Sky e L'Espresso a braccietto sul DTT nel 2010 ?

corona-extra ha scritto:
c è un mezzo scontro tra le tv nazionali e sky (vedi la mancata doppia codifica dei canali sportivi sul sat) e le permettono di approdare sul dtt??
Questo sarebbe un motivo in più per entrare nel ddt, dopo il 2012 lo può fare e nessuno lo può impedire, ovviamente saranno solo due/tre canali per pubblicizzare l'abbonamento alla pay-tv.
Un tg 24/24 può fare molta concorrenza ai vari tg della tv generalista e ha RaiNews24

E ricordo anche che Sky non ha ancora venduto i diritti in chiaro dei Giochi Olimpici del 2014 e del 2016
 
sarebbe bello vederli free questi pochi canali... sarebbe una gran bella cosa... anche se non credo si possa realizzare
 
Ecco il testo integrale di un articolo scritto oggi su Corriere.it relativo all'argomento trattato:

Se Murdoch cerca l’ingegnere

Trattative per il digitale terrestre

La sfida è partita dal satellite ma potrebbe presto spostarsi sul digitale terrestre. Per rispondere a Rai, Mediaset e Telecom Italia, Rupert Murdoch starebbe preparando un colpo ad effetto. Secondo alcune voci il patron di Sky avrebbe iniziato a studiare con attenzione il dossier «Rete A», la tivù del Gruppo Espresso che possiede due mux, i preziosi multiplex digitali. Di comprarli però non se ne parla: fino al 2014 Sky non può acquistare asset televisivi. Ma può affittarli o stringere alleanze. Ed è ciò su cui sarebbero al lavoro i consulenti del tycoon australiano e quelli di Carlo De Benedetti, che attraverso Sky potrebbe trovare una degna sistemazione a «Rete A» per la quale ha affidato un mandato a Mediobanca. Ma, soprattutto, con la sponda dell’Ingegnere, Murdoch troverebbe rapidamente il modo per rendere la vita meno facile a Rai, Mediaset e Telecom Italia. Nella partita avrebbe un ruolo, sostiene qualcuno, anche Tarak Ben Ammar, consigliere storico di Murdoch, membro del board di Sky Italia e di Mediobanca. I colloqui sarebbero in corso. Sky punterebbe a prendere in affitto i mux di De Benedetti. Ma i consulenti starebbero valutando se è possibile fare anche qualcosa in più.
Federico De Rosa
19 settembre 2009
 
Se faccio la scansione manuale sul sony Sky tg24- Meteo24 - sport24 già ci sono da dicembre da quanto ho comprato il tv, ma son stati sempre bui, mentre il decoder adb 2000 non li ha mai memorizzati, pensavo che era una cosa impostata di fabbrica dal televisore.
Ciao
 
douglass ha scritto:
Se faccio la scansione manuale sul sony Sky tg24- Meteo24 - sport24 già ci sono da dicembre da quanto ho comprato il tv, ma son stati sempre bui, mentre il decoder adb 2000 non li ha mai memorizzati, pensavo che era una cosa impostata di fabbrica dal televisore.
Ciao
No. Sono in tecnologia DVB-H, può capitare che qualche sintonizzatore li memorizzi, ma non riuscirà mai a visualizzarli, per la differente tecnologia ;)
 
Marco wrote:
> Sempre ammesso che News Corp (dicitura ufficiale di Sky) possa entrare nel
> capitale di Rete - A, COMUNQUE non si potrebbe trasmettere nulla prima del
> 1/1/2012;

Esatto: se anche potesse acquistare un pacchetto azionario che gli dia potere decisionale (cosa di cui dubito fortemente), non aggirerebbe proprio nulla.


Vincenzo wrote:
> Se Sky va anche sul DTT o nel 2010 0 nel 2012 crdo che cerchera sempre
> di fare una pay-tv poichè credo difficile che inseriscano canali gratuiti.

Esatto: la cosa piu' probabile e' che metta un paio di emittenti gratuite a scopo promozionale (SKY TG24 ed una riservata ai promo) ed un bouquet "riassuntivo" di cio' che offre sul satellite, ovviamente con un sistema tariffario ex-novo ed integrato con l'offerta satellitare.

Piuttosto sara' divertente vedere cosa s'inventeranno per la codifica: porteranno anche sul DTT NDS oppure si arrenderanno ed useranno una delle 3 codiiche gia' in uso?
 
Mi auguro che faccia come SKY UK-DTT, che trasmette in chiaro i canali di news e una vetrina del meglio dei canali SAT a pagamento, associati ai canali Repubblica Tv e Deejay Tv, che qui in zona non si sono mai visti poichè il canale 44 da M.Cavo è ancora analogico (AllMusic), e che non facciano l'ennesima Pay-Tv anche sul digitale terrestre.
Sinceramente, pago 26.00€/mese per MP/Dahlia (da gennaio 36,00) e non ci penso nemmeno ad accendere un altro abbo a un terzo gestore.

Mi piacerebbe se il Mux principale avesse questa composizione
1 AllMusic
2 Deejay Tv
3 Repubblica Tv
4 Sky TG24
5 Sky Meteo
6 Sky Best1 (il meglio di SkyUno, Fox, FoxLife)

(naturalmente, questi canali dovrebbero andare in chiaro anche sul SAT, per evitare proteste degli abbonati SKY ;) )

:hello:
 
DigitAnal ha scritto:
Mi auguro che faccia come SKY UK-DTT, che trasmette in chiaro i canali di news e una vetrina del meglio dei canali SAT a pagamento, associati ai canali Repubblica Tv e Deejay Tv, che qui in zona non si sono mai visti poichè il canale 44 da M.Cavo è ancora analogico (AllMusic), e che non facciano l'ennesima Pay-Tv anche sul digitale terrestre.
Sinceramente, pago 26.00€/mese per MP/Dahlia (da gennaio 36,00) e non ci penso nemmeno ad accendere un altro abbo a un terzo gestore.
:hello:
In UK ci hanno provato a fare una piccola pay-TV sul DTT, l'offerta Picnic era sulla rampa di lancio, ma è stata bloccata dall'OFCOM. Qui forse potrebbero lanciarla, in fondo siamo un paese dove il caos regna sovrano, ma solo dopo la scadenza dei vincoli UE.
 
DigitAnal wrote:
> Mi piacerebbe se il Mux principale avesse questa composizione
> 1 AllMusic
> [...]

AllMusic verra' chiusa a breve e rimpiazzata da Deejay TV (che attualmente e' un'esclusiva Sky Italia, quindi non potrebbe nemmeno approdare sul DTT), mentre per Sky verra' realizzato un rimpiazzo di Deejay TV.
 
DKDIB ha scritto:
DigitAnal wrote:
> Mi piacerebbe se il Mux principale avesse questa composizione
> 1 AllMusic
> [...]

AllMusic verra' chiusa a breve e rimpiazzata da Deejay TV (che attualmente e' un'esclusiva Sky Italia, quindi non potrebbe nemmeno approdare sul DTT), mentre per Sky verra' realizzato un rimpiazzo di Deejay TV.
ma sbaglio o all'Espresso tocca un altro mux? quindi spazio ce ne sarebbe...
 
Credo proprio che appena cadranno i paletti Sky annuncierà l'acquisto dei due mux de l'Espresso.
Penso che sia già pronta una strategia per creare una mini pay-tv sul DTT.
Comprenderà pochi ma importanti canali.
Aspettiamo e vediamo cosa succede.
Sky in futuro potrebbe trasmettere anche il campionato italiano.
 
La vedo difficile la pay-tv, gia c'e' una pay-tv targata Sky al massimo apre dei canali gratuiti che possono fare da vetrina per l'offerta a pagamento....lo fanno fuori dall'Italia non vedo il problema di farlo da noi
 
Mighty wrote:
> ma sbaglio o all'Espresso tocca un altro mux? quindi spazio ce ne sarebbe...

Non e' certo un problema di spazio, ma solo di costi: i conti sono in profondo rosso e myDeejay costera' meno di AllMusic (basti pensare che i contratti dei dipendenti potranno essere rinegoziati) e sara' piu' attraente per gli inserzionisti grazie al brand "Deejay".
 
Bè... indizi... Sky ha già acquistato le Olimpiadi 2014 e 2016... ma non le ha ancora rivendute... e con la situazione attuale non le rivenderà di certo... una frequenza terrestre può fare MOOOOOOOOOOOLTO comodo... ed attenzione, gli Europei 2012 sono ancora da assegnare, per esempio...
 
Io invece penso che Sky non comprerà i Mux espresso, ma troverà un accordo con loro per creare una società ad ok per il digitale terrestre, dove verranno veicolati alcuni canali promo di sky e deejaytv, oltre magari ad affittare ad "amici" di sky, così da creare loro stessi un bouquet free in aperta competizione con quello rai e mediaset, tanto da creargli problemi di introiti pubblicitari.
Vedremo come si evolve il tutto.
 
DKDIB ha scritto:
Marco wrote:
> Sempre ammesso che News Corp (dicitura ufficiale di Sky) possa entrare nel
> capitale di Rete - A, COMUNQUE non si potrebbe trasmettere nulla prima del
> 1/1/2012;

Esatto: se anche potesse acquistare un pacchetto azionario che gli dia potere decisionale (cosa di cui dubito fortemente), non aggirerebbe proprio nulla.


Vincenzo wrote:
> Se Sky va anche sul DTT o nel 2010 0 nel 2012 crdo che cerchera sempre
> di fare una pay-tv poichè credo difficile che inseriscano canali gratuiti.

Esatto: la cosa piu' probabile e' che metta un paio di emittenti gratuite a scopo promozionale (SKY TG24 ed una riservata ai promo) ed un bouquet "riassuntivo" di cio' che offre sul satellite, ovviamente con un sistema tariffario ex-novo ed integrato con l'offerta satellitare.

Piuttosto sara' divertente vedere cosa s'inventeranno per la codifica: porteranno anche sul DTT NDS oppure si arrenderanno ed useranno una delle 3 codiiche gia' in uso?

per il resto del discorso a mio parere sono solo ilazioni e c'è tempo....per ora è presto

Per la codifica no problem usano l'NDS :D i decoder sono degli utenti e una eventuale sky ha tutto il diritto di poter diffondere se lo vuole aggiornamenti ai decoder per implementarvi l'NDS
 
Ripeto, delle frequenze in chiaro per sfruttare i diritti di cui sopra... Sky vuole entrare anche nei diritti generalisti perchè Raiset gli ha fatto girare parecchio le balle...
 
Indietro
Alto Basso