SKY, decisione shock: Current Chiude

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
vabbè. la mia speranza è che in qualche modo si facciano vedere. DTT SAT IPTV... qualcosa. oppure che Sky-Al Gore si possano avvicinare.
questo lo spero anch'io, anzi io sono contro la chiusura dei canali (mi sono sempre opposto a proposte di fusioni di canali, come molte volte richiesto da utenti del forum), salvo appunto per questioni economiche. daltronde ha ragione anche dangerfamily, se la dovessimo vedere da un punto di vista di sky.
 
Fmp ha scritto:
in quel caso era stata la rai a cambiare "strategia"
la strategia della rai era chiara fin dall'inizio: chiudere i rapporti con sky, chiedendo una cifra astronomica. ;)
 
Al Gore alla rete italiana chiede di diffondere l’operazione di censura di Sky e lancia un appello: “Bisogna farlo sapere a Sky che gli italiani non sono d’accordo con questo abuso di potere. Devono farsi sentire anche gli abbonati minacciando di disdire il loro abbonamento se Sky non tornerà sui suoi passi”.


L'ho appena fatto, Al! ;)
 
Fmp ha scritto:
ma perchè chiudere i rapporti così velocemente c'era tempo fino a fine luglio per arrivare ad un compromesso economico? :eusa_think:
Ma infatti il canale resta fino a fine luglio solo che Sky ha gia comunicato che non ha intenzione di continuare il contratto e Current ha iniziato (giustamente) questa battaglia.

Io anche spero che il canale vada in chiaro ma ne dubito fortemente visto l'aumento chiesto e il fatto che hanno fatto tutto questo casino ma avrebbero detto "ciao, ma adesso andiamo in chiaro a guadagnare dei soldi"
 
Dai è palese che i motivi sono strettamente economici, poi è ovvio che anche il resto influenza le decisioni.

E' un circolo virtuoso perchè anche Current ha difficoltà economiche, sul rinnovo ha chiesto più soldi a Sky, che a suo volta sta vivendo un periodo di magra e questi pensano " ma chi me lo fa fare a spendere di più per un canale di nicchia?!?( se non chiedevano più soldi il canale sarebbe rimasto ma probabilmente l' avrebbero chiuso di loro spontanea volontà).

Sky sa benissimo che il canale da fastidio ai piani alti della politica italiana, ma se il gioco non vale più la candela :icon_rolleyes:
Detto questo Current può esistere solo su Sky, perchè se i soldi non te li da quest' ultima, ma chi te li da !?!:eusa_shifty:
 
Le ragioni saranno anche economiche, ma se a SKY cominciano a piovere disdette di abbonamenti con motivazione "perchè avete cancellato Current", nei calcoli dei pro e contro della cancellazione di Current devono tenere in conto anche questo, e cioè non solo strettamente quanti soldi chiede Current a SKY ma anche quanto è il mancato guadagno sopravvenuto per la sparizione del canale.
 
Sinceramente mi dispiace di più che chiuda Yacht & Sail... Current l'avrò guardata 4 volte in tutto, troppo di parte, faziosissima... insopportabile!!!! :doubt:

Ma dopo tutte queste polemiche vedrete che Sky tornerà sui suoi passi... secondo me gli costrebbe di più NON trasmetterla :icon_rolleyes:
 
Al Gore parla inevitabilmente della particolare “situazione” italiana e accenna anche al caso Inghilterra: “Abbiamo dedicato il nostro network alla verità e non c’è momento più critico di questo per chi racconta la verità in Italia“. Gore ha anche accennato a quando un paio di volte qualche politico italiano si era lamentato per la “troppa libertà” con cui venivano trattati determinati argomenti, ma Sky Italia era scesa in prima linea per difenderli.
Evidentemente qualcosa è cambiato anche nella tv di Rupert Murdoch ed è lo stesso Al Gore a sottolinearlo: “Quando Sky veniva penalizzata dal governo Berlusconi, la rete aveva bisogno di un canale pro-verità, ma sottolineiamo non anti-Berlusconi. Non sono italiano, non voto qui, ma parlo da presidente di Current Tv un canale televisivo che non ha paura, che è come Roberto Saviano, un eroe. Quello che succede qui potrebbe succedere dappertutto perché a qualsiasi governo darebbe fastidio scontrarsi con la realtà, così funziona la democrazia“.
Dunque Sky Italia che a detta di Gore “è un canale che ha voglia di espandersi” ed è per questo che non può che sottostare alle decisioni di Murdoch, presidente di NewsCorp, o del Berlusconi di turno. “La situazione attuale in Italia è fortemente negativa. Sky non è indipendente e ha instaurato una nuova relazione con Berlusconi“. Dunque quale futuro per Current Italia? Al Gore esclude un approdo del canale indipendente sul digitale terrestre: “Preferiamo stare su Sky Italia, anche perché la tv via cavo o il satellite hanno mezzi più imponenti e si può fare meglio giornalismo, ma se questa situazione dovesse continuare allora valuteremo tutte le proposte“. Concludendo Al Gore invita tutti gli utenti di Sky ad alzare la voce e a scrivere all’Ad del canale televisivo Tom Mockridge e anche noi di Televisionando vi invitiamo a farlo: SALVIAMO CURRENT!

Fonte : Televisionando
 
Come è successo per il bel libro di Giorgio Meletti 'Nel paese dei Moratti' che è stato boicottato da tutti i media, con minacce vergognose per chi pubblicizzava il libro, il peccato mortale di Current è stato quello di trasmettere il film Oil sulla raffineria della Saras, in questo paese cialtrone guai a toccare il petroliere ecologista.
 
LorenzX ha scritto:
Current l'avrò guardata 4 volte in tutto, troppo di parte, faziosissima... insopportabile!!!! :doubt:
Hai ragione, una TV come Current rischia di risvegliare troppi italiani e le loro coscienze dal sonno :icon_rolleyes: Sia mai che questo possa accadere, altrimenti chi la trova faziosa (guarda caso, poi, al 90% sono gli stessi che reputano "imparziale" l'informazione Raiset) ne rimarrebbe dispiaciuto :evil5:

@ damien: Non è perché tifo la sua squadra, ma detto sinceramente, Moratti che ha il potere di chiudere una TV non ce lo vedo proprio. Chiaramente può avere interesse che certe cose scomode non si vengano a sapere, ma di qui a chiudere una TV non credo proprio riesca ad avere potere.
 
sul fatto che sky stia andando daccordo con berlusconi mi è nuova... il trattamento che gli sta riservando sul dtt non mi sembra così "amicale"...
 
pietro89 ha scritto:
sul fatto che sky stia andando daccordo con berlusconi mi è nuova... il trattamento che gli sta riservando sul dtt non mi sembra così "amicale"...
I soldi possono fare tutto. Non mi stupirei se ad Agosto casualmente spuntasse la data del benedetto Beauty Contest...
 
....non stava risvegliando nessuno e non fa paura poikè ha dati d'ascolto irrilevanti....secondo me in Italia quel canale non interessa ne sul satellite, nè sul digitale, ne su internet, più che giusta la decisione di toglierlo, spero venga rispettata...sul digitale terrestre farebbe lo stesso flop...sarebbero parecchi i canali da eliminare su sky e su altre piattaforme...sono una zavorra inutile...se dopo due o tre anni danno prova di non funzionare sono d'accordo che si proceda alla loro rimozione e sostituzione..è ridicolo tentare di buttarla su motivazioni politiche perkè credo ci sia dell' altro e se anche vi fossero ragioni di politica internazionale passerebbero in secondo piano analizzando il flop mondiale di Current...mi risulta non abbia sfondato da nessuna parte...
 
Ultima modifica:
Cosa ha risposto current al comunicato di sky nel quale si difendono dicendo che hanno chiesto il doppio?
 
EteriX ha scritto:
....non stava risvegliando nessuno e non fa paura poikè ha dati d'ascolto irrilevanti....secondo me in Italia quel canale non interessa ne sul satellite, nè sul digitale, ne su internet, più che giusta la decisione di toglierlo, spero venga rispettata...sul digitale terrestre farebbe lo stesso flop...
certo, se partiamo con queste convinzioni senza neanche guardarlo per un'ora, allora :doubt:
 
floola ha scritto:
Hai ragione, una TV come Current rischia di risvegliare troppi italiani e le loro coscienze dal sonno :icon_rolleyes: Sia mai che questo possa accadere, altrimenti chi la trova faziosa (guarda caso, poi, al 90% sono gli stessi che reputano "imparziale" l'informazione Raiset) ne rimarrebbe dispiaciuto :evil5:
guarda che considerare current faziosa (e sono il primo) non vuol dire considerare rai o mediaset non faziose...
il livello è uguale a mio avviso, vedere che c'è gente che non se ne rende conto e dice che rai e mediaset sono fazione e current e la7 no. :5eek:
 
floola ha scritto:
I soldi possono fare tutto. Non mi stupirei se ad Agosto casualmente spuntasse la data del benedetto Beauty Contest...
la data del beauty contest prima o poi uscirà fuori a priori. quello che conta adesso è il parere ue e l'eventuale modifica del testo da parte del governo.
ad oggi non mi risulta, per esempio, che skytg24 abbia cambiato "direzione"...
 
EteriX ha scritto:
....non stava risvegliando nessuno e non fa paura poikè ha dati d'ascolto irrilevanti....secondo me in Italia quel canale non interessa ne sul satellite, nè sul digitale, ne su internet, più che giusta la decisione di toglierlo, spero venga rispettata...sul digitale terrestre farebbe lo stesso flop...sarebbero parecchi i canali da eliminare su sky e su altre piattaforme...sono una zavorra inutile...se dopo due o tre anni ha dato prova di non funzionare sono d'accordo che si proceda alla loro rimozione e sostituzione....

Bha..vabbè....si vede che non hai mai visto uno dei documentari( soprattutto quelli internazionali) che vengono trasmessi su Current e che se non fosse stato per questo canale non avremmo mai visto da nessun' altra parte. :eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso