Sky e Fastweb siglano accordo strategico: ecco la nuova offerta ''Home Pack

Flask ha scritto:
Telefono collegabile solo all'hag, io ho 3 telefoni sparsi per casa e il fax quindi non potrei avere una simile limitazione.

Guarda, anch'io ho tre telefoni sparsi per casa e funzionano tutti e tre egregiamente.
Avendo messo l'hag proprio alla presa principale non e' stato necessario nessun intervento particolare.
Due link che penso siano utili...
http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/installazione/installazione.pdf
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427071
 
aperfectworld non so bene come funziona l'impianto e da varie discussioni mi era sembrato di capir così. Per completezza però ora leggo i link postati sperando di capirci di più, thanks ;)
 
Flask ha scritto:
aperfectworld non so bene come funziona l'impianto e da varie discussioni mi era sembrato di capir così. Per completezza però ora leggo i link postati sperando di capirci di più, thanks ;)
flask per quando riguarda la connessione solo dati eh
io con video non noto grandi problemi
normalmente sono sempre comprese tra 200 kb/s reali durante le ore di punta
al max 1,2 mbit/s reali durante il resto della giornata
per il fatto del telefono non saprei io ho fatto solo dati ;)
 
Ciao a tutti.
Ho da parecchi anni fastweb con telefonate illimitate così come internet fibraottica..oggi pago sui 85/90€ ogni 2 mesi.
Poco fa mi ha chiamato una signorina di fastweb proponendomi di aggiornare il mio piano inserendo sky.
Da quanto ho capito si dovrebbe pagare sui 35 fastweb (mese o ogni 2 mesi?) e sky 29€, credo al mese...con 1 sky pach e 1 channel pack.

Non riesco a capire sinceramente se andrò a pagare di più di quanto pago oggi oppure meno o al massimo uguale.
Però se mi chiamano in teoria vogliono fregarmi...funziona sempre così!

Voi cosa dite? Ne sapete qualcosa di più e magari ditemi veramente come funziona con le combinazioni possibili. A me interessa calcio+sport.

Grazie
 
in teoria pagheresti meno, perché l'offerta fastweb per i non abbonati sky è di 45 euro al mese (difatti tu paghi circa 90 euro a bimestre), mentre con l'home pack è di 35 euro al mese + l'abbonamento sky (che scegli tu, partendo da 29 euro al mese) ;)
 
Io sto cercando di tenere le due cose separate e pago oggi 37€/mese con fastweb (internet illimitato e chiamate verso fissi illimitati) e 39 sky col 3+2 in retention;) .
Un consiglio che posso darti è di minacciare disdetta a fastweb, a me con una telefonata sono scesi da 45 a 37€mese;) idem con sky;) :D
 
allora preciso:
offerte di retention permettendo, sono 45 euro senza home pack :D
 
se scelgo di aderire mettendo sport+calcio+news,serie tv e documentari quanto andrei a pagare al mese?

Abitando in condomio, penso che già qualcuno abbia sky, basta che mi fanno il cablaggio fino al mio appartamento e basta? Ci saranno costi aggiuntivi per installazione, etc?
 
69,40 euro al mese per 1 anno, poi 84,40 euro al mese (cioè 49,40 di sky + 35 di fastweb)
se il tuo appartamento non è già cablato, pagherai il costo extra per la discesa del cavo fino al tuo piano.
 
bè queste cifre sono di gran lunga più alte di quello che pago già.
Io pago 90€ ogni 2 mesi, facendo home pack pagherei minimo 140€ ogni 2 mesi.
E' come se avessi le 2 cose separate a questo punto...non vedo il vantaggio dell'unione. O sbaglio?
 
come ho già detto l'unica differenza è che oggi paghi 45 euro per fastweb, mentre con l'home pack pagheresti 35 euro per fastweb.
 
quindi risparmierei 10€ da fastweb ma poi andrei a pagare il prezzo classico per sky...pensavo in qualcosa di più allettante per esempio pagare un 100€ fastweb e sky inclusi...allora si che era da pensarci ma così solo per risparmiare 10 non ne vale la pena secondo me.
 
eh si, purtroppo dal lato sky non cè uno sconto permanente. si può quindi risparmiare tenendo le due cose separate...
 
MicFdL ha scritto:
Carissimo io ho fornito la mia esperienza non vedo perchè se vuoi spiegarmi qualcosa devi scaldarti e usare questi toni "SFOTTI QUALCUN'ALTRO grazie", siamo qui per confrontarci e non per dare dello "SVEGLIO" agli altri !!
ULL che io sappia sta per "Unbundling Local Loop" che tradotto significa "accesso disaggregato alla rete locale" ed è un contratto che i provider italiani fanno con la Telecom che permette loro di affittare quello che viene chiamato ultimo miglio di cavi telefonici, ovvero quello che va dalla centrale telefonica fino alla casa del cliente. Con questo tipo di contratto il provider con il quale si fa il contratto è totalmente responsabile di malfunzionamenti e prestazioni della ADSL !! Eccoti spiegato perchè ho usato il termine "linee proprie" per far capire meglio a chi leggeva" OVVIO POI CHE ALL'ORIGINE è TUTTO TELECOM "cambia solo la gestione"!!
Mentre come già scritto nelle connessioni in Wholesale i providers comprano le adsl dalla Telecom e le rivendono esattamente così come gli viene consegnata. In pratica le connessioni in wholesale hanno le stesse caratteristiche di una connessione Telecom (vedi Alice ADSL) prezzo compreso, solo che vengono fornite da un altro provider.

Ci risentiremo (quando il passaggio sarà effettuato) e saprò darti sicuramente maggiori risposte sulla qualità del servizio "sempre che tu ne sia realmente interessato" !
Buone feste a tutti

Tanto per cominciare vedi di stare un po' più calmino e abbassa la cresta. Evidentemente le "gozzoviglie" di queste feste ti hanno alterato il sistema nervoso più del dovuto.

Non per niente anche un altro utente qui nel forum ti ha subito fatto notare che forse te la stavi "tirando" un tantinello andando anche fuori dal seminato, con il tuo linguaggio da "ingegnere nucleare".

Credevo di saperne abbastanza, (lavorando da 9 anni nel servizio tecnico di uno dei Gestori qui citati ma per ovvi motivi non dirò mai quale), ma evidentemente non si finisce mai di "imparare", quindi mi inchino alla tua immensa "sapienza" e ti lascio volentieri ai tuoi ULL e Wholesale e chi più ne ha più ne metta.
E ti assicuro che, della velocità che riuscirai a raggiungere con la tua meravigliosa linea Infostrada, non me ne può fregare di meno.
Tanto, l'hai detto tu, male che vada (quindi nemmeno tu sei proprio così sicuro di quello che fai) torni in Telecom, no?
Ed è proprio qui, che ti porgo i miei più "sinceri Auguri", per tutto.
Bye bye :eusa_whistle:
 
Flask ha scritto:
Dubbio sulla copertura nella mia zona, nemmeno fw mi sa dire se sono coperto se non facendo l'attivazione e mandando il tecnico pensate voi. Io non rischio di attivare tutto e poi scoprire di essere in WS e avere solo 5 euro di sconto in fattura. Tanto vale strappare una retention a Infostrada e pazienza

Scusa Flask, perchè dici che non riesci a sapere se FW ha la copertura nella tua zona? Lascia stare il call center, hai provato a fare la verifica dal sito di Fastweb? E' la prima cosa che ti viene chiesto di fare, se hai tutte le informazioni la risposta è immediata, se non le hai lasci i tuoi dati e ti richiameranno dal servizio di preattivazione.

Inoltre ti viene detto subito se avrai una ADSL pura e "FINO" a quanto potrai arrivare (fino a 6 o 20 mega), oppure se sarai sotto la centrale Telecom (wholesale appunto) e di conseguenza purtroppo il prezzo subirà un aumento di 5,00 euro sulla tariffa dichiarata.
 
Conanbarbaro ha scritto:
Tanto per cominciare vedi di stare un po' più calmino e abbassa la cresta. Evidentemente le "gozzoviglie" di queste feste ti hanno alterato il sistema nervoso più del dovuto.

Non per niente anche un altro utente qui nel forum ti ha subito fatto notare che forse te la stavi "tirando" un tantinello andando anche fuori dal seminato, con il tuo linguaggio da "ingegnere nucleare".

Credevo di saperne abbastanza, (lavorando da 9 anni nel servizio tecnico di uno dei Gestori qui citati ma per ovvi motivi non dirò mai quale), ma evidentemente non si finisce mai di "imparare", quindi mi inchino alla tua immensa "sapienza" e ti lascio volentieri ai tuoi ULL e Wholesale e chi più ne ha più ne metta.
E ti assicuro che, della velocità che riuscirai a raggiungere con la tua meravigliosa linea Infostrada, non me ne può fregare di meno.
Tanto, l'hai detto tu, male che vada (quindi nemmeno tu sei proprio così sicuro di quello che fai) torni in Telecom, no?
Ed è proprio qui, che ti porgo i miei più "sinceri Auguri", per tutto.
Bye bye :eusa_whistle:

Guarda che sono io che ti ho invitato a usare toni più pacati e "ragionevoli"dopo la tua prima simpatica ed educativa rispostina al mio messaggio nel quale avevo solo illustrato la mia situazione e cercato di dare un consiglio!! Poi alle persone educate ho chiesto scusa per aver usato la frase "linee proprie" mentre a te e solo a te ho risposto per le rime, le stesse usate da te senza motivo!! Io non sono e tanto meno voglio essere nessuno e un consiglio da uno più esperto avrei voluto seguirlo, se solo avesse conosciuto le parole "secondo me" o "sarebbe meglio se" invece di sfottermi e giudicarmi !! Ma purtroppo le buone maniere non sono di casa per QUALCUNO!!
 
Buondi e buone feste.vorrei adeerire all offerta di sky, ero quasi convinto ma mi è venuto in mente una domanda sull'impianto. qualcuno mi puo aiutare?

questo è il mio schema impianto. ho 5 prese in casa, quella piùa sx è a principale, le altre derivano da quelle.



so che con fastweb dovrei mettere l'hag sulla presa principale, ma a me verrebbe molto scomodo. vorrei mantenere lo stesso schema, quindi mettere l'hag al posto del router e mantenere i 2 telefoni dove sono ora.
vorrei fare tutto senza far passare nuovi cavi interni o esterni, non passa più uno spillo nelle canaline e di far passare fili esterni non se ne parla se no vengo crocifisso da mia madre.
quello che posso fare eventualmente potrei èeliminare il telefono che ho in camera e avere questo schema qua.




è una cosa fattibile una delle due soluzioni?
grazie
 
Così a occhio se metti l'hag dove c'è il router l'unica è la seconda soluzione, se vuoi tenere entrambi i telefoni devi collegare l'hag dalla presa principale (questo per non modificare l'impianto già esistente...)

Potrebbe anche funzionare in un'altra maniera e cioè: dalla presa del tel altezza router inserisci l'hag e poi, sempre dalla stessa presa, fai ripartire il segnale telefonico in uscita dall'hag (in quanto segnale adsl e fonia viaggiano su 2 frequenza diverse)...in sostanza una presa farebbe da entrata e uscita! Probabilmente però ai telefoni servirebbero dei filtri adsl...

Lascio però la parola a chi è più esperto di me per capire se la cosa possa funzionare o meno...
 
Conanbarbaro ha scritto:
hai provato a fare la verifica dal sito di Fastweb? E' la prima cosa che ti viene chiesto di fare

Certo che l'ho fatto e il sistema non riconosce la mia strada. Lasciai i dati e fui ricontattato. E in ben 3 settimane di chiamate quasi giornaliere (mi richiamava sempre lo stesso operatore) non sono stati capaci di darmi questa info. Mi diceva cose assurde come metti altre strade vicino casa tua ecc. Ma io devo sapere se la mia strada è coperta non quelle accanto. Io voglio certezze e non supposizioni e certezze nemmeno FW è riuscita a darmele fino alla soluzione finale. Fa il contratto e solo dopo lo scopri. Mi pare una soluzione molto poco professionale da parte di un gruppo così grande.
 
lostprophet ha scritto:
Buondi e buone feste.vorrei adeerire all offerta di sky, ero quasi convinto ma mi è venuto in mente una domanda sull'impianto. qualcuno mi puo aiutare?

questo è il mio schema impianto. ho 5 prese in casa, quella piùa sx è a principale, le altre derivano da quelle.

so che con fastweb dovrei mettere l'hag sulla presa principale, ma a me verrebbe molto scomodo. vorrei mantenere lo stesso schema, quindi mettere l'hag al posto del router e mantenere i 2 telefoni dove sono ora.
vorrei fare tutto senza far passare nuovi cavi interni o esterni, non passa più uno spillo nelle canaline e di far passare fili esterni non se ne parla se no vengo crocifisso da mia madre.
quello che posso fare eventualmente potrei èeliminare il telefono che ho in camera e avere questo schema qua.



è una cosa fattibile una delle due soluzioni?
grazie


Ciao,

senza fasciarti la testa con schemi e schemini vari, quando fai il contratto devi chiedere espressamente un'opzione che in gergo viene chiamata "ribaltamento delle prese" (nessun altro operatore, escluso Telecom, ti ricostruisce un impianto in casa). E' ovvio che poi, in caso tu riesca a effettuare questo impianto, tutte le prese saranno collegate in serie...questo vuol dire che se tu dal piano di sotto stai parlando al telefono, io dal piano di sopra alzando la cornetta sento la tua conversazione. Ma penso che questo tu lo sappia già ;)
C'è però la probabilità che FW non esegua questo lavoro, ma che tu in seguito debba farlo fare a un tuo elettricista di fiducia. Fastweb, da contratto, è "tenuta" in genere ad allacciarti la linea solo sulla presa principale (quella che poi sarà abilitata da Telecom, perchè i primi ad intervenire saranno proprio loro...nel senso che Telecom porta la linea dalla loro centrale fino all'esterno dell'appartamento da cablare).
 
Indietro
Alto Basso