sky in crisi?

l'hd di Sky è quello che è. Crisi economica? Taglia di qua taglia di là... sono in crisi come tutte le aziende nè più nè meno...
 
pietro89 ha scritto:
infatti ho parlato di operazione di marketing, e questo non va sempre a braccetto con la qualità... ma funziona lo stesso...
sì ma se il 3d avrà la stessa qualità dell'hd ci sarà un problema non indifferente di cefalee....:D
 
lucio56 ha scritto:
sai già come sarà la copertura nel 2012?ne dubito...
quindi siccome a quella data io mi riferivo...lo ripeto.se il numero di canali hd oltretutto free aumenterà e SE la copertura sarà totale...beh sky qualche pensiero in + lo avrebbe
Dubito che ci saranno tanti canali in Hd sul digitale terrestre. Prima che il dvb-t2 sia conveniente ci vorrà ancora un po di tempo e dubito passerrano subito a questo standard visto che vorrebbe dire rendere obsoleti tutti gli attuali decoder HD (esterni e interni). L'unica speranza è la Rai perchè Mediaset è assetata di banda per canali SD e di canali HD ne farà pochi. Già avere i 6 free attuali in HD secondo me sarà grasso che cola.
 
Progressive ha scritto:
Mio papà ha 70anni da 3anni a questa parte sà usar il decoder di sky come la tv salvo rari casi è solo questione d'impegno,abitudine e interesse non d'età...
La scusa dell'età è il classico motivo italiano per cui s'intende che la tecnologia è roba per giovani! :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Mio padre ha 58 anni e gli piace tanto Sky...il suo unico problema come dissi tanto tanto tempo fa in un thread:
"Pà che ti sei visto ieri sera?" e lui: "c'era la champions, c'era il film e c'era il documentario..."........io: "e quindi?", e lui: "e quindi ho chiuso tutto e sono andato a dormire" :lol: :lol: ...i troppi contenuti gli danno alla testa:D
 
Burchio ha scritto:
-...meglio così non ci sono sprechi e poi definire gli studi nuovissimi di sky...mercatino ambulante mi pare eccessivo
-...si poteva usare solo in pochissimi stadi xkè lo stadio stesso deve avere una particolare conformazione. inoltre non piaceva agli abbonati (infatti veniva usata anche come telecamera normale ma quel punto di vista disorientava...parole testuali...DA VOMITO)
-...fa parte della nuova politica di sky dell'abbandono delle superofferte e retention ampiamente discussa sul forum...in pratica se regali troppo...per sky è un costo + che un guadagno...
-...mi pare che next sia stato un sonoro flop che non vogliono certo ripetere...anche qui la nuova politica evidentemente vincente è il simulcast inoltre ormai l'HD possono averlo tutti soprattutto i nuovi che non possono più avere skySD

+ che crisi mi sembrano normali scelte aziendali avvenute tra l'altro molto prima di questo "articolo" la cui fonte è quantomeno bizzarra. quando murdok avrà un giornale in italia...potrà fare del suo :D
in pochi stadi? ma se è un tavolino che ci starebbe anche in casa mia... prima avevano un tavolo che era serio!
Dove l'hai letto che non piaceva agli abbonati?
Se la politica di sky è far dei doppioni mettendoli in hd e tanti pecoroni che corrono ad attivar fanno bene a intortarli con gli spot tortura sull hd. Se tanti avessero pensato che l'hd deve esser nuovi canali ma nuovi al 100% e non delle copie con qualità da 1080i in sù a quest'ora sky sarebbe in ginocchio visto che premium complice la crisi e le offerte più raggiungibili stà rubando quote di mercato a sky.
 
gigio82 ha scritto:
Sono tutte spese superflue.
Bene ha fatto Sky a tagliarle.
Sarà mica il tavolino dello studio prepartita a fare la differenza riguardo la bontà di un prodotto...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Se ora son superflue è perchè:

Prima aveva più mercato per due anni è vissuta nel monopolio, l'offerta della concorrenza non era abbastanza appetibile.

Prima avendo soldi a palate facevano gli sboroni dimostando alla concorrenza che hanno mezzi che loro si possono solo immaginar.

E ora che si è o si stà capovolgendo hanno abbassato le ali... :eusa_naughty: Considero questo gesto irrispettoso nei confronti degli abbonati!
Cmq ho scritto spidercam,tavolino come esempio di un azienda in difficoltà rispetto a qualche anno fà.
 
certo che Progressive sei proprio esagerato...abbiamo capito che qua devono tutti fallire, però mo basta....
 
camel3883 ha scritto:
Mio padre ha 58 anni e gli piace tanto Sky...il suo unico problema come dissi tanto tanto tempo fa in un thread:
"Pà che ti sei visto ieri sera?" e lui: "c'era la champions, c'era il film e c'era il documentario..."........io: "e quindi?", e lui: "e quindi ho chiuso tutto e sono andato a dormire" :lol: :lol: ...i troppi contenuti gli danno alla testa:D
qui scatta l'operazione orientamento... mio papà che ha 71 tra qualche settimana... s'ascolta music on sky, quando è chiaro vede anche classica, sky sport 24, raramente sky tg 24. Senza dimenticar i documentari, hallmark perciò come vedete si tratta solo d'orientarsi e capir com'è funziona il sistema sky.
 
non capisco la questione hd:
i canali simulcast in hd esistono in tutto il mondo, visto che l'hd è il presente, quindi la si normalizza, anzichè farla sembrare sempre una "cosa" del futuro...
poi possiamo ragionare sulla qualità...
 
advanced85 ha scritto:
certo che Progressive sei proprio esagerato...abbiamo capito che qua devono tutti fallire, però mo basta....
L'hai capito solo tu perchè il mio messaggio non mi pare dica questo?! Ho solamente scritto come la vedo sulla gestione delle risorse a sky.
 
Progressive ha scritto:
L'hai capito solo tu perchè il mio messaggio non mi pare dica questo?! Ho solamente scritto come la vedo sulla gestione delle risorse a sky.
io mi sto facendo un 'idea su tutti i tuoi ultimi messaggi polemici...
 
Che Sky sta risparmiano su dei piccoli particolari lo possiamo vedere tutti i giorni: la Spidercam la si usa di meno; meno inviati sul posto ecc
 
Progressive ha scritto:
L'hai capito solo tu perchè il mio messaggio non mi pare dica questo?! Ho solamente scritto come la vedo sulla gestione delle risorse a sky.
E' un vero peccato che tu non abbia voluto partecipare al sondaggio per l'utente più antipatico :D :D
Una volta non eri così acido... problemi di stomaco? :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Progressive ha scritto:
Se ora son superflue è perchè:

Prima aveva più mercato per due anni è vissuta nel monopolio, l'offerta della concorrenza non era abbastanza appetibile.

Prima avendo soldi a palate facevano gli sboroni dimostando alla concorrenza che hanno mezzi che loro si possono solo immaginar.

E ora che si è o si stà capovolgendo hanno abbassato le ali... :eusa_naughty: Considero questo gesto irrispettoso nei confronti degli abbonati!
Cmq ho scritto spidercam,tavolino come esempio di un azienda in difficoltà rispetto a qualche anno fà.

manda il CV per fare l'amministratore delegato che fai rifiorire tutti, mediaset compresa...magari cominciando a non mettere gli accenti dove non ci vanno
allucinante...:5eek:
 
nutcracker ha scritto:
manda il CV per fare l'amministratore delegato che fai rifiorire tutti, mediaset compresa...magari cominciando a non mettere gli accenti dove non ci vanno
allucinante...:5eek:
Meglio che leggi bene il regolamento; Gli errori di ortografia (spesso causati dalla fretta) non sono "criticabili".
Al massimo si può fare una battutina, ma non certo tu che sei appena arrivato.
Ti rispedisco quanto hai postato allucinante :sad:
 
dado88 ha scritto:
Che Sky sta risparmiano su dei piccoli particolari lo possiamo vedere tutti i giorni: la Spidercam la si usa di meno; meno inviati sul posto ecc
Ma non è che sia in crisi...
Comunque peccato che la usino meno la famosa spider cam... e uno spattacolo a vedere le immagini con quella
 
la gestione delle risorse sky...
un inventario rapidissimo
un tavolino
e una telecamera sospesa con dei cavi...

tolti quelli l'azienda può chiudere
 
io non conosco i dati attuali nè ho la sfera di cristallo per il futuro, ma stento a credere che l'arrivo - per la prima volta - di un concorrente dai prezzi più che dimezzati, faccia moltiplicare gli ascolti di Sky.
passi sostenere che Sky terrà botta, mi sembra difficile ma ci può stare... ma sostenere che ora Sky raddoppi il suo successo, mi sembra fantascientifico.
 
ci sono tanti modi per aumentare gli ascolti, maggiore fidelizzazione, maggior uso del decoder sky...
insomma il modello di paytv proposto da sky (con ascolti e raccolta pubblicitaria in testa), gli permette di continuare ad accrescere la sua posizione, anche mantenendo il numero di abbonati fermo. infatti quest'anno sky supererà i ricavi della rai e diventerà primo operatore nazionale.
 
Indietro
Alto Basso