Sky Cinema, in futuro tutti i canali in HD e sottotitoli in lingua inglese

il risparmio cè sui costi che credo sia la cosa più importante per Sky, in ogni caso in due anni dovremmo avere nuovi transponder e potrebbero succedere tante cose...
 
In pratica a dicembre 2010 dovremmo avere questi canali Hd come in inghilterra:

SkyPremiereHD
SkyMaxHD
SkyDramaHD
SkyFamilyHD
SkyComedyHD
SkyCinema1HD
SkyCinema2HD
SkyClassicHD
 
luchinho ha scritto:
In pratica a dicembre 2010 dovremmo avere questi canali Hd come in inghilterra:

SkyPremiereHD
SkyMaxHD
SkyDramaHD
SkyFamilyHD
SkyComedyHD
SkyCinema1HD
SkyCinema2HD
SkyClassicHD

Non penso perchè si parla di nuovi canali prettamente in HD, io penso i soliti:

SKY CINEMA 1 HD
SKY CINEMA +1 HD
SKY CINEMA +24 HD
SKY CINEMA FAMILY HD
SKY CINEMA HITS HD
SKY CINEMA MAX HD
SKY CINEMA MAX +1 HD
SKY CINEMA MANIA HD
SKY CINEMA CLASSIC HD

anche se devo dire che l'organizzazione dei canali cinema è la più brutta di tutti i paesi almeno europei, non si poteva fare cinema + nome, numero e poi altri con nome che c'entra

SKY CINEMA PREMIERE
SKY CINEMA PREMIERE +1
SKY CINEMA PREMIERE +24
SKY CINEMA FAMILY
SKY CINEMA MAX
SKY CINEMA MAX +1
SKY CINEMA INDIE
SKY CINEMA HITS
SKY CINEMA CLASSIC

più logico...
 
Ehm si' ma il posto per metterli?Ehm N° 2 e soprattutto con quale qualità?..............
 
E se invece a Sky si fossero fatti due conti in tasca, ed avessero convenuto che piuttosto di noleggiare nuovi transponder su HB è più conveniente regalare a tutti gli abbonati un ricevitore per l'alta definizione ? Che di riflesso è in grado di ricevere *ANCHE* i canali in SD compressi in MPEG-4 H.264 che -a parita di qualità audiovisiva- occupano molta meno banda degli attuali in MPEG-2 ?

E quindi (ma è IMHO) dal 2010 tutti i canali di Sky (HD e SD) in H.264 e si recupera un sacco di spazio


Magari poi ci aggiungono pure un bell'ingresso ethernet, così magari un domani ci si potrebbe ricevere anche qualche canale in IPTV (sempre targato Sky) attraverso Internet...
Avete presente l'offerta della Vodafone? Loro vi portano l'ADSL via doppino telefonico a casa... e mentre aspettate che i tecnici facciano le conversioni della linea potete navigare da subito su internet con l'UMTS. Ecco, Sky IMHO un giorno potrebbe fare la stessa cosa... vi abbonate a Sky e potete vedere immediatamente tutti i canali trasmessi via IPTV; e quando gli antennisti vi installano l'apparecchiatura ricevete anche i canali in alta definizione via satellite.

Non sarebbe affatto un idea stupida.
 
Ultima modifica:
xyz ha scritto:
E se invece a Sky si fossero fatti due conti in tasca, ed avessero convenuto che piuttosto di noleggiare nuovi transponder su HB è più conveniente regalare a tutti gli abbonati un ricevitore per l'alta definizione ? Che di riflesso è in grado di ricevere *ANCHE* i canali in SD compressi in MPEG-4 H.264 che -a parita di qualità audiovisiva- occupano molta meno banda degli attuali in MPEG-2 ?

MAGARI!!!!

Ma la vedo difficile.... si tratta pur sempre di cambiare circa 4500000 di decoder, supponendo che i possessori di SKYHD MYSKYHD siano circa 200000...
 
Lord Axl ha scritto:
Ehm si' ma il posto per metterli?Ehm N° 2 e soprattutto con quale qualità?..............
I canali non partono domani ma entro la fine del 2010, il tempo c'e' eccome
 
come avete detto voi...ci sono 2 anni nei quali

l'incidenza di decoder con HD sarà maggiore(in pratica sky ci sta fornendo TUTTO...manca la tv in comodato gratuito e poi è tutto regalato), i costi dei decoder scenderanno. nuovo spazio sul satellite si troverà...

ecc ecc 2 anni, non 2 giorni...
 
