Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ma di che paese parli? la gente non si è mossa per ben altre questioni più importanti e si dovrebbe muovere per Current?fabcat ha scritto:decisione inaudita da autentico regime dittatoriale,ma sky non ha capito che qui siamo in italia e le persone ci mettono 5 minuti ad assaltare la loro sede di via giulia.Sky pensaci bene.
sawyer83 ha scritto:Ora con calma la vedo come qualcosa che non c'entra l'italia e la politica italiana,ma qualcosa che parte dagli stati uniti.
guarda io sono proprio lontano (lontanissimo) da quel modo di pensare ma a me questa faccenda non torna ... chiudere il canale in italia per problemi negli USApmmagic8 ha scritto:![]()
![]()
Ahahahhaha, Dagospia è un sito di regime smaccatamente berlusconiano, e ovviamente fornisce la versione di regime, ovvero presunte ragioni economiche, che invece non stanno nè in cielo nè in terra!
lo credo anch'ioFmp ha scritto:a mio avviso è un caso economico![]()
pmmagic8 ha scritto:Ragazzi, bombardiamo di proteste email il servizio clienti SKY!!! Io l'ho già fatto e ho preannunciato la disdetta del contratto, cosa che farò sicuramente!
Sky sta prendendo la strada di tagliare i canali degli editori terzi per concentrare le proprie forze sui contenuti propripressy ha scritto:A parte gli scherzi , questa proprio non me l'aspettavo !!![]()
Sarà dietrologia e/o malignità allo stato puro , però togliere un Current fa pensare parecchio...Ho letto su riviste e quotidiani commenti esaltanti o infanganti a riguardo . Segno di un canale che divide...e Sky sembra aver preso una strada di omologazione nazionale , togliendo disturbi e disturbini....![]()
Anakin83 ha scritto:Sky sta prendendo la strada di tagliare i canali degli editori terzi per concentrare le proprie forze sui contenuti propri(quali?). L'hanno detto loro stessi.
Due giorni fa è andato in onda il documentario sulla tragedia di ThyssenKrupp dove c'erano dei operai che avevo denunciato tutto mesi prima della tragedia....ovviamente dubito che tu lo hai visto essendo che ti sei fermato ad un film andato in onda quasi un'anno fa.damien ha scritto:Guarda caso dopo che hanno trasmesso il film Oil sulla raffineria dei moratti, dove sono morte già 5 persone tra il silenzio dei media, al contrario di quello che successe per la ThyssenKrupp, dove sono stati realizzati film, documentari e trasmissioni televisive.
ah certo bisogna essere proprio dei geni per pensare di privarsi di Current. ora Sky ha tutta l'informazione e l'opinione pubblica contro. tutto in poche ore.pietro89 ha scritto:io non so se sky nel suo comunicato dice la verità o meno, però hanno ragione quando dicono che la performance di current non è assolutamente in crescita, dati alla mano. quei 270% e 550% in più di share nel daytime e in prime time non risultano nei comunicati auditel. quindi mi viene da pensare che la scelta di chiudere il canale per motivi commerciali, e non politici (peraltro confermati da rcs - l'altra "vittima", che non avrebbe motivo di dire il falso nel suo comunicato) sia quella più attinente alla realtà.
lucio56 ha scritto:espresso?repubblica?santoro?![]()
e la tua fonte per dire che non è vero quale è?perchè questo è il punto....certo è tutto da verificare ma delegittimare le fonti che sono scomode non è molto edificante...comunque non è certo questo il punto...ho fatto una battuta ...per il resto ,a parte il soporifero e mortifero travaglio da abbiocco ,anche a me dispiace...se chiude