Sky e Fastweb siglano accordo strategico: ecco la nuova offerta ''Home Pack

agno92 ha scritto:
ma con questa offerta si hanno due linee differenti o una sola? Cioè sky tramite parabole e linea telefonica a perte? Non è che mi arriva tutto tramite parabola?
Due linee differenti,fastweb arriva con il classico doppino oppure con la fibra ottica se si e' coperti
 
Gennar1 ha scritto:
In teoria, da qualche settimana Fastweb attiva tutti i nuovi utenti nella nuova modalità. Anzi, sembra che i vecchi utenti che devono cambiare l'hag vengano automaticamente adeguati alla nuova modalità di indirizzamento, ma questo al momento è confermato solo da pochi pionieri...
Confermo tutto, i nuovi HAG NGRG L3 sono configurati in routed (quindi con "IP pubblico incluso") per le nuove attivazioni da autunno 2010, per gli upgrade a Fibra100, per lo swap di HAG guasti e, forse, anche per Home Pack.
 
Oltre al discorso dei 30 minuti di chiamate verso i cellulari e l'ip pubblico che e' limitato a 20 ore per l'home pack mi e' venuto un'altro dubbio....nell'offerta fw sono indicate con l'icona new le 3 caratteristiche dell'offerta che sono cambiate ossia chiamate,ip e wifi incluso a cui potrai collegare un numero illimitato di apparati e nell'offerta home pack e' indicato in modo generico modem wifi incluso,sara' uguale visto che le altre due novita' sono solo per l'offerta fw.http://www.fastweb.it/offerte/telefono-e-internet-a-casa/#serv_inclusi
 
Flask ha scritto:
rmk ma se tu dici che l'ip pubblico è per tutti e sul sito dice è che limitato a 30 ore a chi bisogna credere? ;)
La mia è un'ipotesi sulla base di alcune voci tecniche che ho sentito, ma non conosco nessuno con Home Pack e quindi non posso verificare personalmente (infatti ho scritto "i nuovi HAG NGRG L3 sono configurati in routed (quindi con "IP pubblico incluso") per le nuove attivazioni da autunno 2010, per gli upgrade a Fibra100, per lo swap di HAG guasti e, forse, anche per Home Pack").

Comunque alcune volte i siti web non sono molto precisi nei dettagli tecnici, infatti il "nuovo IP pubblico" è stato introdotto nell'autunno 2010, ma è apparso sul sito solo da poche settimane (marzo 2011).
 
ciao a tutti.
qualcuno per caso sa quando l'home pack potrà essere attivato a chi ha già un contratto fastweb?
grazie a tutti
 
Port forwarding

Ciao a tutti. :D
premetto che sono un utente Sky ma non credo usufruirò mai del HomePack perché non lo trovo per nulla vantaggioso rispetto alla promo Parla&Naviga.

Ho sempre escluso a priori FW come fornitore di connettività perché per me è un requisito imprescindibile avere un IP pubblico, dato che ho bisogno di potermi liberamente collegare da remoto al NAS di casa, cosa che adesso faccio con uno dei tanti servizi DDNS.
Vedo con piacere che finalmente, con la promo Parla&Naviga, FW offre IP pubblico illimitato, tuttavia avrei un paio di questioni "tecniche" che vorrei chiarire prima di decidere

1) E' possibile effettuare l' apertura e il port forwarding sul firewall dell' hag di FW? E non parlo delle "solite" porte ad uso dei servizi di filesharing, ma anche porte da me mappate per servizi quali WebDav, HTTPS, FTP, SSH etc etc... In alternativa è possibile disabilitare del tutto il firewall dell' Hag (o chiedere di farlo)?

2) essendo in possesso di un Router WIFI di cui non vorrei privarmi per via di alcune feature abbastanza "spinte" (double band, Firmware moddato DD-WRT etc.), che voi sappiate ci sono controindicazioni ad usarlo "in cascata" all' hag ?

Grazie.
 
muaddib ha scritto:
1) E' possibile effettuare l' apertura e il port forwarding sul firewall dell' hag di FW?

Sì è possibile, guarda ad esempio qui (parla di fibra ma per ADSL è lo stesso a parte che l'IP è dinamico e non statico):

http://www.deadmanwriting.com/2011-02-08-fastweb-router-nat-ip-pubblici-port-forwarding.html

2) essendo in possesso di un Router WIFI di cui non vorrei privarmi per via di alcune feature abbastanza "spinte" (double band, Firmware moddato DD-WRT etc.), che voi sappiate ci sono controindicazioni ad usarlo "in cascata" all' hag ?

Si può fare, ma devi gestire due router in cascata con le conseguenti complicazioni in materia di indirizzamento. Non è una soluzione adatta ad un utente alle prime armi, ma una persona esperta se la dovrebbe cavare senza problemi.
 
Ottimo, ti ringrazio molto Gennar1.
Avevo già visto quel blog ma credevo che si riferisse solo alle configurazioni su fibra.
Io invece sarei in ADSL Wholesale 20Mega(?)/1mega, ma se mi dici che gli hag vengono installati in modalità "routed" anche per le nuove attivazioni ADSL allora sono a posto...;)
Mi va benissimo anche l' IP dinamico, tanto il resolving lo faccio via DDNS, l'importante è che sia pubblico in maniera illimitata...

E per quanto riguarda la configurazione non dovrebbero esserci problemi, già adesso sono in cascata ad un router-modem. Spero solo di potere spegnere il DHCP (se c'è) sull' HAG per potere continuare ad utilizzare quello sul router in cascata perchè non vorrei rifare tutta la configurazione delle IP reservations :D
 
Salve ragazzi sono incappato nella vostra discussione mentre ero alla ricerca di chiarimenti tra le differenze del contratto Parla&Naviga Casa "puro" e quello previsto con l'home pack in combinazione con Sky. In particolare sulle differenze tra IP pubblico illimitato e i 30 minuti verso i cellulari inclusi. Abitando nei pressi di un'agenzia Fastweb sono andato a chiedere chiarimenti ed un agente mi ha confermato che la differenza tra i due contratti c'è. Le clausole sono state confermate da Fastweb da poco e non cambieranno per alcuni mesi almeno. Ricapitolando Parla&Naviga Casa "puro" prevede l'IP pubblico illimitato e le chiamate per 30 minuti incluse, mentre l'offerta dell'home pack implica la limitazione per 20 ore dell'IP pubblico e non sono incluse le chiamate verso i cellulari. Questo è ciò che mi è stato riferito e quindi ho deciso di stipulare un contratto semplice Fastweb di tipo Parla&Naviga Casa...ignorando di essere un cliente SKY, ma l'IP pubblico fa gola :)

Spero di esservi stato utile
 
Ieri sono stato contattato per l'offerta home pack e in merito alla mia domanda sull'ip mi hanno confermato che e' illimitato anche per questa offerta e visto che ero dubbioso mi hanno detto che e' scritto anche nelle pratica di registrazione in caso di una mia adesione,per il momento non ho accettato
 
Mi ricollego al discorso dell'IP pubblico.
Sono cliente Fastweb dal 2004 e avevo fino ad oggi un vecchissimo hag del 2005 senza nemmeno il wi-fi e ovviamente senza IP pubblico.

Stamattina ho chiamato per un piccolo guasto alle porte ethernet del vecchio hag. 5 ore dopo avevo un nuovo hag router wireless con IP pubblico, senza nemmeno chiederlo espressamente ;)

Dubito fortemente che vengano fatte nuove attivazioni con il vecchio indirizzamento, visto che perfino ai vecchi clienti lo attivano non appena possibile (ad esempio dopo un cambio di apparato, come nel mio caso).
 
ciao a tutti sono solo cliente sky non fastweb vorrei sapere se cè un numero "gratuito" non 199 per contattare gli operatori per l'offeta homepack visto che oggi ho telefonato a 027070 per altre informazioni è mi hanno detto di chiamare in numero 199 grazie per le risposte
 
Comunque è assurdo che non aggiornino l'offerta con le nuove caratteristiche di Parla&Naviga casa.
 
Indietro
Alto Basso