Notizia assolutamente fantastica direi, speriamo non ci saranno grandi problemi coi satelliti, e quindi la politica Sky UK atterra anche in Italia, che si stiano dando finalmente una mossa?
 
corriamo troppo...e mischiamo le idee

si è detto che per risparmiare in DIRITTI si vorrebbe il simulcast...cioè pago solo la pellicola HD...e poi la trasmetto come mi pare oggi invece compravano i 2 master

per risparmiare spazio si farà simulcrypt come per eurosport

in 2 anni...chi lo sa come sarà la fisionomia dei canali skycinema...NESSUNO
 
Burchio ha scritto:
corriamo troppo...e mischiamo le idee

si è detto che per risparmiare in DIRITTI si vorrebbe il simulcast...cioè pago solo la pellicola HD...e poi la trasmetto come mi pare oggi invece compravano i 2 master

per risparmiare spazio si farà simulcrypt come per eurosport

in 2 anni...chi lo sa come sarà la fisionomia dei canali skycinema...NESSUNO
Il buono degli Sky Cinema in simulcast in HD, è che essendo contenuti cinema, almeno l'80 %, e non vorrei spingermi oltre, sarà in HD nativo.. ormai quale film non è HD, esiste da un sacco di anni
 
Burchio ha scritto:
...
per risparmiare spazio si farà simulcrypt come per eurosport

...
non credo che il simulcrypt serva a far risparmiare spazio.
 
si prende un canale esistente sul satellite in una frequenza non sky...e ci si aggiunge la codifica usata da sky...è un enorme risparmio...

metti un solo eurosportHD e ci metti 50 codifiche di 50 paytv diverse...invece di avere 50 canali uguali sullo stesso satellite
 
salvuccio ha scritto:
non credo che il simulcrypt serva a far risparmiare spazio.
Il simulcript serve appunto a risparmiare spazio dato che un singolo segnale video viene affiancato da molti segnali audio e criptato con più codifiche, risultato 10Mbps (come quelli di Eurosport HD) servono l'intera Europa ;)

E' il simulcast che non serve a risparmiare spazio ma solo soldoni in diritti di trasmisione verso i distributori :D
 
MartyTeslow ha scritto:
Il buono degli Sky Cinema in simulcast in HD, è che essendo contenuti cinema, almeno l'80 %, e non vorrei spingermi oltre, sarà in HD nativo.. ormai quale film non è HD, esiste da un sacco di anni
Non è così semplice perché se la pellicola è in HD praticamente da sempre (il 35mm ha una densità teorica superiore corrispettivo in pixel del Full-HD) lo stesso non vale per i telecine dato che è da poco che hanno cominciato a produrne massicciamente anche in HD :icon_rolleyes:
 
Dingo 67 ha scritto:
Il simulcript serve appunto a risparmiare spazio dato che un singolo segnale video viene affiancato da molti segnali audio e criptato con più codifiche, risultato 10Mbps (come quelli di Eurosport HD) servono l'intera Europa ;)

...
per quanto riguarda eurosport, trasmesso da più piattaforme europee, siamo d'accordo, ma i canali cinema di sky sono trasmessi solo in Italia, quindi credo che il simulcrypt ci stia come i cavoli a merenda :D.
 
Burchio ha scritto:
...(in pratica sky ci sta fornendo TUTTO...manca la tv in comodato gratuito e poi è tutto regalato)
Tutti quelli che hanno smesso di credere alla fatina dei denti sanno che al mondo non regala niente nessuno... figurati il canguro

...ecc ecc 2 anni, non 2 giorni...

Lo si diceva anche nel 2006 per la programmazione di NEXT HD... l'altro giorno c'era ancor Geldof che si faceva due passi in Africa.
 
nn ho capito che stai dicendo...per un utente normale abituato al cesso di tv generalista...e malato di calcio...non toglierà mai sky e nn starà nemmeno a mettere e togliere pacchi...fortunatamente per sky è una pratica molto poco attuata sui grandi numeri...

quindi una tv 32 pollici per uno che ha un full...pagarla 198€ è un regalo, xkè il solito abbonato full se la volesse prendere in negozio e stare cmq 3 ani abbonato nella stessa maniera a sky...ne spenderebbe 450...a cui aggiungere pure i 149€ se volesse myskyHD
 
salvuccio ha scritto:
....... ma i canali cinema di sky sono trasmessi solo in Italia, quindi credo che il simulcrypt ci stia come i cavoli a merenda :D.

Non c'entrano i canali Sky Cinema. Ad esempio il simulcrypt potrebbe essere applicato con Disney Cinemagic :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso