Sky Cinema Family diventa Disney Cinemagic nei weekend a Dicembre...

Finalmente una sottospecie di Disney Cinemagic è arrivato anche in Italia :D , anche se il solo pensare che ci sono voluti quasi 5 anni dal primo lancio del canale in Europa per far arrivare il brand anche in Italia, ma sotto forma di blocco settimanale di Sky Cinema Family e qualcosa di incredibile :mad: , ma almeno dopo la agognata chiusura di Toon Disney qualcosa si è iniziato a muovere ed è sempre meglio un blocco per il momento ;) che niente.
Comunque fino ad adesso avete visto solo pubblicità del blocco da parte di Sky, ma non da parte della Disney e quindi vi posto una pagina che promuove il blocco, presa da Topolino, e tutta questa pubblicità e questo interesse per un semplice blocco di film Disney mi da da pensare che c'è veramente sotto qualche interesse da parte di Sky o Disney per il lancio del canale vero e proprio. In fondo anche negli altri anni Sky Cinema Family ha trasmesso eventi e blocchi sui film Disney, ma mi pare che non siano stati cosi tanto pubblicizzati. Cosi io penso o che questa sia realmente una prova da parte di Sky per vedere se c'è interesse in un canale del genere da parte del pubblico oppure che vogliano spianare il campo iniziando a far conoscere il canale e il brand agli spettatori per poi lanciare il canale, in tal modo che possa essere lanciato come optional e che il pubblico conoscendo gia in teoria cosa conterrà il canale inizierebbe subito a prenderlo. Anche se questa ultima teoria mi da da pensare che sembri strano che Sky possa dubitare, seriamente, del successo di un canale Disney data l'importanza, il successo e sopratutto la popolarità del marchio Disney :eusa_think:

topolinodisneycinemagic.jpg


A me sopratutto, mi da da pensare, la frase in cui dice che l'appuntamento con il blocco (o il canale?) continua anche nei prossimi mesi. Speriamo comunque, seriamente, che prima o poi venga il lanciato il vero canale (anche se spero no nel pacchetto cinema, perchè il palinsesto originale del canale verrebbe del tutto stravolto) perché lasciarlo cosi è un peccato visto che questo Disney Cinemagic non ha niente a che fare con il vero canale lanciato negli altri paesi e sarebbe triste vedere che in Italia se forse per problemi di diritti o per qualsiasi altro fattore non riescano a lanciarlo.
E intanto per il momento guardiamoci quello che c'èXD
 
alex89 ha scritto:
Si il blocco continua anche nei prossimi mesi ;)

Il problema sono i diritti dove la RAI è molto agguerrita e si è pappata parecchi titoli.

Sab 14 Gen(Ore 17.10): IL PRINCIPE E IL POVERO
[1990]

Era stato già trasmesso da Toon Disney pochi giorni prima della sua chiusura,comunque è sempre un piacere vederlo
 
Si sa niente se domani con l'estensione in prima serata ci sarà una specie di "canale ufficiale" con solo il logo di Cinemagic e altre cose..?
 
Il freno alla partenza di questo canale penso siano proprio i tanti e troppi diritti in esclusiva di film , tv-film e animazione DISNEY con contratto pluriennale che detiene la RAI , e che trasmette in chiaro !! :icon_cool:

In pratica i 3 canali RAI free sono già un Disney Cinemagic ricchissimo !!
 
pressy ha scritto:
Il freno alla partenza di questo canale penso siano proprio i tanti e troppi diritti in esclusiva di film , tv-film e animazione DISNEY con contratto pluriennale che detiene la RAI , e che trasmette in chiaro !! :icon_cool:

In pratica i 3 canali RAI free sono già un Disney Cinemagic ricchissimo !!
Si, peccato che la RAI si ricordi di avere i diritti Disney solo a Natale.
 
difatti cinemagic, essendo un canale tematico, risolverebbe questo problema.
 
Dai, dai, che forse a febbraio parte :D Forse con tutte le novita' che vengono, ci sara' pure l'aggiunta di cinemagic(si spera).
Anche se non so se, nel caso in cui partisse, lo metterebbero nel pack cinema, o nel sottopacchetto bambini. Di sicuro non lo metterebbero come canale opzionabile, perche' non funzionerebbe in Italia.
 
pietro89 ha scritto:
difatti cinemagic, essendo un canale tematico, risolverebbe questo problema.

Il punto è che, quando ha chiuso Toon Disney l'anno scorso, evidentemente a corto di fondi Disney Italia ha venduto a RAI molta della sua library infatti in queste feste natalizie RAI trasmette un bel po' di film Disney che fino al 2010 ho visto su Toon. Ormai questi film sono della RAI, la RAI ha più library della Disney che la stessa Disney.
Ormai cosa lo aprono a fare Cinemagic, possiedono sempre meno. Potrebbe aprirlo la RAI un Disney Cinemagic, ma sulla piattaforma Sky... no. Dovevano pensarci quando hanno chiuso Toon, ora è sfumato tutto.
 
Anakin83 ha scritto:
Il punto è che, quando ha chiuso Toon Disney l'anno scorso, evidentemente a corto di fondi Disney Italia ha venduto a RAI molta della sua library infatti in queste feste natalizie RAI trasmette un bel po' di film Disney che fino al 2010 ho visto su Toon. Ormai questi film sono della RAI, la RAI ha più library della Disney che la stessa Disney.
Ormai cosa lo aprono a fare Cinemagic, possiedono sempre meno. Potrebbe aprirlo la RAI un Disney Cinemagic, ma sulla piattaforma Sky... no. Dovevano pensarci quando hanno chiuso Toon, ora è sfumato tutto.
dovremmo vedere che contratto hanno stipulato rai-disney...magari gli hanno dato l'esclusiva per un solo passaggio, dopodiche i diritti ritornano in mano disney che potrebbe girarli a sky per cinemagic...
 
Beppo86 ha scritto:
dovremmo vedere che contratto hanno stipulato rai-disney...magari gli hanno dato l'esclusiva per un solo passaggio, dopodiche i diritti ritornano in mano disney che potrebbe girarli a sky per cinemagic...

Esatto,non si può sapere il contratto che hanno?


Ma del Il Re leone chi li ha i diritti?
 
Anakin83 ha scritto:
Il punto è che, quando ha chiuso Toon Disney l'anno scorso, evidentemente a corto di fondi Disney Italia ha venduto a RAI molta della sua library infatti in queste feste natalizie RAI trasmette un bel po' di film Disney che fino al 2010 ho visto su Toon. Ormai questi film sono della RAI, la RAI ha più library della Disney che la stessa Disney.
Ormai cosa lo aprono a fare Cinemagic, possiedono sempre meno. Potrebbe aprirlo la RAI un Disney Cinemagic, ma sulla piattaforma Sky... no. Dovevano pensarci quando hanno chiuso Toon, ora è sfumato tutto.
non penso che la disney abbia ceduto per sempre molti dei suoi film...:eusa_think:
 
re

se sky decidesse di lanciare disney cinemagic non penso ci siano problemi con i diritti in mano alla rai in qnato potrebbe avvenire come succede per le serie tv tipo i simpson,c.s.i. ecc,che passano a pagamento su fox ed in chiaro su italia 1,ci deve essere solo la volonta da parte della disney di far partire il canale,e se dopo questo periodo di prova avranno ottenuto degli ottimi risultati negli ascolti penso propio che l'arrivo di cinemagic non sia tanto lontano,al massimo ci dobbiamo preoccupare se verra messo tra i canali cinema o come option, naturalmente io spero nella prima ipotesi
saluti
 
Tutto sta nei contratti firmati...hai fatto un esempio che non non può essere preso del tutto ;)
 
dado88 ha scritto:
Tutto sta nei contratti firmati...hai fatto un esempio che non non può essere preso del tutto ;)

io comunque ci spero anche perchè se non erro in passato venivano trasmesse le stesse serie disney sia sulla rai che su toon disney tipo aladin,la sirenetta ed anche qualche classico disney come avviene in questo periodo natalizio
saluti
 
Sky tirerà presto le somme , leggendo il numero dei contatti durante la programmazione nei week-end Cinemagic....Prima di far partire un canale così oneroso , ci penserà non una ma cento volte !!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso