Sky e L'Espresso a braccietto sul DTT nel 2010 ?

xyz ha scritto:
In Italia IMHO il discorso è diverso: avere un canale all-news significa detenere un potere sulla politica e sull'economia, poichè facendo dei servizi giornalistici a favore o contro qualcuno o qualcosa è possibile spostare la corrente del pensiero dei telespettatori. Se pensi a quell'80% della popolazione italiana che si informa solamente attraverso le televisioni e che non ha idea di chi sia Patrizia D'Addario o Tarantini ti farai un'idea del potere in mano a questi canali; Sky TG24 attualmente per Murdoch potrebbe essere un fucile carico puntato contro Berlusconi; per fare fuoco (o per sparare a salve, a seconda dell'umore dello Zio Rupert) non aspetta altro che arrivare sul digitale terrestre quando la maggioranza dell'Italia sarà coperta dal segnale...

In questo forum spesso si scrive che bisognerebbe parlare più di televisione e meno di politica. Mi dispiace, ma oggi chi controlla le televisioni può controllare anche l'orientamento politico dei propri telespettatori a prescindere dal suo cognome e dal partito di appartenenza, che si chiami Berlusconi, Murdoch, Bersani o D'Alema.

IMHO Sky ha tutti gli interessi per estendere in Italia la copertura di Sky TG24 il più possibile.

Sante Parole! Ma molti sottovalutano o fingono di sottovalutare tutti questi fondamentali aspetti. Il ruolo della televisione nel nostro Paese (più che in altri) è fondamentale per la formazione degli orientamenti "culturali" e politici.
 
xyz ha scritto:
In questo forum spesso si scrive che bisognerebbe parlare più di televisione e meno di politica. Mi dispiace, ma oggi chi controlla le televisioni può controllare anche l'orientamento politico dei propri telespettatori a prescindere dal suo cognome e dal partito di appartenenza, che si chiami Berlusconi, Murdoch, Bersani o D'Alema.
Quoto.
 
xyz ha scritto:
(...)In Italia IMHO il discorso è diverso: avere un canale all-news significa detenere un potere sulla politica e sull'economia, poichè facendo dei servizi giornalistici a favore o contro qualcuno o qualcosa è possibile spostare la corrente del pensiero dei telespettatori. Se pensi a quell'80% della popolazione italiana che si informa solamente attraverso le televisioni e che non ha idea di chi sia Patrizia D'Addario o Tarantini ti farai un'idea del potere in mano a questi canali; Sky TG24 attualmente per Murdoch potrebbe essere un fucile carico puntato contro Berlusconi; per fare fuoco (o per sparare a salve, a seconda dell'umore dello Zio Rupert) non aspetta altro che arrivare sul digitale terrestre quando la maggioranza dell'Italia sarà coperta dal segnale...

In questo forum spesso si scrive che bisognerebbe parlare più di televisione e meno di politica. Mi dispiace, ma oggi chi controlla le televisioni può controllare anche l'orientamento politico dei propri telespettatori a prescindere dal suo cognome e dal partito di appartenenza, che si chiami Berlusconi, Murdoch, Bersani o D'Alema.

IMHO Sky ha tutti gli interessi per estendere in Italia la copertura di Sky TG24 il più possibile.
Come non quotarti! Politicamente e Televisivamente... ;)
 
Indietro
Alto Basso