Sky e europei 2008

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma è così difficile rendersi conto che alla fine free o paytv, sempre noi utenti paghiamo?
Con la differenza che una paytv è facoltativa, il free e nello specifico la TV pubblica, non è facoltativa, quindi tutti saremo obbligati a pagare la Rai per avere il solito servizio da vomito.

Non tutti possono permettersi di pagare Sky (facoltativo), però non si lamentano del canone TV (obbligatorio) anche se i soldi finiscono in progetti di qualità e utilità discutibile.
 
Appunto... visto che già pago il canone, mi sembra superfluo dover pagare anche una paytv per vedere eventi importanti come mondiali, europei, olimpiadi etc.... poi sulla qualità di trasmissione hai tutto il mio supporto
 
comunque la rai ha acquistato i diritti di tutte le partite dell'europeo 2008 e del mondiale 2010 non per avere l'ESCLUSIVA (la rai se ne fregs altamente), ma per un problema molto più banale: infatti non hanno letto bene la parte, scritta in inglese, dove si diceva che i diritti non potevano essere subceduti ad altri....che bella figura di me@@a della rai...
 
ecco, è arrivato un altro ragioniere.........capisci GOLDSUN che questi bamboccelli mi fanno salire il sangue alla testa quando fanno queste cacciate????????????? Allora per la 5.000.001 volta TI/VI scrivo come si procedeva/procede a vendere questi diritti così per l'ennesima volta l'utente di turno può TACERE e andare a FARNETICARE in qualche altro post.....
Quello che sto per scrivere naturalmente non è la bibbia perchè lo dico IO ma soltanto perchè sono i FATTI.

La RAI PRIMA del 2006 ha SEMPRE acquistato soltanto una parte di diritti (la nazionale + semifinali e finale) in quanto i prezzi IMPOSTI all'inizio della vendita sono SPROPOSITATI all'infinito......poi giustamente le società che hanno in concessione i diritti VEDONO che in Italia hanno venduto solo una parte di pacchetto e cercando rimpinguare le casse e vedendo che oltre la RAI non ci sono concorrenti interessati ad acquistare l'intero evento integralmente ABBASSANO notevolmente il prezzo e quindi a pochi mesi dall'evento stesso la RAI conclude con il pacchetto completo. Nel 2004 o 2005 (non mi ricordo ma non cambia assolutamente niente) SKY a sorpresa si compra da SUBITO tutto il pacchetto completo spendendo una BARCA DI SOLDI (ci ha guadagnato alla fine o no, non mi interessa un tubo...), la RAI giustamente rimane spiazzata e GIUSTAMENTE viene accusata dagli italiani di non aver comprato il pacchetto integrale di un evento che abbiamo sempre visto IN CHIARO !!! Così la RAI per gli europei del 2008 che fa, visto che sky ha intenzione di trasmettere anche gli europei, si PREMUNISCE comprando L'ESCLUSIVA dell'evento su TUTTE le PIATTAFORME possibili ritornando, come è giusto che sia secondo il sottoscritto, a trasmettere l'evento INTEGRALMENTE come tutti noi siamo abituati a seguire in chiaro....


E per favore FINIAMOLA di dire che le telecronache di là sono meglio, che le riprese di qua sono peggiori, che il prodotto di là fa ridere e di qua fa piangere. La partita è sempre quella e poi quando guardo l'Italia c'è tanto di quel casino che i telecronisti non li sento proprio tanto che sono preso dai ragazzi in campo. Adesso quest'altro SA che un gruppo di MANAGER firmano un contratto di MILIONI DI EURO sbagliando a fare levalutazioni perchè non sanno l'inglese. NON SAPETE PIU' CHE INVENTARVI !!!
 
fuori_zona ha scritto:
ecco, è arrivato un altro ragioniere.........capisci GOLDSUN che questi bamboccelli mi fanno salire il sangue alla testa quando fanno queste cacciate????????????? Allora per la 5.000.001 volta TI/VI scrivo come si procedeva/procede a vendere questi diritti così per l'ennesima volta l'utente di turno può TACERE e andare a FARNETICARE in qualche altro post.....
Quello che sto per scrivere naturalmente non è la bibbia perchè lo dico IO ma soltanto perchè sono i FATTI.

La RAI PRIMA del 2006 ha SEMPRE acquistato soltanto una parte di diritti (la nazionale + semifinali e finale) in quanto i prezzi IMPOSTI all'inizio della vendita sono SPROPOSITATI all'infinito......poi giustamente le società che hanno in concessione i diritti VEDONO che in Italia hanno venduto solo una parte di pacchetto e cercando rimpinguare le casse e vedendo che oltre la RAI non ci sono concorrenti interessati ad acquistare l'intero evento integralmente ABBASSANO notevolmente il prezzo e quindi a pochi mesi dall'evento stesso la RAI conclude con il pacchetto completo. Nel 2004 o 2005 (non mi ricordo ma non cambia assolutamente niente) SKY a sorpresa si compra da SUBITO tutto il pacchetto completo spendendo una BARCA DI SOLDI (ci ha guadagnato alla fine o no, non mi interessa un tubo...), la RAI giustamente rimane spiazzata e GIUSTAMENTE viene accusata dagli italiani di non aver comprato il pacchetto integrale di un evento che abbiamo sempre visto IN CHIARO !!! Così la RAI per gli europei del 2008 che fa, visto che sky ha intenzione di trasmettere anche gli europei, si PREMUNISCE comprando L'ESCLUSIVA dell'evento su TUTTE le PIATTAFORME possibili ritornando, come è giusto che sia secondo il sottoscritto, a trasmettere l'evento INTEGRALMENTE come tutti noi siamo abituati a seguire in chiaro....


E per favore FINIAMOLA di dire che le telecronache di là sono meglio, che le riprese di qua sono peggiori, che il prodotto di là fa ridere e di qua fa piangere. La partita è sempre quella e poi quando guardo l'Italia c'è tanto di quel casino che i telecronisti non li sento proprio tanto che sono preso dai ragazzi in campo. Adesso quest'altro SA che un gruppo di MANAGER firmano un contratto di MILIONI DI EURO sbagliando a fare levalutazioni perchè non sanno l'inglese. NON SAPETE PIU' CHE INVENTARVI !!!
Solo per precisare - da repubblica -

"[...] La Rai ha sottoscritto con l’Uefa un contratto da 120 milioni di euro per i diritti tv degli Europei 2008 di Svizzera-Germania. Con una clausola: la Rai si è impegnata a trasmettere tutte le partite in diretta, senza possibilità di cederne alcune alle pay tv. All’epoca, quando fu firmato il contratto, Antonio Marano si giustificò dicendo che non conosceva bene l’inglese. [...]"

La RAI ha comprato i diritti per tutte le piattaforme per rivenderli e guadagnarci non per fare un piacere agli italiani. Questa è la verità. Speriamo solo che il sig. Marano non abbia partecipato alla trattativa per i modiali del 2010 e 2014 già acquistati dalla RAI per una cifra spropositata...

Parole del direttore generale della RAI:

"La
Rai farà un'offerta per tutti i diritti delle maggiori manifestazioni sportive internazionali e dei Mondiali del 2010 in Sudafrica, vendendone poi alcune parti ad altri soggetti. Questa la linea strategica decisa nella riunione di questa mattina del Consiglio di amministrazione, che è stata quasi interamente dedicata alla questione dello sport in Tv. Il Cda era stato riunito in una seduta straordinaria proprio perché la presentazione dell'offerta doveva essere fatta entro le 13.30. Come informa una nota dell'azienda, "in questo modo, sarà possibile assicurare al grande pubblico televisivo della Rai gli eventi più importanti, e nello stesso tempo tenere conto delle compatibilità aziendali, secondo logiche imprenditoriali". L'offerta riguarderà tutti i diritti free e pay."

Rai - Diritti Mondiali 2010-2014 e la Champions 2006-2009

Siglate intese con Fifa e Uefa.
Curzi e Cattaneo ringraziano Carraro


Roma, 1 luglio 2005 - La Rai ha annunciato di aver ottenuto dalla Fifa i diritti dei mondiali del 2010 e del 2014. La Rai ha acquisito l'intero pacchetto dei diritti, con la possibilità di cedere a terzi una parte del pacchetto.

"Grande soddisfazione" in Rai per gli accordi raggiunti con la Fifa e l'Uefa che hanno permesso alla Rai di aggiudicarsi i diritti tv dei Mondiali di Calcio del 2010 e della Champions League per il triennio 2006-2009.

"Con la Fifa - informa una nota di viale Mazzini- e' stato siglato anche il contratto per i Mondiali di Calcio del 2014. Attraverso una trattativa serrata e impegnativa sono stati cosi' raggiunti tutti gli obiettivi fissati dal Consiglio di Amministrazione".


Saludos! :D:D:D
 
Ultima modifica:
Io non difendo la RAI, difendo gli eventi che da SEMPRE sono andati in CHIARO ma che certa gente che con i soldi pare ci si pulisca anche il .... vorrebbe pagare e vedere in PAY...

Il contratto l'hanno firmato per primi per trasmettere INTEGRALMENTE l'evento non per EVITARE di cedere eventuali diritti ad altri......ma SKY voleva/vuole (come dichiarato pubblicamente) l' ESCLUSIVA di almeno una parte dell'evento
 
se alcuni utenti vorrebbero vedere l'evento su sky pur trasmettendolo contemporaneamente anke la rai, un motivo ci sarà...
 
per voi l'importante è che sia su sky, poi che migliaia di persone non possano permettersi l'abbonamento (tra cui io, perchè non ho il calcio e non posso permettermi il lusso di aggiungerlo) e di conseguenza non vedere tutte le partite a voi non vi frega assolutamente un bip...
 
pietro89 ha scritto:
se alcuni utenti vorrebbero vedere l'evento su sky pur trasmettendolo contemporaneamente anke la rai, un motivo ci sarà...

Ho capito! sky da una qualita migliore e ci mancherebbe altro dato che si paga profumatamente. Ma devi capire che in italia non tutti si possono permettere sky e che modniali e gli europei di calcio sono eventi sportivi ad impatto popolare per cui è giusto che la tv pubblica li trasmetta in chiaro. Il tuo ragionamento mi sembra un pochettino egoistico anche se è comprensibile dato la firma che porti.
 
ma infatti ho detto contemporaneamente anke la rai...il che significa che per me e anke altri andrebbe bene se l'europeo venisse trasmesso sia da sky che dalla rai....così ognuno può scegliere dove vederselo...
 
fuori_zona ha scritto:
difendo gli eventi che da SEMPRE sono andati in CHIARO ma che certa gente che con i soldi pare ci si pulisca anche il .... vorrebbe pagare e vedere in PAY...
In chiaro non vuol dire gratuito: sarò ripetitivo, ma anche la Rai in un certo senso si paga.
Quindi tu difendi la messa in onda totalmente gratuita (tipo TV commerciale) oppure difendi la TV pseudo gratis (ovvero che sei obbligato a pagare anche se non la guardi nemmeno per sbaglio)?

Inoltre considera che c'è gente che del calcio non gliene frega nulla e sarà costretta a pagare gli Europei a caro prezzo solo perchè un dirigente non ha letto le note a fondo pagina.
 
il canone si paga per il possesso del televisore, alla fine è come parlare ai muri. Non ci capiremo mai
 
fuori_zona ha scritto:
Io non difendo la RAI, difendo gli eventi che da SEMPRE sono andati in CHIARO ma che certa gente che con i soldi pare ci si pulisca anche il .... vorrebbe pagare e vedere in PAY...

Il contratto l'hanno firmato per primi per trasmettere INTEGRALMENTE l'evento non per EVITARE di cedere eventuali diritti ad altri......ma SKY voleva/vuole (come dichiarato pubblicamente) l' ESCLUSIVA di almeno una parte dell'evento

No, non hai capito. La RAI ha offerto una vagonata di soldi per poi poter RIVENDERE ad altri "pezzi" di diritti e ti confermo soprattutto in esclusiva in quanto, ovviamente, viene pagata di più. Come ho già detto il problema è solo economico: ai dirigenti non importa un fico secco se gli italiani non vedranno Ghana - Arabia Saudita! ;) C'è una legge che impone quali trasmissioni devono essere trasmesse in chiaro e, attualmente, la RAI sarebbe strafelice se riuscisse a vendere tutto quello che gli è permesso.
Vado a nanna! Buona notte e buona domenica a tutti! :D
 
fuori_zona ha scritto:
ecco, è arrivato un altro ragioniere.........capisci GOLDSUN che questi bamboccelli mi fanno salire il sangue alla testa quando fanno queste cacciate????????????? Allora per la 5.000.001 volta TI/VI scrivo come si procedeva/procede a vendere questi diritti così per l'ennesima volta l'utente di turno può TACERE e andare a FARNETICARE in qualche altro post.....
Quello che sto per scrivere naturalmente non è la bibbia perchè lo dico IO ma soltanto perchè sono i FATTI.

La RAI PRIMA del 2006 ha SEMPRE acquistato soltanto una parte di diritti (la nazionale + semifinali e finale) in quanto i prezzi IMPOSTI all'inizio della vendita sono SPROPOSITATI all'infinito......poi giustamente le società che hanno in concessione i diritti VEDONO che in Italia hanno venduto solo una parte di pacchetto e cercando rimpinguare le casse e vedendo che oltre la RAI non ci sono concorrenti interessati ad acquistare l'intero evento integralmente ABBASSANO notevolmente il prezzo e quindi a pochi mesi dall'evento stesso la RAI conclude con il pacchetto completo. Nel 2004 o 2005 (non mi ricordo ma non cambia assolutamente niente) SKY a sorpresa si compra da SUBITO tutto il pacchetto completo spendendo una BARCA DI SOLDI (ci ha guadagnato alla fine o no, non mi interessa un tubo...), la RAI giustamente rimane spiazzata e GIUSTAMENTE viene accusata dagli italiani di non aver comprato il pacchetto integrale di un evento che abbiamo sempre visto IN CHIARO !!!

Sky per i diritti del mondiale 2006 ha speso 40 milioni di euro.
La rai per gli europei del 2008 ha speso 120 milioni di euro
La rai per i mondiali del 2010 ha speso 150 milioni di euro
La rai per i mondiali del 2014 ha speso 160 milioni di euro.
La rai è senza soldi da spendere, e ogni anno sarà sempre peggio, difatti non riesce a fare un canale in alta definizione, quando stà iniziando perfino la svizzera.
 
Ansy ha scritto:
Sky per i diritti del mondiale 2006 ha speso 40 milioni di euro.
La rai per gli europei del 2008 ha speso 120 milioni di euro
La rai per i mondiali del 2010 ha speso 150 milioni di euro
La rai per i mondiali del 2014 ha speso 160 milioni di euro.
La rai è senza soldi da spendere, e ogni anno sarà sempre peggio, difatti non riesce a fare un canale in alta definizione, quando stà iniziando perfino la svizzera.

Concordo... soprattutto SKY ha pareggiato la spesa solo con la vendita degli spot! La RAI non ho ben capito come farà a pareggiare i costi... :sad::doubt::icon_rolleyes:
 
Quanto riportato da CIOMBOLO è la pura sacrosanta verità; qualcuno (vero Fuorizona?), solo per dare contro SKY, e come al solito in modo prepotente, crede che gli altri siano tutti analfabeti e non sappiano leggere.
Io capisco che certe manifestazioni "debbano andare anche in chiaro".
Non capisco perché non possano andare "anche" in Pay TV (qui dovrebbero rispondere i cervelloni dell'Uefa).
Non sono d'accordo che la RAI debba dare "tutto un mondiale o un europeo in chiaro", perché è uno sperpero di denaro pubblico (ce ne sono tanti altri di sperperi è vero, ma sperpero più sperpero si finisce sempre più in rosso).
La stessa RAI voleva rientrare delle spese ed è per questo che ha comprato subito per rivendere poi ad altri (come al solito cose che si possono fare solo col calcio), ma nel 21° secolo un Manager RAI non sapeva leggere l'inglese e questa cosa da sola avrebbe dovuto fare dimettere TUTTO IL CDA RAI.
Caro Fuori zona, ognuno è libero di avere le sue idee; tu ti arrabbi con chi non la pensa come te, perché dici che deve essere un figlio di papà, e su questo argomento sarebbe ora che tu la finissi; ora hai postato cose vere solo parzialmente per sostenere le tue idee.
Tu hai scritto "Il contratto l'hanno firmato per primi per trasmettere INTEGRALMENTE l'evento non per EVITARE di cedere eventuali diritti ad altri".. ma non avevano letto o non sapevano leggere.
Tu hai scritto..."ma SKY voleva/vuole (come dichiarato pubblicamente) l' ESCLUSIVA di almeno una parte dell'evento" ; che scoperta, SKY i bilanci li fa quadrare e non sperpera; era la RAI che doveva sapere cosa poteva rivendere e quanto avrebbe potuto ricavarci, chiedendo prima, non facendo i conti sbagliati nelle tasche degli altri .
PS un po' di camomilla caso mai....
 
Ultima modifica:
Anche oggi sulla gazzetta c'è un accenno ai diritti degli europei del 2008:

N
o» alla sub-cessione dei diritti tv dell'Europeo da Rai a Sky: come anticipato ieri, l'Uefa ha deciso di ritirare il privilegio concesso all'Italia che aveva, come fine ultimo, quello di consentire le dirette delle partite del campionato di Serie B. Il presidente federale Abete non è contento degli sviluppi di questa vicenda : «Dispiace molto. Ci eravamo spesi con l'Uefa per ottenere qualcosa che avrebbe portato risorse al nostro calcio, e avevamo conquistato un'"eccezione" importante. Interessi economico-contrattuali hanno incartato la situazione: nei rapporti tra Rai e Uefa e tra Rai e Sky certi passaggi non hanno dato gli esiti sperati. Si era detto di attendere la qualificazione dell'Italia alla fase finale, ma questa è arrivata il 18 novembre. Da allora, più niente. Qualcosa non ha funzionato. Ma, nell'interesse dell'immagine dell'Italia, sarà bene chiarire che cosa è successo».

Come dicevamo ieri che figuraccia che abbiamo fatto
 
goldsun ha scritto:
Non sono d'accordo che la RAI debba dare "tutto un mondiale o un europeo in chiaro", perché è uno sperpero di denaro pubblico


meno male che il mondo non và come vuoi tu allora...........sinceramente che la partita la commenti pizzul, civoli, caressa o marianella non me ne può fregare di meno. Tantomeno se me la vedo in hd o in sd, l'importante è VEDERLA. E visto che tutti gli anni abbiamo visto l'EVENTO INTEGRALE IN CHIARO sono ben felice che questa tradizione continui dopo uno stop dovuto a degli AVVOLTOI che hanno preso tutto.........(chi ve l'ha detto che sky ha speso 40 milioni? Non lo hanno mai comunicato e poi hanno speso di meno perchè avevano meno pubblico in proporzione.......ma come dice Grillo con le parole si può fare di tutto, anche far passare per oro della m....)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso