mi sembra strano che mediaset premium con Premium Play ed ora pure microsoft con Xbox360 da natale garantiranno un servizio vero on-demand mentre SKY sia indietro...

nessun regalo di natale?
 
bobilaika ha scritto:
ad ogni modo mi sembra strano che mediaset premium con Premium Play ed ora pure microsoft con Xbox360 da natale garantiranno un servizio vero on-demand mentre SKY sia indietro...

nessun regalo di natale?

mahh...mi sà di no:sad: ,ci vorrebbe una concorrenza seria tipo il servizio VOD NETFLIX che arriverà nei primi mesi del 2012 in GRAN BRETAGNA e Irlanda.

Scommetto che se sbarcasse anche in Italia, il giorno dopo arriverebbe magicamente anche Anytime+

Io aspetto ancora 2-3 mesi poi se non succede nulla,disdico il pacco cinema, la fruizione tradizionale non mi soddisfa piu'.
 
archipaolo ha scritto:
Io aspetto ancora 2-3 mesi poi se non succede nulla,disdico il pacco cinema, la fruizione tradizionale non mi soddisfa piu'.

Anche io sono d'accordo. Ormai i film li voglio vedere quando dico io e un servizio del genere me lo garantirebbe al 100% solo un anytime fatto bene e con un decoder adeguato (per funzioni e capacità).
 
badboy ha scritto:
Anche io sono d'accordo. Ormai i film li voglio vedere quando dico io e un servizio del genere me lo garantirebbe al 100% solo un anytime fatto bene e con un decoder adeguato (per funzioni e capacità).
vero, ma cè da dire che in italia c'è un problema di fondo per questa tecnologia, ossia la linea adsl che è ancora troppo troppo lenta e infatti le zone che possono "vantare" una linea che questo servizio richiede e cioè una 20mega sono pochissime!
 
Beppo86 ha scritto:
vero, ma cè da dire che in italia c'è un problema di fondo per questa tecnologia, ossia la linea adsl che è ancora troppo troppo lenta e infatti le zone che possono "vantare" una linea che questo servizio richiede e cioè una 20mega sono pochissime!

L'importante è che ci sia il servizio. Chi potrà farlo bene, chi non potrà causa problemi di linea aspetterà.
 
Beppo86 ha scritto:
vero, ma cè da dire che in italia c'è un problema di fondo per questa tecnologia, ossia la linea adsl che è ancora troppo troppo lenta e infatti le zone che possono "vantare" una linea che questo servizio richiede e cioè una 20mega sono pochissime!

Non so esattamente qual'è la percentuale di popolazione servita dalla 20 mega,

anche se penso che 8 mega dovrebbero bastare per uno streaming di qualità dvd.

Io ho la fortuna di avere una 20mega (che in realtà sono 13mega con linea molto stabile pero') e vedo molto bene i traillers della Apple
a 1080p di risoluzione, già con una risoluzione di 720p sono spettacolari
 
Ultima modifica:
archipaolo ha scritto:
Non so esattamente qual'è la percentuale di popolazione servita dalla 20 mega,

anche se penso che 8 mega dovrebbero bastare per uno streaming di qualità dvd.

IO ho la fortuna di avere una 20mega (che in realtà sono 13mega con linea molto stabile pero') e vedo molto bene i traillers della Apple
a 1080p di risoluzione, già con una risoluzione di 720p sono spettacolari
buon per te...io ho una 640kb ed è costantemente a 70kb di download massimo ;)

credo che finchè non ci sarà la fibra ottica sparsa in tutta italia, questo servizio sarà veramente apprezzato da pochi...ma non per questo sky lo deve ritardare ;)
 
archipaolo ha scritto:
Non so esattamente qual'è la percentuale di popolazione servita dalla 20 mega,

anche se penso che 8 mega dovrebbero bastare per uno streaming di qualità dvd.

IO ho la fortuna di avere una 20mega (che in realtà sono 13mega con linea molto stabile pero') e vedo molto bene i traillers della Apple
a 1080p di risoluzione, già con una risoluzione di 720p sono spettacolari

a mio avviso non dovrebbe funzionare in streaming. e quindi on servirebbe una 20mega
dovrebbe salvarsi sull'HD
 
bobilaika ha scritto:
ad ogni modo mi sembra strano che mediaset premium con Premium Play ed ora pure microsoft con Xbox360 da natale garantiranno un servizio vero on-demand mentre SKY sia indietro...

nessun regalo di natale?
Sei troppo impaziente.. non c'è nemmeno l'epg nuova..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso