Sky Box Sets - Commenti Generali

Io ho full ma praticamente pago famiglia al 50%.....vedo sky box set
..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Quindi una delle poche certezze mi salta. Mahh.... che casinisti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Avevamo già appurato che i criteri non sono proprio chiari.....
Io ho due abbonamenti, uno con tv+fam+hd+sport e cinema leggermente scontato e il box sets c'è.....poi ne un'altro, tv+fam+hd+cinema a 20euro ( per 3anni) quindi con forte sconto, anche qui boxsets compreso.....
 
Parlando con un operatore in chat mi ha detto che per avere lo Sky box set gratuito come condizione di base si devono e possono avere come tutti ben sanno solo famiglia e hd anche con sconti,poi diventa come un gioco ad incastri.
Se sky box set si inserisce prima di inserire nella composizione dell'abbonamento anche un solo pacchetto scontato tra sport/calcio/cinema rimarrà sempre gratuito,
Se si inserisce dopo si paga a 5 euro.

Secondo me tutto finalizzato al fatto di far tenere possibilmente a listino hd e famiglia e poi poter aggiungere i mancanti pacchetti anche scontati.
 
Ultima modifica:
Ma perché Mediaset ha scadenze anche triennali e questa cosa qui ha scadenze trimestrali o giù di lì?


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Ci sono news sull'implementazione dell'HD in SBS?
Sono abbonato da pochi mesi e ho attività la visione gratuita per 15 gg...onestamente vedermi le serie in SD (seppur di qualità superiore) non mi è andato molto
 
Ho attivato 15 giorni gratuiti di SBS giusto per curiosità,
il download è abbastanza veloce, ho scaricato 10 episodi
in meno di due ore, la qualità non è malaccio, tenuto conto
di quello che si vede sui canali lineari in SD, non è HD, comunque...
Mi ha dato fastidio il blocco iniziale per lo spot di inizio evento,
e l'interruzione pubblicitaria a meta episodio, troppo per un telefilm
della durata di appena 43 minuti a puntata.
Detto questo, 5 euro al mese per questo tipo di servizio sono troppi.
 
Mi ha dato fastidio il blocco iniziale per lo spot di inizio evento,
e l'interruzione pubblicitaria a meta episodio, troppo per un telefilm

Lo spot iniziale è una consuetudine per i contenuti on-demand e comunque non tutte le serie ce l'hanno.
Quello a metà episodio è skippabile con l'avanti veloce (a farlo si perdono al massimo 3 secondi). ;)
 
Potrei essere d'accordo per i contenuti free dell'OD, ma se deve dare un obolo...
Perdonami, ma non ci sono contenuti free su Sky On Demand. Tutto quello che vedi lo paghi, in un pacchetto o in un altro. E con questo non sto dicendo che il tuo discorso sia sbagliato, eh, ci puo stare che non vorresti avere la pubblicitá nei contenuti on demand. Pero é sbagliato quello che hai scritto sopra. ;)

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Perdonami, ma non ci sono contenuti free su Sky On Demand. Tutto quello che vedi lo paghi, in un pacchetto o in un altro. E con questo non sto dicendo che il tuo discorso sia sbagliato, eh, ci puo stare che non vorresti avere la pubblicitá nei contenuti on demand. Pero é sbagliato quello che hai scritto sopra. ;)

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Forse mi sono spiegato male..
L'OD via internet costituisce un plus a quello che tu già paghi, come dici giustamente tu..
Lo SBS, invece devi attivarlo con ulteriori 5€, che sia il solo SBS, Famiglia, o i 6€ dell'HD..
 
Ho attivato 15 giorni gratuiti di SBS giusto per curiosità,
il download è abbastanza veloce, ho scaricato 10 episodi
in meno di due ore, la qualità non è malaccio, tenuto conto
di quello che si vede sui canali lineari in SD, non è HD, comunque...
Mi ha dato fastidio il blocco iniziale per lo spot di inizio evento,
e l'interruzione pubblicitaria a meta episodio, troppo per un telefilm
della durata di appena 43 minuti a puntata.
Detto questo, 5 euro al mese per questo tipo di servizio sono troppi.
Se ti interessa,per adesso ad alcuni abbonati lo stanno dando a 0 euro per 12 mesi,io l'ho attivato il 23/8 ,ho chiamato lo 02828282 per chiedere informazioni e me lo hanno attivato,dopo 12 mesi si paga ma si può togliere chiamando il servizio clienti,se vuoi puoi provare a chiamare dato che se non sbaglio sei un cliente di vecchia data.
Sono d'accordo con te,5 euro son troppi.
 
Ultima modifica:
A casa mia se sgancio 5 euro non voglio vedere nessuna pubblicita', la cosa mi pare ovvia.
Un'altro discorso e per skygo che al momento e' "free"
 
Non è corretto ma intendiamo "free" tutto quello che non si deve ulteriormente pagare per avere
 
A casa mia se sgancio 5 euro non voglio vedere nessuna pubblicita', la cosa mi pare ovvia.
Un'altro discorso e per skygo che al momento e' "free"

Ma come ho scritto prima, niente è gratis in Sky (anche se virgolettato :D ). Sky Go o Sky On Demand non sono gratis, ma sono inclusi nell'abbonamento. Il discorso che fatico a capire, ma probabilmente è un mio limite, è l'accettare la pubblicità su una parte di Sky On Demand, ma non su Sky Box Sets. Sky On Demand o Sky Go, non sono free, Rai TV è free, Mediaset On Demand è free, VVVID è free, in quei casi non pagate nulla per vederli. Sky On Demand è incluso nel prezzo dell'abbonamento. Perdonatemi se ho rimarcato la cosa, ma siamo su un forum tecnico, e anche il linguaggio ha la sua importanza (secondo me). Anche il non accettare la pubblicità solo su Sky Box Sets, perdonatemi ma non lo capisco: o la si accetta su tutto Sky On Demand, oppure ha poco senso. E' come dire: "mi va bene la pubblicità su Sky Uno perchè è "free" (?!), ma non la voglio su Discovery Channel perchè mi costa 5 euro". Un discorso del tipo: "non voglio la pubblicità su Sky On Demand" lo capisco, lo accetto e lo condivido, ma su tutto Sky On Demand, perchè tutti i contenuti li pagate, ma li pagate (e vi avete accesso) secondo il pacchetto che avete. Non dovreste accettare neanche la pubblicità in mezzo ai documentari (che pagate altri 5 euro), prima dei film (che pagate 15) e così via... Spero di essermi spiegato bene. :D
 
ovvio che sky go e sky ondemand non sono gratis ma sono inclusi nel listino prezzi quindi sono un plus , un conto e aggiungere 5 euro li lo spottino non lo voglio proprio vedere!
il giorno che arrivera skygo+ o l'ondemand sara' a pagamento anche li gli spottini mi darannoi fastidio, io non vedo pubblicita' su netflix
non si puo fare il paragone con i canali lineari e i servizi extra, per i canali lineari siamo stati abituati fin daal dopo guerra ad accettare la pubblicita'
 
Indietro
Alto Basso