Sky Go: “la tua TV sempre con te”

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mark2812 ha scritto:
Eccomi!

Wow, è vero!

Nella sezione i miei dati c'è una nuova voce SkyGo e sotto è presente un numero chilometrico alla voce apparati registrati.

però, ha fatto tutto da se evidentemente, poichè del mio ipad non mi è stato chiesto niente.

Evidentemente quando colleghi l'ipad una prima volta in servizio riesce in automatico a ricavare il numero di serie.

Un ultima curiosità: ma il servizio funziona anche su un pc che non sia mac? ( su un windoes intendo)

E se fai la prova a collegare un terzo dispositivo vedrai che non si può.


Si, funziona anche con windows, solo linux non va, anche se si può rimediare con una macchina virtuale.
 
Mark2812 ha scritto:
Eccomi!

Wow, è vero!

Nella sezione i miei dati c'è una nuova voce SkyGo e sotto è presente un numero chilometrico alla voce apparati registrati.

però, ha fatto tutto da se evidentemente, poichè del mio ipad non mi è stato chiesto niente.

Evidentemente quando colleghi l'ipad una prima volta in servizio riesce in automatico a ricavare il numero di serie.

Un ultima curiosità: ma il servizio funziona anche su un pc che non sia mac? ( su un windoes intendo)

Si ha fatto tutto da solo ;)

Si si funziona anche su pc che non siano Mac, per verificare se il pc ha i requisiti minimi basta andare nella sezione "System Check" del sito SkyGo.it
 
Ok.. ora mi e' tutto chiaro... ringrazio (edison) per avermi chiarito l' idea .. e fatto capire dove stava l' inghippo .. dove avevo letto l' articolo...
e l' utente Marco appartenente a Sky Italia .... per avermi dato conferma... del mio dubbio , dopo aver letto l' articolo nelle condizioni...

a questo punto .. non mi resta che fare un plauso a SKY-ITALIA .. per offrire un servizio gratuito ai propri Abbonati.. dopo averlo reso a pagamento (nativamente) e reso gratis in seguito........ se continua cosi.. ad offrire sconti o servizi a gli abbonati ... NON mando piu' disdetta per sempre.....:D ;)
 
sky_italia ha scritto:
Si ha fatto tutto da solo ;)

Si si funziona anche su pc che non siano Mac, per verificare se il pc ha i requisiti minimi basta andare nella sezione "System Check" del sito SkyGo.it
ma siamo sicuri che sia attendibile questo System Check? no, perchè a me dice che "La tua connessione attuale non consente la corretta visualizzazione dei contenuti" e che Adobe flash player devo reinstallarlo (ma se ho già l'ultima versione scaricata...), ma com'è possibile che prima d'installare il player di Sky go riuscivo a vedere Skytg24 mentre adesso tutti i canali praticamente sono inguardabili perchè si vedono lentissimamente e l'audio idem? mah...
 
salve io ho effettuato la richiesta da sito lunedi pomeriggio. Ad oggi non ho ricevuto nessuna mail ed è scomparsa la possibilità di richiedere il servizio dal fai da te. Aspetto o devo chiamare? grazie per la risposta
 
A parte il consumo dati, in 3G nessuno ha pensato al consumo delle batterie?
Mettiamo anche di avere 1gb al giorno di traffico... La batteria tiene un'ora di skygo?
 
mamosoft ha scritto:
A parte il consumo dati, in 3G nessuno ha pensato al consumo delle batterie?
Mettiamo anche di avere 1gb al giorno di traffico... La batteria tiene un'ora di skygo?

boh, il nuovo iOS 5.1 uscito ieri promette batterie eterne :D oggi magari lo testo.
 
chiedo a sky italia e' vero che e' possibile cambiare 1 dispositivo dei 2 associati 1 volta al mese ?
 
Skygo alla fine lo si può usare davverso solo con iPad...
che ha batteria enorme e display della dimensione giusta
Il problema resta sempre il 3G che non dà volumi adeguati.
 
ma su questo colpa a SKY non se ne puo' dare .. si e' sempre saputo che per lo streaming... la connessione piu' adatta e compatibile al 100% esente da blocchi o problemi di audio /video... e' la connessione WI-FI il 3G e buono solo per una semplice navigazione
 
volevo fare una richiesta tecnica, non la faccio nell'altro thread, poichè qui legge sky_italia, che magari può girarla al reparto tecnico. ;)
lo skygo per pc (non so sugli altri dispositivi) avvia un servizio, che se viene disabilitato all'avvio di windows, non fa accedere ai contenuti via browser.
questo servizio, quando avviato, risponde alla porta locale 8080... non si potrebbe utilizzare una porta random, o comunque una porta meno comune?
l'8080 è la porta più usata dalle applicazioni web e se il servizio necessita di partire in automatico, praticamente blocca tutto il resto....

C:\Windows\system32>netstat -n -b

Connessioni attive

Proto Indirizzo locale Indirizzo esterno Stato
TCP 127.0.0.1:8080 127.0.0.1:51017 ESTABLISHED
[NDSPCShowServer.exe]

EDIT: o comunque, anche se si usa l'8080, fargliela usare esclusivamente quando si fa lo streaming... ;)
 
Ultima modifica:
Ma da dove si scarica sky go player per pc che non lo trovo...sto impazzendo...avete un link?
 
sky_italia ha scritto:
Non sei passato inosservato ;) Dalle informazioni in mio possesso il servizio è valido solo per chi è in possesso di un abbonamento residenziale. Ho comunque chiesto la cosa a Sky per avere conferma se mi fanno sapere diversamente te lo dirò
Grazie, spero di sentire tue notizie al più presto allora :)
 
mamosoft ha scritto:
Skygo alla fine lo si può usare davverso solo con iPad...
che ha batteria enorme e display della dimensione giusta
Il problema resta sempre il 3G che non dà volumi adeguati.
Ovviamente ma bisogna intendersi sul servizio. Sky go è pensato per sfruttare Sky in mobilità (che ne so guardare 5 minuti Sky tg24/sky sport 24 o collegarsi ogni tanto per vedere come va la partita) ma non per portare ciò che vedi su iphone/ipad e simili. Anche perchè nessuno di questi dispositivi riproducendo video da internet può reggere più di 2 ore a star larghi.
Per questo secondo me hanno poco senso i vari Fox e simili che ci sono (o i cinema se mai ci saranno).
Cosa diversa il pc dove ha molto più senso una copia carbone dello Sky classico.
 
Per il discorso di estendere sky Go ai Samsung Galaxy S, S Plus ed SII niente ancora vero?
 
dario92 ha scritto:
chiedo a sky italia e' vero che e' possibile cambiare 1 dispositivo dei 2 associati 1 volta al mese ?

Si è esatto è possibile cambiare uno dei due dispositivi una volta al mese.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso