SKY CINEMA ACTIVE: caratteristiche e guida all'uso dal 31/07/10

Ralph63 ha scritto:
@Swordfish ...dico solo che in piena stagione settembre/maggio con la contemporaneità di molti eventi sportivi/cinema/serie TV per non parlare dei documentari il mio dec myskyhd avrebbe bisogno di 3 o 4 tunner altro che 2 ;) per cui servono anche i +1 e meglio ancora il +24. Resta poi il fatto che per chi non ha il mysky sono molto utili perchè quando in casa ci sono anche dei bimbi è molto difficile vedere dall'inizio un film che parte alle 21. Si, è vero che c'è il MV, ma costa... mentre il +1 o +24 all'abbonato non costa, .....probabilmente tu hai la "fortuna" di utilizzare sky da solo a casa tua ;)
Stavo scrivendo lo stesso messaggio :D
 
Concordo Ralph63 sulla tua linea, però dovranno pur far qualcosa per aumentare un pochino la qualità dei canali HD, premesso che non mi lamento della suddetta, però qualche volta mi è capitato di assistere film su canali HD e tutto sembrava tranne che HD, ecco perchè come soluzione suggerivo di abolire qualche canale :)
 
siamo OT per questo dobbiamo spostarci sul 3D specifico qualità canali Cinema HD... ad ogni modo ci sono diversi fattori che influiscono sulla visione ottimale in hd non è solo un problema di quantità di canali, sono d'accordo che alcuni film si vedono meglio di altri ;)
 
il sondaggio cè già ed avviene ogni giorno, vale a dire l'auditel. e dai suoi dati emerge che i canali timeshift sono molto seguiti (per esempio skycinema +1 fa più ascolti di skycinemaitalia e skycinema +24 è più seguito di skycinemaclassics). 80 gb non bastano, visto che almeno 60 devono essere destinati allo skyselection e ormai si spinge sul mysky hd, quindi sotto i 250gb non si può scendere. e poi... sky deve pur guadagnare anche dai decoder (pensa che la concorrenza vende un decoder con 1/10 delle funzioni del mysky hd a più di 200 euro). insomma la soluzione più economica è dare a tutti un deocder hd cambiando tecnologia di compressione. poi può anche darsi che nel 2012 sky riesca a regalare un mysky hd, dipende da quanti abbonati rimangono con decoder sd...
 
Io sono dell'idea che quasi la metà degli abbonati Sky abbia ancora il tubo catodico e il decoder sky sd prima generazione :)

i canali timeshift devono restare e soprattutto sono amatissimi da noi italiani. Purtroppo almeno finchè ci sarà tutta la gente coi televisori Titanic dovremo usare dei compromessi per lo spazio/qualità dei TX, non si può eliminare nulla
 
piccola curiosità: se si sommano gli ascolti di tutti i canali timeshift della piattaforma sky, esce fuori una cifra di quasi 310mila telespettatori pari all'1,78% di share (dati di giugno), in pratica 1/4 di tutto l'ascolto di sky proviene dai canali +1/+24, mica male :D
 
Ultima modifica:
Swordfish ha scritto:
Ovvio ma cosa te ne fai di un decoder HD se non lo sfrutti per le sue reali potenzialità?

Un decoder HD oggi ha un costo di fabbricazione di solo ~1$ superiore ad un decoder SD, e un decoder HD con funzioni PVR ne costa solo ~5$ in più (escluso l'HDD, quello dipende dalla capacità che si vuole installare).

Quindi, dare a tutti un HD invece di un SD (come già stanno facendo) non costa un granché di più; altro discorso è la sostituzione: sono n-mila decoder da dare in più (a chi già ha un SD) e da spedire (e costa quasi più la spedizione che il decoder stesso).
 
1€ per 3 milioni...fa 3 milioni...non mi sembra esattamente "poco"
 
@Burchio ...in termini assoluti sono d'accordo con te, ma se lo rapportiamo che so tanto per essere banali al fatturato 3mil.€ risultano essere pari allo 0,00012%.
A questi livelli è chiaro che ogni seppur piccolissimo movimento genera sempre numeri in termini assoluti importanti ;)
 
un mysky hd, compreso il costo dell'hard disk e dell'uscita del tecnico, costerebbe a sky almeno 3/4 volte di più di un semplice skybox hd. e in ogni caso, anche se regalasse il mysky hd, i canali timeshift rimerebbero lo stesso ;)
 
Burchio ha scritto:
1€ per 3 milioni...fa 3 milioni...non mi sembra esattamente "poco"
comunque, se i TP costano approssimativamente 1milione/1milione e mezzo, risparmiano di più con i decoder regalati....
 
Ralph63 ha scritto:
@Burchio ...in termini assoluti sono d'accordo con te, ma se lo rapportiamo che so tanto per essere banali al fatturato 3mil.€ risultano essere pari allo 0,00012%.
A questi livelli è chiaro che ogni seppur piccolissimo movimento genera sempre numeri in termini assoluti importanti ;)

mi sono perso un pezzo di messaggio e cioè xkè regalare a tutti myskyHD spendendo 1$ a decoder e non vedendo entrare 79€ a decoder;)

insomma l'intensione c'è (come fornire skyhd ai nuovi) ma per i vecchi...preferiscono spremerli un altro po'
 
@Burchio ....ah ecco, così e molto meglio per il bilancio di Sky meno per le nostre tasche... magari però un motivo in più per Sky di considerare tra poco tempo la possibilità di cambiare tutti i dec in HD ;)
 
prima o poi lo faranno,e faranno scomparire i canali SD.. dedicandosi prima ai canali premium.
 
questo servizio non mi piace:eusa_naughty: :eusa_wall: potevano farlo meglio!!! :doubt:
preferivo il televideo della vecchia tele+ dove mettevano la lista di tutte le primetv del mese:icon_rolleyes:
 
Fmp ha scritto:
questo servizio non mi piace:eusa_naughty: :eusa_wall: potevano farlo meglio!!! :doubt:
preferivo il televideo della vecchia tele+ dove mettevano la lista di tutte le primetv del mese:icon_rolleyes:

A parte, ma non dovevano inserire anche informazioni sui cinema italiani e i film in programmazione lì? :eusa_think:

Sta floppando Sky...
 
1. il televideo...poi con l'HDMI come lo vedi?
nn me ne frega nulla di avere la lista delle primetv...tanto la leggo qui
2. è un servizio che riassume semplicemente una locandina con un extra e la trama
3. per sapere tutti i cinema italiani e la loro programmazione mi sa che ne passerà di acqua sotto i ponti...

ma cosa floppa...ma se un servizio nn piace nn si usa e buonanotte...anche i giochini di sky fanno schifo ma chissenefrega...

detto questo...hanno fatto una grossa cavolata a levare il PROX dalla epg...xkè sono ottusi e pensano che l'utente medio nn legga la seconda pagina di trama e quindi il prox
 
Burchio ha scritto:
....nn legga la seconda pagina di trama e quindi il prox
a parte che spesso manco c'è la seconda pagina...e comunque se fosse così potevano metterlo all'inizio e non come quelle maledette due righe(ma fino a quando dovremo sopportarle ancora?)che avvisano della ciofeca interattiva...ma bensì sulla riga sopra dove ci sono le specifiche (BA....W...DD...).ma le soluzioni logiche sfuggono alla comprensione di sky
 
Indietro
Alto Basso