Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
EteriX ha scritto:ho letto la discussione..forse siete tutti più furbi di me (o più ricchi)..
mi sono sempre chiesto come si possa abbonarsi a qualunque rete televisiva, me lo chiedo io che ammetto di non pagare neanche il canone della rai non per cattiva volontà ma per impossibilità economica...
a dire il vero però non ho mai desiderato avere sky o mediasetpremium...
cioè non mi viene la curiosità o l' interesse di averle..
boh, seriamente non riesco a capirvi...
non c'è ne assolutamente bisogno,con la serie affari di faglia, hanno sfracassato talmente le p,,,,,,,per cui nopn c'è bisogno di nessuna 3 guerra mondiale.Carme70 ha scritto.
History Channel tra poco si dovrà inventare la 3a guerra mondiale...;
sono abbonata a sky dal 2006 e sto pensando seriamente di disdire l'abbonamento... l'offerta del pacchetto cinema è sempre più monotona e scadente, con film di bassa qualità e per di più riproposti decine di volte al mese... prima almeno c'era studio universal e sky cinema autore ( poi trasformato in sky cinema "mania" e poi definitivamente scomparso) e almeno con cult qualche cosa si riusciva a vedere, ora cult non si capisce bene cosa sia diventato e gli altri due canali? scomparsi. Per non parlare della tristezza infinita di mgm e cinema passion. di sky cinema max e "horror channel" non c'è neanche a parlarne, e hanno il coraggio di chiamarla programmazione? ci prendono in giro? mi dò tempo due mesi, e poi buonanotte, passo al digitale terrestre o mi noleggio i dvd.cheguevara63 ha scritto:Son d'accordo su alcuni punti, vedi Current, Jimmy, qualità dell'HD...
troppa pubblicità..? Si è vero ho risolto con il Mysky...![]()
Sono due anni che Sky ha il listino prezzi bloccato....
A me non è aumentato l'esborso mensile, avevo un 2+1 a
29Euro è tale è rimasto, non pagavo con RID bancario quindi...
Manca qualche contenuto..? ...Forse, però i contenuti costano
è di conseguenza aumento il canone...!!!
Aspetto Sky al varo di nuovi canali in HD...solo dopo aver visto
sentenzierò...
Tutto sommato da amante del Cinema, non vedo questo baratro
in cui SKY si sta incanalando...
votazenia ha scritto:sono abbonata a sky dal 2006 e sto pensando seriamente di disdire l'abbonamento... l'offerta del pacchetto cinema è sempre più monotona e scadente, con film di bassa qualità e per di più riproposti decine di volte al mese... prima almeno c'era studio universal e sky cinema autore ( poi trasformato in sky cinema "mania" e poi definitivamente scomparso) e almeno con cult qualche cosa si riusciva a vedere, ora cult non si capisce bene cosa sia diventato e gli altri due canali? scomparsi. Per non parlare della tristezza infinita di mgm e cinema passion. di sky cinema max e "horror channel" non c'è neanche a parlarne, e hanno il coraggio di chiamarla programmazione? ci prendono in giro? mi dò tempo due mesi, e poi buonanotte, passo al digitale terrestre o mi noleggio i dvd.
giovanni71 ha scritto:...quoto in toto votazenia, tra sony entertainment e apple tv spero di compensare l'eliminazione dello sky pack cinema! ...prima ho eliminato lo sport procurandomi una card che mi consente di vedere eurosport hd e eurosport 2 hd per la modica cifra di 40 euro, adesso elimino lo sky pack cinema ...e qualora dovessi annoiarmi con le serie tv intrattenimento passerò alla disdetta totale.
Lorem Ipsum ha scritto:Il pack cimena costa 30 euro non 13 perche' senza pacchetto base non puoi vederlo
giovanni71 ha scritto:....non sottovaluterei che i films su tali piattaforme te li scegli! ...pertanto la spesa corrisponde a qualcosa di cui te usufruisci, mentre mi è capitato in un mese di non trovare nulla di interessante su sky cinema tranne 1-2 films e in estate addirittura quasi nulla, la mia opinione è che in Italia gli abbonati normali paghino per chi usufruisce del calcio, visti gli alti costi di quest'ultimo. Allora perchè pagare 13 quando a metà prezzo i due films me li vedo lo stesso? Stesso discorso per il pacchetto sport, farebbero meglio o ad inventarsi la visione mensile una tantum come fanno già altre pay tv europee, perchè uno che vede sports che si concentrano in 2-3 mesi all'anno non può pagare per chi come i calciofili hanno calcio 12 mesi su 12 mesi, non credi? ...o al limite il pagamento per evento o per giorno. Recentemente mi capita di avere più films di mio gradimento sul cubovision che su sky.
_dan_ ha scritto:...Se vogliamo fare i pignoli mi pare che i film su quei servizi on demand costino in media sui 4 euro no? se fossero 30 euro risparmiati sono comunque circa 7-8 film al mese...