Sky Hd News

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh all' inizio come tutte le nuove tecnologie non ci sara' la ressa ma l' alta definizione e' il futuro della televisione e che avra' come sbocco principale specialmente in Italia il satellite.

Vi ricordate quando sono usciti i tv LCD e Plasma ?? I primi modelli costavano 20 milioni di lire: adesso e' difficile invece trovare un tv color tradizionale superiore ad una determinata diagonale...

I decoder HD vengono prodotti ora da poche case anche perche' fino a poco tempo fa si stava ancora decidendo quale standard usare in Europa e per questo motivo la produzione deve andare ancora a pieno regime.

Appena ci sara' una trasmissione regolare di eventi in HD la gente interessata sara' sempre di piu' ma anche all' inizio in una nazione come l' Italia appena inizieranno le vendite prevedo almeno 10000 richieste di decoder...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
ursinho ha scritto:
Non capisco questa carenza di decoder, visto che per avere accesso all'offerta di sky in alta definizione bisogna:

1) Essere abbonato a Sky
2) Avere un tv HDReady

Quanti saranno gli abbonati Sky possessori di un tv HDReady e desiderosi di sottoscrivere l'abbonamento ad un pacchetto di canali HD?


IO IO CI SONO PRIMA IO!!! (tipo Homer davanti al camioncino dei gelati) :icon_bounce:
 
Tikal ha scritto:
Beh all' inizio come tutte le nuove tecnologie non ci sara' la ressa ma l' alta definizione e' il futuro della televisione e che avra' come sbocco principale specialmente in Italia il satellite.

Certo ma la offrirà una paytv come pacchetto aggiuntivo al proprio abbonamento già sottoscritto.

Vi ricordate quando sono usciti i tv LCD e Plasma ?? I primi modelli costavano 20 milioni di lire: adesso e' difficile invece trovare un tv color tradizionale superiore ad una determinata diagonale...

Certo ma per acquistare un tv lcd o plasma non bisogna essere abbonati a Sky
mentre per avere i canali Sky HD bisogna essere comunque abbonati all'offerta Sky SD

I decoder HD vengono prodotti ora da poche case anche perche' fino a poco tempo fa si stava ancora decidendo quale standard usare in Europa e per questo motivo la produzione deve andare ancora a pieno regime.

A cosa serve andare a pieno regime se la domanda sarà comunque limitata a poche migliaia di abbonati per ogni paytv europea?

Appena ci sara' una trasmissione regolare di eventi in HD la gente interessata sara' sempre di piu'

bisogna vedere se la gente interessata all'HD sarà anche interessata ad abbonarsi a Sky

ma anche all' inizio in una nazione come l' Italia appena inizieranno le vendite prevedo almeno 10000 richieste di decoder...

Anche se dovessero essere 20000 i decoder da fornire, non credo che siano un problema per le linee di produzione di aziende come Pace e/o Thomson
 
E invece oggi hanno problemi altrimenti tutti gli Italiani che desiderano vedere i Mondiali in HD, ti assicuro che sono tanti, li potrebbero vedere tranquilamente
 
Hanno problemi per il semplice fatto che, come dicevo prima, mancano i pezzi necessari. Non è certo un problema per PACE o Thomson o chi per esse produrre 10000 decoder in un mese, il problema è che qualcuno gli deve fornire i tuner DVB-S2, i chip MPEG4-AVC; poi ci vuole qualcuno che li testi, che li implementi ecc. Fatto questo bisogna cmq aspettare che la produzione di questi componenti entri a regime, dopodiché potrà entrare a regime anche la produzione di decoder. I problemi, purtroppo, ci sono eccome!
 
nacchio ha scritto:
Non disperate quando Sky partirà sarà in grado di offrire un servizio di buona qualità.

Per la quantità si dovrà attendere il ...........(censura)

secondo te, volendo prendere sia mysky che hd, oggi come oggi, mi conviene prendere da subito il mysky oppure attendere l'hd ? (ovvero...i tempi sono dilatati oppure mi conviene aspettare ;) )
 
Oggi come oggi non puoi avere mysky e hd insieme ... andando avanti nel tempo (credo un bel po' di tempo) uscira' il MySky HD .
 
Ma secondo voi ha seguito qualche scuola per maghi per esprimersi in questi termini? Sembra quelli che fanno gli oroscopi!! :D
 
raga,io non lo vedo.
ma gli abbonati sky regolari lo vedono aperto quando codifica o no?
bye
 
Uela, stavolta stan facendo sul serio! C'è un promo con un logo SKY HD in alto a dx e delle immagini varie: documentari, calcio, cinema ecc. Appena finisce vedo di metterlo online :p
Sembrerebbe un loop di uno spot che forse manderanno in onda nei prossimi mesi...
 
Ultima modifica:
ciccas ha scritto:
raga,io non lo vedo.
ma gli abbonati sky regolari lo vedono aperto quando codifica o no?
bye
Da quel che ho capito no (io cmq non sono abbonato). Ora però è in chiaro :)
 
nacchio ha scritto:
E invece oggi hanno problemi altrimenti tutti gli Italiani che desiderano vedere i Mondiali in HD, ti assicuro che sono tanti, li potrebbero vedere tranquilamente

Perchè dici "tutti gli italiani", quando sai benissimo che è più corretto dire
"gli abbonati a Sky, in possesso di tv o vpr HDready, che desiderano vedere i mondiali in HD.....".
Tutti gli italiani interessati a vedere i Mondiali in HD, e sicuramente sono milioni (chi non vorrebbe vederli?) non è detto che siano interessati ad abbonarsi a Sky. Ma potranno vederli in uno dei esercizi publici che avranno aderito all'offerta Sky HD.

Ma qui si parla di disponibilità di decoder hdtv per i privati abbonati a Sky.
Al massimo protremmo essere circa qualche decina di migliaia fino a Giugno/Luglio.
Sky Uk ha il doppio degli abbonati di Sky Italia e partirà prima. Si potranno quindi avere le prime informazioni circa il numero degli abbonati all'offerta HD nel Regno Unito.
 
andremosfet ha scritto:
ragazzi sta trasmettendo in chiaro...:D
Sì, hanno iniziato a 1280x1080, poi adesso sembrano stabili su 1920x1080. Il mio pc non ce la fa a stargli sempre dietro, però mi sembra che ogni tanto vada meglio (probabilmente stanno facendo dei test con vari tipi di compressione).
Certo che sti bastardi proprio Milan - Liverpool dovevano andare a prendere? E proprio il rigore di Cissé?? Maledette carogne...


Tra l'altro andre, risulta anche a te la traccia AC3 muta?
 
A me da un errore sulla connessione del filtro ac3...cmq con gli altri canali H264 l'audio ok.. per quanto riguarda il video mi va scandalosamente a scatti rispetto ad astra HD e TPS-HD(avevo provato quando ancora non codificavano in Viacces2...:D)...se qualche utente sul foro ha le nuove Ati serie x1000 puo fare delle prove più approfondite visto che tale scheda supporta la decodifica H264 via hardware...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso