SKY-HD e formati superpanoramici

BENE ha scritto:
Sì, a me è capitato che il film "perdesse" qualche frame, ed è la prima volta che capita su SCHD.
In alcune sequenze invece l'immagine è stata disturbata da una specie di "effetto neve" rosso su una porzione di schermo.

I più attenti hanno notato che i titoli di coda sono stati trasmessi in formato corretto (2,35:1)?

E poi sull'ultiima scena mi è sembrato che la parte superiore dello schermo avesse la banda nera, strano...che saino le prove di trasmissione in formato corretto...o ho avuto le allucinazioni?

a me è capitato che in alcuni casi l'immagine diventasse verde in alcune zone per circa 1 secondo, come se si trattasse di un errore di ricezione del segnale o un errore di compressione. Poi alcune volte ho avuto perdita di segnale audio per circa 1/2 secondo o poco meno, ma l'ho notato perché la luce azzurra del mio ampli che indica il DD ha fatto un lampeggio...

Poi ho rilevato l'effetto "cubetti" dovuto ad un bit/rate troppo basso rispetto alla velocità della scena.
Ovviamente ho notato anche la pessima idea di fare una bella tagliuzzata di frame per far entrare tutto in quello schifo di 1.78:1 con rigoroso cambio di dimensione all'ultimissima inquadratura, quando ci sono gli zii di luke che ammirano il sole... VERGOGNOSO...
Me ne ero accorto comunque subito, poiché posseggo il DVD. In ogni caso, mi pare che rispetto al DVD la qualità sia decisamente migliore, notabile a mio giudizio soprattutto nella scena della battaglia iniziale...
 
iceman314 ha scritto:
a me è capitato che in alcuni casi l'immagine diventasse verde in alcune zone per circa 1 secondo, come se si trattasse di un errore di ricezione del segnale o un errore di compressione. Poi alcune volte ho avuto perdita di segnale audio per circa 1/2 secondo o poco meno, ma l'ho notato perché la luce azzurra del mio ampli che indica il DD ha fatto un lampeggio...

Poi ho rilevato l'effetto "cubetti" dovuto ad un bit/rate troppo basso rispetto alla velocità della scena.
Ovviamente ho notato anche la pessima idea di fare una bella tagliuzzata di frame per far entrare tutto in quello schifo di 1.78:1 con rigoroso cambio di dimensione all'ultimissima inquadratura, quando ci sono gli zii di luke che ammirano il sole... VERGOGNOSO...
Me ne ero accorto comunque subito, poiché posseggo il DVD. In ogni caso, mi pare che rispetto al DVD la qualità sia decisamente migliore, notabile a mio giudizio soprattutto nella scena della battaglia iniziale...
Anchi'io confermo, con Amstrad HD, un paio di volte ho avuto lo schermo verde per 1 secondo e qualche effetto "cubetto" molto sporadico (3/4 volte in tutto e brevissimo) e non è la prima volte che mi accade !!!!
 
Squilli di trombe e rulli di tamburi :D :D :D

Arrivo solo ora perchè non sono riuscito a togliere gli occhi per un solo secondo dal teleschermo :icon_bounce: :icon_bounce:

Innanzitutto finalmente le bande nere su SKY-HD e non poteva essere diversamente in segno di rispetto al grande maestro

Il restauro lasciatemelo dire è stato veramente eccezzionale,colori contrasto e luminosità perfetti senza una minima sfalsatura,bruciature e segni d'usura inesistenti,le spuntinature per vederne una occorreva la lente d'ingrandimento e l'audio perfetto senza fruscii e senza inutili e deleterei effetti speciali.

complimenti alla Cineteca di Bologna e a SKY che ha messo i dindini :eusa_clap:

per finire stasera è stato perfetto anche il lavoro dell'encoder (Volete vedere che il grande Sergio Leone da lassu' ci ha messo una manina miracolosa) ,nessuna solarizzazione ne sugli sfondi uniformi ne sui neri,tutti i pixel al loro posto senza sciami impazziti,niente blocchi neri che ormai ci accompagnano da diversi giorni,solo due isolati clic audio in tutto il film.

Ora mi viene spontanea una domanda:

Ma perchè SKY CINEMA HD non e sempre così???:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Dingo 67 ha scritto:
Squilli di trombe e rulli di tamburi :D :D :D

Arrivo solo ora perchè non sono riuscito a togliere gli occhi per un solo secondo dal teleschermo :icon_bounce: :icon_bounce:

Innanzitutto finalmente le bande nere su SKY-HD e non poteva essere diversamente in segno di rispetto al grande maestro

Il restauro lasciatemelo dire è stato veramente eccezzionale,colori contrasto e luminosità perfetti senza una minima sfalsatura,bruciature e segni d'usura inesistenti,le spuntinature per vederne una occorreva la lente d'ingrandimento e l'audio perfetto senza fruscii e senza inutili e deleterei effetti speciali.

complimenti alla Cineteca di Bologna e a SKY che ha messo i dindini :eusa_clap:

per finire stasera è stato perfetto anche il lavoro dell'encoder (Volete vedere che il grande Sergio Leone da lassu' ci ha messo una manina miracolosa) ,nessuna solarizzazione ne sugli sfondi uniformi ne sui neri,tutti i pixel al loro posto senza sciami impazziti,niente blocchi neri che ormai ci accompagnano da diversi giorni,solo due isolati clic audio in tutto il film.

Ora mi viene spontanea una domanda:

Ma perchè SKY CINEMA HD non e sempre così???:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

e finalmente...qualcosa di buono!!! se mozzavano pure la pellicola reastaurata erano proprio scemi...un controsenso
 
Speriamo che Sky ci faccia più spesso di questi regali, il cinema HD diventerebbe una chicca!
 
I fantastici quattro 2.35:1

Apriti o cielo, l'hanno (forse) capita!

EDIT: Eh no PD PD PD, hanno fatto p&s e che ca**o
 
Non capisco proprio,Sergio Leone non si puo' toccare perchè han speso un visibilio nel restauro e tutti gli altri si'?Ma chi è che prende le decisioni di segare tutti i 2.35:1 cosi'...gli segherei qualcos altro :icon_twisted:
 
Dingo 67 ha scritto:
E anche questo mi tocca guardarlo su SKY 16/9 :BangHead: :BangHead: :BangHead:

ehm...non per dire,ma...su 16:9 c'erano sì le bande nere in alto e in basso che SEMBRA DIANO il formato rispettato,ma a me è SEMBRATO che quello che vedevi su 16:9 lo vedevi anche su HD...nè + nè meno campo...
ma correggimi se sbaglio,questa è stata la mia impressione...
 
huskeyUD ha scritto:
ehm...non per dire,ma...su 16:9 c'erano sì le bande nere in alto e in basso che SEMBRA DIANO il formato rispettato,ma a me è SEMBRATO che quello che vedevi su 16:9 lo vedevi anche su HD...nè + nè meno campo...
ma correggimi se sbaglio,questa è stata la mia impressione...

Ti posso confermare che era una tua impressione perchè quando partono i titoli con le bande nere e poi si passa a tutto schermo si tratta di pan&scan e non di open matte.

inoltre prima di passare alla visione su SKY 16/9 essendoci mezz'ora di differenza ho verificato piu volte passando da SC1 a SC-HD che l'immagine era la stessa
poi mi sono preso come riferimento alcuni fotogrammi con elementi al limite del quadro che nella visione su SC16/9 risultavano essere piu lontani dai bordi proprio nella misura del taglio e questo mi ha dato la conferma del P&S :icon_wink:
 
Dingo 67 ha scritto:
Ragazzi,non so voi,ma io piu guardo la lista che ho stilato in prima pagina e piu mi viene da piangere :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

dai lo 0.05% dei titoli sono passati in formato corretto :eusa_wall: :eusa_wall:
 
IL MIO GRASSO GROSSO AMICO ALBERT sta passando in 2.35:1

Ecco P&S mentre il film sta passando (molto dopo i titoli di testa), succede sempre dopo per qualche dollaro in più, c'è qualche simpatico che potrebbe dimenticarsi di swichare...
 
_TeRmInEt_ ha scritto:
IL MIO GRASSO GROSSO AMICO ALBERT sta passando in 2.35:1

Ecco P&S mentre il film sta passando (molto dopo i titoli di testa), succede sempre dopo per qualche dollaro in più, c'è qualche simpatico che potrebbe dimenticarsi di swichare...

Ti ha fregato anche te come aveva fregato me il primo passaggio :D

Purtroppo in questo film i titoli di testa vengono spalmati per quasi 10 minuti,difatti si arriva la scena in cui Doris arriva in casa ed entra in cucina e qui succede il patatrac :eusa_wall:

Consiglio sempre di aspettare il primo cambio di scena dopo il nome del regista,che è sempre l'ultimo dei crediti dei titoli di testa,prima di cantare vittoria perchè solitamente è quello il momento in cui viene effettuata la zummata :icon_wink:
 
_TeRmInEt_ ha scritto:
Si ma non ha senso e devono fare p&s che lo facciano dall'inizio almeno

da quello che so non dipende da SKY,ma è un'operazione fatta dal telecine quando viene creato il master in P&S

se i titoli stanno nel nuovo mascherino allora partono subito col P&S,se invece i titoli sono molto spostati verso i lati allora viene mantenuto il FCO fino all'ultimo credito poi al primo cambio di inquadratura si va di zoom.

Stesso discorso sui titoli di coda dove spesso e volentieri torna ancora il FCO :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso