Sky con meno canali tv e più aggregatore: cosa ne pensi?

Sky con meno canali tv e più aggregatore: cosa ne pensi?

  • Sono soddisfatto

    Voti: 36 22,6%
  • Non sono soddisfatto

    Voti: 86 54,1%
  • Non sono soddisfatto, se in questo periodo ci fosse calcio e sport come sempre,sarei soddisfatto

    Voti: 20 12,6%
  • E' indifferente / Non so

    Voti: 17 10,7%

  • Votanti
    159
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La domanda è un altra , con l’impoverimento dei contenuti perché lasciare lo stesso prezzo di listino satellitare?
Creare un servizio di aggregazione dei vari streaming (Solo per non sprofondare di più) , non giustifica che devono lasciare gli stessi prezzi di listino dopo aver perso una miriade di contenuti

A parte il pacchetto SKY Famiglia (che è più una option che un pacchetto visto che costa 5,4 euro al mese) dove sarebbe l'impoverimento? Il pacchetto sport+calcio insieme ti dà accesso a DAZN incluso nel prezzo in molti casi. Il pacchetto cinema ha quasi tutti i film in prima visione, le serie ci sono tutte tranne le esclusive Netflix. Certo sarebbe gradito uno sconto su Disney+ nel 2021 ma per ora non possiamo saperlo.
 
in quanto a diritti x serie e cinema sky non perso quasi niente, anzi dove è stato possibile ha riacquistato i diritti ( vedi i film 01, Fox, e Leone film in seconda visione) senza dimenticare l' accordo totale con Warner dal prossimo gennaio 2021 x 5 anni.

quidi sui contenuti in questo senso c'è poco da lamentarsi, di sicuro ormai è meglio la formula now tv.
 
A parte il pacchetto SKY Famiglia (che è più una option che un pacchetto visto che costa 5,4 euro al mese) dove sarebbe l'impoverimento? Il pacchetto sport+calcio insieme ti dà accesso a DAZN incluso nel prezzo in molti casi. Il pacchetto cinema ha quasi tutti i film in prima visione, le serie ci sono tutte tranne le esclusive Netflix. Certo sarebbe gradito uno sconto su Disney+ nel 2021 ma per ora non possiamo saperlo.

tutto è un parolone, perchè di serie ne esistono a centinaia e sky non ha quelle bbc, netflix, amazon, apple, starz, amc

diciamo però che basta e avanza quello che ha sky.
 
tutto è un parolone, perchè di serie ne esistono a centinaia e sky non ha quelle bbc, netflix, amazon, apple, starz, amc

diciamo però che basta e avanza quello che ha sky.

Va beh insomma le principali serie broadcasting e cable americane le ha tutte... Poi se vogliamo andare sulle esclusive di servizi OTT è chiaro che non le conto nemmeno: non si può comprare ciò che non è in vendita...

Certo bisogna vedere quanto dureranno ancora i canali marchiati Fox e anche quelli Premium
 
Serie, intrattenimento e film, ok.
Sport e Calcio, bene... ma se non riprende qualche competizione, le repliche, speciali, gare alla Playstation... non le guardo. Sky Sport 24 basta e avanza.
Documentari: Nat Geo, Discovery e History tengono su la baracca.
Area news: c'è solo Sky TG24 di interessante, ma in numerazione 500 non potrebbero esserci grandi miglioramenti da parte di Sky.
Area bambini: la mancanza dei Disney si fa sentire, e Disney+ al momento non ha niente a che fare con Sky, vediamo tra un anno.
Area musica: zero assoluto, se chiudono anche le radio possono togliere la numerazione 700.
 
Serie, intrattenimento e film, ok.
Sport e Calcio, bene... ma se non riprende qualche competizione, le repliche, speciali, gare alla Playstation... non le guardo. Sky Sport 24 basta e avanza..

Questa fa ridere dai, cosa può farci SKY se è arrivata un'epidemia mondiale che non si verificava da secoli? Anzi SKY è la parte lesa visto che ha pagato e continua a pagare per dei diritti televisivi di eventi che mai si disputeranno. Vedi il ridicolo teatrino della Lega di Serie A: senza i soldi di SKY 10 società su 20 falliscono... Poi questi poveracci riproveranno a chiedere 1 miliardo e passa di euro a stagione per il prossimo triennio :D
 
In UK hanno congelato il pagamento dei pack sportivi, forse loro hanno solo il pack Sports che costa di più.
 
In UK hanno congelato il pagamento dei pack sportivi, forse loro hanno solo il pack Sports che costa di più.

E SKY Italia ha dimezzato il prezzo.... Vedremo se SKY potrà rivalersi su quelli che gli hanno venduto dei diritti poi di fatto inesistenti... Ci sarà da ridere
 
Questo sondaggio sia un po' manipolato dalla situazione Coronavirus perché oggi ci si ritrova a pagare un abbonamento e senza poterlo spremere. Ecco perché la gente è in totale disaccordo.

Tra poco la gente si scoccerà anche di netflix perché in 2 mesi si sarà vista tutte le serie TV ed inizierà a criticarlo che non ha niente di nuovo, che non caricano contenuti.

In una visione standard, mi dite di cosa vi potreste lamentare? Con Sky che ha tanti diritti sportivi e cinematografici? Spesso ci sono weekend che le partite si sovrappongono e neanche sai cosa vedere.

Durante l'ordinario, non sono mai riuscito a completare serie TV che col coronavirus sto facendo. Appena si potrà ritornare alla normalità, il mio share sulla TV (netflix, disney e sky) si limiterà alla sola domenica.....e quando riuscirò a vedere i 200 canali?

Vi ripeto, la scomparsa di canali può anche essere "unilaterale" [Sky e Terzi editori]. Non ha caso è emerso che Viacom e Disney stanno comunque facendo piazza pulita un po' ovunque.
Potrebbe accadere che sono presenti in quei centri dove ci sono accordi forti e costosi (che includono anche il Disney+, ora venitemi anche a dire che vivete pure negli stati esteri o avete l'amico del bar che è stato in Polonia) oppure hanno in mano diritti che non possono sublicenziare. Un po' il nostro DAZN. Se DAZN decidesse di chiudere domani non potrebbe perché ha in esclusiva i diritti di serie A e non può sublicenziarli.
 
Ultima modifica:
Infatti. La mancanza di sport altera ovviamente la percezione. A livello cinema ha le prime visioni di quasi tutto, ad eccezione degli original altrui. Ma questo mi pare ovvio. Sulle serie tv la situazione è solo leggermente peggiore
Poi il discorso è sempre lo stesso. Se una cosa non soddisfa, basta non comprarla e quindi non pagarla.
 
Infatti. La mancanza di sport altera ovviamente la percezione. A livello cinema ha le prime visioni di quasi tutto, ad eccezione degli original altrui. Ma questo mi pare ovvio. Sulle serie tv la situazione è solo leggermente peggiore
Poi il discorso è sempre lo stesso. Se una cosa non soddisfa, basta non comprarla e quindi non pagarla.

Ah certo Sky è come la mortadella, se non ti piace, non la compri, non la paghi. Domani mi abbono al Lonzino...
 
Tutto lo sport Sky ce l'ha anche grazie a DAZN, che per alcuni è compreso gratis nell'abbonamento, per altri no.
E poi sul canale 209 vanno pochi eventi, per vedere tutto lo sport ci vuole l'app e quindi un minimo di connessione internet decente.
Siamo passati da quando Sky aveva tutto sul satellite, con una piccola integrazione dell'on demand, a Sky che dipende sempre più da internet e per avere tutto come una volta, deve diventare partner con DAZN, Netflix, ecc... che non sono sempre gratis nell'abbonamento. A quel punto chi ha una buona connessione si fa Now TV + DAZN + Netflix che costa meno di Sky a listino + Netflix che comunque si paga + DAZN che se non si hanno i 3 anni di anzianità o entrambi i pack si paga pure.

OT: solo la nostra Sky ha ancora l'opzione HD a pagamento e soprattutto, servono due o diciamo quasi tre pack per vedere tutto lo sport? In UK non hanno un solo pack sportivo con tutto? Ok loro pagheranno tre volte tanto, ma hanno anche altri stipendi.

PS: una volta senza Netflix non avevamo serie e film originali, ma per dire le serie di Star Trek si vedevano su un certo Canal Jimmy che stava nel pack base di Sky.
 
OT: solo la nostra Sky ha ancora l'opzione HD a pagamento e soprattutto, servono due o diciamo quasi tre pack per vedere tutto lo sport? In UK non hanno un solo pack sportivo con tutto? Ok loro pagheranno tre volte tanto, ma hanno anche altri stipendi.

PS: una volta senza Netflix non avevamo serie e film originali, ma per dire le serie di Star Trek si vedevano su un certo Canal Jimmy che stava nel pack base di Sky.

In UK servono 3 provider differenti per la sola Premier League, fai tu.

PS: una volta serviva l'abbonamento a Premium per vedere Arrow (una a caso) ora è dentro l'abbonamento Sky.
 
Sky dovrebbe lasciare i prezzi di oggi e fare da aggregatore ma come con Mediaset Premium che non è costato di più agli abbonati.
 
Sky dovrebbe lasciare i prezzi di oggi e fare da aggregatore ma come con Mediaset Premium che non è costato di più agli abbonati.

Quando la moltiplicazioni di pani e di pesci (vedasi le OTT) porteranno alla chiusura di molte di esse, diverse cose cambieranno. Tempo al tempo :)
 
Tutto lo sport Sky ce l'ha anche grazie a DAZN, che per alcuni è compreso gratis nell'abbonamento, per altri no.
E poi sul canale 209 vanno pochi eventi, per vedere tutto lo sport ci vuole l'app e quindi un minimo di connessione internet decente.
Siamo passati da quando Sky aveva tutto sul satellite, con una piccola integrazione dell'on demand, a Sky che dipende sempre più da internet e per avere tutto come una volta, deve diventare partner con DAZN, Netflix, ecc... che non sono sempre gratis nell'abbonamento. A quel punto chi ha una buona connessione si fa Now TV + DAZN + Netflix che costa meno di Sky a listino + Netflix che comunque si paga + DAZN che se non si hanno i 3 anni di anzianità o entrambi i pack si paga pure.

OT: solo la nostra Sky ha ancora l'opzione HD a pagamento e soprattutto, servono due o diciamo quasi tre pack per vedere tutto lo sport? In UK non hanno un solo pack sportivo con tutto? Ok loro pagheranno tre volte tanto, ma hanno anche altri stipendi.

PS: una volta senza Netflix non avevamo serie e film originali, ma per dire le serie di Star Trek si vedevano su un certo Canal Jimmy che stava nel pack base di Sky.

Si, penso che molti lo stiano facendo, specialmente in questo periodo. Anche nel forum vedo gente che si stacca dal satellite per andare full OTT. Ci può stare, è l'evoluzione del mercato. Naturalmente per Sky è un problema non da poco.
 
Tutto lo sport Sky ce l'ha anche grazie a DAZN, che per alcuni è compreso gratis nell'abbonamento, per altri no.
E poi sul canale 209 vanno pochi eventi, per vedere tutto lo sport ci vuole l'app e quindi un minimo di connessione internet decente.
Siamo passati da quando Sky aveva tutto sul satellite, con una piccola integrazione dell'on demand, a Sky che dipende sempre più da internet e per avere tutto come una volta, deve diventare partner con DAZN, Netflix, ecc... che non sono sempre gratis nell'abbonamento. A quel punto chi ha una buona connessione si fa Now TV + DAZN + Netflix che costa meno di Sky a listino + Netflix che comunque si paga + DAZN che se non si hanno i 3 anni di anzianità o entrambi i pack si paga pure.

OT: solo la nostra Sky ha ancora l'opzione HD a pagamento e soprattutto, servono due o diciamo quasi tre pack per vedere tutto lo sport? In UK non hanno un solo pack sportivo con tutto? Ok loro pagheranno tre volte tanto, ma hanno anche altri stipendi.

PS: una volta senza Netflix non avevamo serie e film originali, ma per dire le serie di Star Trek si vedevano su un certo Canal Jimmy che stava nel pack base di Sky.

In UK ora esiste un pack unico Sky Sports + BT Sport, ma anche così non si avrebbe tutto, visto che esiste il pacchetto opzionale Premier Sports (con 2 Premier Sports, LaLiga TV e BoxNation) ad altre 10 sterline/mese...

Esattamente. Se invece la gente la percepisce come qualcosa di imperdibile.... fanno bene a farsi pagare

Nell'esempio di specie della mortadella, io potrei sempre cambiare mortadella o perfino salumiere...in Italia purtroppo questo non è possibile, nel senso che o compro questa mortadella oppure devo per forza comprare altri salumi (OTT)...

Si, penso che molti lo stiano facendo, specialmente in questo periodo. Anche nel forum vedo gente che si stacca dal satellite per andare full OTT. Ci può stare, è l'evoluzione del mercato. Naturalmente per Sky è un problema non da poco.

E qui si ritorna al rischio che anche io ho paventato...a furia di eliminare servizi per l'utenza sat, questo diviene un boomerang perchè a quel punto tanto vale andare su OTT e spendere meno, quando invece la platea satellitare, che spende di più, andrebbe anche coccolata un po' di più...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso