Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
harry_thebest93 ha scritto:
beh, già dall'anno prossimo SKY CINEMA sarà tutto in HD, anche se rimarranno i soliti SD...ma SKY deve abbassare i prezzi di SKY HD!!!!!!!

personalmente non vedo un prezzo spropositato 99 € di attivazione e stop ;)
 
harry_thebest93 ha scritto:
beh, già dall'anno prossimo SKY CINEMA sarà tutto in HD, anche se rimarranno i soliti SD...ma SKY deve abbassare i prezzi di SKY HD!!!!!!!

oro devono aumentare i canali del Hd ma l'abbonamento lo dvono lasciare così almeno per un pò:icon_cool:
 
si infatti, meglio più offerta al prezzo attuale, al massimo potrebbero abbassare il mysky hd a 149 euro...
 
harry_thebest93 ha scritto:
beh, già dall'anno prossimo SKY CINEMA sarà tutto in HD, anche se rimarranno i soliti SD...ma SKY deve abbassare i prezzi di SKY HD!!!!!!!

si pero non si vive di solo cinema ( serie tv-documentari-musica in HD ) ci vuole ;)
chiedo personalmente
mtv HD
fox HD
fox HD 2 ( lo so è eccessivo ma sognare non costa nulla e poi il materiale ci sarebbe )
history HD
discovery HD
live HD ( sono rimasto colpito dal concerto di vasco su primafila HD )
questo per quanto riguarda HD
 
Ripropongo:

- FOX HD
- Sky Cinema Max HD
- Cinemagic HD
- History HD
- MTV HD
- Live HD (al posto di quello SD)
- Discovery HD

Sono 7 canali HD... de sto passo ce mettemo 3 vite e mezzo.....

come canali SD ci vorrebbe invece:

- Animax
- Disney XD
- HBO
- Paramount Movies
- Columbia Tri Star
- Sci Fox
- Zone Horror
 
scorpion73 ha scritto:
Ripropongo:

- FOX HD
- Sky Cinema Max HD
- Cinemagic HD
- History HD
- MTV HD
- Live HD (al posto di quello SD)
- Discovery HD

Sono 7 canali HD... de sto passo ce mettemo 3 vite e mezzo.....

come canali SD ci vorrebbe invece:

- Animax
- Disney XD
- HBO
- Paramount Movies
- Columbia Tri Star
- Sci Fox
- Zone Horror

una precisazione prima viene ''inaugurata'' la versione in sd e poi nasce quella HD, quindi prima deve nascere disney cinemagic sd, hbo è molto probabile l'arrivo lo stesso per disney xd, per il cinema sky cinema max HD arriverà entro il 2010 :D
 
dobbiamo infatti stare con i piedi per terra, per esempio è facile dire "vorrei zone horror", ma bisogna vedere se l'editore (mi sembra sia chellomedia) abbia intenzione di produrre qualcosa in italia... la stessa cosa vale per quegli editori che non hanno ancora un canale tutto loro...
 
pietro89 ha scritto:
dobbiamo infatti stare con i piedi per terra, per esempio è facile dire "vorrei zone horror", ma bisogna vedere se l'editore (mi sembra sia chellomedia) abbia intenzione di produrre qualcosa in italia... la stessa cosa vale per quegli editori che non hanno ancora un canale tutto loro...

lo stesso editore ha già fantasy da noi e la nasciata di horror sarebbe utile per scindere i generi
 
se ha già un canale allora è più realistico, ovviamente il discorso rimane lo stesso per gli altri..
 
tutto questo interesse verso canali tipo paramount solo x rivedere vecchie pellicole che starebbero bene in altri 50 posti
 
scorpion73 ha scritto:
lo stesso editore ha già fantasy da noi e la nasciata di horror sarebbe utile per scindere i generi
Già Fantasy che copre tutti e 2 i generi ha bassissimi ascolti, figuriamoci la scissione :eusa_wall:
 
Stefano91 ha scritto:
Già Fantasy che copre tutti e 2 i generi ha bassissimi ascolti, figuriamoci la scissione :eusa_wall:

ma che mi frega a me degli ascolti! io non pago una pay tv per dare retta all'auditel, per fare questo mi tengo Italia 1 e soci... quindi per favore basta co sto auditel, sennò cominciamo a chiudere nat geo music e tutti quei canali che hanno ascolto zero
la pay tv serve anche per vedere cose che normalmente non vedi perché di nicchia
 
darkmoon ha scritto:
infatti basta migliorare la programmazione di fantasy e può andare bene ;)

be', su questo posso essere d'accordo alla fine, però se in UK li hanno entrambi un motivo ci sarà pure...
 
Burchio ha scritto:
tutto questo interesse verso canali tipo paramount solo x rivedere vecchie pellicole che starebbero bene in altri 50 posti

già, ma che quei 50 posti non fanno, per cui preferisco avere paramount e rivedermi tutti i film di star trek e deep impact che sperare di avere una programmazione un po' più varia sui canali esistenti invece di 1000 repliche sempre degli stessi film (alcuni pure brutti, tipo snakes on a train)
 
scorpion73 ha scritto:
già, ma che quei 50 posti non fanno, per cui preferisco avere paramount e rivedermi tutti i film di star trek e deep impact che sperare di avere una programmazione un po' più varia sui canali esistenti invece di 1000 repliche sempre degli stessi film (alcuni pure brutti, tipo snakes on a train)

invece di creare altri canali potrebbero comprare più diritti ed inserirli sui canali esistenti in questo modo si riduce il numero di repliche e si migliora il palinsesto ;)
 
darkmoon ha scritto:
invece di creare altri canali potrebbero comprare più diritti ed inserirli sui canali esistenti in questo modo si riduce il numero di repliche e si migliora il palinsesto ;)

altra affermazione assolutamente condivisibile, però vorrei porre una osservazione in proposito: secondo te, non è meglio se i classici paramount li rivedo tutti su un canale, quelli MGM su un altro etc, lasciando invece i nuovi divisi per generi? L'offerta secondo me sarebbe più chiara e fruibile (ma è ovviamente una mia personale opinione)

Il problema però, al di là delle opinioni, è che i diritti di questi film non li comprano, per cui alla fine dle tutto noi non li vediamo.
Forse con quei canali avremmo delle possibilità in più
 
scorpion73 ha scritto:
altra affermazione assolutamente condivisibile, però vorrei porre una osservazione in proposito: secondo te, non è meglio se i classici paramount li rivedo tutti su un canale, quelli MGM su un altro etc, lasciando invece i nuovi divisi per generi? L'offerta secondo me sarebbe più chiara e fruibile (ma è ovviamente una mia personale opinione)

Il problema però, al di là delle opinioni, è che i diritti di questi film non li comprano, per cui alla fine dle tutto noi non li vediamo.
Forse con quei canali avremmo delle possibilità in più

inoltre si potrebbe dira una parola sulla qualità più canali potrebbe significare minore qualità quindi preferisco i canali così come sono ;)
tornando sulla suddivisione per genere mi piacerebbe avere la stessa denominazione come in uk ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso