Sky Go: “la tua TV sempre con te”

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Finalmente non sono costretto a loggarmi ogni volta sulla pagina di SkyGo per poter fruire del servizio...e son passati solo 2 giorni da quando ho fatto presente il problema! Siete stati veloci (O magari non ero l'unico a chiederlo ergo lo sapevate già)! Grazie!
 
delfino72 ha scritto:
a questo e' sicuro.... non e' di certo la mia prima preoccupazione:icon_cool: .... anche per il fattore che e' un servizio nuovo.... talmente limitato di visione.... che sarebbe una truffa a farsi pagare tale servizio....
nuovo ?? ma saranno 5-6 mesi se non sbaglio che va... e poi costava 7/3 euro!!
 
PaoloN ha scritto:
Finalmente non sono costretto a loggarmi ogni volta sulla pagina di SkyGo per poter fruire del servizio...e son passati solo 2 giorni da quando ho fatto presente il problema! Siete stati veloci (O magari non ero l'unico a chiederlo ergo lo sapevate già)! Grazie!
Vedi che nelle impostazioni di SkyGo si può impostare la durata massima delle sessioni (io ho messo 3h).
 
landtools ha scritto:
nuovo ?? ma saranno 5-6 mesi se non sbaglio che va... e poi costava 7/3 euro!!
bhe' 5 mesi non mi sembrano cosi tanti da definirsi "anziano" come servizio....
 
Ragazzi per problematiche prettamente tecniche usate la discussione tecnica ufficiale di SkyGo Qui
 
edinson ha scritto:
Parla di pagamento dei canoni, ma se continui a leggere dice espressamente se previsti, e non sono previsti, quindi stai tranquillo

Art: 5.1 sexies

l'adesione al servizio sky go comporta il pagamento del canone per il servizio sky go e del canone di attivazione , se previsti come di volta in volta indicati nei materiali commerciali di riferimento, alle condizioni economiche e con le caratteristiche o limitazioni ivi descritte . nel caso di promozioni o sconti si applicherà'... l' art 11 ter "sconti e offerte" promozionali" delle condizioni generali di abbonamento sky .
oggetto del servizio sky go possono essere solo i canali tutti o parte , inclusi in combinazioni di pacchetti (sky pack) e/o channel pack
ok la tua notificazione, e' giusta.... ma se nasce per essere Gratuito , perche'
scrivere nelle condizioni (SE PREVISTI) ??
non e' un controsenso ??

o forse e' nato a pagamento ( che io non ero a conoscenza) e poi e' diventato gratuito ???
 
Innanzitutto un grazie a Sky, che ha reso finalmente gratuito un servizio davvero comodo!

Sono però rimasto stupito di una cosa e vorrei avere delucidazioni in merito dall'utente Sky presente qui sul forum, Marco se non sbaglio...

Mi aspettavo infatti che , appena attivato SkyGo, mi venissero chieste le credenziali del mio iPad o il mio Id Apple; insomma di registrare gli apparati con cui accederò al servizio.
E invece....nulla!

Possibile??

Mi chiedo e quindi ti chiedo Marco: come farà Sky a tutelarsi ed a controllare sul corretto uso dell'applicazione?

Vista così la faccenda, mi sembra di capire che se abbonato Sky fornisce il suo nome utente e password ad un qualsiasi amico munto di iPhone iPad o pc, quest'ultimo può ad esempio vedersi una partita gratis...sbaglio?

E se si considera che questi dispositivi possono facilmente essere collegati ad un Tv tramite Hdmi, ecco che chiunque può ritrovarsi una sorta di mini-abbonamento gratis...basta un amico abbonato compiacente.

Come pensa Sky di tutelarsi da questo rischio?

Grazie in anticipo per la risposta e complimenti ancora....: sono abbonato a Sky da un mese e mezzo, provengo da..."l'altra sponda" di pay tv ma adesso è tutto un altro vedere!:D
 
Vorrei sgombrare il campo da ogni equivoco. Il servizio Sky Go è gratuito, come viene detto anche negli spot.

Per quanto riguarda lo stralcio presente in "Termini e condizioni" è esattamente come ha detto l'utente edinson: se previsti ma non sono previsti, è scritto così perchè in origine il servizio costava 7 euro.
 
delfino72 ha scritto:
ok la tua notificazione, e' giusta.... ma se nasce per essere Gratuito , perche'
scrivere nelle condizioni (SE PREVISTI) ??
non e' un controsenso ??

o forse e' nato a pagamento ( che io non ero a conoscenza) e poi e' diventato gratuito ???

Si è nato a pagamento, solo dall' 1 marzo è diventato gratuito, l'unica condizione però per attivarlo è avere il servizio HD attivo.
 
sky_italia ha scritto:
Vorrei sgombrare il campo da ogni equivoco. Il servizio Sky Go è gratuito, come viene detto anche negli spot.

Per quanto riguarda lo stralcio presente in "Termini e condizioni" è esattamente come ha detto l'utente edinson: se previsti ma non sono previsti, è scritto così perchè in origine il servizio costava 7 euro.

Ben detto, mi fa piacere che arrivi anche una risposta ufficiale alle mie deduzioni.

Piacere di conoscerti Marco.
 
Mark2812 ha scritto:
Sono però rimasto stupito di una cosa ..........................

Mi aspettavo infatti che , appena attivato SkyGo, mi venissero chieste le credenziali del mio iPad o il mio Id Apple; insomma di registrare gli apparati con cui accederò al servizio.
E invece....nulla!:D

Strana questa cosa, secondo me è accaduta perchè il sistema ha ancora dei problemi, ma mi risulta (letto sul topic tecnico) che altri in condizioni simili alla tua, hanno dovuto registrare i dispositivi.
 
Strana si..... infatti anche io ero convinto di dover registrare il mio ipad, proprio perchè altrimenti non avrebbe senso!
Sentiamo Marco cosa ci dice....
 
Mark2812 ha scritto:
Innanzitutto un grazie a Sky, che ha reso finalmente gratuito un servizio davvero comodo!

Sono però rimasto stupito di una cosa e vorrei avere delucidazioni in merito dall'utente Sky presente qui sul forum, Marco se non sbaglio...

Mi aspettavo infatti che , appena attivato SkyGo, mi venissero chieste le credenziali del mio iPad o il mio Id Apple; insomma di registrare gli apparati con cui accederò al servizio.
E invece....nulla!

Possibile??

Mi chiedo e quindi ti chiedo Marco: come farà Sky a tutelarsi ed a controllare sul corretto uso dell'applicazione?

Vista così la faccenda, mi sembra di capire che se abbonato Sky fornisce il suo nome utente e password ad un qualsiasi amico munto di iPhone iPad o pc, quest'ultimo può ad esempio vedersi una partita gratis...sbaglio?

E se si considera che questi dispositivi possono facilmente essere collegati ad un Tv tramite Hdmi, ecco che chiunque può ritrovarsi una sorta di mini-abbonamento gratis...basta un amico abbonato compiacente.

Come pensa Sky di tutelarsi da questo rischio?

Grazie in anticipo per la risposta e complimenti ancora....: sono abbonato a Sky da un mese e mezzo, provengo da..."l'altra sponda" di pay tv ma adesso è tutto un altro vedere!:D

Anche per questo motivo sono due i dispositivi che si possono registrare.

Non solo si dovrebbe fornire il nome utente e la password a un amico (che quindi avrebbe accesso indisturbato a dati personali) ma anche il dispositivo in se perchè è quello che viene registrato su Sky.it che associa l'applicazione scaricata al dispositivo su cui viene utilizzata e quindi tentare fare login su un altro è inutile.

Inoltre si può utilizzare solo un dispositivo alla volta e nel caso in cui si volesse registrare un altro dispositivo diverso dai due già presenti si dovrà effettuare un reset ma è un operazione consentita solo una volta ogni 30 giorni.
 
sky_italia ha scritto:
Anche per questo motivo sono due i dispositivi che si possono registrare.

Non solo si dovrebbe fornire il nome utente e la password a un amico (che quindi avrebbe accesso indisturbato a dati personali) ma anche il dispositivo in se perchè è quello che viene registrato su Sky.it che associa l'applicazione scaricata al dispositivo su cui viene utilizzata e quindi tentare fare login su un altro è inutile.

Inoltre si può utilizzare solo un dispositivo alla volta e nel caso in cui si volesse registrare un altro dispositivo diverso dai due già presenti si dovrà effettuare un reset ma è un operazione consentita solo una volta ogni 30 giorni.

E allora come mai a me non ha chiesto di registrare alcun dispositivo??:5eek:

Ho aderito a SkyGo si e no un aora fa, non mi è stata chiesta nessun tipo di registrazione( nel mio caso un ipad9 e provando suu'iPad ho visto un pezzetto di champion?

come è possibile?

Ora io vado a nanna, ma ti ricontatto per capire bene la cosa
 
Mark2812 ha scritto:
E allora come mai a me non ha chiesto di registrare alcun dispositivo??:5eek:

Ho aderito a SkyGo si e no un aora fa, non mi è stata chiesta nessun tipo di registrazione( nel mio caso un ipad9 e provando suu'iPad ho visto un pezzetto di champion?

come è possibile?

Ora io vado a nanna, ma ti ricontatto per capire bene la cosa

Non so come sia possibile ma se vai nel "Fai Da Te" di Sky.it alla sezione "I Tuoi Dati" dovresti trovare il dispositivo registrato.
 
Mark2812 ha scritto:
E allora come mai a me non ha chiesto di registrare alcun dispositivo??:5eek:

Ho aderito a SkyGo si e no un aora fa, non mi è stata chiesta nessun tipo di registrazione( nel mio caso un ipad9 e provando suu'iPad ho visto un pezzetto di champion?

come è possibile?

Ora io vado a nanna, ma ti ricontatto per capire bene la cosa

Potresti fare la prova a collegarti con un terzo dispositivo e vedi che succede.
 
Bene , aspettami un attimo allora, vado subito a vedere e ti dico cosa trovo....arrivo subito.
 
Eccomi!

Wow, è vero!

Nella sezione i miei dati c'è una nuova voce SkyGo e sotto è presente un numero chilometrico alla voce "apparati registrati".

però, ha fatto tutto da se, poichè del mio ipad non mi è stato chiesto niente.

Evidentemente quando colleghi l'ipad una prima volta in servizio riesce in automatico a ricavare il numero di serie.

Un ultima curiosità: ma il servizio funziona anche su un pc che non sia mac? ( su un windoes intendo)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso