Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Burchio ha scritto:
questa nn l'avevo mai sentita...la aggiungo alle lamentele tipo...paghiamo il calcio anche d'estate che usavano un annetto fa...

e a quelle che dicono...gallery mi è aumentato xkè c'è disneychannel ma a me non interessa:eusa_wall:

i prezzi vengono stabiliti a prescindere...datemi retta sky avrebbe aumentato cmq...e magari se l'altr'aano c'èerano giò 400.000 skyHD col canone...per loro era meglio

Puoi anche aggiungerla alle lamentele tipo, ma è un dato di fatto che tutti gli abbonati pagano l'Hd. Anche perchè lo slogan di Sky dice: " Incluso nel tuo abbonamento " Che poi solo 500.000, come tu dici, abbiano aderito realmente al servizio è un' altro discorso anche perchè devi considerare che la richiesta di attivazione sono altre 99,00 Euro che non mi sembrano pochi per dare l'impulso alla Smart Card. Lasciamo perdere il discorso del decoder che a Sky costerà poche decine di Euro. Io personalmente sono interessato a L' hd ma mi scoccia sinceramente dover pagare l'attivazione mi sembra un "furto".
 
ci sono paesi dove però cè anche il canone sull'hd, da noi ormai no e questo + altre offerta, come il tutto incluso, sta portando a molte adesioni, finalmente, all'alta definizione. a questo punto spero che i progetti stabiliti per i prossimi mesi (;)) non slittino...
 
Il canone da noi è stato tolto anche perchè l'adesione al servizio era bassa ed anche perchè l'offerta Hd, partita nel 2006, è rimasta ferma ai 5 canali, ( inizialmente era 4) per 2 anni.
Poi il canone non è stato tolto ma fatto pagare a tutti.
Secondo me Sky a settembre scorso avrebbe dovuto iniziare la sostituzione degli skybox con gli hd in questo modo avrebbe permesso a quegli abbonati con tv hd ready o full hd di ricevere i canali per i quali si paga. Ripeto, ma questo è un mio parere, far pagare 99,00 Euro per l'attivazione la trovo una bella furbata.
 
è stato tolto anche il canone del mysky a molti, sono aumentati i canali ecc, alla fine noi paghiamo per tutto, poi sky quello che vuole includere nell'abbonamento lo include, sono daccordo comunque nell'abbassare l'attivazione a 49 euro, anche se secondo me è meglio prendersi il mysky hd.
 
Il costo del Mysky è stato tolto solo a chi ha almeno 3 pacchetti gli altri pagano sempre 7,00 Euro. Io personalmente l'attivazione sull' hd la toglierei del tutto mentre per il My sky ha più senso perchè comunque deve venire un tecnico per adeguare l'impianto naturalmente anche per il My sky abbasserei l'attivazione.
 
pensala come ti pare...ma se il canone fosse stato messo a 7€ per tutti...i prezzi sarebbero aumentati di 7€ e così nn è stato...

e poi con l'ultimo aumento...IO PAGO MENO

pagare meno pagare tutti...dov'è che l'ho sentita???

mettiti l'anima in pace l'aumento ci sarebbe stato cmq e se l'HD avsse avuto una penetrazione decente...ci ritroveremmo l'aumento e anche il canone
 
Tu paghi meno ma io con la combinazione MONDO CINEMA E SPORT pagavo 44,00 Euro da settembre 48,00 Euro con i famosi 3 euro di sconto altrimenti sarebbero stati 51,00 Euro ( ecco qua i 7,00 ) da Febbraio 2009 52,63 Euro in virtù dell' iva al 20% da gennaio 2010 55,63 Euro.

Certo che l'aumento non è stato per tutti di 7,00 Euro anche perchè un abbonato mondo vede solo 2 canali Hd mentre uno full li vedete tutti. Sky ha quindi proporzionalmente aumentato il prezzo.

Comunque io la mia decisione l'ho presa ho tolto il pacco Cinema a decorrere da luglio e andrò a pagare meno.
Un saluto.
 
Ragazzi, ma la seguite la programmazione di NEXT e di NATIONAL GEOGRAPHIC HD?

Ci vogliamo rendere conto della ripetitività dei programmi?
Anche 3 volte al giorno la stessa tripletta di programmi, ripetuta poi per mezza o tutta la settimana, andiamo, una vera indecenza
 
conte70 ha scritto:
Tu paghi meno ma io con la combinazione MONDO CINEMA E SPORT pagavo 44,00 Euro da settembre 48,00 Euro con i famosi 3 euro di sconto altrimenti sarebbero stati 51,00 Euro ( ecco qua i 7,00 ) da Febbraio 2009 52,63 Euro in virtù dell' iva al 20% da gennaio 2010 55,63 Euro.

Certo che l'aumento non è stato per tutti di 7,00 Euro anche perchè un abbonato mondo vede solo 2 canali Hd mentre uno full li vedete tutti. Sky ha quindi proporzionalmente aumentato il prezzo.

Comunque io la mia decisione l'ho presa ho tolto il pacco Cinema a decorrere da luglio e andrò a pagare meno.
Un saluto.

per dire la verità non ha proporzionato proprio una mazza visto che quelli che subiscono + aumento sono solo chi ha mondo+cinema+sport guarda caso la combinazione con + abbonati xkè era completama anche poco costosa rispetto a un mondocinemacalcio, ha livellato i prezzi in base al numero di pacchi
 
magari...mi servirebbe (quando resuscita il myskyHD...) tutto il giro del mondo in 80 giardini
 
Vabbè, neanche due battute in un topic goliardico.
Avanti così, Digital-Forum.
 
Accidenti. nessuno scrive piu' nulla. questo e' uno dei pochi casi dove "nessuna nuova" NON vuole dire buona nuova. siamo tutti (o quasi) in attesa di questo canale in alta definizione per i telefilm. passi che la primavera e' lunga ma forse qualcuno si e' sbottonato da qualche parte.. fosse anche per dire che non se ne fa nulla.
 
Fox Channels Italy, adv in crescita e nuovi canali allo studio
Il gruppo presente sulla piattaforma Sky con dodici canali punta a chiudere l’anno fiscale 2008-2009 con una raccolta pubblicitaria complessiva in crescita del 5% a 88/90 milioni di euro. Ottimi i risultati delle ‘iniziative speciali’ che arriveranno a sfiorare i 5 milioni nel 2009 (+40% rispetto al 2008). E, tra luglio e ottobre prossimi, saranno lanciati nuovi canali dal contenuto ancora top secret (nella foto Alessandro Militi, director AdSales & Brand Entertainment di Fox Channels Italy).


Crescita a doppia cifra per le ‘iniziative speciali’ di branded entertainment confezionate ad hoc da Fox Channels Italy e dal suo laboratorio creativo Fox Factory. Partite a quota 600 mila euro nel 2006, hanno raggiunto i 3,5 milioni di euro nel 2008 e arriveranno a sfiorare i 5 milioni di ricavi nel 2009, con una crescita del 40% rispetto al 2008. Non solo. Mentre calano sensibilmente gli investimenti in advertising sulle reti generaliste (a eccezione de La7), il gruppo presente sulla piattaforma Sky punta a chiudere l’anno fiscale 2008-2009 con una raccolta pubblicitaria complessiva pari a 88/90 milioni di euro, in crescita del 5% rispetto all’esercizio precedente, che si era chiuso a 85 milioni di euro. Lo stato di salute della ‘famiglia’ Fox è tale che, tra luglio e ottobre prossimi, saranno lanciati nuovi canali (dal contenuto ancora top secret) che andranno ad arricchire l’attuale offerta ‘a dodici’ composta da Fox, Fox Crime, Fox Life, FX, Cult, History Channel, National Geographic Channel, Nat Geo Adventure, Nat Geo Music, Nat Geo Wild, Next HD e National Geographic Channel HD. “La televisione è cambiata: digitale, satellite e web hanno distrutto il vecchio paradigma della tv – ha spiegato Alessandro Militi (nella foto), director AdSales & Brand Entertainment di Fox Channels Italy –. Proprio per venire incontro alle mutate esigenze del mercato abbiamo lanciato le ‘iniziative speciali’, un nuovo modello di business che coniuga il marchio delle aziende con il media brand dei canali Fox”. Il peso crescente delle ‘iniziative speciali’ in termini economici è stato corroborato dai risultati di una ricerca, condotta da TNS, che ne ha verificato l’efficacia. Presentata ieri a Milano, l’indagine ha preso in considerazione tre case history: Bmw con National Geographic Channel, Knorr e Fitomagra con FoxLife, tutte e tre collocate al di fuori del break commerciale, in posizione extratabellare, dopo il promo e prima della ripresa della programmazione. In sintesi, dalle 600 interviste condotte con metodo C.A.P.I., è emerso che le ‘iniziative speciali’ hanno suscitato maggior interesse (+32% rispetto alla sola pianificazione tabellare) e ricordo (+20% rispetto alla pianificazione tabellare e ai benchmark TNS) nel pubblico di riferimento, generando inoltre una rappresentazione positiva della marca e del prodotto. “Sono numerose le aziende che ci hanno dato fiducia – ha concluso Militi –. Prossimamente saranno on air nuove iniziative che legheranno il marchio Campari a Fox e l’Acquario di Genova a Fox Crime”.
 
Non so se ne avete già parlato. Mi è arrivato questo comunicato:

LADY CHANNEL: IL CANALE DEDICATO AGLI AMANTI DI TELEROMANZI

Disponibile sul canale 181 di SKY, visibile in chiaro, ‘Lady Channel’, uno dei più importanti canali TV pensato interamente a un pubblico appassionato di “Storie d’Amore”.

Lady Channel, ideato e realizzato a Telecittà Studios, è l’unico canale in Italia rivolto al vasto pubblico degli appassionati di “Teleromanzi”.

Disponibile sul canale 181 Sky e visibile in chiaro sette giorni su sette, Lady Channel nasce come risposta completa e puntuale alle richieste di un vasto pubblico che desidera rivivere all’interno di un unico contenitore tutte le più belle ed intramontabili storie d’amore raccontate nelle più grandi produzioni internazionali, selezionate da veri e propri esperti del genere in un catalogo pressoché sconfinato dove figurano tutti i più grandi e appassionanti Teleromanzi mai creati.

Un mondo parallelo, un vero e proprio “canale dei sogni”, dove ogni spettatore potrà mettere da parte i problemi e le incombenze della vita quotidiana per vivere finalmente forti emozioni e sconvolgenti passioni capaci ancora di colpire nel cuore e stimolare l’immaginazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso