Sky, declino continuo. Siamo vicini a toccare il fondo...

Ma perchè eurosport ha tutta questa pubblicità? è veramente troppa fino ad ora al tour è un continuo trasmettere pubblicità!!fa troppo arrabbiare.
 
io eviterei di sbandierare il non pagamento di una tassa della repubblica italiana...vai alla finanza e digli che sei un evasore...
 
EteriX ha scritto:
ho letto la discussione..forse siete tutti più furbi di me (o più ricchi)..
mi sono sempre chiesto come si possa abbonarsi a qualunque rete televisiva, me lo chiedo io che ammetto di non pagare neanche il canone della rai non per cattiva volontà ma per impossibilità economica...
a dire il vero però non ho mai desiderato avere sky o mediasetpremium...
cioè non mi viene la curiosità o l' interesse di averle..
boh, seriamente non riesco a capirvi...

questa è l'ennesiva ri-prova che viviamo in una repubblica di banane
 
che poi l'esenzione per il canone rai è prevista ma solo per chi non se lo può realmente permettere
 
ma ti sembra che una persona che ha internet, quindi può permettersi un abbonamento, possa essere esentato per il canone rai?
al limite gli rispondono non paghi internet e ti paghi il canone, tanto il canone rai costa anche di meno di un comune abbonamento adsl :)
a meno che non scrocca la connessione wi-fi da qualche vicino :D
 
Sono l'unico a cui, in due anni e mezzo, Sky Life è sempre arrivato e, a parte una sola volta in cui mi è arrivato intorno al 2/3 del mese, mi è sempre arrivato prima della fine del mese precedente?
 
non è che siamo piu furbi di te ma piu onesti scusa se lo dico poi sky ,non è un obbligo, è una scelta per vedere programmi che non siano le solite cose che le generaliste continuano a proporci stagione dopo stagione oppure che non mettono in onda ,perchè non fanno odiens,,di scelta ce nè,veramente, ti ricordo che c'è gente che ad esempio con la pensione minima lo paga lo stesso il canone.....si accontenta di vedere quello che può gratuitamente ,ma come sostengo io neanche piu di tanto gratuitamente ,dato che con l'aquisto dei prodotti ,indirettamente contribuiamo a pagare la pubblicità e non poco ,visto i prezzi
 
Carme70 ha scritto.
History Channel tra poco si dovrà inventare la 3a guerra mondiale...;
non c'è ne assolutamente bisogno,con la serie affari di faglia, hanno sfracassato talmente le p,,,,,,,per cui nopn c'è bisogno di nessuna 3 guerra mondiale.
Lo sport?come fanno a tenere quei poveracci 24h al giorno, oltretutto proponendo sempre gli stessi servizi,corse auto o moto? nemmeno a parlarne,calcio in tutte le salse,punto e basta
 
cheguevara63 ha scritto:
Son d'accordo su alcuni punti, vedi Current, Jimmy, qualità dell'HD...
troppa pubblicità..? Si è vero ho risolto con il Mysky...;)
Sono due anni che Sky ha il listino prezzi bloccato....
A me non è aumentato l'esborso mensile, avevo un 2+1 a
29Euro è tale è rimasto, non pagavo con RID bancario quindi...
Manca qualche contenuto..? ...Forse, però i contenuti costano
è di conseguenza aumento il canone...!!!
Aspetto Sky al varo di nuovi canali in HD...solo dopo aver visto
sentenzierò...
Tutto sommato da amante del Cinema, non vedo questo baratro
in cui SKY si sta incanalando...
sono abbonata a sky dal 2006 e sto pensando seriamente di disdire l'abbonamento... l'offerta del pacchetto cinema è sempre più monotona e scadente, con film di bassa qualità e per di più riproposti decine di volte al mese... prima almeno c'era studio universal e sky cinema autore ( poi trasformato in sky cinema "mania" e poi definitivamente scomparso) e almeno con cult qualche cosa si riusciva a vedere, ora cult non si capisce bene cosa sia diventato e gli altri due canali? scomparsi. Per non parlare della tristezza infinita di mgm e cinema passion. di sky cinema max e "horror channel" non c'è neanche a parlarne, e hanno il coraggio di chiamarla programmazione? ci prendono in giro? mi dò tempo due mesi, e poi buonanotte, passo al digitale terrestre o mi noleggio i dvd.
 
...quoto in toto votazenia, tra sony entertainment e apple tv spero di compensare l'eliminazione dello sky pack cinema! ...prima ho eliminato lo sport procurandomi una card che mi consente di vedere eurosport hd e eurosport 2 hd per la modica cifra di 40 euro, adesso elimino lo sky pack cinema ...e qualora dovessi annoiarmi con le serie tv intrattenimento passerò alla disdetta totale.
 
votazenia ha scritto:
sono abbonata a sky dal 2006 e sto pensando seriamente di disdire l'abbonamento... l'offerta del pacchetto cinema è sempre più monotona e scadente, con film di bassa qualità e per di più riproposti decine di volte al mese... prima almeno c'era studio universal e sky cinema autore ( poi trasformato in sky cinema "mania" e poi definitivamente scomparso) e almeno con cult qualche cosa si riusciva a vedere, ora cult non si capisce bene cosa sia diventato e gli altri due canali? scomparsi. Per non parlare della tristezza infinita di mgm e cinema passion. di sky cinema max e "horror channel" non c'è neanche a parlarne, e hanno il coraggio di chiamarla programmazione? ci prendono in giro? mi dò tempo due mesi, e poi buonanotte, passo al digitale terrestre o mi noleggio i dvd.

Infatti nel digitale terrestre ne trovi tantissima di varietà...meglio noleggiare i dvd semmai, credimi...
 
Ma disdici l'abbonamento allora. Cosa perdi a scrivere tanto e a polemizzare!
Se non ti piace piu' una cosa... va da se che non la compri o non la scegli piu'.
Non capisco certe persone che stanno a lamentarsi .. non mi piace questo, e quello, e domani forse farò disdetta..
Fatela pure. Andate a fare un bel viaggio, una passeggiata, un giro in bicicletta, che è meglio
 
...denunciare una discesa libera di qualità di un servizio che era di gran lunga superiore a quello attuale non mi sembra cosa inutile. Decideresti tu di cosa parlare o meno?
 
giovanni71 ha scritto:
...quoto in toto votazenia, tra sony entertainment e apple tv spero di compensare l'eliminazione dello sky pack cinema! ...prima ho eliminato lo sport procurandomi una card che mi consente di vedere eurosport hd e eurosport 2 hd per la modica cifra di 40 euro, adesso elimino lo sky pack cinema ...e qualora dovessi annoiarmi con le serie tv intrattenimento passerò alla disdetta totale.

ma quanto spendi tra appletv e sony ? Non mi sembrano certo regalati in film anzi.. stesso discorso con i dvd a nolo... il pack cinema costa 13 euro di listino quanti film ci compri con quella cifra stando largo 5? mah :D

Inoltre se uno è interessato a film d'autore dubito che li trovi facilmente su quelle piattaforme o in noleggio dvd.

Il pack si sarà impoverito si ma per ora credo non ci siano grosse alternative...
 
....non sottovaluterei che i films su tali piattaforme te li scegli! ...pertanto la spesa corrisponde a qualcosa di cui te usufruisci, mentre mi è capitato in un mese di non trovare nulla di interessante su sky cinema tranne 1-2 films e in estate addirittura quasi nulla, la mia opinione è che in Italia gli abbonati normali paghino per chi usufruisce del calcio, visti gli alti costi di quest'ultimo. Allora perchè pagare 13 quando a metà prezzo i due films me li vedo lo stesso? Stesso discorso per il pacchetto sport, farebbero meglio o ad inventarsi la visione mensile una tantum come fanno già altre pay tv europee, perchè uno che vede sports che si concentrano in 2-3 mesi all'anno non può pagare per chi come i calciofili hanno calcio 12 mesi su 12 mesi, non credi? ...o al limite il pagamento per evento o per giorno. Recentemente mi capita di avere più films di mio gradimento sul cubovision che su sky.
 
Lorem Ipsum ha scritto:
Il pack cimena costa 30 euro non 13 perche' senza pacchetto base non puoi vederlo

Si ma lui ha detto che rimaneva comunque abbonato con i genere minimi ovvero 19 euro e spicci, quindi a casa mia 33 - circa 20 fa 13 ;)

Se vogliamo fare i pignoli mi pare che i film su quei servizi on demand costino in media sui 4 euro no? se fossero 30 euro risparmiati sono comunque circa 7-8 film al mese, con l'unico vantaggio che saresti tu a scegliere quali e che sarebbe un pò recenti di quelli che passano su sky :D
Poi con il mysky registri e riguardi quando e quanto vuoi (finchè sei abbonato e regge il disco ovviamente), negli altri servizi invece se non sbaglio si ha tempo 24ore vederli.

Avevo valutato anche io alternative a sky, non essendo troppo soddisfatto di alcune cose, ma non sono riuscite a trovare alternative legalmente credibili;)
 
giovanni71 ha scritto:
....non sottovaluterei che i films su tali piattaforme te li scegli! ...pertanto la spesa corrisponde a qualcosa di cui te usufruisci, mentre mi è capitato in un mese di non trovare nulla di interessante su sky cinema tranne 1-2 films e in estate addirittura quasi nulla, la mia opinione è che in Italia gli abbonati normali paghino per chi usufruisce del calcio, visti gli alti costi di quest'ultimo. Allora perchè pagare 13 quando a metà prezzo i due films me li vedo lo stesso? Stesso discorso per il pacchetto sport, farebbero meglio o ad inventarsi la visione mensile una tantum come fanno già altre pay tv europee, perchè uno che vede sports che si concentrano in 2-3 mesi all'anno non può pagare per chi come i calciofili hanno calcio 12 mesi su 12 mesi, non credi? ...o al limite il pagamento per evento o per giorno. Recentemente mi capita di avere più films di mio gradimento sul cubovision che su sky.

Beh se realmente ti accontenti di vedere così pochi film al mese allora posso darti ragione, ma io guardo (riguardo) almeno un film al giorno e/o serietv quindi per me sarebbe un sallasso. Io solitamente guardo tutte le primetv poi ovviamente non sempre mi piacciono tutte :D
 
_dan_ ha scritto:
...Se vogliamo fare i pignoli mi pare che i film su quei servizi on demand costino in media sui 4 euro no? se fossero 30 euro risparmiati sono comunque circa 7-8 film al mese...

Da giugno che sono abbonato non c'e stato un mese che abbia visto 7/8 film dall'inizio alla fine sui canali cinema...

Ho dovuto affittarli, comprarli su primafila o guardarli su altri canali
 
Indietro
Alto Basso