Sky Cinema, in futuro tutti i canali in HD e sottotitoli in lingua inglese

Boothby ha scritto:
Forse non c'era l'opzione nella barra informazioni del canale, ma alla pagina 778 del teletext c'erano i sottotitoli in inglese ;)

Il televideo lo attivi dal telecomando del TV o da quello del decoder?
 
il televideo è del televisore...
se il telecomando sky è impostato con la tv, puoi usare questo...
 
Esatto, dal televisore, solo via scart visto che via HDMI non passa il teletext.

Comunque è probabile che con il lancio dei nuovi canali Cinema HD attivino pure li i doppi sottotitoli, come fatto con i Fox.
 
Confermo, alcuni canali in questo momento hanno i sottotitoli in inglese attivi al 778 del teletext. Sembrano però abbastanza sperimentali, spesso saltano parti di dialogo. Speriamo vengano resi efficienti ed ufficiali presto.
 
Ultima modifica:
Comunque su disney channel english i sottotitoli in inglese già ci sono.Non su tutti i programmi.I sottotitoli sono ad esempio sulle serie tv e su qualche cartone animato x ragazzi.

Ciao
 
Dave74 ha scritto:
Il fatto che so che stanno realizzando anche i sottotitoli inglesi. Non credo che Sky commissioni (e paghi) un lavoro così, tanto per fare.
E dato che i titoli di cui mi hanno parlato sono in onda a luglio, sia sui canali cinema che sui primafila, presumo che non manchi molto all'implementazione di questo servizio. ;) Poi ripeto, non si sa mai.

ma come si può pensare che i sottotitoli in inglese debbano essere realizzati (come scritto sopra), quando nel mondo ci sono 1 miliardo e più di persone che parlano questa lingua e quindi i sottotitoli esistono già. Devono solo essere inseriti, ma che ci vuole????? parliamoci chiaro sono solo problemi economici di diritti o di aver la "voglia" di renderli disponibili!!
 
marcobuoni ha scritto:
ma come si può pensare che i sottotitoli in inglese debbano essere realizzati (come scritto sopra), quando nel mondo ci sono 1 miliardo e più di persone che parlano questa lingua e quindi i sottotitoli esistono già. Devono solo essere inseriti, ma che ci vuole????? parliamoci chiaro sono solo problemi economici di diritti o di aver la "voglia" di renderli disponibili!!

Se pensi che le persone sorde sono presenti in tutti i continenti e sono esistite da quando è nata la Terra, quasi nessuno si muove per inserire i sottotitoli nei tg, nei films, nei documentari, ecc.... solo qualche spicciolo! :( :( :(
 
giuppyno81 ha scritto:
Se pensi che le persone sorde sono presenti in tutti i continenti e sono esistite da quando è nata la Terra, quasi nessuno si muove per inserire i sottotitoli nei tg, nei films, nei documentari, ecc.... solo qualche spicciolo! :( :( :(

non ci posso credere.... questa sera mettendo il canale 778 del teletext quasi tutti i canali sky cinema hanno i sottotitoli in inglese.... ad insistere si ottiene!!! bravi tutti ... ragazzi!! :) :) ;) ;)
 
marcobuoni ha scritto:
ma come si può pensare che i sottotitoli in inglese debbano essere realizzati (come scritto sopra), quando nel mondo ci sono 1 miliardo e più di persone che parlano questa lingua e quindi i sottotitoli esistono già. Devono solo essere inseriti, ma che ci vuole????? parliamoci chiaro sono solo problemi economici di diritti o di aver la "voglia" di renderli disponibili!!

ma infatti questa cosa qui non l'ho capita neanch'io. Non ho mai lavorato in una televisione quindi non so come funziona ma penso che i master che usano abbiano già i sottotitoli nelle diverse lingue e i software per gestire la trasmissione supportino già i sottotitoli in diverse lingue. Allora che senso ha "preparare i sottotitoli" oppure fare le prove mettendo i sottotitoli solo "nascosti" nel televideo? che senso ha fare i canali in HD senza sottotitoli? possibile che i protocolli che usano supportano l'HD ma non i sottotitoli?
siceramente sono perplesso, l'unica cosa che mi viene da pensare è che diano poca importanza a certe cose perché le ritengono di scarso interesse per i loro clienti.
 
diciamo che per me c'è tanta paura di modificare qualcosa xkè come sky cambia una cosa...smette di funzionarne un altra...

cioè ora i sottotitoli li devono mettere,....ma fino ad oggi niente sottotitoli sui canali HD...sui canali HD nn mettevano neanche banner e interattività...forse per paura di far casini...

poi con fox hanno provato i sottotitoli...e ora devono anch metterli sul cinema visto che tra pochi giorni molti canali saranno HD...
 
marcobuoni ha scritto:
ma come si può pensare che i sottotitoli in inglese debbano essere realizzati (come scritto sopra), quando nel mondo ci sono 1 miliardo e più di persone che parlano questa lingua e quindi i sottotitoli esistono già. Devono solo essere inseriti, ma che ci vuole????? parliamoci chiaro sono solo problemi economici di diritti o di aver la "voglia" di renderli disponibili!!
La fai un po' troppo semplice.
Comunque, se dico una cosa, in questo caso che i sottotitoli, sia in inglese che in italiano per non udenti, vengono realizzati, è perché so per certo che è così. Quando non sono sicuro di una cosa o se scrivo un'opinione lo specifico sempre.
Questa non è un'opinione, è un dato di fatto. E la stessa cosa vale per Mediaset.
Che poi tu non ci creda o non capisca i motivi per cui le TV procedono in questo modo non è affar mio, sei ovviamente liberissimo di pensare ciò che credi.
 
Dave74 ha scritto:
...Questa non è un'opinione, è un dato di fatto...

Un dato di fatto per essere tale deve poter essere verificato e se non riporti le tue fonti è difficile farlo.
 
Ma sky cinema 1 HD non doveva essere in multicast? perchè mi ritrovo sky cinema 1 normale sul 331??
 
Steve McQueen ha scritto:
Ma sky cinema 1 HD non doveva essere in multicast? perchè mi ritrovo sky cinema 1 normale sul 331??
I canali sono il Simulcast, cioè la stessa programmazione su entrambi i canali (sia in Sd che in Hd) ;)
 
Indietro
Alto Basso