Sky Sky Box Sets - Lista titoli completa [IN AGGIORNAMENTO]

Novità:


Nuovi inserimenti:

++++ House of Cards


Serie scadute:

++++ Vinyl
++++ Back in the Game
++++ Benched
++++ I miei peggiori amici
 
Ultima modifica:
Scusami cosa vuol dire la nota? La quarta stagione di House of cards è già passata su Sky...
 
No infatti credevo avesse letto dell'arrivo della 5a tutta insieme.

Come non detto. Fraintendimento
 
Novità:


Nuovi inserimenti:

++++ Rectify (stagione 4)


Serie scadute:

++++ Boris
++++ Candice Renoir
++++ Dicte
++++ Lebowitz vs. Lebowitz
++++ Léo Mattei
 
Non c'è possibilità di un ritorno di i soprano? Avevo registrato solo fino alla quarta stagione e devo assolutamente continuarla. Per caso è su qualche altro servizio streaming?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Non c'è possibilità di un ritorno di i soprano? Avevo registrato solo fino alla quarta stagione e devo assolutamente continuarla. Per caso è su qualche altro servizio streaming?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Che torni a catalogo potrebbe essere possibile..
Attualmente non è su nessun'altro servizio streaming....
 
certo che però un servizio del genere è proprio rovinato con questo tourbillon di scadenze (spesso ingiustificate, perchè molti diritti di sky non terminano proprio nel giorno in cui tolgono una serie dai box sets) che rende pressochè impossibile seguire dall'inizio alla fine una serie con un numero di episodi cospicui, nonostante questo dovrebbe essere l'esatto scopo del servizio...:doubt: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Io non so nulla sui loro diritti però la penso come Phelps... penso ci siano molte serie che potrebbero rimanere fruibili ma vengono tolte per loro scelta.
 
Fin dalla partenza del servizio ci si interroga sulle scadenze, ma ancora non si è ben capito quale sia lo schema seguito.
Faccio una supposizione: quando non è una questione di diritti, le scadenze potrebbero basarsi su una previsione di interesse o su una stima del tempo necessario a visionare tutte le puntate.
Stime e previsioni che, viste le lamentele, non sembrano particolarmente lungimiranti.

Tra le pecche del servizio, aggiungerei anche la lentezza nell'inserimento di nuovi titoli e delle stagioni concluse sui canali lineari.
 
Mah, probabilmente ci sarà anche un basso interesse del pubblico italiano (suppongo), ma comunque io mi aspettavo qualcosa di diverso. Gran parte della library HBO, esclusiva di Sky in Italia, non si vede, e quindi se uno vuole recuperare un Soprano, o un The Wire, o un Six Feet Under non può farlo. Sicuramente cercano di dare la precedenza ai titoli che mandano in onda, ma quello che a me sarebbe piaciuto sarebbe stato avere una library sempre più ricca, quindi (e qui il discorso che fate tutti voi) far sì che come avviene su Netflix le stagioni aggiuntive si aggiungano alle precedenti e il servizio diventi sempre più "voluminoso". Invece il numero di serie inserite è grossomodo sempre lo stesso. Onestamente, è proprio brutto che una serie come Il trono di spade sia disponibile on demand solo 3-4 mesi l'anno. Addirittura House of Cards resta disponibile solo 2 mesi l'anno... E invece questi titoli dovrebbero essere disponibili sempre, così come tutte le serie Netflix sono sempre disponibili. Sì, Sky potrà comprare tutte le esclusive che vuole, sicuramente gran parte delle serie di spicco sono su Sky, ma la soddisfazione dell'abbonato Sky (amante di serie tv) non è così alta, per come la vedo io. Cioè, che Sky acquisti House of Cards, e metta tutta la serie disponibile solo 2 mesi l'anno, e la nuova stagione a episodi settimanali, non è che mi fa preferire Sky piuttosto che Netflix, tutt'altro, perchè penso che su Netflix ci sarebbero stati tutti gli episodi sempre disponibili, e la nuova stagione mandata tutta insieme, e in contemporanea con il mondo intero... Insomma, ottimo che sia nato Sky Box Sets, ma che si cambi registro. Poi, magari io sono solo la mosca bianca, e se così fosse ben venga.

ps. Poi, a parte il discorso contenuti, c'è il discorso sottotitoli, che è meglio non aprire proprio, perchè, per non citare sempre la stessa Netflix, trovo che su questo versante Infinity sia mille volte più attenta.
 
Ultima modifica:
Mah, probabilmente ci sarà anche un basso interesse del pubblico italiano (suppongo), ma comunque io mi aspettavo qualcosa di diverso. Gran parte della library HBO, esclusiva di Sky in Italia, non si vede, e quindi se uno vuole recuperare un Soprano, o un The Wire, o un Six Feet Under non può farlo. Sicuramente cercano di dare la precedenza ai titoli che mandano in onda, ma quello che a me sarebbe piaciuto sarebbe stato avere una library sempre più ricca, quindi (e qui il discorso che fate tutti voi) far sì che come avviene su Netflix le stagioni aggiuntive si aggiungano alle precedenti e il servizio diventi sempre più "voluminoso". Invece il numero di serie inserite è grossomodo sempre lo stesso. Onestamente, è proprio brutto che una serie come Il trono di spade sia disponibile on demand solo 3-4 mesi l'anno. Addirittura House of Cards resta disponibile solo 2 mesi l'anno... E invece questi titoli dovrebbero essere disponibili sempre, così come tutte le serie Netflix sono sempre disponibili. Sì, Sky potrà comprare tutte le esclusive che vuole, sicuramente gran parte delle serie di spicco sono su Sky, ma la soddisfazione dell'abbonato Sky (amante di serie tv) non è così alta, per come la vedo io. Cioè, che Sky acquisti House of Cards, e metta tutta la serie disponibile solo 2 mesi l'anno, e la nuova stagione a episodi settimanali, non è che mi fa preferire Sky piuttosto che Netflix, tutt'altro, perchè penso che su Netflix ci sarebbero stati tutti gli episodi sempre disponibili, e la nuova stagione mandata tutta insieme, e in contemporanea con il mondo intero... Insomma, ottimo che sia nato Sky Box Sets, ma che si cambi registro. Poi, magari io sono solo la mosca bianca, e se così fosse ben venga.

ps. Poi, a parte il discorso contenuti, c'è il discorso sottotitoli, che è meglio non aprire proprio, perchè, per non citare sempre la stessa Netflix, trovo che su questo versante Infinity sia mille volte più attenta.

non posso che quotare e sottoscrivere la tua perfetta analisi...
 
E l'addetto del call center ti chiede (come nel mio caso) perchè non vuoi pagare 5€ per mantenere Sky Box Sets attivo....
 
Indietro
Alto Basso