Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
luchinho ha scritto:In pratica a dicembre 2010 dovremmo avere questi canali Hd come in inghilterra:
SkyPremiereHD
SkyMaxHD
SkyDramaHD
SkyFamilyHD
SkyComedyHD
SkyCinema1HD
SkyCinema2HD
SkyClassicHD
xyz ha scritto:E se invece a Sky si fossero fatti due conti in tasca, ed avessero convenuto che piuttosto di noleggiare nuovi transponder su HB è più conveniente regalare a tutti gli abbonati un ricevitore per l'alta definizione ? Che di riflesso è in grado di ricevere *ANCHE* i canali in SD compressi in MPEG-4 H.264 che -a parita di qualità audiovisiva- occupano molta meno banda degli attuali in MPEG-2 ?
I canali non partono domani ma entro la fine del 2010, il tempo c'e' eccomeLord Axl ha scritto:Ehm si' ma il posto per metterli?Ehm N° 2 e soprattutto con quale qualità?..............
Il buono degli Sky Cinema in simulcast in HD, è che essendo contenuti cinema, almeno l'80 %, e non vorrei spingermi oltre, sarà in HD nativo.. ormai quale film non è HD, esiste da un sacco di anniBurchio ha scritto:corriamo troppo...e mischiamo le idee
si è detto che per risparmiare in DIRITTI si vorrebbe il simulcast...cioè pago solo la pellicola HD...e poi la trasmetto come mi pare oggi invece compravano i 2 master
per risparmiare spazio si farà simulcrypt come per eurosport
in 2 anni...chi lo sa come sarà la fisionomia dei canali skycinema...NESSUNO
non credo che il simulcrypt serva a far risparmiare spazio.Burchio ha scritto:...
per risparmiare spazio si farà simulcrypt come per eurosport
...
Il simulcript serve appunto a risparmiare spazio dato che un singolo segnale video viene affiancato da molti segnali audio e criptato con più codifiche, risultato 10Mbps (come quelli di Eurosport HD) servono l'intera Europasalvuccio ha scritto:non credo che il simulcrypt serva a far risparmiare spazio.
Non è così semplice perché se la pellicola è in HD praticamente da sempre (il 35mm ha una densità teorica superiore corrispettivo in pixel del Full-HD) lo stesso non vale per i telecine dato che è da poco che hanno cominciato a produrne massicciamente anche in HDMartyTeslow ha scritto:Il buono degli Sky Cinema in simulcast in HD, è che essendo contenuti cinema, almeno l'80 %, e non vorrei spingermi oltre, sarà in HD nativo.. ormai quale film non è HD, esiste da un sacco di anni
per quanto riguarda eurosport, trasmesso da più piattaforme europee, siamo d'accordo, ma i canali cinema di sky sono trasmessi solo in Italia, quindi credo che il simulcrypt ci stia come i cavoli a merendaDingo 67 ha scritto:Il simulcript serve appunto a risparmiare spazio dato che un singolo segnale video viene affiancato da molti segnali audio e criptato con più codifiche, risultato 10Mbps (come quelli di Eurosport HD) servono l'intera Europa![]()
...
Burchio ha scritto:...(in pratica sky ci sta fornendo TUTTO...manca la tv in comodato gratuito e poi è tutto regalato)Tutti quelli che hanno smesso di credere alla fatina dei denti sanno che al mondo non regala niente nessuno... figurati il canguro
...ecc ecc 2 anni, non 2 giorni...
Lo si diceva anche nel 2006 per la programmazione di NEXT HD... l'altro giorno c'era ancor Geldof che si faceva due passi in Africa.
salvuccio ha scritto:....... ma i canali cinema di sky sono trasmessi solo in Italia, quindi credo che il simulcrypt ci stia come i cavoli a merenda.