Sky Cinema, in futuro tutti i canali in HD e sottotitoli in lingua inglese

ma ancora nn hanno pensato a come far passare i sottotitoli via HDMI?...uffa

(ecco xkè sui decoder HD resta disponibile la versione SD)

xò che si diano una mossa
 
difficoltà tecniche...

Visto che i BluRay hanno i sottotitoli anche in dieci lingue, forse non si tratta di difficoltà tecniche insuperabili... :icon_rolleyes:
 
Manco riescono ad usare un font decente bianco col bordino nero invece di quello schifo di barra nera che copre tutto, figuramoci se riescono a farli passare dall'HDMI :eusa_wall: :eusa_wall: :icon_twisted:
 
ovviamente il nocciolo del problema è il software del decoder (ricordate...quando hanno tolto il bordo nero...non si leggeva + nulla, e evidentemente il sftware nn consente il carattere ombreggiato)

e anche i sottotitoli si appoggiano ancora sul televideo che via hdmi non viene veicolato e quindi nn funziona per quello
 
Burchio ha scritto:
ma ancora nn hanno pensato a come far passare i sottotitoli via HDMI?...uffa

(ecco xkè sui decoder HD resta disponibile la versione SD)

xò che si diano una mossa

Ciao Burchio ti devo contraddire, i sottotitoli li trasmette il decoder come normale segnale video, non è come il televideo, infatti io ho collegato solo la HDMI e vedo tutti i sottotitoli dei canali SD. Il fatto che non li mettano sul canale HD il problema esula dalla HDMI.
 
Anche il discorso del SW non regge dato che come sono passati dal bianco puro che si perdeva nelle scene chiare alla banda nera di ora potrebbero benissimo lavorarci ancora per renderli più gradevoli.

Ad esempio i tecnici della Western Digital hanno lavorato per mesi per ottenere dei font che accontentassero più clienti possibili ed alla fine per non scontentare nessuno sono arrivati alla soluzione di rendere disponibili oltre che a diverse dimensioni del carattere anche due tipi diversi di bordatura dato che a secondo del tipo di televisore (plasma o LCD) si ottenevano risultati visivi diversi. Questo ha fatto si che i sottotitoli che col primo firmware era penosi sono diventati ora molto gradevoli e comodi da leggere in tutte le situazioni.

Basta solo volerlo ed avere a cuore le esigenze del cliente, cosa putroppo sconosciuta in quel di SKY dato che loro si considerano il sole e tutto l'universo deve girare intorno a loro :eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
Manco riescono ad usare un font decente bianco col bordino nero invece di quello schifo di barra nera che copre tutto, figuramoci se riescono a farli passare dall'HDMI :eusa_wall: :eusa_wall: :icon_twisted:


eheheh concordo!!!
Precedentemente era peggio, dopo li abbiamo voluto con lo sfondino, ed ora nemmeno quello mi va bene! ma possibile che non riescono a "ombreggiare" un pochino ai lati dei font come li vediamo sulla hometv?(per carita' va male in altra cosa, solo in alcuni canali funzionano i sottotitoli e su canali fox saltano sempre)
va bene da una cosa ma non va bene dall'altra parte! mahou...

NB ho chiesto a contatta sky se verranno inseriti i sottotitoli, sia in inglese sia in italiano su nuovi canali HD CINEMA...manco la risposta, e' da 3 gg che aspetto...
 
rapper1968 ha scritto:
Scusa Luchinho

Siccome sarei interessato ai sottotitoli in inglese,come fai a sepere che non lì trasmetteranno?

Grazie e ciao

non ho detto che non li trasmetteranno. Si parlava mesi fa di un possibile approdo nei canali cinema (sd). Ho solo detto che per i canali hd ci vorrà qualche mese ;)
 
pako.kr ha scritto:
Ciao Burchio ti devo contraddire, i sottotitoli li trasmette il decoder come normale segnale video, non è come il televideo, infatti io ho collegato solo la HDMI e vedo tutti i sottotitoli dei canali SD. Il fatto che non li mettano sul canale HD il problema esula dalla HDMI.

allora sono proprio scemi:lol:
 
Ricevuto da contatta sky, ZERO sottotitoli con HD, nemmeno con i nuovi canali...purtroppo!
 
ti vedo felice:eusa_wall:

dai ma è comodo...fai un multivision

poi metti una tv coi sottotitoli...davanti metti una tv un pochino + alta con la versione HD...

beh se ci saranno discrepanza sottotitoli/immagini sd e hd...che vuoi che sia:eusa_wall:

il fatto è che hai da poco riacquistato i sottotitoli nelle registrazioni su fox...e ora niente hd
 
si, mooolto felice!
Io ho chiesto perche', appunto, il titolo di questo 3D non fa una mazza! tanta aria tutto fumo dire "futuro HD anche con sottotitoli in inglese...".
Solo x quello...
Multivision?ho solo un posto dove vedere, in altre stanze non e' possibile...
grazie burchio...come sempre dobbiamo pazientare.
bye
 
una partita a tresette con Tom Hanks

:icon_rolleyes: Philadelphia, su SkyCinemaMania
Tom Hanks, durante il processo, sta parlando del suo capo allo studio legale:
the kind of person who can play three sets of tennis, but doesn't sweat
sottotitoli:
il genere di persona che può giocare a tresette o a tennis senza sudare :badgrin:
(non volevo crederci, ma tornando indietro col mysky ne ho avuto la conferma!)

visto che quelli in italiano lasciano spesso a desiderare, spero che arrivino presto questi benedetti sottotitoli in inglese... :icon_rolleyes: (sempre che Sky non li abbia già accantonati!)

anche perché gran parte delle serie tv e dei film trasmessi da Joi, Mya, Steel e Premium Cinema hanno già i sottotitoli in doppia lingua :eusa_whistle:



.
 
breakfast.club ha scritto:
:icon_rolleyes: Philadelphia, su SkyCinemaMania
Tom Hanks, durante il processo, sta parlando del suo capo allo studio legale:
the kind of person who can play three sets of tennis, but doesn't sweat
sottotitoli:
il genere di persona che può giocare a tresette o a tennis senza sudare :badgrin:
(non volevo crederci, ma tornando indietro col mysky ne ho avuto la conferma!)

visto che quelli in italiano lasciano spesso a desiderare, spero che arrivino presto questi benedetti sottotitoli in inglese... :icon_rolleyes: (sempre che Sky non li abbia già accantonati!)

anche perché gran parte delle serie tv e dei film trasmessi da Joi, Mya, Steel e Premium Cinema hanno già i sottotitoli in doppia lingua :eusa_whistle:



.

Non ricordo i sottotitoli in inglese su premium, comunque non mi meraviglierei...
Lisa
 
Si chiama adattamento e viene fatto per far aderire i movimenti della bocca al parlato. In questo caso potevano tradurre anche alla lettera ma cmq il senso è lo stesso ne fanno di VERAMENTE peggiori
 
Questo accade con i dialoghi dei doppiatori, solitamente i sottotitoli sono fedeli all'originale dato che non c'è bisogno di sincronizzare il labbiale :icon_rolleyes:

Solo che a volte capita il traduttore che si è laureato o diplomato portando salame e uova ai professori e così traduce three sets con tresette :eusa_wall: :eusa_wall: :D
 
Lisa.sffi ha scritto:
Non ricordo i sottotitoli in inglese su premium, comunque non mi meraviglierei...
Lisa


Si', su premium i sottotitoli sono in doppia lingua ma non tutti..basta provare a mettere a pag. 778 di televideo e, se previsti, sottotitolano in inglese.(OT)
Ma e' cosi' difficile veicolare i sottotitoli, sia in italiano sia in inglese, su HD?
Bye
 
Dingo 67 ha scritto:
Questo accade con i dialoghi dei doppiatori, solitamente i sottotitoli sono fedeli all'originale dato che non c'è bisogno di sincronizzare il labbiale :icon_rolleyes:
Produrre dei sottotitoli fedeli all'originale avrebbe un costo diverso, visto che si tratterebbe di una traduzione ENG-ITA ex novo, che costa ovviamente di più di una rilevazione ITA-ITA.

Dingo 67 ha scritto:
Solo che a volte capita il traduttore che si è laureato o diplomato portando salame e uova ai professori e così traduce three sets con tresette :eusa_wall: :eusa_wall: :D
Va beh, dai, qui mi sembra palese che non si tratti di un errore ma di un adattamento voluto per meglio aderire al labbiale... Non siamo pignoli, suvvia... ;)

breakfast.club ha scritto:
spero che arrivino presto questi benedetti sottotitoli in inglese... :icon_rolleyes: (sempre che Sky non li abbia già accantonati!)
Coming Soon... :p
 
Non voglio ostinarmi ma mi è capitato sia su diversi DVD sia ora che mi diverto a reperire i sottotitoli per lavorarli ed inserirli negli MKV di avere delle parti completamente diverse tra il doppiaggio e la sottotitolatura :eusa_think:

Inoltre non credo che chi si occupi della stesura della traduzione sia in grado già di calcolare i possibili asincroni di labbiale e inserisca di sua iniziativa le eventuali variazioni, magari sbaglio ma penso che venga fatta una traduzione letteraria e poi il team di doppiaggio inserisce i vari cambi dove necessario :doubt:

Per quanto riguarda three sets spiegami tu la differenza tra pronunciare tre set (dato che da noi abitualmente la S del plurale non la mettiamo mai) e tresette, anche un bambino ce lo farebbe stare giusto nel labbiale senza stravolgere il senso della frase :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso