SKY, decisione shock: Current Chiude

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, bombardiamo di proteste email il servizio clienti SKY!!! Io l'ho già fatto e ho preannunciato la disdetta del contratto, cosa che farò sicuramente!
 
fabcat ha scritto:
decisione inaudita da autentico regime dittatoriale,ma sky non ha capito che qui siamo in italia e le persone ci mettono 5 minuti ad assaltare la loro sede di via giulia.Sky pensaci bene.
ma di che paese parli? la gente non si è mossa per ben altre questioni più importanti e si dovrebbe muovere per Current?

succederà solo se accade qualcosa al loro amato Facebook&co. :doubt:
 
sawyer83 ha scritto:
Ora con calma la vedo come qualcosa che non c'entra l'italia e la politica italiana,ma qualcosa che parte dagli stati uniti.

Allora possiamo farci poco...
Qualcuno sa dove sia la sede di Newscorp negli States???:D
Così possiamo assediare una sede a NY o a Los Angeles posti decisamente migliori di Santa Giulia:D :D
 
pensare solo per scherzo a Murdoch e sky come baluardi della libera informzione torno a ripetere è una enorme barzelletta :D :D

Tutta la storia di Murdoch e delle varie sky sono all'insegna di farsi gli affari loro e si sotenere il cavallo che fa gli affari loro

current dovrebbe semplicemente trasmettere in chiaro e non come ora su sky che praticamente non la vede nessuno o quasi

cribbio non saranno così senza soldi da non poter pagare 2 mega su HB :badgrin:
 
Questa cosa è gravissima, apprezzo l'informazione di sky perchè non ci sono i soliti leccaculo di chi sappiamo, ma se cambia la situazione la disdetta è sicura.
 
magari! propongo una petizione per averli in chiaro su HB se Sky li scaccia! tanto peggio di così...
 
pmmagic8 ha scritto:
:badgrin: :badgrin:

Ahahahhaha, Dagospia è un sito di regime smaccatamente berlusconiano, e ovviamente fornisce la versione di regime, ovvero presunte ragioni economiche, che invece non stanno nè in cielo nè in terra!
guarda io sono proprio lontano (lontanissimo) da quel modo di pensare ma a me questa faccenda non torna ... chiudere il canale in italia per problemi negli USA :eusa_think: soprattutto per l'eco che avrebbe causato nel regno unito :eusa_think:
a mio avviso è un caso economico :eusa_whistle:
 
Sky Italia è stata la piattaforma che ha creduto nel 2008 nelle potenzialità di Current TV lanciando il canale in esclusiva.

Una scelta dettata dalla convinzione che si trattasse di un canale che arricchiva l'offerta di informazione e di approfondimento della piattaforma, un'offerta che mette a disposizione dei suoi abbonati altri 64 canali di informazione italiani ed internazionali. Questa convinzione è rimasta e, per questo, quando il contratto con Current è giunto alla sua naturale scadenza, Sky Italia ha proposto un rinnovo con un'offerta in linea con il mercato, con il contesto economico e con le performance di Current. Un'offerta peraltro coerente con quelle in discussione con altri editori nostri partner, tra cui diversi editori italiani.

Il management di Current TV ha ritenuto di non rispondere neanche a questa offerta, richiedendo invece un aumento dei corrispettivi da parte di Sky pari al doppio di quelli attuali.

Un livello di incremento che nessun altro editore con cui Sky collabora ha mai richiesto a Sky durante gli ultimi anni. Questa scelta ha dunque portato, nostro malgrado, alla decisione di non rinnovare questo rapporto.

Va anche precisato che, pur ribadendo l'apprezzamento per la qualità di alcuni dei programmi in onda su Current, la sua performance non è purtroppo in crescita. L'ascolto medio giornaliero di Current TV nel 2011 è stato finora di un totale di 2952 telespettatori, con una perdita del 20% rispetto ai 3.600 spettatori medi del 2010. Se poi si analizza il prime time, purtroppo, tra il 2011 ed il 2010, la perdita di ascolti di Current TV è prossima al 40%.

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26100
 
Premesso che apprezzo molto Current TV

Se il comunicato stampa di Sky è veritiero (la richiesta del raddoppio dei soldi per il contratto + il calo degli ascolti del 40%) trovo comprensibile, per quanto disdicevole, che Sky abbia optato per la risoluzione.

Sky non è NE il baluardo mediatico della democrazia NE il diavolo asservito alla politica. Più banalmente è una società che vuole guadagnare soldi, e quando si trova davanti a un ramo che non offre più i guadagni sperati non ci pensa due volte a rimuoverlo; può non piacere, ma è un comportamente perfettamente "normale" nell'ottica di un'azienda.

Auguro a Current tanta fortuna, e magari questa potrebbe essere la volta buona per vederla in chiaro sul digitale terrestre dove personalmente la seguirei molto volentieri.
 
pmmagic8 ha scritto:
Ragazzi, bombardiamo di proteste email il servizio clienti SKY!!! Io l'ho già fatto e ho preannunciato la disdetta del contratto, cosa che farò sicuramente!

Fai benissimo !! Oltretutto ti eviti anche la visione delle partite di serie A e così non ti distruggi il fegato...come si suol dire , due piccioni con una fava !! :lol: :lol: :lol:
 
A parte gli scherzi , questa proprio non me l'aspettavo !! :5eek:
Sarà dietrologia e/o malignità allo stato puro , però togliere un Current fa pensare parecchio...Ho letto su riviste e quotidiani commenti esaltanti o infanganti a riguardo . Segno di un canale che divide...e Sky sembra aver preso una strada di omologazione nazionale , togliendo disturbi e disturbini....:icon_cool:
 
pressy ha scritto:
A parte gli scherzi , questa proprio non me l'aspettavo !! :5eek:
Sarà dietrologia e/o malignità allo stato puro , però togliere un Current fa pensare parecchio...Ho letto su riviste e quotidiani commenti esaltanti o infanganti a riguardo . Segno di un canale che divide...e Sky sembra aver preso una strada di omologazione nazionale , togliendo disturbi e disturbini....:icon_cool:
Sky sta prendendo la strada di tagliare i canali degli editori terzi per concentrare le proprie forze sui contenuti propri :D:D (quali?). L'hanno detto loro stessi.
Insomma hanno sentenziato la loro morte spontaneamente. Sono infatti proprio i canali di editori terzi particolari e ricercati che fanno di Sky l'eccellente paytv che è (che era).
Secondo me mica lo capiscono cosa stanno facendo :D cavoli loro. ad un certo punto uno se ne sbatte anche :icon_rolleyes:
 
io non so se sky nel suo comunicato dice la verità o meno, però hanno ragione quando dicono che la performance di current non è assolutamente in crescita, dati alla mano. quei 270% e 550% in più di share nel daytime e in prime time non risultano nei comunicati auditel. quindi mi viene da pensare che la scelta di chiudere il canale per motivi commerciali, e non politici (peraltro confermati da rcs - l'altra "vittima", che non avrebbe motivo di dire il falso nel suo comunicato) sia quella più attinente alla realtà.
 
damien ha scritto:
Guarda caso dopo che hanno trasmesso il film Oil sulla raffineria dei moratti, dove sono morte già 5 persone tra il silenzio dei media, al contrario di quello che successe per la ThyssenKrupp, dove sono stati realizzati film, documentari e trasmissioni televisive.
Due giorni fa è andato in onda il documentario sulla tragedia di ThyssenKrupp dove c'erano dei operai che avevo denunciato tutto mesi prima della tragedia....ovviamente dubito che tu lo hai visto essendo che ti sei fermato ad un film andato in onda quasi un'anno fa.
__________
Per forza gli ascolti sono più bassi e da molti mesi che la loro programmazione è peggiorata hanno pure comprato i vari documentari sulle vite impossibile che gia erano andati in onda su un canale di Discovery anni fa
 
sky finchè gli ha fatto comodo si è tunuta current visto che c'è una ricerca di" libera" informazione ma ora per motivi suoi ha staccato la spina

cioè finchè fate libera informazione sui miei nemici o su chi non mi importa fate pure...se però fate le pulci a me o a chi mi " appoggia" vi sbatto fuori

io mi sono meravigliato quando current è approdata in italia appoggiandosi a sky sono in pratica l'esatto opposto
 
pietro89 ha scritto:
io non so se sky nel suo comunicato dice la verità o meno, però hanno ragione quando dicono che la performance di current non è assolutamente in crescita, dati alla mano. quei 270% e 550% in più di share nel daytime e in prime time non risultano nei comunicati auditel. quindi mi viene da pensare che la scelta di chiudere il canale per motivi commerciali, e non politici (peraltro confermati da rcs - l'altra "vittima", che non avrebbe motivo di dire il falso nel suo comunicato) sia quella più attinente alla realtà.
ah certo bisogna essere proprio dei geni per pensare di privarsi di Current. ora Sky ha tutta l'informazione e l'opinione pubblica contro. tutto in poche ore.
Io perderei anche dei soldi per tenermi Current fossi nel CdA di Sky. ma evidementemente vista la loro situazione finanziaria piuttosto precaria hanno fatto l'ennesimo taglio. Solo che non capiscono che sono caduti dalla padella alla brace. insomma dai mica hanno tagliato un canale qualsiasi come Y&S con tutto il rispetto... hanno tagliato l'equivalente di un canale Discovery nei documentari o un canale MTV nel musica!!
 
lucio56 ha scritto:
espresso?repubblica?santoro?:D
e la tua fonte per dire che non è vero quale è?perchè questo è il punto....certo è tutto da verificare ma delegittimare le fonti che sono scomode non è molto edificante...comunque non è certo questo il punto...ho fatto una battuta ...per il resto ,a parte il soporifero e mortifero travaglio da abbiocco ,anche a me dispiace...se chiude

Al Gore: “Forti pressioni da persone vicine a Berlusconi per bloccare Current”.

basta dai... è evidente a tutti che CURRENT TV poteva andare avanti benissimo.

se sky dovesse fare fuori tutti i canali senza ascolto ne rimarrebbero 7 o 8 in vita...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso