Sky e Fastweb siglano accordo strategico: ecco la nuova offerta ''Home Pack

mi voglio levare dai piedi infostrada e sono intenzionato a fare home pack full, per chi come me ha sky con lo sconto crescente il suddetto sconto rimane? Dove e' meglio farlo sul sito di sky o fastweb
 
salve a tutti :D
gira voce che per gli abbonati Home Pack non sia possibile attivare i "Servizi Telefonici Supplementari", come ad esempio il "Chi chiama".....:5eek:
sapete se è vero?
grazie mille
 
anche nel forum di sky c'è chi si lamenta di questo....boh!
mi interessa perchè stavo pensando di passare a fastweb....
 
gokougt ha scritto:
salve a tutti :D
gira voce che per gli abbonati Home Pack non sia possibile attivare i "Servizi Telefonici Supplementari", come ad esempio il "Chi chiama".....:5eek:
sapete se è vero?
grazie mille

Te li attivano telefonicamente.
 
Dal desiderio di Home Pack a una doppia retention

Ciao a tutti! Scusate se mi dilungherò, ma volevo raccontarvi la mia esperienza (che è anche l'arrivo sul vostro bellissimo forum) con la "geniale" offerta Home Pack di Sky+Fastweb, che penso sia emblematica di come agisce il marketing di queste due compagnie.

Sono da diversi anni cliente Sky e Fastweb che, per me, rappresentano il top dell'offerta di programmi televisivi e di servizi internet e voce, tanto che fin da quando vivevo ancora con i miei genitori avevo fatto installare loro entrambi i servizi, che ho replicato nella mia nuova casa.

Sono sempre stato un cliente assolutamente SODDISFATTO dal punto di vista del servizio di entrambe le aziende, tanto da rifiutare in meno di 2 secondi qualsiasi offerta anche vantaggiosa di eventuali concorrenti ("vuol passare a infostrada, vodafone, telecom, mediaset premium, ecc...? le regaliamo un sacco di cose" "no, grazie"), fermamente convinto che la qualità di ciò che già avevo fosse nettamente superiore alle alternative e non meritasse alcun cambio.

Diversa è la situazione dal punto di vista commerciale, perché le poche volte che mi sono rivolto ai due servizi clienti x richiedere (modeste) migliorie alla mia situazione, da cliente fedele e fidelizzato, mi sono quasi sempre sentito sbeffeggiare.
Tanto x farvi capire il tenore delle richieste, mentre volavano sconti di ben altro tipo, in 4 anni da cliente di entrambi (con la mia famiglia che lo è da oltre 8) ho chiesto:
- a Fastweb di passare l'abbonamento full dal medievale prezzo di 49€ al mese, a una cifra più competitiva (ricevuto 44€)
- a Sky, da cui non ho mai ricevuto 1€ di sconto sul prezzo di listino, di poter usufruire per 1 mese (uno!) del servizio Multivision durante le Olimpiadi di Vancouver, con molte gare in contemporanea (x vedere ciò che mi interessava facendo zapping su un decoder e registrare gli eventi più importanti sull'altro, all'epoca non avevo MySky), avendo già un secondo decoder di mia proprietà in SD (risposta: gratis o in prova non glielo possiamo dare... se lo vuole sono 9€ al mese per un anno).

Pur pensando che nel mercato attuale, tutto preso dall'accaparrarsi nuovi clienti con mirabilanti (e vincolanti) promozioni a tempo, il concetto di fidelizzazione dei vecchi clienti equivalga alla spremitura dei limoni, nonostante tutto (stupido io) ho continuato a rimanere cliente sia di Sky sia di Fastweb, e sono stato felice a febbraio scorso quando, vedendo la pubblicità dell'Home Pack, ho scoperto che almeno dall'unione dei miei due fornitori avrei avuto la possibilità di risparmiare 10€ al mese, anche senza bonus iniziali.

Per aderire all'offerta Home Pack ho chiamato e richiamato per mesi, ma ogni volta la risposta era sempre la stessa: "L'offerta è solo per nuovi clienti, di Sky, di Fastweb o di entrambi. Per lei non è possibile, poiché è già cliente di entrambi, tra qualche mese verranno attivate le offerte per la sua tipologia. Richiami più avanti". Cioè, rispetto a chiunque altro, la mia unica "colpa" era quella di dare loro, già da anni, parecchi soldini al mese. Tra i molti "polli" da attirare, io ero il pollo già bello spennato (e nella gabbia del rinnovo automatico e dei costi operatore per cui, secondo loro, non mi sarebbe convenuto disdire uno o l'altro per aderire a Home Pack).

Alla fine di quest'estate, dopo l'ennesima presa x i fondelli: "ancora niente, ma per voi clienti di entrambi, arriverà qualcosa a dicembre" mi sono veramente stufato e, cercando un modo per disdire e liberarmi di almeno uno di loro, sono capitato su questo forum scoprendo il "meraviglioso mondo" delle retention e reconnection.

Risultato?
Disdetta immediata a Fastweb e, salvando il numero di telefono, ho ottenuto 29€ per sempre per Fastweb Full, compresi i famigerati STS (tra cui l'essenziale "Chi chiama"), praticamente in linea con quanto pagano in promozione i nuovi clienti per un anno (solo che poi loro passano a 45€+4€ di STS dal secondo anno in poi, e il contratto è a tempo indeterminato!!).

Disdetta a Sky e sono in attesa di retention o, al limite, reconnection interessante, altrimenti nessun problema.. se ne può fare a meno per qualche mese, fino a qualche promozione interessante x i nuovi abbonati (o a un codice friends&family che dimezza il costo di un abbonamento full).

Morale della favola? Grazie ai suggerimenti di questo forum e grazie alle ottuse politiche di Sky e Fastweb che preferiscono continuare a spremere i loro clienti fino all'esasperazione, invece che fidelizzarli (almeno a richiesta) con promozioni ragionevolmente interessanti e certo meno estreme di quelle in caso di disdetta, l'offerta Home Pack me la sto facendo a casa mia... Sky e Fastweb con le stesse funzionalità di prima e quasi 400€ all'anno di risparmio, in cambio di un paio di raccomandate e qualche ora di (piacevole) lettura del forum... Immaginate che geni sono stati a non lasciarmi sottoscrivere HomePack come volevo per 10, miseri, Euro al mese che volevo risparmiare...
 
Scusa Dedalo, una domanda: hai mai fatto richiesta di modifica abbonamento (in parole povere richiesta di uno sconto) dalla My Fast Page nella sezione Gestione Abbonamento---->Cambio Abbonamento? Non c'era bisogno di tutto questo can can e nemmeno di aspettare tanto tempo, e nemmeno di spendere i soldi per la raccomandata di disdetta. Se invece l'avessi fatto, allora avresti magari dovuto (potuto) insistere un po' con gli operatori di Fastweb.

Riguardo invece lo "spremere come un limone" i vecchi clienti e "agevolare" quelli nuovi...io questa cosa francamente fatico sempre a capirla. A prescindere dal fatto che mi urta i nervi ogni volta che sento qualcuno che dice "ah ma i miei soldini se li sono presi e gliene ho dati tanti..." MA TI HANNO ANCHE DATO IN CAMBIO UN SERVIZIO O NO? NON E' CHE HAI FATTO BENEFICIENZA! :eusa_wall:

Inoltre è ormai assodato che QUALUNQUE azienda fornitrice di QUALUNQUE servizio, in Italia, da quando si sono aperte le liberalizzazioni dei prezzi e terminato il predominio delle Agenzie Principali fornitrici di servizi (gas, luce, telefono, Telecom, Enel, ecc), agevoli inizialmente i nuovi clienti...si chiamano nuovi clienti proprio perchè al momento sono ancora clienti di un'altra Azienda...e per "invitarli" a lasciare la strada vecchia per la nuova, dovranno pure dare un incentivo, no?
Tu dirai sicuramente: bene! Incentivo ai nuovi per cambiare...e perchè allora non incentiviamo i vecchi a rimanere? Semplice, perchè mentre tu vecchio attuale cliente di Fastweb, volevi far credere che saresti diventato nuovo cliente di un'altra Azienda, un altro vecchio cliente ad esempio di Infostrada stava cercando di diventare nuovo cliente di Fastweb...e così via...e questo ti assicuro che accade continuamente ogni giorno e per più volte al giorno.
Insomma come al solito in Italia, invece di innovare si "rovina". I costi di gestione sono quelli è inutile che ci giriamo intorno. Per avere un servizio "decente" o che possa almeno definirsi tale, il costo mensile dei servizi Full si aggira sempre intorno ai 44 (Vodafone), 45 (Fastweb), 46 (Telecom in alcuni casi) euro (parlo ovviamente di prezzi a regime, senza eventuali PROMOZIONI DI INGRESSO). Non si scappa.

Riguardo invece il tuo problema specifico, ti posso garantire che i clienti già Sky e Fastweb NON POSSONO ancora accedere al pacchetto Home Pack. Sky ha rimandato ancora a gennaio 2012. Poi siccome siamo in Italia (lo hai detto anche tu giustamente) e appena ti giri ti ritrovi un coltello nella schiena (e qualcos'altro di lungo piantato da un'altra parte), le aziende si "uniscono" da un lato e si "fanno la guerra" dall'altro.

Quando hai chiamato Fastweb per l'Home Pack cosa ti è stato risposto? Scommetto..."spiacenti ma per ora non si può...in alternativa potrebbe dare la disdetta a Sky e solo dopo sottoscrivere l'Home Pack a certe condizioni".

Quando hai chiamato Sky cosa ti hanno risposto? Io so che ora dicono "mi spiace, deve dare disdetta a Fastweb (quindi perdi numero di telefono, casella email primaria ma ovviamente non te lo dicono) e poi riattiviamo tutto (come sopra)".

Sbaglio?

Venditori, o pseudo tali (veramente a chiamarli venditori mi sembra di offendere pesantemente chi il venditore lo fa davvero e per bene) o standisti dei centri commerciali, stanno combinando tanti di quei casini che non immagini nemmeno...ho ricevuto chiamate da clienti disperati (e peggio per loro, leggessero mai una volta quello che firmano) ai quali per sottoscrivere l'Home Pack è stato fatto aprire un nuovo abbonamento intestato magari alla moglie o al marito...mentre quello in essere ovviamente restava aperto...

Vabbè, chiudo la filippica e chiedo scusa se mi sono dilungato. Chi vuol capire ha capito. :eusa_wall:
 
Conanbarbaro ha scritto:
Scusa Dedalo, una domanda: hai mai fatto richiesta di modifica abbonamento (in parole povere richiesta di uno sconto) dalla My Fast Page nella sezione Gestione Abbonamento---->Cambio Abbonamento? Non c'era bisogno di tutto questo can can e nemmeno di aspettare tanto tempo, e nemmeno di spendere i soldi per la raccomandata di disdetta. Se invece l'avessi fatto, allora avresti magari dovuto (potuto) insistere un po' con gli operatori di Fastweb.
Ciao Conan, se leggevi bene tra le prime righe del mio lungo intervento l'ho fatto eccome, non dalla MyFastPage ma contattando direttamente il Servizio Clienti e, come ho scritto, il massimo che ho ricevuto è stato passare dal mio medievale 49€ di Parla&Naviga Casa a 44€ (per essere onesti, dopo 4 mesi in promozione a 29€ da marzo a luglio, in attesa che uscissero le tariffe "Home Pack" per i già clienti).
Credo, se ho capito bene, che tu abbia a che fare con gli operatori Fastweb (o sei uno di loro), ma ti assicuro che per la mia esperienza con la "richiesta di sconto" ho fatto davvero pochi passi avanti e l'unico modo che ho avuto per ottenere qualcosa di davvero tangibile è stato andare in disdetta, rischiando il numero di telefono, ma ricevendo paradossalmente un trattamento ottimo

Conanbarbaro ha scritto:
Tu dirai sicuramente: bene! Incentivo ai nuovi per cambiare...e perchè allora non incentiviamo i vecchi a rimanere? Semplice, perchè mentre tu vecchio attuale cliente di Fastweb, volevi far credere che saresti diventato nuovo cliente di un'altra Azienda, un altro vecchio cliente ad esempio di Infostrada stava cercando di diventare nuovo cliente di Fastweb...e così via...e questo ti assicuro che accade continuamente ogni giorno e per più volte al giorno.
Tutto questo, a mio modestissimo parere, avviene proprio per la politica esasperata di "caccia al nuovo cliente" che viene fatta... Più che dirti che sono un cliente soddisfattissimo di Fastweb, a cui non ho fatto beneficienza ma da cui ho sempre ottenuto un buon servizio, cosa ti devo dire? Che quando xxxxx mi ha chiamato offrendomi 19€ al mese per un anno per lo stesso tipo di servizio (non discuto la qualità) ho pensato "non vorrei lasciare mai Fastweb per un altro, ma a meno di metà prezzo e senza vincolo (tranne un risibile costo operatore) provo e piuttosto, se sarà un disastro, tornerò da Fastweb alle condizioni dei nuovi clienti, visto che finché rimango fedele non riesco ad ottenere più di 5€ di sconto"?.
Con queste dinamiche per me assurde se non ci fosse il casino di portabilità del numero converrebbe saltare da un gestore all'altro di anno in anno sfruttando le promozioni (come mi ha peraltro "invitato" ironicamente a fare una commerciale di Fastweb quando da cliente chiedevo uno sconto), mentre invece se gli attuali gestori fossero disponibili ad andare incontro ai già clienti, riformulando di tanto in tanto (a motivata richiesta) le tariffe full in modo adeguato, penso che il fenomeno si assorbirebbe (dando anche meno da mangiare ai cosiddetti "venditori" che citi in altra parte del tuo intervento).

Insomma, per quanto condivida larghi passi del tuo intervento dove spieghi dinamiche piuttosto chiare del mercato attuale, credo che due aziende leader come Sky o Fastweb possano basarsi (anche) sulla qualità, vincolando i vecchi clienti a non lasciarsi tentare da promozioni esterne con un servizio all'altezza e prezzi congrui (che non significa ovviamente al pari dei nuovi clienti, ma nemmeno oltre il doppio). Scoprire che, nella situazione attuale, vige lo standard della super-promozione per sedurre nuovi (o altrui) clienti ma è necessaria la "regola del ricatto" (retention o reconnection) per dare ascolto ai vecchi, mi sembra alquanto avvilente...

Su Home Pack ovviamente non sbagli: dopo quasi un anno dal lancio dell'offerta, ora supportata da un massiccio battage promozionale, per i clienti di entrambi NON E' POSSIBILE aderire e i rispettivi operatori si rimbalzano le responsabilità. Capisci che tra chi ci finisce in mezzo, per l'astuzia o la malafede di pseudo-piazzisti come quelli che citi, e chi si stufa di aspettare (e scopre magari che facendo la voce grossa (per quanto sia sgradevole) ci risparmia, molto di più, da una parte e dall'altra), non è che Sky&Fastweb coi loro affezionati clienti ci stiano facendo un grande affare e una gran bella figura?
 
dedalo77 ha scritto:
Tutto questo, a mio modestissimo parere, avviene proprio per la politica esasperata di "caccia al nuovo cliente" che viene fatta...

In effetti è purtroppo così. Le Aziende ormai, con i tempi che corrono, preferiscono inverstire risorse (monetarie) in pubblicità assurde (strapagando volti noti della TV e dello spettacolo o dello sport) e "spremendo" i propri operatori che devono fare i salti mortali per gestire i clienti anche (e soprattutto) quelli scontenti. Ma l'importante è acquisire clienti nuovi, altrimenti si rischia di chiudere.

E come dici tu, il saltello da un gestore all'altro, se non fosse per la perdita del numero di telefono, potrebbe essere un'attività obbligata del cliente. Solo che con la telefonia fissa non funziona proprio come per quella mobile, dove nel peggiore dei casi, impieghi al massimo una settimana a cambiare operatore mantenendo il tuo numero. Qui possono passare invece anche dai 30 ai 45 giorni ogni volta. Si è vero, in partenza basta accettare l'offerta della concorrenza, comunicare la volontà di migrare e il codice di migrazione e in "teoria" saresti a posto. Poi cosa succede...il vecchio gestore (se non ti recupera) ti stacca la linea, quello nuovo non te l'attiva ancora...e resti "muto", come diciamo noi in gergo, "nel limbo", chissà fino a quando. Poi ti viene dato un numero provvisorio, in attesa del rilascio del tuo vecchio numero da parte del gestore precedente. Credi che sia un favore che ti fanno? Sbagliato. Prima di tutto è di legge, secondo non possono sapere se il vecchio gestore ti rilascerà il numero finchè non avranno fatto richiesta. E se la richiesta viene bocciata...ti arrangi. O ti tieni il numero nuovo (e l'offerta che ti hanno fatto in partenza non vale più, perchè come recitano tutti i contratti che trattano quelle offerte, tali sono "vincolate" alla portabilità del numero) oppure ti attacchi al tram. E se ti arrabbi e vuoi ritornare dal vecchio gestore...ehhh...mi spiace ma il vecchio numero ormai "è morto"...e quindi avrai un nuovo numero...e via così. Sai quanti clienti con questa scusa, si ritrovano a pagare la bolletta del nuovo gestore e quella del vecchio perchè hanno due numeri contemporaneamente attivi? Per "fortuna" questo di solito accade solo con la Telecom (proprietaria del 70% dei numeri in Italia). Poi fai ricorso, bestemmi, litighi, e attendi rimborsi che non arrivano, e intanto paghi e maledici il giorno in cui, per risparmiare dai 5,00 ai 10,00 euro al mese, hai migrato.

Purtroppo non ci sono molte vie d'uscita...hai ottenuto quello che volevi? Posso solo dirti che sei stato fortunato. ;)
 
finalmente dopo 15 giorni lavorativi sono venuti i tecnici FastWeb ad installare l'hag...ma dovrò aspettare un SMS da FastWeb tra 2\3 giorni per l'ok per la linea voce e ADSL... la cosa strana e che non mi hanno lasciato nemmeno un pezzo di carta per la consegna del' hag...mahahahhh speriamo bene ;)
 
Sky-Fastweb: nasce la nuova offerta commerciale Home Pack Web

Sky-Fastweb: nasce la nuova offerta commerciale Home Pack Web

A meno di un anno dall'annuncio dell'accordo commerciale fra Sky Italia e Fastweb per la vendita di servizi congiunti, la famiglia delle offerte Home Pack si amplia e nasce Home Pack Web.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
MicFdL ha scritto:
Ero già chiaramente un abbonato Sky e ieri ho aderito telefonicamente all'offerta parla e naviga casa (20€ mese per i primi 12 e dal 13° mese 35€ , 0 costi di attivazione, chiamate illimitate verso fissi + 500 minuti verso tutti i cellulari fastweb + adsl 20 mega)
Come confermato mi è stata mandata una copia del contratto via mail da firmare e tutto sembra corrispondere (anche il fatto che se decidessi di mandare disdetta a sky l'offerta fastweb resterebbe attiva comunque :doubt: )
Vi risulta esistere tale promozione??

Promozione attiva BUN FW-20€x12M + SCO ATTIV


Poco dopo aver ricevuto per email il contratto da firmare (più di un mese fa) avevo chiamato fastweb per dei chiarimenti su alcune specifiche presenti proprio nel contratto che mi era stato mandato. L'operatore mi disse che non poteva darmi spiegazioni perchè ancora la mia pratica non era stata avviata e che prima di firmare il contratto e inviarlo, per sicurezza avrei dovuto attendere un ultima chiamata da Fastweb.

NIENTE E NESSUNO SI E PIU FATTO SENTIRE (com'è possibile che un'azienda trascuri l'attivazione di un NUOVO CLIENTE????)

OGGI ricevo una chiamata dal servizio commerciale Fastweb: salve vedo che lei è cliente Sky e per lei abbiamo in servo l'offerta homepack full sarebbe disposto ad aderire???
COSA??? Ma io sono in attesa di una vostra chiamata da più di un 1 mese, ho già aderito, ho già il contratto in mano, aspettavo solo voi per poterlo firmare !!!
Mi passa un responsabile che risolve tutto dicendomi: mi dispiace signor ******** ma a noi non risulta NULLA in merito alla sua vecchia adesione; evidentemente l'operatore dopo averle inviato il contratto non ha confermato la procedura (etc.. ca**te su ca**te)!
Se pur MOLTO perplesso ribadisco la mia volontà di voler aderire NUOVAMENTE all'offerta!! Rifaccio quindi tutto da capo e mi riconfermano quanto detto tempo fa (20€ per 12mesi + dal 13 mese 35€) e anche la POSSIBILITA DI DISDIRE Sky in ogni momento e restare allo stesso tempo legato all'offerta Fastweb in questione!
OK Registrazione terminata (2° volta)

Ora torno nel forum e leggo le vostre molteplici vicissitudini : COSA FARE???
Li chiamo e disdico SUBITO Fastweb??Sono ancora in tempo (non ho firmato nulla ma ho solo fatto la registrazione via telefono) ???
Se restassi?? (è vero che volendo andare in RETENTION con SKY, andrei a pagare con Fastweb il prezzo intero, uscendo quindi dalla promo???:eusa_wall: :eusa_wall: )
 
Ultima modifica:
Vedo che...per i poveri "vecchi abbonati" a tutte e due le aziende...si stanno spremendo per tirare fuori una promozione...(hanno detto di aspettare fine anno...)
 
Ricky32 ha scritto:
Vedo che...per i poveri "vecchi abbonati" a tutte e due le aziende...si stanno spremendo per tirare fuori una promozione...(hanno detto di aspettare fine anno...)
E' da febbraio che continuano a rimandare la scadenza :icon_rolleyes: ...
 
l'home pack web farebbe al caso mio, peccato però che a quanto pare sia solo per le zone coperte da fastweb...
 
Indietro
Alto Basso