sky in crisi?

bobsky ha scritto:
grazie a dado e darkmoon per le spiegazioni ;)

comunque questi paletti cadranno per tutti... staremo a vedere.
I paletti sono stati messi dall'UE e valgono solo per Sky, tutte le altre tv posso fare come vogliono (ovviamente pagando :D)
 
bobsky ha scritto:
grazie a dado e darkmoon per le spiegazioni ;)

comunque questi paletti cadranno per tutti... staremo a vedere.
cioè, hai aperto questa discussione "bomba" senza sapere nulla dei paletti????????????? :D :D :D :lol: :lol: :D :D
comunque, scherzi a parte, i paletti sono solo per Sky, i seguito alla fusione tele+/stream. come hanno detto gli altri, sky ha le mani legate, ma solo per altri due anni, poi potrà:
acquisire diritti cinematografici e sportivi superiori ai due anni e in esclusiva (e secondo me qualcosina se la terrà solo per sè)
acquisendo questi stessi diritti anche per il dtt, può aiutare la crescita di cielo...

già il solo fatto di poter acquistare i diritti cinematografici e sportivi per prima e poi rivederli ad un prezzo più caro alla concorrenza, è una cosa importante...
 
pietro89 ha scritto:
cioè, hai aperto questa discussione "bomba" senza sapere nulla dei paletti????????????? :D :D :D :lol: :lol: :D :D
non l'ho aperta io:evil5: , mi ci sono solo imbucato:D
pietro89 ha scritto:
comunque, scherzi a parte, i paletti sono solo per Sky, i seguito alla fusione tele+/stream. come hanno detto gli altri, sky ha le mani legate, ma solo per altri due anni, poi potrà:
acquisire diritti cinematografici e sportivi superiori ai due anni e in esclusiva (e secondo me qualcosina se la terrà solo per sè)
acquisendo questi stessi diritti anche per il dtt, può aiutare la crescita di cielo...

già il solo fatto di poter acquistare i diritti cinematografici e sportivi per prima e poi rivederli ad un prezzo più caro alla concorrenza, è una cosa importante...
non lo metto in dubbio, però potrebbe anche accadere il contrario, cioè che sia la concorrenza a comprare per prima diritti e poi vederli a sky, o no?
diciamo che, se non ho capito male, tra 2 anni tutti saranno ad armi pari (mentre ora sky ha questi paletti), ma questo non significa automaticamente che sky vincerà le varie battaglie sui diritti.
 
bobsky ha scritto:
non lo metto in dubbio, però potrebbe anche accadere il contrario, cioè che sia la concorrenza a comprare per prima diritti e poi vederli a sky, o no?
E' gia cosi e dal 2012 lo può fare anche Sky....cosi tutte le tv d'italia "lotteranno" alla pari ;)
 
dado88 ha scritto:
E' gia cosi e dal 2012 lo può fare anche Sky....cosi tutte le tv d'italia "lotteranno" alla pari ;)

Per lottare alla pari veramente bisogna aspettare la metà del 2013....:D
 
offerta tv sia prima che seconda versione hanno fatto veramente un botto di adesioni...il che significa ABBONAMENTI DI 3 ANNI. quindi tutta sta crisi nn la vedo...come nn vedo gente che risparmia...lo scorso natale ci hanno "preso in giro con la crisi"...ora la gente spende eccome...anche + del doppio...giusto x controbilanciare lo scorso anno :D
 
ragazzi, secondo me voi fate troppo affidamento a sti PALETTI.

Dite che sky tra 2 anni potrà acquistare i diritti in esclusiva su entrambe le piattaforme
sia di film che sul Calcio e fare contratti in esclusiva per anni e anni.

io mi chiedo:
Gia ad oggi Sky ha un prezzo pressochè doppio rispetto a Premium e ha già potenzialmente
perso quella clientela che ama vedersi un filmetto e guardarsi la partita e nulla piu'...
(Tra gli oltre 3.000.000 di abbonati Premium, ci sarà qualcuno che se non c'era Premium stava a Sky? penso di si...)

Ma se prende tutto in esclusiva lei, su tutte le piattaforme, per tutte le case cinematografiche
e per il calcio (come prospetta qualcuno un po troppo tifoso) quanto paghereste al mese, 150 euro?

Queste sono cose che costano MILIONI DI EURO, non bruscolini.
Ad ogni nuovo acquisto PER FORZA ci sarà un nuovo AUMENTO.
figuratevi se si compra TUTTO.

Certo, potenzialmente potrebbe farlo, ma a che prezzo?
Avere il monopolio TOTALE a 150 euro mensili (è un esempio, pure a 90 euro so troppi) secondo voi frutta?
Ma che frutta....sai che fuggi fuggi generale.......c'è chi non voleva pagare 40 euro per cinema+mondo+calcio
ed è passato a premium a 19,90, figurati a 80-90-100 euro al mese....

Secondo me le cose rimarranno piu' o meno cosi, Premium che ha 4-5 major anche in non esclusiva...
sky che ha le restanti anche in non esclusiva, e tutti e 2 avranno il calcio.

Non fanno la guerra ad ammazzarsi a vicenda, sarebbe controproduttivo per entrambi.
 
Ultima modifica:
leggendo piu' attentamente c'è chi dice che sky potrebbe anche comprarsi tutti i diritti e rivenderli ai concorrenti con un prezzo maggiorato.

Io mi chiedo:
1) visto che c'è una trattativa per ogni diritto che sia cinematografico o sportivo, anche Mediaset partecipa
a tali trattative, o comunque sà piu' o meno quanto vale tale diritto. Se sky offre troppo (per acquisire un diritto)
e Mediaset rinuncia a tale diritto, poi per quale motivo dovrebbe comprarlo da sky a di +?
2) Se sky si ritrovasse con un monopolio fatto da diritti comprati offrendo sempre di piu' di Mediaset
...e mediaset non accettasse di ricomprarli da loro succederebbe che:

1) Premium fallisce, e fino a qui, amen... portero' un fiorellino sulla tomba :)
2) sky si ritrova con miliardi e miliardi spesi senza rientri (perche se non li acquista Mediaset,
quali sono le altre paytv che potrebbero farlo?)...e chi ci rimette? l'abbonato sky!
..si vedrebbe aumentare i canone in modo assurdo (per il recupero dei soldi spesi)...e se non facesse cosi, fallirebbe pure sky.

Ragazzi, non è cosi facile come la mettete voi.
c'è un equilibrio interno alle paytv "costi x diritti/costo abbonamento" cosi sottile, che tutte e 2 le paytv sanno di ballare sul filo di un rasoio...

E' semplice:
perche sky costa di piu' di Premium? facile, perche SKY ha di piu'.
Se dopo sky avrà ancora di piu', costarà ancora di piu'.

Per gli abbonati Sky, la comparsa di Premium è stata una manna dal cielo.
+ concorrenza + si stabilità dei prezzi, + offerte + spacchettamento ecc...

dovreste essere voi ad augurare lunga vita a Premium. Figuratevi se sky tornasse al monopolio.
se la suonerebbe e se la canterebbe da sola....

Secondo me, rimarrà tutto piu' o meno come prima. :)
 
Ultima modifica:
@fabio656: Nessuno ha detto che Sky compra tutti i eventi di questo mondo (si tratta di qualcosa di impossibile :D) ma che alla fine dei paletti potrà "lottare" alla pari con tutte le altre tv italiane, se oggi Mediaset (come Rai/la7 ecc) possono comprare i diritti di un evento anche per piattaforme che non possiedono o possono firmare contratti più lungi, tutto questo Sky (cosi come Cielo) non lo può fare quindi, per adesso, non c'e' una lotta alla pari.


P.S. Comprare tutti i diritti della SerieA è un suicidio per qualunque televisione :D
 
dado88 ha scritto:
@fabio656: Nessuno ha detto che Sky compra tutti i eventi di questo mondo (si tratta di qualcosa di impossibile :D) ma che alla fine dei paletti potrà "lottare" alla pari con tutte le altre tv italiane, se oggi Mediaset (come Rai/la7 ecc) possono comprare i diritti di un evento anche per piattaforme che non possiedono o possono firmare contratti più lungi, tutto questo Sky (cosi come Cielo) non lo può fare quindi, per adesso, non c'e' una lotta alla pari.
daccordo ma si ritorna sempre al solito discorso.
Mettiamo conto che Sky, grazie alla caduta di questi paletti, comprasse i diritti in esclusiva di Warner e di universal
(prendendoli da mediaset), di 3-4 Big del calcio o di qualche evento, che comunque costa soldi.

Ovvio che Premium crollerebbe, e qui potremmo essere daccordo...poi pero' quanto aumenterà l'abbonamento agli utenti sky?

secondo voi avere 2 major in piu' magari in esclusiva, 3-4 big in piu' e diversi eventi importanti in piu' non comporti un aumento degli abbonamenti?

Sicuri che la gente non scapperebbe nel caso di un aumento importante (che ci sarà inevitabilmente)?

Già scappano cosi perche c'è Premium a 19,90 ... figuratevi se aumentassero ancora il prezzo!

è tutto un equilibrio che difficilmente rovineranno, secondo me :)
 
Ultima modifica:
infatti nessuno ha parlato di grandi acquisti in esclusiva, l'abbonamento sky non credo aumenterebbe con l'acquisizione dei diritti warner senza esclusiva... io credo che a sky possa interessare al massimo l'acquisto prima in esclusiva di un qualcosa e poi rivenderlo ad un prezzo più caro alla concorrenza...
 
pietro89 ha scritto:
infatti nessuno ha parlato di grandi acquisti in esclusiva, l'abbonamento sky non credo aumenterebbe con l'acquisizione dei diritti warner senza esclusiva...

la warner regala i suoi film?

pietro89 ha scritto:
io credo che a sky possa interessare al massimo l'acquisto prima in esclusiva di un qualcosa e poi rivenderlo ad un prezzo più caro alla concorrenza...
partiamo dal presupposto che se Sky compra a 1000...ovviamente dovrebbe rivenderla a 1001 senno' ci perde.
Bene..a quale concorrenza?
La rai non acquista piu' nulla, ha perso pure la coppa italia...la rai è morta e sepolta.
Poi c'è Mediaset ....e ... basta. Se mediaset non compra tali diritti...gli rimangono sul groppone a sky.
ed aumeterebbero gli abbonamenti.

Un po poca la concorrenza per fare il mercatino dei diritti Tv come dici tu.
..ci credo poco. :)
 
ho fatto l'esempio dei film warner perchè si dice che il biscione si sia pentito di aver acquistato in esclusiva quei diritti. quindi se sky, per esempio, acquistasse i diritti warner in esclusiva, rivendendo quelli dtt, recupererebbe la spesa dell'esclusiva e anzi ci guadagnerebbe....;)
 
ciao credo che la miglior risposta a tutto e' l acquisto della PREMIER LEAGUE. Caro fabio656 non sparare numeri a casaccio rimani con le cifre x terra MEDIASET PREMIUM al 30 sett 2009 aveva 2,9 mln di tessere attive che poi non vogliono dire tutti abbonamenti non gonfiare le cifre. Poi certo con l avvento delle altre paytv la crescita di abbonati viene divisa, la crisi con i vari licenziamenti, l aumento dell iva(grazie mediaset premium) vari fattori... poteva essere crisi a questi numeri 3 anni fa' ora la chiamo ASSESTAMENTO....
 
pietro89 ha scritto:
ho fatto l'esempio dei film warner perchè si dice che il biscione si sia pentito di aver acquistato in esclusiva quei diritti.
no, io ho fatto l'esempio della warner perche era un esempio.
non so questa cosa del pentimento di mediaset :eusa_think:
me lo stai dicendo tu adesso.

quindi se sky, per esempio, acquistasse i diritti warner in esclusiva, rivendendo quelli dtt, recupererebbe la spesa dell'esclusiva e anzi ci guadagnerebbe....;)
mettiamo conto che è come dici tu, qual'è tutto sto vantaggio de sti paletti?

che sarà sky a gestire i vari diritti?!
(poi è tutto da vedere visto che premium è di un certo Berlusca)

Pazienza se sarà sky a gensitre il tutto, rimarra comunque secondo me, piu' o meno invariata l'offerta delle 2 paytv,
perche se sky acquisisse piu' diritti di quelli che ha, gli abbonamenti aumenteranno, e loro sanno di non poterselo permettere.
 
Indietro
Alto Basso