fraraven
Digital-Forum Gold Master
Wow scusami nn conoscevo proprio quel 3d non avendo now nn sono mai entrato
Ottimo lavoro numero uno
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusami cosa vuol dire la nota? La quarta stagione di House of cards è già passata su Sky...
E se fosse la quinta?![]()
E se fosse la quinta?![]()
Non c'è possibilità di un ritorno di i soprano? Avevo registrato solo fino alla quarta stagione e devo assolutamente continuarla. Per caso è su qualche altro servizio streaming?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Mah, probabilmente ci sarà anche un basso interesse del pubblico italiano (suppongo), ma comunque io mi aspettavo qualcosa di diverso. Gran parte della library HBO, esclusiva di Sky in Italia, non si vede, e quindi se uno vuole recuperare un Soprano, o un The Wire, o un Six Feet Under non può farlo. Sicuramente cercano di dare la precedenza ai titoli che mandano in onda, ma quello che a me sarebbe piaciuto sarebbe stato avere una library sempre più ricca, quindi (e qui il discorso che fate tutti voi) far sì che come avviene su Netflix le stagioni aggiuntive si aggiungano alle precedenti e il servizio diventi sempre più "voluminoso". Invece il numero di serie inserite è grossomodo sempre lo stesso. Onestamente, è proprio brutto che una serie come Il trono di spade sia disponibile on demand solo 3-4 mesi l'anno. Addirittura House of Cards resta disponibile solo 2 mesi l'anno... E invece questi titoli dovrebbero essere disponibili sempre, così come tutte le serie Netflix sono sempre disponibili. Sì, Sky potrà comprare tutte le esclusive che vuole, sicuramente gran parte delle serie di spicco sono su Sky, ma la soddisfazione dell'abbonato Sky (amante di serie tv) non è così alta, per come la vedo io. Cioè, che Sky acquisti House of Cards, e metta tutta la serie disponibile solo 2 mesi l'anno, e la nuova stagione a episodi settimanali, non è che mi fa preferire Sky piuttosto che Netflix, tutt'altro, perchè penso che su Netflix ci sarebbero stati tutti gli episodi sempre disponibili, e la nuova stagione mandata tutta insieme, e in contemporanea con il mondo intero... Insomma, ottimo che sia nato Sky Box Sets, ma che si cambi registro. Poi, magari io sono solo la mosca bianca, e se così fosse ben venga.
ps. Poi, a parte il discorso contenuti, c'è il discorso sottotitoli, che è meglio non aprire proprio, perchè, per non citare sempre la stessa Netflix, trovo che su questo versante Infinity sia mille volte più attenta.